consigliato per te

  • in

    Felipe Melo a letto con la Coppa Libertadores

    L’edizione digitale del giornale, sempre con te
    Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.
    Sempre con te, come vuoi
    ABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Manchester United a valanga sul Southampton. Arsenal ko coi Wolves

    MANCHESTER (Regno Unito) -Il Manchester United batte il Southampton 9-0 nella 22ª giornata di Premier League . Saints che restano in 10 già nelle prime battute di gara, con l’espulsione al 2′ di gioco di Jankewitz: il centrocampista svizzero 19enne, all’esordio in Premier, riceve il rosso diretto per una brutta entrata su McTominay. I Red Devils in superiorità numerica dominano il match, e al termine dei primi 45 minuti sono già sul 4-0: in gol Wan-Bissaka su cross di Shaw al 18′, Rashford al 25′ con un tiro non irresistibile che trova disattento il portiere, Bednarek con un autogol al 34′, e Cavani al 39′ con un colpo di testa. Nella seconda frazione lo United dilaga e va a segno con Martial al 69′, con McTominay al 71’e con Bruno Fernandes all’88’ su rigore, per il quale Bednarek viene espulso. Col Southampton in 9 uomini i Red Devils segnano ancora con Martial al 91′ (doppietta per il francese) e James al 93′ per il 9-0 finale. Con questi tre punti gli uomini di Solskjaer raggiungono provvisoriamente a 44 punti il Manchester City in vetta, in attesa del match dei Citizens contro il Burnley. Al St. James’s Park il Crystal Palace batte il Newcastle per 2-1:  i padroni di casa passano in vantaggio al 2′ con Shelvey che realizza un gran gol da fuori area,ma i Glaziers ribaltano la partita in quattro minuti con Riedewald al 21′ e Cahill al 25′. Con questa vittoria i londinesi raggiungono proprio i Magpies al tredicesimo posto con 29 punti.

    Manchester Utd – Southampton 9-0, tabellino e statistiche
    Newcastle – Crystal Palace 1-2, tabellino e statistiche
    Arsenal sconfitto 2-1 a Wolverhampton. Sussulto Sheffield
    L’Arsenal perde 2-1 fuori casa con il Wolverhampton, vanificando il vantaggio iniziale dopo il gol annullato a Saka al 9′, Pépé porta infatti in vantaggio i Gunners al 32′ con una bella azione personale conclusa con un tiro che trafigge Rui Patricio. Al terzo minuto di recupero del primo tempo i Wolves pareggiano: fallo in area di David Luiz, l’arbitro va in cabina: rigore ed espulsione per il brasilano: dagli undici metri Ruben Neves segna con freddezza l’1-1. Nel secondo tempo Moutinho porta in vantaggio la squadra di Espirito Santo dopo 4 minuti: il centrocampista portoghese lascia partire un gran destro da fuori area che, con l’aiuto del palo, sorprende Leno per il 2-1 definitivo. Al 74′ il portiere tedesco si fa espellere per un fallo di mano fuori area atto a riparare un’ uscita errata su Traorè che lascia i suoi in 9. Stop dei londinesi dopo sette risultati utili di fila, Wolves che invece danno una sterzata al loro pessimo momento e centrano una vittoria che mancava dal 15 dicembre ( 2-1 contro il Chelsea). Partita che sa di ultima spiaggia per entrambe le squadre quella di Sheffield fra lo United e il Wba: il padroni di casa centrano la loro terza vittoria in campionato per 2-1 ribaltando il gol iniziale di Phillips. Al 41′ l’esterno destro inglese arriva per primo sul pallone in una mischia in area e batte il portiere da vicino, ma Bogle al 56′ e il capitano Billy Sharp al 73′ (terzo gol per lui in campionato) regalano la vittoria ai Blades, tuttavia ancora ultimi in classifica ad un punto proprio dal Wba: la zona salvezza è ancora lontana per entrambe le squadre.
    Wolverhampton – Arsenal 2-1 , tabellino e statistiche
    Sheffield United – West Bromwich 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Leverkusen fuori dalla Coppa, il Dortmund di Can fatica ma è ai quarti

