consigliato per te

  • in

    Salisburgo, 3 casi di positività al covid: squadra messa in quarantena

    SALISBURGO (AUSTRIA) – Il Salisburgo ha messo in quarantena tutta la squadra e ha vietato ai propri giocatori di partecipare alle partite con le varie nazionali per le prossime due settimane dopo che tre di loro sono risultati positivi al Covid-19. In una nota emessa oggi, il club austriaco ha dichiarato che i giocatori sono risultati positivi dopo la partita contro il club israeliano del Maccabi Tel Aviv nei play-off di Champions League di mercoledì (3-1). Il club non ha rivelato i nomi dei giocatori in quarantena, aggiungendo che sono tutti asintomatici. “Il resto della nostra squadra ha iniziato la quarantena per prevenzione – ha aggiunto la società – Ciò significa che possono spostarsi solo tra la loro casa, il campo di allenamento e le sedi delle partite”.  LEGGI TUTTO

  • in

    L'Equipe: “Joao Mario passa dall'Inter al Psg”

    TORINO – Secondo quanto riportato da L’Equipe, Joao Mario sarebbe in procinto di firmare con il Psg. Il quotidiano francese fa sapere che il centrocampista lusitano svolgerà insieme a Moise Kean, arrivato in prestito dall’Everton, le visite mediche nella giornata di oggi. Joao Mario è ormai da tempo fuori dal progetto nerazzurro e il club stava cercando una sistemazione per l’ex Sporting Lisbona e Lokomotiv Mosca. Si parlava di destinazione Torino, sponda granata. Ma stando ai media francesi, l’affare tra Inter e Psg sembrerebbe in fase di chiusura. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Nizza di Vieira batte il Nantes. Vince anche il Lens

    LENS (FRANCIA) –  Nell’incontro valido per la sesta giornata di Ligue 1 il Lens supera il St. Etienne 2-0. Sfida decisa da una rete per tempo. Dopo l’espulsione al 14′ di Kolodziejczak, padroni di casa in vantaggio con il rigore di Kakuta. Nella ripresa il raddoppio di Sotoca, con i ‘Verts’ in nove per il rosso rimediato da Khazri. Il successo permette al Lens di agganciare provvisoriamente il Rennes in testa alla classifica a quota 13. Il Nizza di Vieira ottiene il terzo successo in questo primo scorcio di campionato. L’ex squadra di Balotelli si aggiudica per 2-1 la sfida casalinga con il Nantes con le reti, una per tempo, di Dante (27′) e Thuram (62′). Ospiti sul pari nel primo recupero con un rigore di Louza.
    Lens-St. Etienne, curiosità e statistiche
    Nizza-Nantes, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Suarez resta a secco: 0-0 per l' Atletico Madrid. Vince la Real Sociedad

    MADRID (Spagna) – Sembra essere finita la magia dell’attacco colchoneros con la goleada rifilata al Granada, e dopo l’Huesca a fermare nuovamente l’Atletico Madrid nel cammino nella Liga ci pensa un Villarreal solido e bravo nel contenere la potenza degli avversari e del suo nuovo attaccante Luis Suarez che dopo aver stupito tutti all’esordio, con due gol e un assist, resta per la seconda sfida consecutiva a bocca asciutta. Gli uomini di Simeone pareggiano anche questa volta per 0-0, un punto a testa tra le due squadre che hanno poco da recriminare considerando che l’occasione più grande della sfida capita all’80’ sui piedi di Diego Costa che però viene fermato da una scivolata precisa della difesa ospite. Convince invece la Real Sociedad che vince per 3-0 contro il Getafe e si prende, momentaneamente, la vetta della classifica. Ai baschi bastano le reti di Oyarzabal nel primo tempo, su rigore, e di Merino e Portu per portare a casa i tre punti. Un messaggio importante per il Napoli che affronterà David Silva e compagni nel girone di Europa League.
    Atletico Madrid-Villarreal: tabellino e statistiche
    Prima vittoria per l’Eibar
    Vince l’Eibar per la prima volta in stagione. Successo per i baschi che passano per 2-1 sul campo di un Valladolid sempre più in difficoltà in questo inizio campionato. Avanti gli ospiti con un rigore del difensore Burgos, Toni pareggia per il Valladolid, poi a inizio ripresa Guardiola ha la chance per ribaltare la situazione ma si fa ipnotizzare dal dischetto da Dmitrovic. L’Eibar resta in dieci per il rosso a Diop al 73′ ma allo scadere trova la rete della vittoria con Rodrigues, che al 90′ mette in rete con un gran colpo di testa su uno splendido cross di Arbilla. Pareggio a reti bianche tra Elche e Huesca.
    Valladolid-Eibar 1-2, il tabellino
    Liga, risultati e classifiche LEGGI TUTTO

  • in

    Emre Can e Haaland trascinano il Dortmund, Schick segna: pari per il Leverksuen

    DORTMUND (Germania) – Il Borussia Dortmund passeggia in casa contro il Friburgo e vince 4-0 senza troppe difficoltà. La formazione di Favre, prossima avversaria in Champions League della Lazio, conquista tre punti grazie alla doppietta del solito Haaland e le firme dell’ex Juve Emre Can e di Passalack. Non va oltre l’1-1 invece il Bayer Leverkusen sul campo dello Stoccarda: l’ex Roma Schick sblocca la gara dopo 7′, ma al 76′ arriva il pareggio di Kalajdzic che rovina la festa delle Aspirine. Il Lipsia non perdona lo Schalke e si impone, in casa, con un netto 4-0. Apre le marcature un autogol di Bozdogan, con Angelino e Orban che mettono il risultato già al sicuro dopo 45′, all’80’ il rigore del poker di Halstenberg.
    Borussia Dortmund-Friburgo, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Vincono Borussia M. ed Eintracht
    Tre punti in trasferta se li porta a casa il Borussia Moenchengladbach che supera per 3-1 il Colonia grazie alle realizzazioni di Plea, Lainer e Stindl arrivate prima del gol della bandiera dei padroni di casa siglato da Rexhbecaj. Dopo il successo su Bayern Monaco sorprende la sconfitta dell’Hoffenheim in casa dell’Eintracht. Termina 2-1 con Kamada e Dost capaci di ribaltare il vantaggio iniziale di Kramaric. Vince il Werder Brema per 1-0 sul Bielefeld: gol di Bittencourt.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ancelotti è nella storia dell'Everton, James show. Guardiola frenato da Bielsa

