consigliato per te

  • in

    Ligue 1, Icardi fa sognare il Psg. In scia il Monaco

    PARIGI (Francia) – Partita incredibile fra Psg e Saint Etienne, con i padroni di casa che riescono a segnare il gol vittoria in pieno recupero grazie ad un colpo di testa di Mauro Icardi: 3-2 il punteggio finale al termine di una gara ricca di emozioni. Succede tutto nel secondo tempo, dopo il vantaggio ospite con Bouangua al 78′, Mbappé, con una doppietta, aveva riportato il Psg avanti. In pieno recupero il Saint Etienne pareggia con Hamouma, ma pochi secondi prima del triplice fischio è arrivata la rete di Icardi che ha regalato tre punti fondamentali al Psg per restare in scia del Lille, che resta primo in classifica ma con un solo punto di vantaggio sui parigini.
    Psg- S.Etienne, tabellino e statistiche
    Ligue1, la classifica
    Le altre partite
    Nelle altre sfide della 33esima giornata di Ligue 1 il Monaco batte 3-0 il Bordeaux, che chiude in dieci, e resta in scia del Psg: in gol Volland, Gelson Martins e l’ex Fiorentina e Inter Jovetic. Spicca la vittoria del Digione per 2-0 sul Nizza mentre il Lens perde l’occasione di tenere a distanza di sicurezza il Marsiglia e il Rennes pareggiando in casa con il Brest. Pari anche tra Nimes e Strasburgo e tra Reims e Mets, che si accontentano di un punto a testa.
    Digione-Nizza 2-0, tabellino e statistiche
    Brest-Lens 1-1, tabellino e statistiche
    Nimes-Racing Strasburgo 1-1, tabellino e statistiche
    Reims-Mets 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid: Valverde in isolamento, Zidane in emergenza

    MADRID (Spagna) – Federico Valverde, centrocampista del Real Madrid, non prenderà parte alla trasferta di stasera in casa del Getafe causa quarantena. Infatti i Blancos hanno comunicato che il giocatore si trova in isolamento da ieri, sabato 17 aprile, causa: “Essere entrato in contatto diretto con una persona risultata positiva al Covid-19, nonostante il giocatore sia risultato negativo in tutti i test a cui si è sottoposto”. Zidane quindi ancora una volta dovrà contare su pochi uomini visto che della prima squadra ne ha solo 12 a disposizione. Col forfait di Valverde la lista degli indisponibili sale a quota 9: Carvajal, Sergio Ramos, Varane, Lucas Vázquez, Mendy e Hazard più gli squalificati Casemiro e Nacho. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bayern Monaco vede il titolo: vittoria e +7 sul Lipsia

