consigliato per te

  • in

    Poker Real Sociedad che risponde al Real Madrid e torna in vetta

    Controsorpasso in Liga: la Real Sociedad vince 4-1 contro l’Huesca e risponde al Real Madrid (che ha una partita in meno), volando in testa alla classifica con 14 punti contro i 13 dei blancos. Poker firmato dalla doppietta di Oyarzabal (una rete segnata dal dischetto) e dai gol di Manzanera e Isak. Inutile il timbro di Mir. Il Granada (una gara ancora da giocare) batte il Getafe 1-0 e sale a 13 punti, agganciando Zidane: decide dal dischetto Angel Montoro. 0-0 invece tra le sorprese di questa Liga Cadice e Villarreal. L’Alaves batte in trasferta il Valladolid 2-0 con i gol di Pina e Sainz nel corso della ripresa. Nella prima frazione i padroni di casa rimangono in dieci, dal 21′, per il rosso diretto inflitto ai danni di Nacho, mentre l’Alaves fallisce un rigore. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1: goleada del Lione di De Sciglio, pari tra Nizza e Lille

    TORINO – Successo in casa per 2-0 del Bourdeaux contro il Nimes nella giornata di Ligue 1 grazie al rigore segnato da Briand e alla rete di Oudin. Colpo esterno per lo Strasburgo che in casa del Brest ne fa tre (Diallo, Lala e Ajorque) e conquista una vittoria importantissima per la classifica. Il Reims, con un rotondo 0-4, travolge il Montpellier, rimasto in nove uomini già nel primo tempo. Esulta anche il Metz che tra le mura amiche non lascia scampo al Saint-Etienne, grazie alla rete di Boulaya e allo sfortunato autogol di Sissoko.
    Nizza-Lille: curiosità e statistiche
    Il Lione travolge il Monaco
    Vince e convince il Lione di Garcia nella gara casalinga con il Monaco: 4-1 il finale al Parc Olympique. Pellegri (Monaco) vive l’intera gara dalla panchina; mentre De Sciglio (Lione) subentra nella ripresa e partecipa alla vittoria con goleada della sua squadra, trascinata da Ekambi, autore di una doppietta, da Depay e da Aouar. In campo anche Paquetà dal primo mnuto. Per gli ospiti Ben Yedder ha segnato su rigore la rete della bandiera nella ripresa. Pareggio esterno in rimonta per il Lille, eurorivale del Milan in Europa League, che in casa del Nizza non va oltre l’1-1. Aprono le danze i padroni di casa con Dolberg a inizio ripresa (50′) e risposta quasi immediata degli uomini di Galtier grazie alla rete di Yilmaz (58′).
    Lione-Monaco: curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Wolfsburg vince in un minuto. Pari Werder Brema

    Finisce 1-1 tra Werder Brema e Hoffenheim nella quinta giornata della Bundesliga: al vantaggio al 5′ di Eggestein risponde al 22′ Geiger fissando sul punteggio di parità il risultato. Un punto che tiene a distanza l’Hoffenheim dal Brema, 7 punti contro 8. Il Wolfsburg invece batte 2-1 l’Arminia Bielefeld con i gol in un minuto di Weghorst e Arnold tra il 19′ e il 20′. Inutile la rete di Schipplock all’80’ che arriva troppo tardi. Con questa vittoria la squadra di Glasner sale a 7 punti, mentre quella di Neuhaus rimane a 4 nei bassifondi della classifica. 
    Il tabellino di Wolfsburg-Arminia Bielefeld
    Il tabellino di Werder Brema-Hoffenheim LEGGI TUTTO

  • in

    Cade l'Everton di Ancelotti, ma resta in vetta alla Premier: vince il Southampton 2-0

    LONDRA (Inghilterra) – Arriva dunque la prima sconfitta per Carlo Ancelotti dopo l’inizio esaltante in Premier League che vede comuqnue i Toffees restare in vetta con 13 punti, alla pari del Liverpool. Secca vittoria del Southampton che batte per 2-0 in casa l’Everton: a decidere il match le reti di Ward-Prose al 27′ e Adams al 35′. Da segnalare l’espulsione dell’ex Roma Digne nei Toffeees, al minuto 72, che chiudono la gara in 10 contro 11. Con questo successo la formazione allenata da Hasenhuettl sale a 10 punti in classifica agganciando Crystal Palace e Leeds.
    Southampton-Everton, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Coutinho infortunato: salta la Juve

    BARCELLONA – Brutta tegola in casa blaugrana. Ieri, durante il Clasico contro il Real Madrid finito 3-1 per i blancos, Philippe Coutinho ha accusato un fastidio alla gamba sinistra. Purtroppo per lui e per Koeman, i brutti presagi sono stati confermati dagli esami strumentali svolti questa mattina. I test clinici, infatti, hanno evidenziato uno stiramento del bicipite femorale sinistro che terrà il brasiliano ex Inter out per il big match contro la Juve di Champions League. Un poblema non da poco per il tecnico olandese che dovrà rinunciare al fantasista dopo la squalifica di Piquè. Il difensore spagnolo, infatti, era stato espulso al 68′ della sfida contro il Ferencvaros e ora dovrà saltare l’appuntamento con Cristiano Ronaldo e compagni. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Atletico batte il Betis: Suarez in gol. Cade il Siviglia di Monchi

