consigliato per te

  • in

    Daily Mail: "Multe per gli arbitri della Premier League"

    Anche gli arbitri ricevono una “multa”. La novità arriva dall’Inghilterra e come riporta il Daily Mail, gli arbitri della Premier League vengono puniti in caso di decisioni arbitrali errate. Come rivela il noto tabloid inglese, in media un direttore di gara in Premier guadagna una cifra base tra 110 e 120 mila sterline, ma i bonus possono far crescere la cifra a 160 o 170 mila. Di conseguenza, il bonus annuale che ammonta a circa 50 mila sterline potrebbe essere ridotto sulla base della prestazione positiva o negativa.

    Premier League: gli arbitri vengono premiati o puniti
    In Premier League, alla fine di ogni partita viene valutata la performance dell’arbitro. I punteggi assegnati vengono poi inseriti in una “tabella di merito” prodotta dall’organismo degli arbitri PGMOL (Professional Game Match Officials Board). A fine anno viene effettuato un conteggio totale e il direttore di gara che avrà ricevuto il  punteggio più alto riceverà il bonus, mentre quello con il punteggio più basso la “multa”.  L’introduzione della VAR però ha suscitato non poche perplessità circa la questione “multe”,  in quanto la stessa chiamata della VAR  equivale a  sottolineare un errore da parte del direttore di gara, che viene penalizzato nella punteggio finale. Ciò, sempre secondo il tabloid inglese, potrebbe spingere gli arbitri a essere più restii nella consultazione della tecnologia, al fine di evitare penalizzazioni nella valutazione della prestazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool, operazione per Henderson dopo l'infortunio nel derby

    LIVERPOOL (INGHILTERRA) – Jordan Henderson, capitano del Liverpool, ha rimediato un infortunio durante il derby di Premier League contro l’Everton ed è stato operato all’adduttore. Il centrocampista della nazionale inglese inizierà immediatamente un programma di riabilitazione ma il suo ritorno in campo è escluso fino a dopo la pausa internazionale di marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Flamengo campione di Brasile: secondo titolo consecutivo

    RIO DE JANEIRO (BRASILE) – Il Flamengo è campione di Brasile per il secondo anno consecutivo. A Rio De Janeiro parte la festa per il trionfo dei Rubo-Negro, che portano a casa l’ottavo titolo nella loro storia. Nonostante il ko sul campo del San Paulo (2-1), la formazione di Rogerio Ceni si laurea campione grazie al mezzo passo falso dell’Internacional de Porto Alegre, che non riesce a sfondare il muro eretto dal Corinthians e in casa non va oltre lo 0-0, chiudendo a una lunghezza dal Flamengo (71 punti) e mancando una vittoria in campionato che manca da oltre 40 anni, dal 1979. 

    Trionfo per l’ex Juve Diego. Retrocesse Vasco da Gama e Botafogo
    Grande gioia per l’ex Juve Diego Ribas da Cunha, che festeggia così il titolo: “È stata una vera battaglia. La squadra se lo merita davvero per tutto quello che ha fatto. È difficile vincere due titoli di fila ed ora festeggeremo”. In realtà il Flamengo aveva iniziato la stagione non proprio nel migliore dei modi, perdendo le prime due. Poi, però, l’ex bandiera del San Paulo Rogerio Ceni ha preso il posto di Domenec Torrent in panchina e la stagione si è raddrizzata fino al trionfo finale. Se il Flamengo sorride, non possono fare altrettanto le altre squadre di Rio de Janeiro, Vasco da Gama e Botafogo, retrocesse in Serie B, insieme a Goias e Coritiba. Conquistano invece la massima serie Chapecoense, America-MG, Juventude e Cuiaba. 

    Guarda la gallery
    Flamengo campione, Diego alza la coppa al cielo LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Leonardo sui contratti di Mbappé e Neymar: “C'è dialogo”

    PARIGI (Francia) – “Da tempo parliamo del contratto di Kylian Mbappé, è arrivato il momento di prendere una decisione, posso dire che c’è una buona apertura al dialogo” sono le parole del direttore sportivo del Paris Saint-Germain Leonardo in merito alla situazione contrattuale della stella francese. Nell’intervista concessa a France Bleu Paris e riportata da L’Equipe Leonardo ha anche parlato del futuro di Neymar con ottimismo: “Per quanto riguarda Neymar siamo sulla buona strada, ma a mettere la parola fine a tutto ci penserà la firma che ancora non c’è. Credo che sia anche il momento giusto anche per i rinnovi di Di Maria e Bernat. L’idea è di chiudere prima possibile questi quattro rinnovi, noi vogliamo tenerli tutti”. Oggi il Psg occupa il 3° posto in Ligue 1 a 4 punti dalla capolista Lille mentre in Champions League è atteso al match di ritorno degli ottavi di finale al Parco dei Principi contro il Barcellona dopo il 4-1 dell’andata. LEGGI TUTTO