    Non poteva forse immaginarsela peggio questa prima parte di 2021 il per il Bayer Leverkusen, che dopo i due ko consecutivi di fila in campionato (tre nelle ultime quattro gare, con la squadra scivolata al quinto posto della Bundesliga) viene eliminato agli ottavi della Coppa di Germania per mano del Rot-Weiss Essen, squadra della Regionalliga (quarta serie) che vince in rimonta nei supplementari (1-2). Finisce ai supplementari anche il Borussia Dortmund, avanti 2-0 dopo un aurto d’ora ma ripreso dal Paderborn (seconda divisione) che fa 2-2 al 98′ ma cede poi al gol di Haaland (3-2). Approda ai quarti poi il sorprendente Kiel, formazione di seconda divisione capace di far fuori il Bayern Monaco nel turno precedente, che pareggia 1-1 contro i pari categoria del Darmstadt ma la spunta poi dopo una lunga serie di calci di rigore. Avanti anche il Werder Brema (2-0 al Greuther Furth).

    Clamorosa eliminazione per Bosz
    Incredibile l’uscita di scena del Leverkusen. Una gara stregata per il Bayer, che nel primo tempo colpisce il palo con l’ex romanista Schick e prima del riposo perde per infortunio Bellarani. Al suo posto entra Moussa Diaby che a inizio ripresa centra un altro legno, mentre i meno quotati padroni di casa resistono all’assalto ospite fino al 90′. Si va avanti e gli sforzi della squadra di Bosz vengono premiati al 105′, quando Bailey con il sinistro infila finalmente la porta dell’Essen. Sembra fatta ma nel secondo supplementare accade l’impensabile, con i locali che prima pareggiano con Kefkir (108′) e poi trovano sorpasso e qualificazione con Engelmann (107′).
    Essen-Leverkusen 2-1 dts (0-0): tabellino e statistiche
    Haaland regala i quarti al Borussia
    Servono gli straordinari al Borussia Dortmund, che dopo un quarto d’ora sembra aver sbrigato la pratica Paderborn (seconda serie) con i gol dell’ex juventino Emre Can (6′) e di Sancho (16′). Gli ospiti però non mollano e al 79′ tornano a galla con la rete di Justvan, ringraziano poi il Var che porta ad annullare per fuorigioco il gol del giallonero Haaland e infine festeggiano Owusu, che all’ottavo minuto di recupero segna su rigore (assegnato col Var) e manda la sfida ai supplementari. La doccia gelata non fiacca però il Borussia, che nel sesto minuto del primo mini tempo trova con Haaland la rete del definitivo 3-2 che vale la qualificazione.
    Borussia Dortmund-Paderborn 3-2 dts (2-2): tabellino e statistiche
    Kiel ancora avanti
    Continua a sognare l’Holstein Kiel, formazione di seconda divisione che dopo l’impresa contro il Bayern Monaco nel turno precedente ha superato i pari categoria del Darmstadt. Dopo il vantaggio firmato da Serra a inizio ripresa (58′) e il pari ospite segnato da Dursun nel finale (86′), al Kiel sono serviti però nove calci di rigore per spuntarla al termine dei due supplementari senza reti e una serie infinita di penalty. 
    Kiel-Darmstadt 8-7 dcr (1-1): tabellino e statistiche
    Il Werder non fa scherzi
    Nessuna sorpresa in Werder Brema-Greuther Furth, con i biancoverdi che rispettano il pronostico contro una squadra di seconda divisione e staccano il pass per i quarti con un gol per tempo: a segno prima Mohwald (12′) e poi Agu che chiude i giochi nella ripresa (73′).
    Werder Brema-Greuther Furth 2-0: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO