consigliato per te

  • in

    Daily Mail: “Liverpool, probabile stagione finita per Van Dijk”

    LIVERPOOL – Virgil Van Dijk potrebbe aver chiuso la sua stagione con l’infortunio al legamento crociato anteriore rimediato durante il derby con l’Everton, terminato per 2-2. L’olandese è stato costretto ad abbandonare il campo dopo un brutto contatto con il portiere Pickford. Secondo quanto riporta il Daily Mail, il difensore dei Reds è stato portato in ospedale per una scansione che darà più informazioni sull’entità del recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga: poker Bayern, il Lipsia vince ancora, Reus trascina il Borussia

    TORINO – Nella quarta giornata della Bundesliga, il Borussia Dortmund espugna il campo dell’Hoffenheim tenendo il passo del Lipsia, vincente senza problemi a casa dell’Augsburg (0-2). Il Bayern Leverkusen vince, invece, contro il Mainz di misura (0-1), vittoria esterna anche per lo Stoccarda nella Capitale contro l’Hertha (0-2). Poker in trasferta del Bayern Monaco, che travolge 4-1 l’Arminia Bielefeld grazie alle doppiette di Muller e Lewandowski.
    Reus salva il Dortmund
    Il Borussia Dortmund passa soffrendo a casa dell’Hoffenheim grazie ai cambi nel secondo tempo; sul finire del primo tempo gli ospiti sfiorano il gol due volte nell’arco di 2’, al 35′ Reyna si vede negata la rete per via di un salvataggio in scivolata sulla riga di Skov, l’azione successiva traversa scheggiata di tesa da parte di Meunier, le squadre andranno al riposo lungo sullo 0-0. Al 64′ Favre manda nelle mischia Haaland e Reus e dopo 10 minutial Haaland viene lanciato sul filo del fuorigioco da un colpo di testa di Reyna, l’attaccante mette in mezzo dove Reusappoggia in porta per quello che sarà il gol partita. Gol confermato con Haaland che qualche minuto doppio mancherà il gol del 2-0. Dortmund che all’81° trema sull’occasionne di Baumgartner che dentro l’area, tirerà addosso ad Hitz. Negli ultimi minuti Marco Reus sfiorerà la doppietta.
    Hoffenheim-Dortmund, il tabellino
    Lipsia, 2-0 senza problemi
    Alla WWK Arena il Lipsia porta a casa i tre punti portandosi in testa in solitaria alla classifica a quota 10. Gli uomini di Nagelsmann trovano il gol del sorpasso proprio alla fine dei primi 45 minuti con Angelino, colpo di testa ravvicinato su cross di Dani Olmo, lo stesso centrocampista spagnolo assisterà il gol al 66′ del 2-0 firmato dall’appena entrato Yusuff Poulsen, un bel diagonale da sinistra nell’angolino in basso alla destra del portiere.
    Augsburg-Lipsia, il tabellino
    Bayern, poker in trasferta
    Il Bayern Monaco travolge in trasferta 4-1 l’Arminia Bielefeld e aggancia il Borussia Dortmund a quota 9 punti. Bavaresi in vantaggio all’8 con la rete di Muller, poi il raddoppio di Lewandowski e, prima dell’intervallo, il tris con la doppietta personale dell’attaccante polacco. A inizio ripresa, il poker firmato da Muller (doppietta anche per lui) prima del definitivo 1-4 di Doan. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, l'Everton di Ancelotti ferma il Liverpool. Il Manchester City supera l'Arsenal

