consigliato per te

  • in

    L'Elche si fa rimontare dal Celta Vigo: in rete Santi Mina

    ELCHE (Spagna) – Pareggio per 1-1 nell’anticipo della nona giornata di Liga tra Elche e Celta Vigo. Succede tutto nel primo tempo: dopo appena quattro minuti di gioco i padroni di casa passano in vantaggio col rigore (assegnato tramite Var) di Fidel. Il Celta, dopo aver sprecato un clamoroso gol con Mendèz, trova il pareggio con Mina grazie a un diagonale da fuori area al 41′. Nel secondo tempo le occasioni più importanti le hanno gli ospiti ma non riescono a concretizzarle. Un punto che va stretto al Celta, che non riesce ancora a ingranare la marcia: quattro sconfitte nelle ultime cinque partite e 17° posto in classifica. Per i neopromossi un altro buon risultato che li tiene a metà classifica ricordando che devono ancora recuperare due partite.
    Elche-Celta Vigo, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, il Southampton si porta in vetta. Liverpool agganciato

    SOUTHAMPTON (INGHILTERRA) – Il Southampton non accenna a fermarsi. Prosegue, infatti, il magic moment per i Saints che battono 2-0 il Newcastle grazie alle reti messe a segno da Che Adams e Armstrong. Con questi tre punti i padroni di casa salgono momentaneamente in vetta agganciando il Liverpool a quota 16 punti. Gli ospiti, invece, restano in undicesima posizione a -2 dalla zona Europa League. L’undici guidato da Hasenhuttl la sblocca al 7′. Theo Walcott si invola sulla fascia destra e serve Che Adams che, di prima intenzione, realizza la rete dell’1-0. Al 50′ ancora l’autore del gol vicino alla doppietta personale ma in questa occasione è ottima la risposta di Darlow. Un minuto dopo ci prova Romeu con un pallonetto dal limite dell’area ma la sua conclusione si stampa sulla traversa. All’82’ Armstrong sfrutta un errore della retroguardia avversaria realizzando il definitivo 2-0. 
    Southampton-Newcastle, curiosità e statistiche
    Pari tra Brighton e Burnley
    Finisce in parità, 0-0, il match tra Brighton e Burnley. Grazie a questo punto i padroni di casa si portano momentaneamente a +3 dalla zona retrocessione. Secondo punto in campionato, invece, per l’undici di Dyche, ancora a secco di vittorie. Parte forte il Brighton che al 2′ sfiora la rete con Lamptey ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. Immediata la reazione del Burnley con un tiro dalla distanza di Lowton che centra la traversa. Al 34′ è Welbeck a sfiorare il gol ma Pope si oppone alla grande. Poche emozioni nel secondo tempo con le due squadre che ottengono un punto a testa. 
    Brighton-Burnley, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Marsiglia batte lo Strasburgo. Villas-Boas sale in quarta posizione

    STRASBURGO (FRANCIA) – Successo esterno di misura del Marsiglia che batte lo Strasburgo grazie alla rete realizzata da Sanson. Tre punti fondamentali per gli uomini guidati da Villas-Boas che superano in classifica il Nizza portandosi in quarta posizione a quota 18 punti. Ottava sconfitta su dieci partite per i padroni di casa che restano in penultima piazza. Negli ospiti Nagatomo parte titolare mentre Strootman si accomoda inizialmente in panchina. Partita molto bloccata nella prima frazione di gioco. Nel secondo tempo, al 59′, lo Strasburgo colpisce un palo con Lala. Al 72′ il Marsiglia sblocca il match. Sponda di testa di Benedetto per Sanson che, con una volée di destro dal limite, batte Kamara realizzando la rete del definitivo 1-0. Al 77′ l’ex Roma Strootman entra al posto dell’autore del gol. Al 92′ il direttore di gara va al VAR per un presunto rigore a favore dello Strasburgo ma il Marsiglia viene graziato dall’on field review.
    Strasburgo-Marsiglia, curiosità e statistiche
    La classifica di Ligue 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Colonia frena il Werder Brema

    BREMA (GERMANIA) – La sfida di Bundesliga tra Werder Brema e Colonia termina in pareggio, 1-1. Un punto che proietta i padroni di casa momentaneamente in settima posizione, a ridosso della zona Europa League. Tarda ad arrivare, invece, la prima vittoria in campionato per il Colonia che resta in terzultima piazza. Partita dalle poche emozioni nella prima frazione di gioco. La prima occasione è di marca Colonia al 61′. Andersson incorna da posizione ravvicinata ma la sua conclusione viene parata da Pavlenka. Sette minuti dopo gli ospiti riescono a sbloccare il match. Sugli sviluppi di un calcio di punizione l’ex Sampdoria Moisander cerca l’anticipo ma sigla un clamoroso autogol. All’82’ il Werder ottiene un calcio di rigore grazie a un tocco di mano in area di Rexhbecaj. Dal dischetto Bittencourt sigla la rete del definitivo 1-1.  
    Werder Brema-Colonia, curiosità e statistiche
    La classifica della Bundesliga LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, Neymar infortunato viene convocato in Nazionale

