consigliato per te

  • in

    Dani Alves convocato con il Brasile a 38 anni

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Werder Brema esonera Kohfeldt ad una giornata dal termine

    Il Werder Brema ha deciso clamorosamente di esonerato il tecnico Florian Kohfeldt, ad una giornata dal termine della Bundesliga. La società ha annunciato la separazione in seguito alla sconfitta maturata per 0-2 nella sfida contro l’Augsburg. “Purtroppo, dopo la sconfitta contro l’Augsburg, non avevamo più la convinzione di poter mantenere la categoria con Florian Kohfeldt”, ha dichiarato il direttore sportivo del Werder Brema Frank Baumann. Già dopo la precedente sconfitta di tre settimane fa, 1-3 contro l’Union Berlino, la dirigenza aveva preso in considerazione il licenziamento del tecnico, preferendo però in un primo momento rimandare la scelta.
    Il ritorno di Schaaf
    A tornare sulla panchina del Werder Brema sarà Thomas Schaaf, autentica leggenda del club. Il tedesco, 60 anni, ha già allenato la squadra per ben 14 stagioni, dal 1999 al 2013, arrivando ad ottenere la storica doppietta Bundesliga-Coppa di Germania realizzata nel 2004. Il tecnico guiderà la squadra nell’ultima giornata di campionato e nell’eventuale spareggio contro la terza classificata di Zweite Liga, per rimanere in massima divisione. La sconfitta di sabato contro l’Augsburg ha lasciato il Werder Brema al 16 ° posto, con un solo punto di vantaggio sul Colonia, che attualemente sarebbe già retrocesso. Nell’ultima giornata il Werder Brema affronterà il Borussia Mönchengladbach, mentre il Colonia si giocherà la salvezza con lo Schalke 04, ultimo in classifica e già matematicamente retrocesso. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Hertha di Khedira è salvo. André Silva non basta all'Eintracht

    Pareggio a reti bianche per l’Hertha Berlino contro il Colonia. L’undici di Dardai, nonostante le assenze di Piatek e Khedira, ottiene la salvezza matematica con una giornata d’anticipo. Il Bayern Monaco va avanti due volte ma viene raggiunto in entrambe le occasioni dal Friburgo che strappa un punto ai campioni di Germania. Apre il match al 26′ il solito Lewandowski dal dischetto. Immediata la reazione dei padroni di casa che trovano la rete del pari tre minuti dopo con un colpo di testa di Gulde su assist di Grifo. Nella seconda frazione di gioco i bavaresi tornano nuovamente in vantaggio grazie a una spaccata di Sané su suggerimento di Muller ma all’82’ i padroni di casa siglano il definitivo 2-2 con Gunter. André Silva sigla una doppietta e sale a quota ventisette nella classifica marcatori della Bundesliga ma l’Eintracht Francoforte perde incredibilmente 4-3 contro il già retrocesso Schalke 04 che si impone grazie alle reti di Huntelaar, Idrizi, Flick e Hoppe. L’undici di Hutter, dunque, resta a -1 dal quarto posto del Dortmund che scenderà in campo domani in casa del Mainz. 
    Friburgo-Bayern, tabellino e statistiche
    Hertha Berlino-Colonia, tabellino e statistiche
    Sconfitte pesanti per Monchengladbach e Werder Brema
    Pari, 1-1, anche tra Leverkusen e Union Berlino. Match aperto al 27′ da Wirtz e risposta degli ospiti al 73′ con Pohjanpalo. L’undici di Fischer sale in settima posizione, piazzamento che garantirebbe l’accesso in Conference League. Il Monchengladbach cade in casa contro lo Stoccarda. I bianconeri passano in vantaggio allo scadere del primo tempo con Stindl ma subiscono la rimonta degli ospiti che ottengono i tre punti grazie alle reti di Endo e Stenzel. L’undici di Rose scivola in ottava posizione e attualmente è fuori dalla zona europea. Pari, 1-1, tra Bielefeld ed Hoffenheim. Accade tutto nel primo tempo: apre Kamaric al 5′, risponde Voglsammer al 23′. Punto fondamentale per i padroni di casa che salgono in quindicesima posizione scavalcando il Werder Brema, sconfitto 2-0 in casa dell’Augsburg. 
    Augsburg-Werder Brema, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Poker di Bielsa: Leeds batte Burnley 4-0

    Poker del Leeds in casa del Burnley: sorride Marcelo Bielsa, che mantiene ancora viva, seppur flebile, la speranza di qualificazione alle prossime coppe europee: con i padroni di casa già certi della salvezza dopo la vittoria dello scorso turno col Fulham, i Peacock si ripetono dopo l’importante vittoria ottenuta contro il Tottenham sette giorni fa. A decidere il match del Turf Moor un potente tiro da fuori area di Klich su assist di Raphinha al 44′, una deviazione fortuita di Harrison su tiro di Alioski al 60′ e la doppietta del subentrato Rodrigo, che al 77′ supera il portiere con un preciso pallonetto e due minuti dopo cala il poker con un tiro all’incrocio appena dentro l’area di rigore: finisce 4-0. Il Leeds sale al decimo posto con 53 punti, a tre lunghezze di distanza dal settimo posto del Tottenham, che garantirebbe di diritto la disputa della prima edizione della Conference League in programma il prossimo anno visto che la vincente dell’EFL Cup (il Manchester City di Guardiola) è già qualificato alla prossima Champions League. Sconfitta ininfluente per il Burnley, che dopo aver ottenuto la permanenza aritmetica non ha più molto da chiedere a questa Premier League.
    Burnley-Leeds 0-4, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Tris dei Saints contro il Fulham
    Il Southampton vince in casa contro il Fulham per 3 a 1. Al St. Mary’s Stadium i Saints si portano in vantaggio al al 27′ grazie ad un gol di Che Adams al 27′, lo scozzese segna da posizione molto ravvicinata su assist di Ward-Prowse. Nel secondo tempo è Tella a siglare il 2-0 servito da Kyle Walker-Peters, poi la reazione degli ospiti con Carvalho al 75′. Nei minuti finali è di Theo Walcott il gol del definitivo tris. I Saints con questa vittoria salgono a 43 punti in classifica, mentre il Fulham già retrocesso resta fermo al terz’ultimo posto quota 27.
    Southampton-Fulham 3-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO