consigliato per te

  • in

    Flamengo, 19 giocatori positivi al coronavirus: scende in campo l'Under 20

    BRASILE – Alla fine il Flamengo è dovuto andare in campo, conquistando anche un punto quasi insperato. E’ finita 1-1 la sfida fra il Palmeiras e i rubronegros, che hanno schierato una formazione largamente composta da giocatori dell’under 20. La rosa della prima squadra, infatti, era stata falcidiata dal coronavirus, con ben 19 positivi. Il Flamengo aveva chiesto invano alle autorità sportive il rinvio della gara, poi stabilito dal Tribunale regionale del lavoro di Rio de Janeiro e infine cancellato da un altro tribunale di grado superiore a ridosso del fischio d’inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    City, altra follia per Guardiola: 53 milioni per Ruben Dias (più Otamendi)

    MANCHESTER – Pep Guardiola non ha gradito la sconfitta per 5-3 contro il Leicester e ha deciso di correre ai ripari acquistando Ruben Dias dal Benfica per 68 milioni. La tripletta di Jamie Vardy ha fatto scattare la scintilla nella mente dello spagnolo che ha individuato nel reparto difensivo dei Citizens i colpevoli del risultato. Così, questa mattina, tutti i miedia inglesi hanno riportato del nuovo acquisto del City che ha offerto 53 milioni ai portoghesi più il cartellino di Nicolas Otamendi, valutato 15 milioni, per il difensore classe ’97.
    Non è la prima volta che Guardiola spende cifre importanti per migliorare la difesa. Già quest’estate ha speso circa 45 milioni per acquistare Akè dal Bournemouth e 6 milioni per Couto, 18enne del Coritiba. L’annata 2017/2018, però, è stata senza dubbio quella in cui Guardiola ha speso di più per il reparto arretrato, facendo sborsare al club circa 195 milioni per Aymeric Laporte, Benjamin Mendy, Kyle Walker e Danilo. Nella scorsa stagione, invece, per 65 milioni si era assicurato le prestazioni di Joao Cancelo dalla Juventus e quelle di Angelinho e Pedro Porro, entrambi costati 12 milioni. Infine, nella sua prima stagione all’ombra del Etihad Stadium acquistò John Stones per 55 milioni dall’Everton. Il totale speso da Guardiola solo per la difesa da quando è sulla panchina del club è di circa 390 milioni, esclusa quest’ultima trattativa. LEGGI TUTTO

  • in

    Higuain, esordio in Mls da incubo: rigore fallito e rissa sfiorata

    TORINO – Gonzalo Higuain ha fatto il suo esordio in Mls con la maglia dell’Inter Miami, ma il debutto dell’ex attaccante della Juve è da incubo. L’argentino, nel corso della partita contro Philadelphia, ha fallito alcune nitide occasioni da gol e un calcio di rigore al 77′ che, sul risultato di 2-0 per gli avversari, avrebbe potuto accorciare le distanze. Non solo, Higuain ha anche rischiato di scatenare una rissa subito dopo l’errore dal dischetto: una volta sparato alle stelle il calcio di rigore, alcuni giocatori del Philadelphia hanno accerchiato il centravanti per schernirlo. La reazione del Pipita è immediata e, nervosissimo, l’argentino ha risposto a muso duro ai suoi avversari, rischiando di ricevere un cartellino rosso. L’arbitro ha graziato l’ex attaccante bianconero e la partita è proseguita, ma l’Inter Miami non è riuscito a recuperare lo svantaggio. Anzi, in pieno recupero è arrivato il gol del definitivo 3-0 per il Philadelphia. LEGGI TUTTO

  • in

    Icardi show, doppietta nel 2-0 del Psg al Reims

    Il Psg non sbaglia e si libera agilmente della pratica Reims. Con una doppietta, Icardi veste i panni di MVP della partita e regala un’importantissima vittoria, (0-2 il risultato finale) ai campioni di Francia, ora a 9 punti in compagnia dell’Angers e distanti solo quattro punti dalla vetta della classifica. Florenzi in campo da titolare, Mbappé straordinario con un doppio assist. In Lorient e Lione succede tutto nella ripresa: 1-1 il risultato finale. Primo tempo per nulla scoppiettante, poi vantaggio illusorio dei padroni di casa con la rete di Wissa al 63’. Il pareggio degli ospiti arriva al 74′, firmato da Dubois. Vittoria sofferta del Monaco che in nove uomini supera 3-2 lo Strasburgo. La squadra di Kovac chiude il primo tempo in vantaggio 2-0 grazie ai gol di Ben Yedder e Aguilar. Nella ripresa lo Strasburgo accorcia subito le distanze con Chahiri, ma poco dopo ancora Ben Yedder ristabilisce il doppio vantaggio per i suoi. Poi le espulsioni di Tchouameni e Disasi fanno pensare a una rimonta degli ospiti che accorciano con il gol di Ajorque su rigore ma senza riuscire a pareggiare. Il Monaco sale così al terzo posto insieme a Montpellier, Lens e St. Etienne con 10 punti. Stesso risultato del match dei monegaschi nella sfida tra Angers e Brest, mentre finiscono pari Digione-Montpellier (2-2) e Nimes-Lens (1-1).
    Reims-Psg 0-2: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Suarez mostruoso: subito doppietta, l'Atletico Madrid vince 6-1