    SAN PAOLO – Neymar volerà in Sud America per le partite di qualificazione del Brasile alla Coppa del Mondo nonostante un infortunio all’inguine riportato con il Paris Saint-Germain. L’allenatore della Selecao Tite lo ha convocato per le partite contro Venezuela e Uruguay il 13 e 17 novembre dato che, secondo il medico della nazionale Rodrigo Lasmar, la stella del PSG saràs disponibile per la partita in Uruguay “dopo un’intensa settimana di allenamento” con il Brasile a Teresopolis, fuori Rio de Janeiro. “Abbiamo la possibilità di recuperarlo per la seconda partita”, ha detto Lasmar al sito web della Confederazione calcistica brasiliana. Il Brasile dovrà fare a meno anche di Philippe Coutinho, Fabinho e del difensore Rodrigo Caio, mentre Eder Militao è fuori dopo aver contratto il Covid-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Nations League, i convocati con l'Olanda: ci sono Hateboer e De Vrij

    ROMA – Tutte le nazionali si stanni preparando in vista del prossimo imminente break e fra queste anche Frank de Boer, tecnico dell’Olanda che ha reso note le convocazioni. Sono in totale 25 i giocatori che prendereanno parte all’amichevole con la Spagna e alle sfide di Nations bcontro Bosnia-Erzegovina e Polinia, e fra questi ci sono anche due volti noti della Serie A: Hateboer e De Vrij. Questo l’elenco completo: Patrick van Aanholt (Crystal Palace), Nathan Akè (Manchester City), Ryan Babel (Galatasaray), Donny van de Beek (Manchester United), Steven Berghuis (Feyenoord), Steven Bergwijn (Tottenham Hotspur), Marco Bizot (AZ), Daley Blind (Ajax), Jasper Cillessen (Valencia), Memphis Depay (Olympique Lione), Hans Hateboer (Atalanta), Mohammed Ihattaren (PSV), Frenkie de Jong (Barcellona), Luuk de Jong (Siviglia), Davy Klaassen (Ajax), Teun Koopmeiners (AZ), Tim Krul (Norwich City), Donyell Malen (PSV), Quincy Promes (Ajax), Calvin Stengs (AZ), Joel Veltman (Brighton), Tonny Vilhena (Krasnodar), Stefan de Vrij (Inter), Georginio Wijnaldum (Liverpool), Owen Wijndal (AZ). LEGGI TUTTO

  • in

    Botafogo, Ramon Diaz nuovo allenatore: “Bienvenido!”

    ROMA – Il Botafogo ha trovato il nuovo allenatore: Ramon Diaz. L’ex attaccante di Napoli, Avellino, Fiorentina e Inter, è stato annunciato dalla società brasiliana con un tweet sul suo profilo social ufficiale. “Bienvenido, Don Ramòn!”. Sono queste le parole del club bianconero che accoglie il tecnico 61enne, atteso nei prossimi giorni a Rio. Diaz è reduce dall’avventura in Paraguay con il Libertad e sarà il terzo tecnico argentino del Brasilerao, dopo Jorge Sampaoli, che guida l’Atletico Mineiro, ed Eduardo Coudet, che siede sulla panchina dell’Internacional Porto Alegre primo in classifica.
    Attualmente il Botafogo, che vanta in rosa calciatori come Keisuke Honda ex Milan e Salomon Kalu ex Chelsea, è 14° in classifica mentre nella Coppa del Brasile è stato eliminato negli ottavi di finale dal Cuiabà, club di Serie B. Questi risultati sono costati cari al precedente allenatore, Bruno Lazaroni, figlio d’arte dell’ex ct della nazionale e tecnico della Fiorentina Sebastiao Lazaroni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina, Scaloni convoca otto della Serie A: c'è anche Dybala

    ROMA – L’Argentina sarà impegnata il 12 e il 17 novembre nelle sfide contro Paraguay e Perù e il tecnico Lionel Scaloni ha emanato le convocazioni in vista delle partite. L’allenatore della Seleciòn, ha pescato nella Serie A per queste gtarechiamando a raccolta ben otto giocatori: il viola Martinez Quarta, De Paul e Pereyra dell’Udinese, l’atalantino Gomez, il bolognese Dominguez, il laziale Correa, lo juventino Dybala e l’interista Lautaro. Da segnalare il ritorno fra i convocati anche di Di Maria, restano fuori gli infortunati Aguero e Pezzella. LEGGI TUTTO