  • in

    Dramma per Alisson: il padre è morto annegato in Brasile

    Tragedia per il portiere del Liverpool Alisson che ha perso il padre, José Agostinho Becker, trovato morto affogato nei pressi di una diga a Lavras do Sul, a 320 chilometri da Porto Alegre. La polizia locale ha riferito che l’uomo, 57 anni, sarebbe caduto in acqua e annegato in una zona del ranch di famiglia. Il padre dell’ex portiere della Roma era scomparso nel pomeriggio di ieri (intorno alle 17 brasiliane) e i parenti hanno lanciato l’allarme: i vigili del fuoco hanno ritrovato il corpo senza vita dell’uomo intorno alle 23. Anche José Agostinho Becker, da ragazzo, aveva giocato come portiere. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Messi piega l'Elche: il Barcellona torna al terzo posto

    BARCELLONA (Spagna) – Il Barcellona passa per 3-0 con l’Elche nel recupero della prima giornata di Liga e si riporta al terzo posto alle spalle delle due formazioni di Madrid. Con il successo di oggi i catalani salgono a quota 50, a -2 dal Real e a -5 dall’Atletico capolista che il 10 marzo recupererà l’ultimo match rimastogli contro l’Athletic Bilbao. Ritmo intenso nei primi 20′ con Edgar Badia impegnato per ben due volte da Trincao e l’ex Torino Boye che da buona posizione non riesce a punire Ter Stegen, ma all’intervallo il risultato resta invariato. Ad inizio ripresa Koeman manda dentro Dembele per un Pjanic non al meglio e al 48′, grazie ad una invenzione di tacco di Braithwaite, arriva il vantaggio Barça con il solito Lionel Messi che da due passi non fallisce. Passano altri venti minuti e la Pulce si toglie anche la soddisfazione della doppietta sfruttando alla perfezione un assist di de Jong, mentre a chiudere i conti con il tris ci pensa Jordi Alba al 73′. Dopo il duro ko nell’andata di Champions con il Psg e il pareggio con il Cadice, riparte il cammino del Barcellona che ora dovrà difendere il terzo posto nello scontro diretto di sabato contro il Siviglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, tris del Leeds di Bielsa al Southampton

    LEEDS (Inghilterra) – A Elland Road la sfida tra Leeds e Southampton, valevole come recupero della 18esima giornata di Premier League, termina con il risultato di 3-0. La formazione allenata da Marcelo Bielsa conquista 3 punti importantissimi, grazie ai gol di Bamford, Dallas e Raphinha. Il Leeds sale così a 35 punti in classifica e supera di 1 punto l’Arsenal, mentre per i Saints, che non vincono dal 4 gennaio, continua il momento di crisi. LEGGI TUTTO

  • in

    Telegraph: “Mourinho in bilico. Tottenham su Nagelsmann”

    LONDRA (Regno Unito) – Malgrado un ottimo inizio di stagione guidando pure la Premier League il Tottenham di Josè Moutinho è entrato in una spirale negativa e la panchina dello “Special One” adesso è a rischio. Sono 5 le sconfitte nelle ultime 6 partite, 9° posto in classifica a quota 36 punti (con una gara da recuperare) a ben 9 lunghezze dalla zona Champions League. Mourinho continua a difendere a spada tratta il suo lavoro con parole forti e d’orgoglio ma la sua panchina traballa tanto che si mormorano già i nomi dei possibili successori. Il “Telegraph” riporta che il giovane (33 anni) allenatore del Lipsia Julian Nagelsmann sarebbe il candidato numero uno a succedere all’ex allenatore dell’Inter che ormai, stando a “The Athletic”, avrebbe pure perso la fiducia dello spogliatoio. Nagelsmann sta facendo un grande lavoro con il Lipsia, 2° in Bundesliga a 2 punti dal Bayern Monaco, ed il suo nome era già circolato in Premier League quando il Chelsea cercava il sostituto di Frankie Lampard. LEGGI TUTTO