consigliato per te

  • in

    Barcellona, Pjanic ci mette un punto: messaggio criptico sui social

    BARCELLONA (SPAGNA) – Miralem Pjanic fa sempre più fatica a ritagliarsi il proprio spazio al Barcellona. Da quando è arrivato al Camp Nou nella trattativa che ha portato Arthur alla Vecchia Signora, l’utilizzo del bosniaco da parte di Ronald Koeman è stato centellinato. Il centrocampista non sembra ancora essere entrato nelle grazie del tecnico e fin qui ha collezionato solo 75 minuti in Liga e 226 in Champions League.
    Barcellona, Ansu Fati ko: salta la Juve in Champions
    Pjanic criptico, con Koeman non è ancora scattata la scintilla
    L’ex Juve, probabilmente, si immaginava di trovare più spazio e nel match contro il Betis, dopo esser partito ancora dalla panchina, ha fatto il suo ingresso sul rettangolo di gioco solo all’86’ al posto di Busquets quando, tra l’altro, la partita era già archiviata, 4-2 (la sfida è poi terminata 5-2). Solo quattro minuti dunque per Pjanic che, al termine del match, ha manifestato tutta la propria frustrazione su Instagram. Il bosniaco ci mette un punto e sui social pubblica tre foto, due mentre è da solo in panchina con tanto di mascherina, e una mentre esce dal campo al termine della partita. Il messaggio (“.”) è criptico e lascia spazio a varie interpretazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus nel Salisburgo: sei calciatori positivi

    Sei giocatori del Salisburgo sono risultati positivi al Coronavirus. Sono tutti asintomatici e in isolamento, come comunicato dal club austriaco. Il Salisburgo ha affrontato mercoledì scorso in Champions il Bayern perdendo per 6-2, domenica invece ha giocato contro il Rapid Vienna in campionato, e poi è emersa la positività dei giocatori. Prima della partita, cioè venerdì, i test non hanno segnalato alcuna positività. Per il momento nessun giocatore della rosa potrà rispondere alla chiamata della prorpia nazionale.
    Tutto sul calcio estero
    L’Ajax c’è, vittorie per Bayern Monaco e Manchester City LEGGI TUTTO

  • in

    Celta Vigo, Oscar Garcia esonerato

    VIGO (Spagna)- Il Celta Vigo annuncia di aver sollevato dall’incarico Oscar Garcia. Il tecnico, ex giocatore del Barcellona con esperienze di allenatore anche in Grecia all’Olympiakos, paga il brutto inizio di stagione, con la squadra galiziana solo in diciassettesima posizione, con la seconda peggior difesa del torneo e un solo punto di vantaggio dalle tre ultime in classifica Levante, Valladolid e Huesca. Fatale per Garcia il pareggio dello scorso turno contro l’Elche, lascia dopo una stagione e mezza.
    Tre rigori contro il Real Madrid, mai visto prima
    Eto’o, bruttissimo incidente in Camerun LEGGI TUTTO

  • in

    Lille sconfitto dal Brest, vince il Lione di Garcia. 4-4 show tra Lens e Reims

    BREST (Francia) – Il Brest sfrutta al massimo il turno casalingo e batte il Lille, rivale del Milan in Europa League, per 3-2. Ai padroni di casa basta la prima frazione di gara per ipotecare il successo per via delle reti di Pierre-Gabriel, Perraud e Cardona. Gli ospiti non restano a guardare ma i due gol di Yilmaz non bastano alla squadra guidata da Galtier. Vince in rimonta e grazie ad un rigore sbagliato all’88’ il Lione che piega per 2-1 il Saint Etienne. Gli uomini di Rudi Garcia vanno sotto nel primo tempo a causa di una sfrotunata autorete del portiere Lopes, ma nella ripresa ribaltano la gara al 65′ e al 74′ grazie alla doppietta di Kadewere. A dieci dalla fine l’errore deicisivo di Bouanga dagli unidici metri regala tre punti all’OL. Finisce con un pirotecnico 4-4 invece il match tra Lens e Reims: dopo un primo tempo relativamente tranquillo con le due formazioni a riposo sull’1-0, accade tutto nella ripresa con il ribaltone ospite evitato al 91′ dalla doppietta in un minuto di Sotoca.
    Lione-St.Etienne, tabellino e statistiche
    Ligue 1, i risultati
    Cade il Monaco, manita Angers
    Il Monaco passa in casa del Nizza per 1-2. Apre le danze Disasi nel primo tempo per la squadra di Pellegri, oggi subentrato nei minuti finali di gara, mentre nella ripresa è Diop a raddoppiare. Per il Nizza accorcia le distanze Lees Melou ma i monegaschi non si lasciano sorprendere dal ritorno dei padroni di casa e conquistano una vittoria preziosa. Colpo esterno per il Nantes, che passa in casa del Lorient per 2-0 con le reti messe a segno da Bamba e Blas. Sulla stessa linea l’Angers, che ne segna ben 5 al Nimes. Non vanno oltre l’1-1 Metz e Dijon: a segno inizialmente gli ospiti con Balde, Yade rimette poi a posto il risultato per i padroni di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid ko, poker Valencia: tre rigori per Soler. Real Sociedad in vetta alla Liga

