consigliato per te

  • in

    Spartak Mosca-Legia Warsaw 0-1

    Nella sconfitta dello Spartak Mosca, Aleksandr Maksimenko è stato chiamato in causa poche volte per gran parte della partita a parte il gol subito. Nessuna espulsione nelle due squadre, ma si è vista una vera e propria battaglia in campo con 8 cartellini gialli in totale (4 per parte).Nonostante la sconfitta, lo Spartak Mosca ha avuto il controllo del match: ha avuto un maggior possesso palla (52%), ha effettuato più tiri (23-7), e ha battuto più calci d’angolo (6-3).Josué (Legia Warsaw) è stato il migliore per numero di passaggi completati (57), superando anche Nikolai Rasskazov, il più preciso nelle fila dello Spartak Mosca (50). Il giocatore del Legia Warsaw migliore anche nei passaggi effettuati nella trequarti avversaria (22 contro 13 di Nikolai Rasskazov).Luquinhas nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per il Legia Warsaw: 3 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per lo Spartak Mosca è stato Jordan Larsson a provarci con maggiore insistenza concludendo 6 volte, di cui 2 nello specchio della porta.Nel Legia Warsaw, il centrocampista Mattias Johansson è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (12 sui 17 totali) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (60%). L’attaccante Ezequiel Ponce è stato invece il più efficace nelle fila dello Spartak Mosca con 7 contrasti vinti (13 effettuati in totale).Spartak Mosca: A.Maksimenko, S.Gigot, N.Rasskazov, G.Dzhikiya (Cap.), N.Umiarov, R.Zobnin, V.Moses, Ayrton Lucas, E.Ponce, Q.Promes, J.Larsson. All: Rui VitóriaA disposizione: M.Caufriez, A.Selikhov, I.Kutepov, J.Hendrix, M.Ignatov, A.Lomovitskiy, I.Gaponov, A.Sobolev, A.Eshchenko, A.Rebrov, Z.Bakaev, R.Litvinov.Cambi: J.Hendrix R.Zobnin (24′), A.Lomovitskiy A.Dantas de Medeiros (69′), A.Sobolev J.Larsson (82′), Z.Bakaev V.Moses (82′)Legia Warsaw: A.Boruc, A.Jedrzejczyk (Cap.), M.Nawrocki, M.Wieteska, Luquinhas, M.Johansson, F.Mladenovic, I.Kharatin, B.Slisz, Josué, M.Emreli. All: Czeslaw MichniewiczA disposizione: M.Holownia , L.Kastrati, L.Rose, J.Celhaka, Yuri Ribeiro, André Martins, J.Abu Hanna, Rafael Lopes, T.Pekhart, E.Muci, C.Miszta, K.Skibicki. Cambi: L.Kastrati I.Kharatin (59′), T.Pekhart M.Emreli (83′), E.Muci L.Lima Linhares (83′), R.Guimarães Lopes J.Soares Pesqueira (93′)Reti: 91′ Kastrati.Ammonizioni: M.Wieteska, M.Johansson, A.Jedrzejczyk, J.Soares Pesqueira, S.Gigot, N.Umiarov, A.Lomovitskiy, Z.Bakaev Stadio: Otkrytie ArenaArbitro: Nikola DabanovicContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, calendario e orari delle partite del primo turno

    Galatasaray-Lazio, gruppo E, ore 18.45, in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet) e TV8 (in chiaro). Telecronaca Dario Massara, a bordocampo Matteo Petrucci. Diretta Gol Davide Polizzi.

    Lokomotiv Mosca-Marsiglia, gruppo E, ore 18.45, in diretta su Sky Sport 254 (satellite e internet). Telecronaca Andrea Solaini, Diretta Gol Luca Boschetto.

    Midtjylland-Ludogorets, gruppo F, ore 18.45, Diretta Gol su Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre). Telecronaca Daniele Barone.

    Stella Rossa-Braga, gruppo F, ore 18.45, Diretta Gol su Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre). Telecronaca Alessandro Sugoni.

    Bayer Leverkusen-Ferencvaros, gruppo G, ore 18.45, Diretta Gol su Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre). Telecronaca Christian Giordano.

    Real Betis-Celtic, gruppo G, ore 18.45, Diretta Gol su Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre). Telecronaca Antonio Nucera.

