consigliato per te

  • in

    Bundesliga, Schalke 04: Baum è il nuovo allenatore

    Manuel Baum è il nuovo allenatore dello Schalke 04. E’ stato lo stesso club di Gelsenkirchen a comunicarlo, con una nota sul proprio sito ufficiale. L’ex selezionatore della Nazionale Under 18 tedesca ha firmato un contratto che scadrà il 30 giugno 2022. Prende il posto di David Wagner, licenziato dal club. Lo Schalke 04 attualmente in classifica ha 0 punti, dopo due sconfitte contro Bayern Monaco (8-0) in trasferta e Werder Brema (3-1) in casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Armenia, capitano della Nazionale costretto ad arruolarsi nell'esercito

    Il conflitto tra Armenia e Azerbaigian nella regione del Nagorno-Karabakh ha costretto il difensore Varazdat Haroyan, capitano della nazionale armena che ha giocato 51 partite internazionali, a lasciare il calcio per arruolarsi nell’esercito, come tutti gli altri uomini sotto i 40 anni. Per questo motivo è stato annullato il suo trasferimento allo Athlitiki Enosi Larissa, club della prima divisione Greca. Il club ha annunciato martedì che l’accordo era stato annullato data la partenza di Haroyan.
    [[smiling:134683]] LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, Rummenigge: “Flick? Ho fiducia in lui, può restare per molto tempo”

    MONACO DI BAVIERA – “Spero che Flick resti con noi per molto, molto tempo. Per la prima volta ho fiducia nella possibilità che un allenatore resti qui a lungo”. A dirlo, nel corso del podcast Phrasenmaher della Bild, è Karl-Heinz Rummenigge, amministratore delegato del Bayern Monaco, vincitore del Triplete nella scorsa stagione e più recentemente anche della supercoppa Europea. Tra le ipotesi per il futuro prossimo dei bavaresi c’è però Xabi Alonso, attuale tecnico della squadra B della Real Sociedad: “E’ un allenatore che nel futuro prossimo potrebbe interessare al Bayern, riesco a immaginarlo bene. Siamo amici ancora oggi, ci sentiamo con regolarità. E Xabi Alonso ha un’empatia che serve molto, specialmente per sviluppare un cammino comune con i calciatori della generazione di oggi”, ha concluso Rummenigge. LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City, che gaffe: sul sito si può vincere la maglia autografata di Koulibaly!

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – Giallo in casa Manchester City. Semplice errore o meno non è dato saperlo, ma ciò che è successo sul sito dei Citizens è davvero strano. Nel giorno della presentazione del nuovo rinforzo Ruben Dias, alla corte di Pep Guardiola per 53 milioni di euro più Otamendi, in fondo all’articolo che annuncia l’ufficialità del portoghese spuntano due link, quello attraverso il quale è possibile fare domande al nuovo acquisto e quello per acquistarne la maglia autografata, errati: sì, perchè anzichè rimandare a Ruben Dias rimandano al centrale del Napoli Kalidou Koulibaly, a lungo il primo della lista per rinforzare il pacchetto arretrato del Manchester City. 

    Probabilmente l’ufficio stampa del club inglese aveva già tutto pronto per annunciare l’arrivo del senegalese, ma pubblicarlo è stato un errore madornale. Il web in questi casi non perdona e la gaffe ha subito avuto un’enorme risonanza causando grande imbarazzo in casa Citizens.  LEGGI TUTTO

  • in

    L'Equipe: “Lione, addio a Garcia: De Zerbi per la prossima stagione”

    TORINO – Gioco divertente e produttivo, valorizzazione dei giovani, idee. Roberto De Zerbi fa faville con il Sassuolo e attira su di sé l’interesse dei top club europei. È notizia di qualche mese fa, il Barcellona contatta l’allenatore neroverde e gli chiede di tenere una lezione di tattica nel proprio centro sportivo. Un onore non da poco per chi s’ispira anche al Barça di Cruijff e Guardiola. Stavolta, però, i blaugrana non c’entrano, perché a pensare al tecnico bresciano è il Lione. Ma non per uno stage, bensì per affidargli la propria panchina. La bomba la sgancia L’Equipe nella propria edizione odierna, rivelando come Rudi Garcia non sia in procinto di essere esonerato, eppure l’ex allenatore della Roma non dovrebbe strappare la conferma per la prossima stagione, nonostante il raggiungimento della semifinale di Champions League appena un mese e mezzo fa. Aulas, quindi, starebbe davvero pensando a De Zerbi per iniziare un nuovo ciclo. Il tecnico brasciano piace molto dalle parti di Lione, soprattutto per la sua capacità di valorizzare giovani talenti e potrebbe diventare il prescelto in caso di addio a fine stagione di Rudi Garcia. L’OL ci pensa, chissà che il futuro di De Zerbi non possa essere in Ligue 1. 
    De Zerbi ammette: “Obiettivo è allenare una big” LEGGI TUTTO