    Valencia (Spagna) – Il Real Madrid cade contro il Valencia con un sonoro 4-1 nel posticipo della nona giornata. Poker rocambolesco quello dei padroni di casa che vanno sotto per la rete di Benzema, autore di un gran gol al minuto 23 con un destro dal limite dell’area che non lascia scampo a Domenech, ma capaci di ribaltare la partita con freddezza e fortuna. Soler è il protagonista della serata autore di una tripletta tutta su rigore, con il primo ripetuto per ben due volte e intercettato in prima battuta da Courtois. Gli episodi decisivi della gara sono dunque i due falli di mano di Lucas e Sergio Ramos, l’intervento scellerato di Marcelo e l’autogol di Varane che alla fine dei primi 45′ firma il sorpasso dei pipistrelli. Sconfitta pesante per Zidane, dopo il successo di Champions con l’Inter, con la vetta della classifica distante 4 punti e occupata al momento dalla Real Sociedad. Gli eurorivali del Napoli superano per 2-0, in casa, il Granada e mantengono il comando della classifica della Liga. Al Reale Seguros Stadium reti decisive firmate da Monreal e da Oyarzabal su rigore, entrambe arrivatenei primi 45 minuti. Nella ripresa Willian Josè fallisce il rigore del possibile tris per gli eurorivali del Napoli che nel finale restano in dieci per l’espulsione di Le Normand e vedono fallire il possibile gol della bandiera avversario con il penalty fallito al 95′ da Machis.
    Valencia-Real Madrid, tabellino e statistiche
    Liga, i risultati
    Vince il Villarreal, cade il Bilbao
    Il Villarreal espugna per 3-1 Getafe e sale a quota 18. Il sottomarino giallo, al Coliseum Alfonso Perez, si impone grazie alle reti firmate da Alcacer, Trigueros e Moreno, per i padroni di casa a segno Arambarri. Sconfitta per 2-1 dell’Athletic Bilbao sul campo del Valladolid. Nel primo tempo Orellana sblocca su rigore al 19′, mentre il raddoppio è firmato da Marcos André al 48′. Inutile il rigore di Inaki Williams all’86’ che al 95′ accarezza la traversa non ruscendo a trovare il gol del pareggio. Termina invece in parità la sfida tra Levante e Alaves. Ospiti avanti al 4′ con Perez, ma capaci di restare in dieci al 34′ per il doppio giallo rimediato da Mendez. Nella ripresa, l’1-1 definitivo, lo trova Morales al minuto 51.
    Liga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Poker del Leverkusen al Borussia M: termina 4-3. Vittoria con il brivido per il Wolfsburg

    LEVERKUSEN (Germania) – Crolla il Borussia Moenchengladbach sul campo del Bayer Leverkusen per 4-3 nella settima giornata di Bundesliga. Gli euroavversari dell’Inter sono costretti ad arrendersi alle Aspirine nonostante la doppietta di Stindl che porta due volte in vantaggio gli ospiti, ma le due reti di Alario in risposta chiudono il primo tempo in parità. Nella ripresa sono i sigilli di Bailey e Baumgartlinger a firmare il poker, inutile la rete dell’ex nerazzurro Lazaro allo scadere. Gli uomini di Bosz salgono a quota 15, Thuram e compagni restano a 11. Stessa punti in classifica per il Wolfsburg che supera per 2-1 l’Hoffenheim al termine di una gara pazzesca, indirizzata dagli erorri, soprattutto dagli undici metri. I gol dei padroni di casa li firmano Steffen al 5′ e da Weghorst al 26′, che sbaglia un rigore all’82’. Per gli ospiti rete di Adamyan all’87’, poi Dabbur fallisce il rigore del possibile pareggio al 94′ regalando il successo agli avversari.
    Bayer Leverkusen-Borussia Moenchengladbach: tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala salta l’Argentina: ecco la motivazione

