consigliato per te

  • in

    PSG, Neymar pronto a rinnovare

    PARIGI – Neymar sembra aver dimenticato finalmente il Barcellona ed è pronto a trattare il rinnovo del contratto con il Paris Saint-Germain. Come riporta Footmercato, l’attaccante brasiliano, che nelle scorse due estati ha cercato di tornare in Catalogna, si è finalmente convinto a restare a Parigi. O’Ney ha fatto sapere al club di essere pronto a intavolare le trattative per l’accordo in scadenza nel 2022. L’ex Barça, però, non farà sconti e chiederà di continuare a percepire almeno lo stesso ingaggio che gli viene garantito oggi, ovvero 30 milioni di euro a stagione. Una cifra attualmente fuori portata per i catalani e anche per questo motivo Neymar ha deciso di restare all’ombra della Tour Eiffel. LEGGI TUTTO

  • in

    Matuidi, la prima rete in Mls non basta all'Inter Miami

    MIAMI (Stati Uniti) – Nella notte è andata in scena la 22ª giornata del campionato MLS con un’ex conoscenza bianconera al primo gol in stagione, Blaise Matuidi. Contro Toronto, prima sfida di sempre tra le due franchigie, tra l’altro disputata in Connecticut, è stato proprio suo il gol al 41′ che ha aperto la partita, con un mancino rasoterra di prima intenzione su assist di Lewis Morgan. La gioia dell’ex Juventus è però durata poco: il club canadese, infatti, ha pareggiato dopo 13′, per trovare poi il gol del definitivo 2-1 all’82’ col rigore trasformato da Alejandro Pozuelo. L’Inter Miami, in cui milita anche Higuain, si trova oggi al terzultimo posto nella Eastern Conference con 21 punti, frutto di 6 vittorie, 13 sconfitte e 3 pareggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, morto Tonny Bruins: era l'assistente di Cruijff

    Tonny Bruins Slot, assistente di Johan Cruijff e Charly Rexach nel Barcellona delle meraviglie, è morto a 73 anni dopo una lunga malattia. Gli venne diagnosticato un cancro nel 2016. Dopo aver ricoperto il ruolo di scout e lavorato per dieci anni al fianco di Johan Cruyff, prima all’Ajax e poi al Barça, Tonny Bruins è stato l’allenatore delle giovanili del PSV . Nel 1998 è tornato all’Ajax , che ha allenato ad interim nel 2004. Tra il 2005 e il 2009 è stato assistente dell’attuale tecnico del Barça, Ronald Koeman, prima al Benfica, poi al PSV, Valencia e AZ . Il Barcellona ha dedicato un lungo comunicato sul proprio sito ufficiale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “Real Madrid, Militao positivo al coronavirus”

    MADRID – Éder Militao è risultato positivo al coronavirus stando a quanto riporta Marca. Questa positività significa che il brasiliano salterà la sfida di Champions League contro l’Inter. Questa assenza si aggiunge a quelle di Carvajal, Odriozola e Nacho. Per Zidane saranno disponibili solo Lucas, Varane, Ramos, Mendy e Marcelo contro i neroazzurri. In una nota ufficiale il club ha specificato che tutti gli altri giocatori sono risultati negativi al tampone. Inizio di stagione sfortunato per Militao, che è stato già fuori un mese a causa di un infortunio muscolare rimediato in un’amichevole estiva.
    Inter, Conte e il Real Madrid: quel no che ancora brucia LEGGI TUTTO

  • in

    Mundo Deportivo: “Cristiano Ronaldo in Italia non viene marcato”

    BARCELLONA – Cristiano Ronaldo (a 35 anni) torna a giocare dopo tre settimane di sosta forzata e realizza una doppietta allo Spezia, arrivando a quota 5 marcature in sole tre partite di Serie A. Numeri che non sono certo una novità per uno come lui. Dall’altra parte invece, in Spagna, Leo Messi fatica molto di più a restare sugli stessi standard. Dall’inizio della Liga ha messo a segno finora un solo gol, peraltro su calcio di rigore, nel debutto stagionale contro il Villarreal. A seguire è rimasto a secco contro Celta Vigo, Siviglia, Getafe, Real Madrid e Alavés (segnando invece due volte in Champions League). Era addirittura dall’annata 2007/2008 che la Pulce non partiva così male, quando nello stesso periodo aveva però realizzato 3 reti delle “appena” 16 con le quali chiuse il suo campionato.

