consigliato per te

  • in

    Il City vince 1-0 con lo Sheffield, vola il Chelsea: Lampard a -1 da Ancelotti e Klopp

    SHEFFIELD (Regno Unito) – Grazie al successo di misura ottenuto a Sheffield, il Manchester City sale a quota 11 punti (in sei partite), a -2 dal trio in testa formato dall’Everton di Ancelotti, il Liverpool di Klopp ed il Wolverhampton, l’unica con 7 gare giocate. Decide il match del Bramall Lane una sassata dal limite di Kyle Walker, su assist di De Bruyne, al 28′, ma sono molte le occasioni sciupate dai ragazzi di Guardiola nel corso della sfida: le più clamorose sono capitate sulla testa di Laporte (13′), sui piedi di Ferran Torres (23′) e con la bella punizione calciata da Mahrez (58′). Pericoloso anche l’ex Juve e Inter Joao Cancelo nel finale. Trova invece la vittoria per 3-0 sul campo del Burnley il Chelsea e si avvicina, con 12 punti in 7 gare giocate, ad una sola lunghezza dalla vetta della Premier League la formazione di Lampard. Incontro indirizzato dai Blues nel primo tempo, al 26′, dal gol di Ziyech e messo al sicuro nella ripresa da Zouma (63′) e Werner (70′).
    Sheffield United-Manchester City, tabellino e statistiche
    Burnley-Chelsea, tabellino e statistiche
    Premier League, risultati e classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, colpo Cadice: vittoria in casa dell'Eibar e primo posto

    EIBAR (SPAGNA) – Vittoria in trasferta del Cadice nell’anticipo dell’ottava giornata della Liga. La formazione di Cervera vince 2-0 sul campo dell’Eibar e raggiunge momentaneamente in testa alla classifica della massima serie spagnola la Real Sociedad a quota 14 punti. Sblocca l’incontro Negredo al minuto di gioco 36 del primo tempo, poi raddoppia dopo appena tre minuti Sanchez per il definitivo 0-2: per il Cadice è la quarta vittoria in 8 gare di Liga. L’Eibar, invece, rimedia la quarta sconfitta in campionato e rimane a metà graduatoria con 8 punti. 
    Eibar-Cadice: curiosità e statistiche
    Liga, risultati e classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Wolverhampton ok: 2-0 al Crystal Palace

    Il passo falso contro il Newcastle è ormai archiviato. Il Wolverhampton torna a prendersi i tre punti salendo provvisoriamente al terzo posto di Premier League. La squadra di Nuno Espirito Santo supera per 2-0 il Crystal Palace di Hodgson grazie alle reti – entrambe firmate nel primo tempo – di Ait Nouri e Podence. Proteste da parte degli ospiti per il gol di Batshuayi annullato per fuorigioco a inizio gara, rosso a ridosso del recupero per Milivojevic. Sabato in campo Manchester City, Chelsea e Liverpool: Guardiola e Lampard affronteranno in trasferta Sheffield e Burnley mentre Klopp aspetterà ad Anfield il West Ham, che nell’ultima di campionato ha costretto i Citizens al pari.
    Wolverhampton-Crystal Palace 2-0: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, pareggio tra Schalke e Stoccarda: Gonzalez salva i suoi

    GELSENKIRCHEN (GERMANIA) – Alla Veltins Arena finisce 1-1 tra lo Schalke 04 e lo Stoccarda nell’anticipo della 6^ giornata di Bundesliga. Padroni di casa sono i primi ad andare a segno alla mezz’ora del primo tempo, punizione dalla trequarti dello Stoccarda perfetta di Harit sul secondo palo con Malick Thiaw che in tuffo segna il gol del vantaggio. La gioia dello Schalke 04, che non vince da 5 turni, viene smorzata da un’ingenuità di Sane, fallo di mano netto in area con Nicolas Gonzalez che non sbaglia il rigore del pareggio al 54′. Lo Schalke non si farà più pericoloso, difenderà fino alla fine il pareggio e, a momenti, rischia il colpaccio quando in una punizione battuta dentro l’area si crea il panico con Endo che a momenti beffa il suo portiere.
    Shalke 04-Stoccarda 1-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Van Dijk, operazione al ginocchio riuscita: la nota del Liverpool

