consigliato per te

  • in

    Donnarumma verso il Psg: visite mediche a Roma

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Clamorosa accusa di Thiago: “Odio il calcio moderno”

    “Il calcio spagnolo è più tecnico, in Italia è più tattico. In Inghilterra il ritmo è più alto, sotto tutti i punti di vista. In Germania è maggiore la transizione difesa-attacco che non attacco-difesa. In Francia i giovani si formano in centri specializzati, quindi sono più sviluppati, soprattutto fisicamente. Avere colleghi di altri luoghi, giocare all’estero, significa apprendere elementi che rompono i tuoi soliti limiti, arricchendoti. Ha preso un ritmo diverso, un ritmo più veloce, più fisico. La cifra del ’10’ è quasi scomparsa. Vediamo meno magia, meno fantasia. Perdi quel giocatore che è diverso, che ‘respira’; il trequartista che era più lento, anche se aveva una tecnica sublime, non ha l’opportunità. È come qualsiasi cosa nella vita: adattamento”. Thiago Alcantara, centrocampista del Liverpool e della nazionale spagnola, attacca l’evoluzione del calcio ai microfoni di The Guardian: “Ho quella mentalità da ‘odio il calcio moderno’, ho un atteggiamento più classico. E poi c’è il VAR, a cui mi sono sempre opposto. Toglie l’essenza. Noi sbagliamo quando giochiamo, anche gli arbitri devono sbagliare. Molti momenti mitici non esistono con il Var. E quando segni, anche un gol da centrocampo, aspetti. Pensando: ‘Speriamo che ci sia non c’è fallo precedente, spero che non ci sia fuorigioco, spero…'”.
    Thiago Alcantara: “Luis Enrique è un mix tra Guardiola e Klopp”
    Su Lewandowski: “È un grande giocatore e se ci fosse stato un Pallone d’Oro l’anno scorso lo avrebbe vinto. Mi sembra ingiusto che il premio non possa essere assegnato online. Il suo sviluppo non è solo fisico, è mentale. Lui ha segnato più di 30 gol ogni anno, ma continua ad allenarsi, perfezionando ciò che fa bene e lavorando su ciò che non fa. È un vincente nato, un professionista perfetto. Gli allenatori? Probabilmente ho più affetto per gli allenatori che ho avuto da ragazzo rispetto a quelli da professionista. Se provassi a rivedere tutti gli allenatori che mi hanno formato… ci vorrebbero anni”. Su Luis Enrique : “È facile adattarsi al calcio di Luis perché ha il posizionamento analitico di Pep Guardiola, l’aggressività di Klopp, molte delle cose che ho visto al Bayern. È molto bravo a spiegare quello che vuole: ha Idee molto chiare, su cui stiamo lavorando da tre anni, e lui le trasmette in modo molto diretto, arrivano nuovi giocatori, ma li colgono velocemente perché non solo sceglie giocatori che hanno dei piedi buoni e che aggressività, ma giocatori intelligenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Griezmann: “Andrò negli Stati Uniti”

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, calendario ufficiale: si parte con Tottenham-City

    LONDRA (Regno Unito) – Subito un big match per inaugurare la stagione. La Premier League ha diffuso oggi il calendario del campionato 2021-22 che partirà il 14 agosto e per i campioni uscenti del Manchester City ci sarà  un esordio tosto, in casa del Tottenham. I cugini dello United, che hanno chiuso lo scorso torneo al secondo posto, debutteranno all’Old Trafford contro il Leeds di Bielsa mentre il neo-promosso Brentford, che ritrova il massimo campionato inglese per la prima volta dalla stagione 1946-47, alla prima giornata ospiterà l’Arsenal. Per il Chelsea campione d’Europa esordio stagionale a Stamford Bridge contro il Crystal Palace, il Liverpool inizierà invece sul campo di un’altra squadra proveniente dalla Championship, il Norwich City.
    City, avvio da incubo per Guardiola in Premier
    Proprio i Canaries saranno impegnati in un avvio di Premier durissimo visto che, dopo i Reds, affronteranno Manchester City, Leicester e Arsenal. E anche gli uomini di Guardiola non avranno vita facile nella primissima parte di campionato: detto del Tottenham, nelle prime sette giornate affronteranno anche Arsenal, Leicester, Chelsea e Liverpool. Il primo derby londinese fra Spurs e Gunners si giocherà il 25 settembre, mentre bisognerà aspettare il 30 novembre per la prima sfida fra Everton e Liverpool. Poco prima, l’11 novembre, all’Old Trafford si giocherà il primo derby di Manchester. LEGGI TUTTO