    Dinamo Zagabria-West Ham, gruppo H, ore 18.45, in diretta su Sky Sport 255 (satellite e internet). Telecronaca Nicola Roggero. Diretta Gol Paolo Ciarravano.

    Rapid Vienna-Genk, gruppo H, ore 18.45, Diretta Gol su Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre). Telecronaca Lucio Rizzica.

    Leicester-Napoli, gruppo C, ore 21, in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport 252 (satellite e internet) e Sky Sport 4K. Telecronaca Federico Zancan, a bordocampo Massimo Ugolini. Diretta Gol Daniele Barone.

    Broendby-Sparta Praga, gruppo A, ore 21, Diretta Gol su Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre). Telecronaca Alessandro Sugoni.

    Rangers-Lione, gruppo A, ore 21, in diretta su Sky Sport Football (satellite e internet) e Sky Sport 254 (satellite e internet). Telecronaca Geri De Rosa. Diretta Gol Paolo Ciarravano.

    Monaco-Sturm Graz, gruppo B, ore 21, Diretta Gol su Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre). Telecronaca Luca Boschetto.

    PSV-Real Sociedad,  gruppo B, ore 21, in diretta su Sky Sport 255 (satellite e internet). Telecronaca Marco Frisoli. Diretta Gol Antonio Nucera.

    Eintracht Francoforte-Fenerbahce, gruppo D, ore 21, Diretta Gol su Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre). Telecronaca Christian Giordano.

    Olympiacos-Anversa, gruppo D, ore 21, Diretta Gol su Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre). Telecronaca Lucio Rizzica. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale calcio femminile Afghanistan fugge in Pakistan

    TORINO – La nazionale di calcio femminile dell’Afghanistan, con i propri familiari, ha trovato rifugio in Pakistan. La spedizione, composta complessivamente da 115 persone tra le giocatrici e le loro famiglie, è giunta ieri sera al confine di Torkham, dove è stata accolta da un funzionario della Federcalcio pakistana.
    Afghanistan, nazionale fugge in Pakistan
    Fawad Chaudhry, ministro federale del Pakistan per l’informazione, ha dato il benvenuto alla squadra di calcio femminile dell’Afghanistan, precisando: “Le giocatrici erano in possesso di passaporti afghani validi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ajax, la maglia dedicata a Bob Marley bandita dalla Uefa: ecco perché

    AMSTERDAM – La Uefa ha bandito la terza maglia dell’Ajax, con richiami alla leggenda del reggae Bob Marley, per le gare europee. Il motivo sono gli uccellini (di colore rosso, giallo e verde) sul retro: “Non dovrebbero essere visibili nella zona del colletto della maglia della squadra, poiché quest’area è riservata solo agli ID della squadra.”. I tre uccelli inoltre non rappresentano un’identificazione della squadra in termini di regolamenti e quindi non possono essere utilizzati.  La conferma arriva dallo stesso club olandese al Der Spiegel. L’Ajax però potrà utilizzare la maglia nelle competizioni nazionali. Guarda la galleryAjax e Bob Marley: dedica speciale sulla terza maglia 2021-22 LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo, il discorso shock allo United: “Non sono qui a fare la cheerleader”

    Si è presentato davanti ai ‘nuovi’ tifosi a modo suo, ovvero con gol e leadership. La sua doppietta ha permesso al Manchester United di battere per 4-1 il Newcastle e restare nel quartetto di testa insieme a Chelsea, Everton e Liverpool. Ma Cristiano Ronaldo non è soltanto numeri e statistiche, è molto di più. Una fonte ha rivelato al Sun il discorso emozionante e grintoso che il fuoriclasse portoghese ha tenuto alla squadra prima del secondo debutto con la maglia dei Red Devils: “Giocatori e staff lo hanno ascoltato in silenzio, ecco cosa ha detto”.
    Ronaldo cambia lo United: nessuno prende il dessert
    Il discorso di Ronaldo ai compagni dello United
    “Sono tornato al Manchester United per due motivi. Il primo è che amo il club, il secondo è che adoro la mentalità vincente che cresce all’interno di questa società. Non sono qui a far la cheerleader. Se volete avere successo, c’è bisogno che amiate lo United dal profondo del vostro cuore. Dovete mangiare, dormire e combattere per il club. Se giocate o non giocate non importa, occorre sempre dare il 100% e supportare i compagni. Sono qui per vincere e vincere porta la felicità. Vogliamo essere felici, vero? Siete dei calciatori fantastici e io credo in voi, altrimenti non sarei tornato. Se date il massimo, i tifosi vi sosterranno. Voglio creare una mentalità vincente, così quando mi ritirerò tutto questo rimarrà e voi dominerete ancora. Io darò il massimo, ma ho bisogno anche di voi. Siete pronti a combattere? Siete pronti a dare tutto in campo?”. Un discorso da leader assoluto, che ha strappato gli applausi di tutti i presenti. È sempre CR7.
    Guarda la galleryRonaldo, che accoglienza fuori da Old Trafford! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, prima vittoria dell'Elche. 2-1 del Betis contro il Granada