    MADRID (Spagna) – Vince l’Atletico Madrid che supera il Betis per 2-0 e si porta alle spalle del Real Madrid in vetta alla Liga dopo il successo nel clasico contro il Barcellona. Ottimo successo per gli uomini di Simeone al termine di un match combattutto che gli andalusi chiudono in 10. Partono bene gli ospiti che sfiorano il gol con Carvalho, risponde Suarez che accarezza il palo, ma al riposo il risultato è inchiodato sullo 0-0. Ad inizio ripresa, dopo un solo minuto, è Marcos Llorente a sbloccare il match con una splendida azione personale terminata con una conclusione precisa che non lascia scampo a Bravo. A facilitare il compito dei colchoneros ci pensa l’ex Inter Montoya che al 72′ rimedia un rosso diretto, lasciando i biancoverdi in 10 contro 11, con Suarez pronto a timbrare il cartellino al 91′ con il gol che chiude l’incontro.
    Atletico Madrid-Betis, tabellino e statistiche
    Cade il Siviglia contro l’Eibar
    Bella vittoria dell’Eibar che supera in trasferta per 1-0 il Siviglia dell’ex ds della Roma Monchi grazie ad una rete di Kike. Ospiti che salgono dunque ad 8 punti, scavalcando proprio la squadra di Lopetegui ferma a 7. Seconda vittoria nelle ultime tre gare per l’Osasuna che ha superato per 1-0 l’Atlethic Bilbao: a decidere il match un rigore trasformato da Ruben Garcia all’81’. Con questo successo gli andalusi si portano al quarto posto con 10 punti.
    Liga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Kean fa doppietta, il Psg cala il poker sul Dijon e vola in vetta alla Ligue 1

    PARIGI (Francia) – Vince il Psg con un netto poker ai danni del Dijon e vola in testa alla Ligue 1, a +1 sul Lille impegnato domani sul campo del Nizza. Ad illuminare la serata al Parco dei Principi la doppietta dell’ex Juve Moise Kean. Bastano soli tre minuti infatti all’attaccante azzurro per trovare la via del gol con un taglio preciso sul primo palo con deviazione a rete su cross di Bakker, al 23′ è invece un contropiede orchestrato alla perfezione da Neymar a permettere a Kean di trovare la doppietta con il più facile dei gol, a porta sguarnita. Al 73′ l’italiano lascia il posto a Mbappé che nel finale completa l’opera trovando, anche lui, due reti: termina 4-0
    Psg-Dijon, tabellino e statistiche
    Il marsiglia supera il Lorient
    Seconda vittoria consecutiva in campionato per il Marsiglia che ha superato per 1-0 in trasferta il Lorient. A decidere la gara il gol realizzato da Leonardo Balerdi al 55′ che permette alla formazione di Villas-Boas di agganciare il Rennes a quota 15 punti, alle spalle di Lille e Psg.
    Ligue 1, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barcellona sprofonda con Pjanic in panchina, tris Real Madrid: ora la Juve

    BARCELLONA (Spagna) – Il Barça affonda, il Real risorge. Il Clasico del Camp Nou è andato ai blancos, vittoriosi per 3-1 grazie alle reti di Valverde, Sergio Ramos e Modric. La squadra di Koeman – con Pjanic in panchina e Griezmann dentro soltanto all’82’ – ha trovato il pari provvisorio con Ansu Fati, sicuramente tra i migliori in campo e adesso si prepara al big match di Champions contro la Juve, in programma mercoledì all’Allianz Stadium.
    Barcellona-Real Madrid 1-3: tabellino e statistiche
    Ansu Fati, primo minorenne in gol nel Clasico
    Non avrebbe potuto esserci inizio più scoppiettante. Valverde, su assist di Benzema, ha portato in vantaggio i blancos, subito ripresi dalla prima firma di un minorenne nel Clasico, quella di Ansu Fati, arrivata all’8’ con un facile piattone nell’area piccola. Il classe 2002 si è confermato su altissimi livelli, agendo per lo più da falso nueve con il sicuro sostegno di Messi alle sue spalle. Buon voto in pagella anche per Sergino Dest, il giovanissimo ex laterale dell’Ajax che ha disputato una partita da applausi, soprattutto nelle incursioni offensive. 
    Modric firma il 3-1 finale
    La strada di Koeman si è fatta in salita nella ripresa, quando l’ingenuità di Lenglet – trattenuto Ramos per la maglia – ha portato al rigore realizzato dal capitano del Real per il 2-1 di Zidane al 62’. Nell’ultimo quarto d’ora la reazione blaugrana, affidata ai piedi sapienti di Messi, ha trovato il muro dei blancos nonostante l’ingresso in campo di Griezmann, Trincao e Dembélé. Una formazione spregiudicata, un 3-3-4 che ha portato all’effetto opposto: prima Kroos e poi ancora Sergio Ramos hanno sfiorato il tris, infine Modric – entrato dalla panchina – ha chiuso i conti a ridosso del recupero facendo sprofondare il Barça. LEGGI TUTTO