    Paulo Dybala salta la nazionale. Il campione argentino, subentrato a Cristiano Ronaldo al 76’ di Lazio-Juve, non prenderà parte alle sfide contro Paraguay e Perù valide per le qualificazioni ai Mondiali di Qatar 2022. Il perché è stato spiegato dalla stessa Albiceleste in un tweet: “L’attaccante dovrà rinunciare alla prossima convocazione a causa di problemi genito-urinari che necessitano di un periodo di pausa e accertamenti”. La Joya resterà quindi a Torino per ritrovare la forma migliore, non ancora raggiunta in quest’inizio di stagione.
    L’analisi di Pirlo dopo l’1-1 di Lazio-Juve LEGGI TUTTO

  • in

    Salah e Gabriel Jesus, City-Liverpool 1-1: Klopp perde la vetta. Ok Mourinho

    Pareggiano 1-1 Manchester City e Liverpool. I Reds non riescono a tornare in vetta, ora del Leicester, Guardiola ferma Klopp. Per i Citizens è il terzo pari in campionato. Contro il West Bromwich Albion Mourinho raccoglie una vittoria d’oro soffrendo e si gode la terza gioia di fila in Premier League. A decidere la sfida il solito Harry Kane con un colpo di testa all’88’. Nella gara di Leicester i padroni di casa ringraziano Vardy che con un rigore nel primo tempo regala i tre punti a Rodgers contro i Wolves. Brutta sconfitta casalinga per l’Arsenal che cade contro l’Aston Villa per 3-0 trascinata da un super Watkins.
    La classifica di Premier League
    Ancelotti battuto dallo United. Show Chelsea
    Klopp e Guardiola 1-1, De Bruyne sbaglia il rigore
    Pareggiano City e Liverpool nel big match della ottava giornata di Premier: al City of Manchester è il Liverpool a passare in vantaggio al 12′: fallo di Walker su Mané in area e rigore trasformato da Salah che batte Ederson con un piattone alla sinistra del portiere. Pareggia il City al 31′, con Gabriel Jesus che, trovato magistralmente in area da De Bruyne, con un gran guizzo anticipa tutti e col sinistro batte Alisson. Al 38′ Gomez devia col braccio un cross di De Bruyne, l’arbitro in prima battuta concede solo calcio d’angolo ma dopo il consulto del Var indica il penalty per gli uomini di Guardiola: De Bruyne si prende il pallone e dal dischetto sbaglia clamorosamente, calciando a lato alla sinistra di Alisson. Nel secondo tempo la partita diventa più statica e le squadre si equivalgono, il City è però un pò più in palla e vicina al gol nuovamente con Gabriel Jesus al 56′, ma il risultato resta in parità. Finisce 1-1 e il Liverpool perde la testa della Premier.
    Il tabellino di Manchester City-Liverpool
    Mourinho salvato da Kane
    Kane e compagni si rendono pericolosi solo nelle battute iniziali con Son e reclamano un rigore per il fallo sul centravanti inglese al 32′. Nel secondo tempo i cambi di Mourinho (Lo Celso per Ndombele e Vinicius per Sissoko) danno la scossa e i risultati si vedono: vicini prima al gol con Reguillon al 63′ e successivamente con Vinicius all’ 83′, gli Spurs passano all’88’ con Kane imbeccato da un bel cross di Doherty. Per l’attaccante di Mourinho è un gioco da ragazzi mettere in rete il pallone dello 0-1. Tre punti guadagnati con fatica che regalano a Mou la terza vittoria di fila.
    Vardy manda il Leicester primo, ko Arsenal
    Successo casalingo per il Leicester che, grazie ad un rigore di Vardy, batte il Wolverhampton, centra la terza vittoria consecutiva e vola primo in classifica. Foxes che partono subito forte e passano al 15′: fallo di mano di Kilman e Var che assegna il rigore, realizzato da Vardy. Al 38′ Var nuovamente protagonista per confermare all’arbitro Tayol il fallo in area di Ait Nouri: si ripresenta Vardy dal dischetto ma Rui Patricio para. Secondo tempo equilbrato, Wolves vicino al pari prima con Pedro Neto (splendido Schmeichel sul suo pallonetto al 56′) e poi con Kilman, Leicester che risponde con un tiro insidioso di Vardy messo in angolo dal portiere. Non serve altro, basta il sigillo di Vardy. Crolla invece l’Arsenal contro un super Aston Villa trascinato da Watkins, autore di una doppietta nel 3-0 finale. I Gunners entrano male in partita e al 1′ vengono graziati dal var che annulla la rete di Grealish, mentre al 25′ è Saka a sbloccare l’incontro realizzando il gol nella porta sbagliata. Nella ripresa i Villains volano con l’attaccante classe 95 che al 72′ e al 75′ chiude l’incontro battendo per due volte Leno. LEGGI TUTTO