    LIVERPOOL (INGHILTERRA) – Intervento riuscito per Virgil van Dijk. Il Liverpool, sul proprio sito, ha annunciato che il difensore olandese è stato operato dopo la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Gli ultimi minuti di Virgil van Dijk in campo risalgono al derby della Merseyside dello scorso 17 ottobre. Dopo 10 minuti, però, il difensore è stato costretto a lasciare il rettangolo di gioco a causa di un infortunio rimediato dopo l’impatto con il portiere dell’Everton Pickford. Già dal campo si era capito che si sarebbe trattato di un brutto infortunio e che l’olandese sarebbe stato costretto a stare fuori per un lungo periodo. 
    Van Dijk, attesa per i tempi di recupero
    I Reds, però, non sono riusciti a quantificare i tempi di recupero, pertanto Klopp dovrà attendere prima di capire quando potrà tornare ad averlo a disposizione. Attraverso il comunicato, però, il Liverpool ha sottolineato: “L’operazione si è svolta a Londra ed è stata condotta con successo. Van Dijk si concentrerà ora immediatamente sull’inizio della sua riabilitazione con il supporto del reparto medico del club”. LEGGI TUTTO

  • in

    Championat: “Zenit, trattativa in corso per Pochettino”

    SAN PIETROBURGO (RUSSIA) – Dopo Villas-Boas, un altro ex allenatore del Totteham potrebbe finire allo Zenit. Da Londra a San Pietroburgo, secondo i media russi il club di proprietà della Gazprom starebbe facendo sul serio per arrivare a Mauricio Pochettino. A rivelarlo è il portale “Championat”, che parla di una vera e proria trattativa in corso fra la dirigenza e il tecnico. Nonostante il suo nome sia stato accostato a società di altissimo livello come Real Madrid, Manchester United e Barcellona, non è stato trovato alcun tipo d’accordo. Per questo lo Zenit vorrebbe accelerare i tempi per battere la concorrenza. Attenzione però alla situazione legata al futuro di Zidane. Dopo aver ottenuto appena un punto nelle prime due giornate di Champions League, l’allenatore francese è stato fortemente criticato e la sua posizione non è delle migliori. In caso di esonero, il profilo di Pochettino sarebbe uno dei primi al vaglio dei Blancos. L’argentino dal canto suo non ha mai nascosto il desiderio di sedere sulla panchina del Real. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, senti Arambarri: “Ecco come abbiamo battuto il Barcellona”

    Mauro Arambarri, leader del centrocampo del Getafe contro il quale non solo il Barcellona ha perso, ma non ha nemmeno segnato. Qual è stato l’aspetto chiave della partita? «Contro una squadra fortissima come il Barça sapevamo che era importante mantenere la nostra porta inviolata e sfruttare, poi, le poche palle gol a disposizione. Quando di fronte hai rivali così è fondamentale giocare da squadra: difendere e attaccare tutti assieme, coscienti di come sia necessaria la prestazione perfetta perché a loro basta una sola palla gol per fare la differenza».

    Le è sembrato un Barça più debole di qualche anno fa?«Assolutamente no. Sono giocatori importantissimi che hanno vinto davvero tanto. Forse non stanno attraversando un buon momento di forma, ma sono comunque incredibili».
    Come si mettono in difficoltà i calciatori incredibili?«Abbiamo chiuso i corridoi centrali per non far filtrare nessun pallone. E’ quando hanno la possibilità di giocare in mezzo che diventano fortissimi. Ho giocato molte volte contro il Barça ed è sempre difficile. Devi rimanere concentrato per tutti i 90 minuti».
    Leggi l’intervista completa su Tuttosport LEGGI TUTTO