  • in

    Messi chiede scusa al Barcellona: “Ho sbagliato, ora tutti uniti”

    TORINO – Lionel Messi fa un passo indietro, dichiara di riconoscere i suoi errori e chiede scusa. Il fuoriclasse argentino, che un mese fa manifestò la chiara intenzione di lasciare il club catalano, prova a mettere da parte le incomprensioni, si assume le sue responsabilità e, in una intervista al quotidiano Sport, promette massimo impegno per il Barcellona. “Dopo tanti problemi mi piacerebbe mettere un punto e ripartire. Tutti coloro che amano il Barcellona devono unirsi e pensare che il meglio deve ancora venire. Riconosco i miei errori, ma se li ho commessi è stato soltanto per il bene del club. Mettiamo insieme passione ed entusiasmo, è l’unico modo per raggiungere gli obiettivi, dobbiamo remare uniti e tutti verso la stessa direzione. Mi rivolgo a tutti i tifosi, se sono rimasti feriti o infastiditi da qualcosa che ho detto o che ho fatto, sappiano che se ho sbagliato è sempre stato pensando al bene del club. Vi assicuro che oggi il mio legame con questa maglia e con questo club è totale e continua a essere sempre lo stesso. Darò il massimo”, ha dichiarato il campione  argentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga: Getafe, tris al Betis. Il Valencia stende la Real Sociedad di David Silva

    TORINO – Il Valencia si impone per 1-0 in casa della Real Sociedad, in una gara valida per la quarta giornata della Liga. Il gol porta la firma di Maxi Gomez al 75′. Al 95° il Var annulla la rete dell’1-1 di Le Normand e la squadra ospite conquista un successo che permette a Kondogbia e compagni di portarsi a 7 punti e di scavalcare la formazione basca che resta a quota 5 nella classifica del massimo campionato spagnolo. Il Getafe supera 3-0 il Betis grazie alla doppietta di Angel Rodriguez Diaz e alla rete di Marc Cucurella nel primo tempo e vola momentaneamento al primo posto della graduatoria con 7 punti, agganciando il Valencia. Ancora ko il Betis, che rimedia la seconda sconfitta di fila dopo le due vittorie iniziali e resta a quota 6 punti in classifica.
    Real Sociedad-Valencia: curiosità e statistiche
    Getafe-Betis: curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Carabao Cup, Mourinho elimina il Chelsea. Tottenham ai quarti di finale

    LONDRA (INGHILTERRA) – Il Tottenham di Mourinho vola ai quarti di finale di Carabao Cup dopo aver superato il Chelsea ai calci di rigore. Dopo nove penalty perfetti è Mount a regalare la qualificazione agli Spurs sbagliando dal dischetto. I Blues passano in vantaggio nella prima frazione di gioco ma si fanno riprendere nel finale da Lamela. Dopo la panchina con il Newcastle Mourinho schiera dal primo minuto il neo acquisto Reguilon. Con Bale e Son infortunati e Kane e Lucas in panchina, lo Special One affida le chiavi dell’attacco a Lamela e Bergwijn. Esordio per Mendy a difesa della porta dei Blues. Il match si sblocca al 19′. Azpilicueta con una finta fa sedere Reguilon, il suo cross basso viene lisciato da Fernandes e finisce sui piedi di Timo Werner che, con un piazzato a fil di palo infila Lloris e realizza la prima rete con la maglia del Chelsea. Al 35′ arriva la prima occasione per il Tottenham. Lamela si libera bene in area di rigore ma la sua conclusione centra in pieno Mendy.
    Tottenham-Chelsea, curiosità e statistiche
    Lamela fa 1-1, Mount sbaglia dal dischetto
    All’inizio del secondo tempo altra occasione per gli Spurs con Aurier che si invola sulla fascia destra e mette un cross basso che attraversa tutta l’area di rigore. Arriva Reguilon ma ancora il neo estremo difensore dei Blues risponde alla grande. Al 70′ il tecnico degli Spurs prova a cambiare le cose inserendo Kane. All’84’ arriva il pareggio del Tottenham. Cross sul secondo palo di Reguilon che arriva sui piedi di Lamela. Controllo e sinistro dell’ex Roma che non lascia scampo a Mendy. Al termine dei 90′ si procede con la lotteria dei rigori. Dopo 9 penalty perfetti è Mason Mount a sbagliare scheggiando il palo regalando la qualificazione al Tottenham di Josè Mourinho.  LEGGI TUTTO