    WOLFSBURG (Germania) – Il Bayern Monaco vince a casa del Wolfsburg 3-2, allunga sul Lipsia in classifica (+7) e vede il 9° titolo consecutivo sempre più vicino. Gli ospiti chiudono il primo tempo avanti 3-1 grazie alla doppietta di un ispirato Musiala e grazie anche ad un brutto errore del portiere dei biancoverdi in occasione della rete di Choupo-Moting. Nel secondo tempo Philip riporta a contatto i Lupi col gol del 2-3 al 54′, il Bayern soffre e rischia più volte il pareggio ma resiste portando a casa una vittoria cruciale.
    Wolfsburg-Bayern Monaco 2-3, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Borussia M’gladbach: goleada allo Stoccarda (4-0)
    Il Borussia Moenchengladbach domina in casa per 4-0 lo Stoccarda e sale a quota 43 punti (7°) insieme all’Union Berlino. I capitolini si sono imposti per 2-1 contro l’Eintracht con le reti decisive nel primo tempo di Promel (20’) e Musa (43′), una sconfitta dolorosa per gli Eagles visto che rimangono a 4° posto con 53 punti a -1 dal Wolfsburg. Pareggio per 0-0 tra tra Augsburg ed Arminia Bielefeld con quest’ultima che può sorridere visto che si porta al 15° posto (27 punti) a +1 sul 16° posto (Playout) occupato dall’Hertha Berlino che non giocherà domani a casa del Mainz causa positività covid all’interno del gruppo squadra della Capitale.
    Borussia Moenchengladbach-Eintracht 4-0, tabellino e statistiche
    Union Berlino-Stoccarda 2-1, tabellino e statistiche
    Augsburg-Arminia Bielefeld 0-0, tabellino e statistiche
    Friburgo: 4-0 e sorpasso allo Stoccarda, successo del Leverkusen
    Il Friburgo spazza via 4-0 l’ultimo in classifica Schalke 04 con le reti di Holer (7’), Sallai (22’) e doppietta nella ripresa di Gunter (50’ e 74’). Successo che consente ai “Brasiliani di Breisgau” di superare in classifica lo Stoccarda al 9° posto a quota 40 punti. Vince nettamente anche il Bayer Leverkusen, che alla BayArena ha la meglio per 3-0 sul Colonia: le “aspirine” ringraziano Bailey e Diaby, che confezionano i gol vittoria: al 5′ è il giamaicano ad impattare in rete di testa su cross dell’ex Crotone, mentre al 51′ Bailey ricambia il favore servendo il francese al centro dell’area per il tap-in del 2-0. Il terzo gol lo realizza ancora l’ala giamaicana, quando al 76′ sfrutta un assist del neo entrato Demirbay e conclude in rete  di sinistro dopo una perentoria azione personale. Successo che permette alla squadra di Schick ( oggi in campo per 90′ senza incidere particolarmente) di superare momentaneamente il Borussia Dortmund e salire al quinto posto a quota 47, Colonia che resta invece penultimo a 23. 
    Friburgo-Schallke 04 4-0, tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Colonia 3-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta la rimonta in dieci: West Ham ko a Newcastle

    LONDRA (Inghilterra) – Dopo il 2-2 di ieri tra l’Everton di Carlo Ancelotti e il Tottenham di José Mourinho altri due i match della 32ª giornata di Premier League in calendario oggi (rinviata Southampton-Crystal Palace). Nel primo sconfitta pesante per il West Ham quarto in classifica, sconfitto a Newcastle nel rocambolesco match che ha aperto il programma di oggi. Un ko che rischia di compromettere la corsa alla Champions League degli ‘hammers’, ora a -1 dal Leicester che ha però una gara in meno come le inseguitrici Chelsea e Liverpool.
    Premier League, la classifica
    Impresa solo sfiorata per gli ‘Hammers’
    C’è l’ex torinista ed ex juventino Ogbonna titolare in difesa al St. James’ Park nel 3-4-1-2 di Moises, con Lingard e Bowen in attacco supportati da Fornals. A farsi vedere per primo è però il Newcastle con Fernandez, Murphy e Saint-Maximin che scaldano i guantoni di Fabianski, mentre il West Ham testa i riflessi di Dubravka con un colpo di testa di Dawson e spreca poi con Fornals (mira col destro da fuori area). Una gara equilibrata e ‘ordinaria’ che si accende però all’improvviso a dieci minuti dall’intervallo riposo: prima un autogol di Diop regala il vantaggio ai padroni di casa (36′) e gli ‘Hammers’ restano in dieci per il secondo giallo rimediato da Dawson e al 41′ vengono puniti ancora da Joelinton. Con l’uomo in meno e in doppio svantaggio la squadra di Moises però non si arrende e nella ripresa riapre i giochi con un colpo di testa di Diop, che si riscatta così su cross di Bowen (73′), e poi trova il clamoroso pareggio con Lingard che all’80’ trasforma il rigore concesso (col Var) per un fallo di mano di Clark. Gli ospiti ora ci credono e danno l’impressione di voler completare l’impresa, ma non hanno nemmeno il tempo di esultare perché il Newcastle non ci sta e si riversa in attacco: il tiro di Murphy è respinto sulla linea di Johnson ma subito dopo nessuno riesce a fermare il nuovo entrato Willock, che stacca sul cross di Ritchie e con la testa firma il definitivo 3-2. Un successo fondamentale nella corsa alla salvezza delle ‘Magpies’, ottenuto a spese di un West Ham che insegue il sogno Champions e rischia di pagare cara questa battuta d’arresto.
    Newcastle-West Ham 3-2: tabellino e statistiche
    Premier League, risultati e calendario LEGGI TUTTO