    LONDRA (INGHILTERRA) – Ancelotti riscrive la storia dell’Everton ed entra nella leggenda del club: nessuno prima di lui era riuscito a vincere tutte le prime sette partite della stagione tra coppa e campionato. La vittoria per 4-2 contro il Brighton lo mantiene al comando della Premier League a punteggio pieno (12 punti in quattro gare) e lo proietta nell’albo dei migliori della storia dei Toffees. Un super record raggiunto grazie alle magie sul campo di James Rodriguez che con una doppietta (52′ e 70′) piega il Brighton: prima col sinistro e poi col destro non sbaglia sotto porta. Le altre reti sono di Calvert-Lewin (16′) e di Yerry Mina (47′). Per gli ospiti a segno Maupay e Bissouma. Moise Kean, invece, nemmeno in panchina. 
    Premier League, calendario e classifica
    1-1 tra Guardiola e Bielsa
    Il Manchester City di Guardiola bloccato sul pari dal Leeds di Bielsa. Nuovo passaggio a vuoto dei Citizens che non riescono a riscattarsi dopo la sconfitta patita contro il Leicester. Partono alla grande gli ospiti con De Bruyne che, al 4′, colpisce il palo su calcio di punizione. Al 17′ è Sterling a sbloccare il match. Il numero 7 dei Citizens salta due avversari e scarica un destro a giro dal limite dell’area di rigore che non lascia scampo a Meslier. Nei minuti di recupero della prima frazione di gioco occasionissima per il Leeds con Ayling che mette a sedere Laporte ma non riesce a superare Ederson che compie un grande intervento. Al 59′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo esce male Ederson che regala il tap in dell’1-1 a Rodrigo Moreno. Al 69′ sfiorano il vantaggio i padroni di casa. Girata di testa dell’autore del pari ma un super Ederson e la traversa gli negano la doppietta personale. All’86’ ancora il Leeds vicino al gol con Bamford che, lanciato a rete spara addosso all’estremo difensore dei Citizens. 
    Leeds-Manchester City, curiosità e statistiche
    Poker Chelsea con doppietta di Jorginho
    Il Chelsea vince 4-0 in casa contro il Crystal Palace nella quarta giornata del campionato di Premier League. La formazione di Lampard trova la seconda vitttoria e va a quota 7 punti nella classifica del campionato inglese. Il Chelsea fa la partita, ma gli ospiti sono ordinati e compatti e lasciano pochi spazi ai giocatori offensivi di Lampard. Il primo vero tentativo è di Werner poco prima del 20’, ma la sua conclusione termina di poco alta. Chelsea in difficoltà nel creare gioco, occasioni poche e cinque minuti e Abraham ci prova con un colpo di testa che, però, si spende al lato senza creare ansie a Guaita. Il Crystal Palace difende bene, riesce a disinnescare le fonti di gioco del Chelsea, ma Mendy non deve effettuare parate. Il fortino di Hodgson cade al 50’, azione rocambolesca, errore madornale di Sakho che spiana la strada a Chilwell che scarica il sinistro alle spalle di Guaita. La rete scuote la partita che diventa più aperta e divertente. Zouma ci prova di testa, mentre Ayew impegna Mendy con un potente tiro-cross. Il difensore francese, però, al secondo tentativo fa centro, colpo di testa prepotente sul cross di Chilwell e raddoppio Chelsea. I Blues sono in controllo, giocano con scioltezza e sfruttano al meglio gli errori della difesa del Palace: Mitchell combina la frittata, regala palla ad Abraham e poi lo stende in area, per l’arbitro è rigore e Jorginho è impeccabile dal dischetto. Passano due minuti e Sakho si macchia del secondo errore di giornata, s’allunga un pallone comodo e abbatte Havertz in area, per Oliver è ancora rigore e Jorginho si conferma cecchino implacabile. Finisce 4-0 e per Lampard è festa grande. 
    Chelsea-Crystal Palace, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bielsa punge Guardiola: “Ha fatto danni al calcio”

    LEEDS (Inghilterra) – A poche ore dal match di Premier League tra Leeds United e Manchester City, in programma oggi alle 18.30, fanno rumore le parole dell’allenatore dei ‘Peacocks’ Marcelo Bielsa, che lancia una frecciata al collega del City, Pep Guardiola: “Ha fatto molti danni al calcio”, il pensiero del tecnico del Leeds a Dazn, perché ogni volta che qualcuno gioca contro una squadra guidata dallo spagnolo, usa un “sistema per difendersi” invece di proporre il proprio gioco. 
    Bielsa, Pep e… Klopp
    “Guardiola ha fatto molti danni al calcio perché, involontariamente, ha inventato un sistema che è il modo in cui si difende una sua squadra – dice il tecnico argentino – una cosa è Klopp, una cosa è Guardiola e un’altra sono io. Non riesco a considerarmi in un piano di confronto o di uguaglianza con loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mané positivo al Coronavirus. Il Liverpool: “È in isolamento”

    LIVERPOOL (INGHILTERRA) – L’attaccante del Liverpool Sadio Mané è risultato positivo al Coronavirus. Dopo Thiago Alcantara, dunque, spunta un altro caso di contagio in casa Reds. A comunicarlo è stata la stessa società attraverso una nota: “Sadio Manè è risultato positivo al Covid-19 ed è attualmente in isolamento come richiesto dalle linee guida. L’attaccante ha mostrato lievi sintomi del virus ma si sente in buona  salute – rassicura il Liverpool -. Il club continuerà a seguire tutti i protocolli relativi al Covid-19”. LEGGI TUTTO