    Il confronto tra Ronaldo e Messi
    Secondo i media spagnoli, nello specifico Mundo Deportivo, il motivo di questo calo e di questo confronto con Cristiano Ronaldo sarebbe da ricondurre a una diversa attenzione da parte delle squadre avversarie nei riguardi del 33enne argentino. “Leo ha sempre dovuto lottare contro tanti uomini nella difesa avversaria, ma ora a 33 anni gli manca quella velocità per sprintare con la stessa facilità”. Con una foto allegata di Messi circondato da difensori avversari, paragonata a un’altra di Ronaldo involato in solitaria verso la porta contro lo Spezia, viene poi sottolineato: “Ogni volta che Leo aveva la palla vicino all’area, fino a quattro giocatori avversari sono arrivati su di lui. Cristiano, invece, dopo aver ricevuto un assist di Morata, trova un corridoio per firmare l’1-2 contro lo Spezia”. Per risolvere ogni dubbio, in ogni caso, c’è l’appuntamento al Camp Nou del prossimo 8 dicembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Poker della Real Sociedad che torna in testa alla Liga. Il Valencia si salva al 99'

    VIGO (Spagna) –  Cala il poker Real Sociedad sul campo del Celta Vigo e torna al comanda della Liga. All’Estadio de Balaidos, la squadra allenata da Imanol Alguacil trova i tre punti grazie alla doppietta di Willian Josè e alle reti di David Silva e Oyarzabal. Un 4-1 netto che permette ai baschi di riscattare la sconfitta di Europa League col Napoli e di volare a quota 17, con un punto di vantaggio di Real Madrid, che però ha giocato una gara in meno. Pareggio all’ultimo respiro per il Valencia in un finale di partita pazzesco contro il Getafe: termina 2-2. Pipistrelli in vantaggio dopo 22′ con Musah, ma capaci di restare in 10 al 56′ con il doppio giallo a Correia, vedono gli ospiti ribaltare l’incontro con i gol di Cucho all’87’ e Angel al 95′. Sembra finita ma è Soler a realizzare dal dischetto il pareggio al minuto 99′ con la parità numerica ristabilita per il rosso rimediato da DamianSuarez
    Celta Vigo-Real Sociedad, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Il Betis supera l’Elche, 1-1 tra Granada e Levante
    Il Real Betis batte per 3-1 l’Elche con i biancoverdi che si impongono grazie alle reti degli ex italiani Sanabria e Tello (doppietta per lui), fallendo pure un penalty con Fekir. Inutile, ai fini del risultato, il gol degli ospiti, a opera di Josan. Pareggiano invece Granada e Levante. La formazione andalusa passa in vantaggio subito, con Darwin Machis, ma resta in dieci al 16′, a causa del rosso diretto inflitto ai danni dell’ex romanista Maxime Gonalons. L’1-1 definitivo lo sigla Ruben Vezo al 34′. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Lione ferma il Lilla, poker Monaco. In gol un ex Juve

    Alla fine della nona giornata il Psg è primo da solo in Ligue 1. La squadra di Tuchel ringrazia il Lilla che pareggia con il Lione, fallendo la risposta a Mbappé e compagni. Finisce 1-1, a Bamba replica l’autogol di Celik che salva il Lione, rimasto in dieci al 50′ per il rosso a Guedes. Il Monaco di Niko Kovac dà spettacolo con il poker al Bordeaux confezionato da Ben Yedder (in rete su calcio di rigore), Martins e Volland (doppietta per il nazionale tedesco) e sale a 14 punti, superando proprio il Bordeaux (12). Pellegri subentra nella ripresa. Vittorie anche per Nizza, 3-0 all’Angers, Metz, trascinato da Gueye che affonda il Nimes, e Reims, che sfrutta al massimo il turno casalingo e batte 2-1 lo Starsburgo. Mavididi, in Italia con l’Under 23 della Juventus, firma al 14′ il gol con cui il Montpellier passa a Saint-Etienne ritrovando il successo dopo 4 partite. Dijon-Lorient 0-0.
    Ligue 1, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Il Leverkusen cala il poker, Hertha e Wolfsburg 1-1: Piatek entra nel finale

    FRIBURGO (Germania) –  Il Bayer Leverkusen passa sul campo del Friburgo nel sesto turno di Bundesliga vincendo per 4-2. Gara che parte in salita per i ragazzi di Bosz sotto dopo 3′ con la rete di Holer, ma la doppietta di Alario tra il 29′ e il 42′ ribalta il risultato già al termine del primo tempo. Nella ripresa Amiri allunga al 64′, Petersen accorcia 8 minuti più tardi e Tah, al 76′, firma il poker delle Aspirine chiudendo l’incontro. Termina invece in parità la sfida di Berlino tra Hertha e Wolfsburg. Accade tutto nei primi 20′ con il vantaggio degli uomini di Labbadia siglato da Cunha, annullato 14 minuti più tardi da Baku. All’82’ c’è spazio anche per Piatek, ma l’ex Milan non incidie nel poco tempo a disposizione e la gara termina 1-1
    Friburgo-Leverkusen 2-4: tabellino e statistiche
    Bundesliga, i risultati LEGGI TUTTO