    LIVERPOOL – Finisce in parità il derby di Liverpool. A Goodison Park è 2-2 tra Everton e Reds nel match valido per la quinta giornata di Premier League. L’Everton resta al comando con 13 punti e a +3 sui Reds. Ancelotti e Klopp giocano una partita a viso aperto e regalano spettacolo in campo. I Reds partono arrembanti e al 3′ sono già in vantaggio: Manè la piazza nel sette dopo un assist al bacio di Robertson. Tre minuti dopo Pickford frana su Van Dijk che si fa male e abbandona il campo, ma l’arbitro dopo aver consultato il Var non concede il rigore. Pareggio dell’Everton al 19′ quando il centrale Keane batte Adrian (non impeccabile) con un colpo di testa su angolo di Rodriguez. Nel secondo tempo sfiora il vantaggio l’Everton con Richarlison (espulso nel finale per un fallaccio) che colpisce il palo di testa al 58′. Ma è il Liverpool a passare al 72′ con Salah che sfrutta una corta deviazione di Mina su cross di Henderson per trafiggere il portiere con una colpo da biliardo da dentro l’area. All’81’ l’Everton pareggia definitivamente con Calvert-Lewin, che trova il 2-2 con un colpo di testa su un cross splendido di Digne dalla sinistra. Annullato dal Var al 93′ il possibile 2-3 di Henderson.
    Everton-Liverpool: curiosità e statistiche
    Premier League, calendario e classifica
    Guardiola batte l’allievo Arteta
    Il Manchester City, dopo due battute a vuoto in Premier, riesce a ritrovare la vittoria grazie all’1-0 rifilato all’Arsenal. Partono forte gli uomini di Guardiola con Mahrez che calcia da fuori sfiorando il vantaggio. Al 7′ ancora l’ex Leicester serve Aguero che alza troppo con la testa non centrando la porta. Al 23′ è Sterling, da posizione ravvicinata, a battere Leno infilando la palla nell’angolino basso. Immediata la reazione dei Gunners con Saka ma Ederson si supera. Al 35′ protagonista Leno che chiude la porta alla grande a Foden. Nel secondo tempo il Manchester City riesce a gestire il vantaggio limitando le sortite offensive degli avversari. Guardiola, dunque, batte il suo allievo Arteta e sale a quota 7 punti in classifica, a -6 dalla capolista Everton e con una partita da recuperare. 
    Manchester City-Arsenal, curiosità e statistiche
    Chelsea frenato dal Southampton
    Termina con un pari spettacolo, 3-3, il math tra Chelsea e Southampton. Tra il 15′ e il 28′ i Blues si portano sul 2-0 grazie a una doppietta di Timo Werner. La reazione degli ospiti arriva a due minuti dal termine del primo tempo grazie alla rete di Ings. Nella ripresa, al 57′, il Southampton trova il pari con Adams; due giri di lancette dopo il Chelsea torna in vantaggio grazie ad Havertz. Sembra finita ma al 92′ Vestegaard regala un insperato pareggio al Southampton. Con questo punto la squadra allenata da Frank Lampard sale a quota otto punti, mentre il Southampton si porta a 7 alla pari di Tottenham e Manchester City.
    Chelsea-Southampton, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, burofax di Messi e compagni contro la società

    BARCELLONA – È di nuovo scontro tra i calciatori del Barcellona e la dirigenza del club. Secondo quanto riporta l’emittente RAC1, la società avrebbe chiesto a Messi e compagni di ridurre lo stipendio del 30% per cercare di arginare le perdite causate dalla pandemia. I giocatori, invece, hanno preferito rivolgersi al sindacato e, in accordo anche con il Barça B, hanno risposto con un burofax dove rifiutano la proposta. Bartomeu ha stimato una perdita di circa 100 milioni in questo periodo, causata dall’impossibilità di vendere i biglietti delle partite, merchandising e dall’impossibilità di avere turisti all’interno del museo del club. Un calo delle entrate di circa il 30% che ha spinto la dirigenza a chiedere una mano ai giocatori che hanno preferito scatenare una guerra sindacale. Nel frattempo, quattro giocatori della squadra filiale – Kike Saverio, Chumi, Sergi Puig e Guillem Jaime – hanno denunciato il club al sindacato calciatori per il mancato pagamento del premio di diecimila euro a testa per il raggiungimento dei playoff per il salto di categoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Paratici riparte da Aouar: ecco il piano

    Il mercato 2021 della Juventus sarà una sorta di secondo tempo di quello 2020. È stato lo stesso presidente Andrea Agnelli a indicare la strada: «Andiamo incontro a una fase nella quale, in mancanza di risorse, bisogna ricorrere all’aumento della creatività. Bisogna investire sui giovani talenti, prendendoli a età diverse, ma senza trascurare la competitività». Linee che il dg Fabio Paratici conosce perfettamente e ha già percorso nell’ultima sessione. Da Dejan Kulusevski (20 anni) a Arthur (24), da Weston McKennie (22) a Alvaro Morata (27) fino a Federico Chiesa (22). Tutti colpi Under 30, proprio come aveva fatto capire Agnelli dopo la bruciante eliminazione di Champions contro il Lione.

