consigliato per te

  • in

    Festa Wolves: Raul Jimenez manda Bielsa ko

    Il Wolverhampton festeggia l’1-0 contro il Leeds di Bielsa nel monday night di Premier League. A decidere la sfida è stato il solito Raul Jimenez, autore del gol che ha permesso ai Wolves di agganciare Leicester e Arsenal a quota 9. Dopo un primo tempo giocato su ottimi livelli da parte del Loco, è stata la squadra di Nuno Espirito Santo a prendere il controllo della situazione: prima la rete annullata dal Var a Saiss, poi lo slalom personale dell’attaccante messicano – in orbita Juve nell’ultimo mercato – che si è concluso con lo sfortunato tocco di Phillips nella propria porta.
    Classifica Premier League
    West Bromwich-Burnley senza gol
    Si è invece chiuso 0-0 il primo dei due posticipi, quello tra West Bromwich e Burnley. Un risultato che serve poco a entrambe: secondo punto stagionale per i Baggies, addirittura il primo (ma deve recuperare una gara) per la squadra di Dyche. Intanto la lega inglese ha comunicato in serata otto casi di Coronavirus su 1.575 test effettuati tra calciatori e staff. Non rivelata l’identità dei positivi, ma uno di loro è Phil Bardsley, difensore del Burnley, che come confermato dal suo club ha saltato la sfida serale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato greco, via libera a 3.500 tifosi negli stadi

    ATENE – Il governo greco ha deciso di aprire parzialmente le porte degli stadi. Già a partire dalla gara di domani di Champions League dell’Olympiacos, che sfiderà il Marsiglia, e quella di Europa Legaue del Paok, contro l’Omonia, almeno 3.500 tifosi potranno negli impianti e assistere dal vivo alle partite. Inoltre, già dalla prossima giornata di  Souper Ligka Ellada, almeno un paio di partite saranno aperte agli appassionati. LEGGI TUTTO

  • in

    Sport: “Messi e compagni pronti a rescindere il contratto con il Barcellona”

    BARCELLONA – I calcialtori del Barcellona potrebbero svincolarsi a novembre. Come riporta la testata spagnola Sport, questo è lo scenario da brividi che sta prendendo piede in queste ore in Catalogna, dove la guerra fra la dirigenza blaugrana e Messi e compagni si sta facendo sempre più aspra. Qualche settimana fa i dirigenti del club hanno chiesto ai suoi giocatori e dipendenti di tagliarsi gi stipendi del 30% per cercare di andare incontro alle perdite, visto il drastico calo degli introiti causato dalla pandemia. In caso, però, la proposta non venisse accettata, Bartmoeu è pronto a imporre il provvedimento procedendo anche senza il consenso dei giocatori. E qui, Messi e compagni sarebbero pronti a ricorrere alle maniere forti.
    Lo spogliatoio, infatti, potrebbe appellarsi allo Statuto dei Lavoratori e rescindere unilateralmente il contratto liberandosi per novembre. Uno scenario che mette i brividi a tifosi e dirigenti, che questo mercoledì sono pronti ad incontrare il gruppo per discutere la questione e decidere le eventuali modalità di taglio agli stipendi. Il Barcellona sarà rappresentato da due avvocati del lavoro, mentre i calciatori hanno deciso che non avranno una rappresentanza al tavolo. Il punto principale che i giocatori vorrebbero discutere è l’abbassamento del salario e poi il modo con cui la società si è rivolta a loro evidenziando una grande mancanza di dialogo fra le parti. Inoltre, Griezmann e i compagni di spogliatoio hanno chiesto alla dirigenza di non far rientrare nel taglio anche i dipendenti del club, che rappresenta solamente il 3% delle spese complessive. 
    Intanto, la situazione di Bartomeu sembra tutt’altro che tranquilla. Da quest’estate, infatti, il presidente ha perso l’appoggio di molti suoi soci che hanno deciso di prendere in mano la situazione e far arrivare al Consiglio d’Amministrazione una mozione di sfiducia. “Mes que una Mociò” – “Più che una mozione” – è il nome che i soci hanno dato alla raccolta firme che ha raggiunto e superato il numero minimo di partecipazioni per mandare a casa l’attuale presidente blaugrana. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Wenger su Mourinho: “Sembra di stare all'asilo. È un provocatore”

    PARIGI – Quella fra Arsene Wenger e Josè Mourinho è una rivalità destinata a non spegnersi mai. L’ex tecnico-manager dell’Arsenal ha risposto alle dichiarazioni dello Special One, che aveva commentato sarcasticamente la scelta del francese di non menzionarlo nella sua autobiografia. “Le parole di Mourinho? Non mi danno fastidio. Da parte sua c’e’ una provocazione continua, mi sento come all’asilo con lui ma fa parte del suo personaggio. Le cose non stanno come sostiene Jose. Lo abbiamo battuto e ci sono stati anche molti pareggi. E sottolineo che siamo stati noi a vincere perché un allenatore è lì per ottenere il massimo dalla sua squadra”. Così Arsene ha risposto all’ex tecnico dell’Inter che aveva commentato sarcasticamente la sua scelta du non parlarne nel suo libro: “Lo capisco, non mi ha mai battuto, percheédovrebbe scrivere un capitolo su 14 confronti e nessuna vittoria?”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve ritrova De Ligt e lui fa forza a Van Dijk