    Si chiude il tabellone della quarta giornata di Liga: al Coliseum Alfonso Perez l’Elche sconfigge 1-0 il Getafe: a decidere la sfida fra l’ex Sampdoria Jankto e l’ex Torino Boyé è Perez, ben servito dall’ex Atalanta Mojica al 69′. Per la squadra di Gonzalez arriva la quarta sconfitta consecutiva, per quella di Escriba la prima vittoria in campionato. Nel match delle 22.00 invece fra Granada e Betis finisce 1-1: in vantaggio gli ospiti con un gol di Rodri nel recupero del primo tempo, i padroni di casa acciuffano il pari al 66′ con Suarez. All’89’ arriva il guizzo finale di Canales, che con un gran gol regala i tre punti a Pellegrini.
    Liga, classifica e risultati
    Primo successo dell’Elche, crisi Getafe
    In un match molto equilibrato l’Elche trova il guizzo vincente al 69′ con Perez: l’ex attaccante dell’Alaves riceve in area dall’ex atalantino Mojica e beffa il portiere avversario con un preciso tocco di destro. L’esterno colombiano ha l’opportunità all’87’ di firmare lui stesso il tabellino, ma il pallone colpisce il palo. Finisce 1-0 per gli ospiti, che ottengono la prima vittoria stagionale e salgono a 5 punti in classifica mentre il Getafe, dopo quattro sconfitte consecutive, è  ancora ferma a zero.
    Getafe-Elche 0-1, tabellino e statistiche
    Colpo del Betis: decide Canales al 89′
    Partita divertente al Nuevo Los Carmenes, con le due squadra che giocano a viso aperto già dal primo tempo: il portiere del Granada Maximiano è bravo due volte su Carvalho e Borja Iglesias e Montoro dall’altra parte sfiora il gol con un tiro al volo. Il Betis trova il gol del vantaggio con Rodri, abile a finalizzare la sua azione personale con un gran tiro sotto l’incrocio di sinistra al 2′ di recupero del primo tempo. I padroni di casa pareggiano al 66′, quando Rochina pesca Suarez al limite dell’area e il centravanti colombiano beffa Silva con un tiro preciso. All 89′ però gli ospiti trovano il colpo del ko, con Canales che entra in area dopo una bella azione personale e batte il portiere con un tiro preciso in basso a sinistra: finisce 2-1 per la squadra di Pellegrini, che centra la sua prima vittoria stagionale e sale a quota cinque. Il Granada invece, ancora alla ricerca dei primi tre punti in Liga, resta ferma a quota 2. 
    Granada-Betis 1-2, tabellino e statistiche

    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, l'Everton batte il Burnley. Benitez al primo posto

    LIVERPOOL (REGNO UNITO) – L’Everton raggiunge Chelsea, United e Liverpool in testa alla Premier League a quota 10 punti grazie al successo per 3-1 sul Burnley nel Monday Night. L’undici di Dyche, invece, resta in terzultima posizione e ancora a secco di vittorie. E’ il Burnley a passare in vantaggio, al 53′, con un colpo di testa di capitan Mee. L’Everton reagisce immediatamente trovando la rete del pari al 60′ grazie a un’incornata di Keane. La rimonta dell’undici di Benitez si conclude cinque minuti più tardi con un gol fantastico dalla distanza di Townsend. Al 66′ i Toffees chiudono definitivamente i giochi con Gray. Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO