consigliato per te

  • in

    Trabzonspor-Roma in tv e streaming: dove vedere la Conference League

    Prima gara ufficiale per la nuova Roma di José Mourinho, che volerà in Turchia per affrontare il Trabzonspor nell’andata dello spareggio di qualificazione della Conference League. In palio un posto nella fase a gironi della nuova competizione creata dall’UEFA, che ha visto i giallorossi qualificarsi grazie al settimo posto conquistato nell’ultima stagione. Sarà la prima Roma senza Edin Dzeko (andato all’Inter), ma con alcuni nuovi acquisti come il portiere Rui Patricio, l’esterno sinistro Vina e l’attaccante Shomurodov, in attesa di vedere anche l’ultimo arrivato Abraham. Il Trabzonspor degli ex Gervinho e Bruno Peres e dell’ex azzurro Marek Hamsik, si è qualificato alla gara contro i giallorossi eliminando nel precedente turno di qualificazione il Molde. 

    Dove vedere Trabzonspor-Roma in tv

    approfondimento

    Mourinho: “Sorpreso da Dzeko, che colpo Abraham!”

    La partita tra Trabzonspor-Roma, in programma alla Medical Park Arena di Trebisonda con fischio d’inizio alle ore 19.30, sarà visibile in diretta esclusiva su Sky, sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport Fotball. Disponibile su Sky Go, anche in HD. La telecronaca sarà affidata a Federico Zancan, mentre a bordocampo ci sarà Angelo Mangiante. LEGGI TUTTO

  • in

    Hulk trascina l'Atletico Mineiro alla semifinale della Libertadores

    BELO HORIZONTE (Brasile) – L’Atletico Mineiro torna in semifinale della Coppa Libertadores dopo 8 anni grazie al doppio successo contro il River Plate. Dopo l’1-0 dell’andata a Buenos Aires (in una partita d’andata conclusa con incidenti) i brasiliani hanno dominato il match di ritorno per 3-0 con assist e gol di Hulk (7 gol nella competizione). L’Atletico Mineiro conosce già il suo avversario ossia il Palmeiras, l’ultima volta che il “Galo” ha raggiunto la semifinale fu nel 2013 e vinse la manifestazione.
    Flamengo, tutto facile!
    dall’altra parte del tabellone invece tutto facile per il Flamengo del capocannoniere (10 gol) del torneo Gabriel Barbosa (Gabigol): dominato, nuovamente, l’Olimpia per 5-1 dopo aver vinto all’andata per 4-1. I rossoneri aspettando la vincente della sfida tra Barcelona e Fluminense conclusa sul 2-2 nel primo scontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, il calendario e le partite dei playoff

    L’Europa League è già iniziata con i primi turni di qualificazione e prosegue con le gare di spareggio, che determineranno le ultime squadre qualificate alla fase a gironi. Stella Rossa-Cluj e Celtic-AZ Alkmaar hanno aperto nei giorni scorsi il programma, che proseguirà quest’oggi con le altre otto sfide. Le gare di ritorno si giocheranno il 26 agosto. Nel tabellone degli spareggi non sono presenti squadre italiane: Napoli e Lazio, infatti, inizieranno l’Europa League direttamente dalla fase a gironi (prima gara il 16 settembre).  

    Il programma del 19 agosto

    approfondimento

    Europa League, Celtic e Galatasaray ai playoff

    Omonia Nicosia-Royal Anversa (ore 19)
    Randers FC-Galatasaray (ore 19)
    Slavia Praga-Legia Varsavia (ore 19)
    Mura-Sturm Graz (ore 20)
    Fenerbahce-HJK (ore 20.45)
    Olympiacos-Slovan Bratislava (ore 21)
    Rangers-Alashkert FC (ore 21)
    Rapid Vienna-Zorya (ore 21) LEGGI TUTTO

  • in

    Conference League, il calendario e le partite dei playoff

    Tutto pronto per l’esordio della Roma in Conference League, la terza competizione continentale dell’Uefa che vede in gioco squadre provenienti da ogni campionato d’Europa, con una sola rappresennte per le nazioni – come Italia, Spagna, Germania, Francia e Inghilterra – con il più alto coefficente nel ranking. Prendono il via i playoff, che vedranno i giallorossi di Mourinho sfidare il Trabzonspor, formazione turca in cui giocano due ex giallorossi, Gervinho e Bruno Peres, e una vecchia conoscenza della Serie A come Marek Hamsik. Gara di andata questa sera, giovedì 19 agosto, alle 19:30 a Trebisonda, con ritorno giovedì 26 agosto alle 19 allo stadio Olimpico. Sono 22 le partite in programma oggi: si parte alle 15 con l’incrocio tra i kazaki dello Shakhter Karagandy e gli israeliani del Maccabi Tel Aviv, chiudendo alle 22:30 con Santa Clara-Partizan. Tra le squadre più attese anche il Tottenham, ospite dei portoghesi del Paços de Ferreira, il Rennes che attende il Rosenborg e il Feyenoord che sfida in casa l’Elfsborg. 

    Dove vedere Trabzonspor-Roma

    leggi anche

    Roma, si ferma Smalling: lesione al flessore

    Trabzonspor-Roma sarà in diretta esclusiva su Sky Sport, che detiene i diritti della Conference League insieme a Dazn. Questa prima fase,  quella dei playoff, sarà trasmessa soltanto da Sky. La partita di Trebisonda sarà trasmessa sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Calcio 251. Diretta streaming su Sky Go. Chi supera il doppio confronto accede alla fase a gironi, le cui sei gare verranno disputate da settembre a dicembre 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Al Bayern la Supercoppa di Germania: Lewandowski batte Haaland

    DORTMUND (Germania) – Il Bayern Monaco batte 3-1 il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park e si aggiudica la Supercoppa di Germania. Ci pensa il solito Lewandowski a trascinare i campioni di Bundesliga in carica con una doppietta, di Thomas Muller l’altra rete bavarese che rende inutile quella del capitano dei padroni di casa, Marco Reus.
    Borussia Dortmund-Bayern Monaco 1-3, il tabellino
    Doppio Lewandowski
    Sotto la pioggia della Vestfalia, la squadra di Julian Nagelsmann vince meritatamente il primo trofeo stagionale del calcio tedesco di fronte a 25mila spettatori. Partita molto equilibrata nel primo tempo, con il Bayern Monaco che sfrutta la propria corsia di sinistra, mettendo in enorme difficoltà Passlack, protagonista in negativo del match per il Borussia Dortmund. Dalla sua parte arriva infatti al 41′ il cross di Gnabry che porta al gol dell’1-0 di Lewandowski e sempre da lì arriva pure l’azione personale di Davies da cui nasce il 2-0 di Muller (servito da un tacco delizioso del polacco) al 49′.
    Haaland a secco
    La rete meravigliosa del momentaneo 2-1 di Marco Reus al 64′ lascia solo per poco al Borussia Dortmund l’illusione di riprendere la gara. Dopo dieci minuti infatti arriva un errore clamoroso di Akanji, che serve a Lewandowski la possibilità di segnare il suo 24esimo gol in 24 partite contro la sua ex squadra, ma soprattutto il gol del 3-1 che di fatto chiude la partita e regala al Bayern Monaco la nona vittoria in Supercoppa di Germania. Partita nervosa di Erling Haaland, che però con due lampi fa segnare (Moukoko) e segna: in entrambi i casi le sue iniziative vengono rese vane per delle posizioni di offside. LEGGI TUTTO