    Il futuro
    Alla Continassa stanno già progettando la “fase 2” gennaio-giugno. Non è ancora tempo di affondi, ovviamente, ma le idee non mancano. Una delle più concrete è in realtà una pista già battuta a lungo negli ultimi mesi. Houssem Aouar, 22enne centrocampista di qualità del Lione, è stato oggetto di trattative in estate e quasi certamente resterà un nome di moda anche nel 2021. I motivi sono almeno tre: la Juventus ha intenzione di continuare ad aggiungere qualità in mediana; i rapporti con il presidente francese Jean-Michel Aulas sono eccellenti; e se tutto andrà secondo programmi Juventus e Lione non partiranno da zero. I bianconeri l’ultimo giorno di mercato hanno girato in prestito alla squadra allenata da Rudi Garcia il terzino jolly Mattia De Sciglio. L’ex milanista può aiutare Paratici a mettere in piedi un incastro creativo con Aouar. Le basi per studiare una buona strategia ci sono tutte, poi molto dipenderà dalla concorrenza (occhio all’Arsenal) e dalla volontà dei giocatori.
    Leggi l’articolo completo su Tuttosport in edicola LEGGI TUTTO

  • in

    Poker Psg che vola primo con Kean titolare. Il Rennes di Rugani fermato

    FRANCIA – Il Rennes di Rugani, che gioca 90′, viene ammonito ma offre una buona prestazione, frena con il Dijon 1-1 (a Terrer risponde Balde) e il Psg ne approfitta per raggiungerlo in vetta grazie alla vittoria contro il Nimes (rimasto in dieci al 12′ per il rosso diretto a Landre) per 4-0. La squadra di Tuchel vola a 15 punti dopo sette partite trascinata dalla doppietta di Mbappé, in gol al 32′ e all’83’, dalla seconda rete francese di Florenzi, partito titolare come terzino destro e opportunista sotto porta per sigillare il vantaggio, e dal poker di Sarabia all’88’. Protagonista anche l’ex Juve Kean che Tuchel schiera dal 1′ come punta centrale e che nel finale colpisce la traversa. 
    Il tabellino di Nimes-Psg
    La classifica della Ligue 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Scolari al Cruzeiro, allenerà nella Serie B brasiliana

    RIO DE JANEIRO – Il Cruzeiro, storico club brasiliano retrocesso in Serie B, ha trovato il nuovo allenatore: Luiz Felipe Scolari. Il tecnico, ex ct del Brasile campione del mondo nel 2002 e del Portogallo arrivato quarto nel 2006, torna sui campi di calcio dopo lo stop di circa un anno dopo l’avventura al Palmeiras. L’annuncio è stato dato dalla dirigenza del club nato come espressione della comunità italiana di Belo Horizonte, che ha raggiunto con il tecnico un accordo valido fino al termine dell’anno solare 2022. Poi Scolari, che prende il posto di Ney Franco esonerato domenica scorsa, dovrebbe rimanere come dirigente. ‘Felipao’, come viene chiamato in patria, era fermo da più di un anno, ma in carriera ha vinto anche la Libertadores alla guida di Gremio e Palmeiras e la Champions dell’Asia con l’Evergrande Guangzhou. Aveva già allenato nella stagione 2000-2001 il Cruzeiro, che ora per pagarlo avrà il contributo di uno sponsor. Da quando la stagione calcistica è ricominciata in Brasile dopo la pandemia, Scolari è già il quarto allenatore che arriva sulla panchina del Cruzeiro dopo Adilson Batista, Enderson Moreira e Ney Franco. LEGGI TUTTO

  • in

    As: “Mbappé primo obiettivo del Real Madrid”

    MADRID – Il Real Madrid sulle tracce di Kylian Mbappé. Secondo la testata sportiva As, il 21enne compagno di squadra di Neymar è il primo obiettivo dei blancos che hanno intenzione di blindare l’attacco nella prossima finestra di calciomercato estivo. Il campione del mondo, sotto contratto con il club transalpino fino a giugno 2022, è anche nella lista del candidato alla presidenza del Barcellona nel 2021, Victor Font, e di Jurgen Klopp, che lo vorrebbe al Liverpool, ma avrebbe già scelto le Merengues come prossima avventura calcistica. LEGGI TUTTO