    TORINO – Uno è appena tornato ad allenarsi, l’altro si mette da parte per restare ai margini per un lungo periodo. Se il difensore olandese Matthijs de Ligt proprio oggi è tornato in campo con la maglia della Juve alla vigilia del match di Champions League contro la Dinamo Kiev, a Liverpool il suo connazionale Virgil van Dijk è costretto a fermarsi.

    Juve, De Ligt incoraggia Van Dijk
    Nello scontro di gioco con il portiere avversario Pickford durante il derby con l’Everton, il centrale dei Reds ha infatti riportato una distorsione del ginocchio con interessamento del legamento crociato. Sarà necessario dunque un intervento chirurgico che lo terrà lontano dai campi a lungo. Per questo motivo De Ligt ha inviato un messaggio di conforto al suo capitano nell’Olanda attraverso una story su Instagram: “Guarisci presto capitano”, il testo associato a una foto dei due insieme con la maglia orange. LEGGI TUTTO

  • in

    Sport: “Pjanic inquieta il Barcellona”. Ecco perché

    BARCELLONA (Spagna) – A Barcellona se lo aspettavano decisamente diverso l’impatto di Miralem Pjanic. Secondo quanto riportato da Sport.es, infatti, l’ex centrocampista della Juve sta deludendo un po’ le aspettative. Se è vero che il Barça ha già giocato quattro partite di campionato, lo è altrattanto che il bosniaco sembri in grosso ritardo rispetto ai compagni di squadra. Questo perché – si legge sul portale spagnolo – il centrocampista sarebbe arrivato in una forma fisica tutt’altro che ideale, tanto che allo stato attuale viaggia una velocità inferiore in riferimento al resto della rosa.

    Pjanic, il Barcellona è inquieto
    Lo staff tecnico si fida molto di Pjanic ed è consapevole che l’aver contratto il Covid-19 possa aver influito pesantemente sulla sua condizione, tuttavia c’è anche il sospetto che il giocatore si sia lasciato andare un po’ troppo in estate, da quando ha staccato la spina dopo l’uscita dalla Champions League con la maglia della Juve il 7 agosto scorso. Pjanic ormai si allena da oltre un mese in gruppo, eppure la condizione fisica è lontana dal suo standard ottimale. Al momento ha collezionato appena 27 minuti in maglia blaugrana, difficile che Ronald Koeman possa affidarsi a lui per il Clasico contro il Real Madrid. Più probabile che l’occasione per vederlo dal primo minuto sia la sfida di Champions League contro gli ungheresi del Ferencvaros. Una partita da cui il Barcellona si aspetta risposte importanti. LEGGI TUTTO

  • in

    André Silva in gol, ma il Colonia ferma l'Eintracht

    COLONIA (Germania) – Colonia ed Eintracht hanno pareggiato 1-1 nel primo dei due posticipi della quarta giornata di Bundesliga. La squadra di Francoforte si è portata in vantaggio al secondo minuto di recupero della prima frazione grazie al gol su rigore dell’ex milanista André Silva. Nel secondo tempo (52′) Duda pareggia per i padroni di casa per il definitivo 1-1. L’Eintracht perde cosìl’occasione di agganciare in vetta il Lipsia a 10 punti, e ora è quarto con 8 punti. Primo punto ottenuto in campionato dal Colonia. Stesso risultato nell’altro match di giornata: Union Berlino avanti a Gelsenkirchen con Friedrich (55′), pari dello Schalke 04 con Paciencia (69′).
    Colonia-Eintracht Francoforte 1-1, tabellino e statistiche
    Schalke 04-Union Berlino 1-1, tabellino e statistiche
    Bundesliga, risultati e classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Van Dijk ko al ginocchio, sarà operato. Il Liverpool: “Tornerai più forte”

    LIVERPOOL (Regno Unito) – Si temeva il peggio e così è stato: Virgil van Dijk ha riportato una lesione ai legamenti del ginocchio destro dopo il terribile scontro con Pickford durante il derby pareggiato 2-2 con l’Everton di Ancelotti. Il gigante olandese, che salterà inevitabilmente le gare di Champions League con l’Atalanta, potrebbe restare fuori 7-8 mesi, nonostante il club non parli nel comunicato di tempi recupero. “Tornerai più forte” è, però, la dedica dei Reds al proprio fuoriclasse. LEGGI TUTTO