    MADRID (Spagna) – Tutto facile per l’Atletico Madrid, nel posticipo della terza giornata della Liga. I colchoneros hanno battuto con un netto 6-1 il Granada, con la prima doppietta di Luis Suarez con la nuova maglia biancorossa. Nel primo tempo sblocca il risultato Diego Costa dopo 9′, poi al 16′ Saul sbaglia un rigore. Nella ripresa l’Atletico dilaga con le reti di Correa al 47′, Joao Felix al 65′ e Marcos Llorente al 73′. Entrato al poso di Diego Costa a venti minuti dalla fine, Suarez timbra il cartellino all’86’ e al 94′ per il definitivo 6-1. Di Molina all’87’ la rete della bandiera per gli ospiti.
    Atletico Madrid-Granada, tabellino e statistiche

    Vincono Athletic e Levante
    Primo successo stagionale per il Levante, che cala il tris in casa dell’Osasuna vincendo per 3-1. Padroni di casa avanti con Torres al 38′, rimonta degli ospiti con le reti di Melero (41′), Roger (71′) e Morales (81′). Successo esterno anche per l’Athletic Bilbao, che si impone 2-1 in casa dell’Eibar. Vantaggio dei baschi con Unai Lopez al 40′, nella ripresa il pareggio di Garcia Kike (48′) e rete decisiva ancora di Lopez a tre minuti dal termine.
    Liga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Crolla il Bayern Monaco: l'Hoffenheim vince 4-1

    HOFFENHEIM (Germania) – Crolla il Bayern Monaco fermato in trasferta dall’Hoffenheim con un sonoro 4-1, una sconfitta che mancava ai bavaresi in Bundesliga dal dicembre 2019, quando il Borussia Moenchengladbach riuscì ad imporsi per 2-1. Alla PreZero Arena i padroni di casa partono fortissimi e al 16′ passano con il colpo di testa di Bicakcic, per poi raddoppiare al 24′ con una super giocata di Dabbur che non lascia scampo alla difesa avversaria. La reazione dei campioni d’Europa arriva con Kimmich che al 36′ accorcia le distanza con un super tiro che si infila sotto la traversa. Nella ripresa gli uomini di Flick aumentano la pressione nel tentativo di pareggiare l’incontro, ma senza trovare fortuna e nel finale vengono colpiti per due volte da Kramaric che al 77′ colpisce Neure per le terza volta e al 92′ calal il poker dal dischetto.
    Hoffenheim-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Pari tra Friburgo e Wolfsburg
    Si chiude in pareggio, 1-1, il match tra Friburgo e Wolfsburg. Accade tutto nella prima frazione di gioco. All’11’ è Petersen, su un corner battuto da Grifo, a battere con un colpo di testa Pervan. In chiusura di primo tempo Brekalo, con un calcio di punizione deviato dalla barriera, fissa il risultato sul definitivo 1-1. 
    Friburgo-Wolfsburg, curiosità e statistiche
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tottenham di Mourinho raggiunto al 97'. Il Manchester City crolla con il Leicester

    MANCHESTER (Inghilterra) – Sonora sconfitta, 5-2, per il Manchester City di Guardiola contro il Leicester. L’undici di Rodgers riesce a ribaltare lo svantaggio iniziale trovando una goleada all’Etihad. Inizia bene la partita per i padroni di casa con il gol dell’ex di Mahrez. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo l’algerino trova un destro di prima intenzione che si infila nell’angolino alto alla destra di Schmeichel. Al 37′ Walker atterra Vardy in area di rigore e Oliver assegna il penalty. Dal dischetto lo stesso numero 9 delle Foxes non sbaglia dagli undici metri. In apertura di secondo tempo arriva il sorpasso del Leicester. Al 54′ Castagne serve Vardy con un cross basso. Splendido colpo di tacco dell’attaccante inglese che non lascia scampo a Ederson. Al 58′ sbanda ancora la difesa del Manchester City. Garcia atterra uno scatenato Jamie Vardy che si presenta nuovamente dagli undici metri realizzando il 3-1. Al 77′ Maddison con un meraviglioso destro dalla distanza fa 4-1. All’84’, con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, Akè accorcia le distanze. All’87’ arriva il terzo calcio di rigore per il Leicester. Dagli undici metri Tielemans mette il punto esclamativo sull’impresa degli uomini di Rodgers. 
    Manchester City-Leicester, curiosità e statistiche
    Beffa per Mourinho, Tottenham raggiunto al 97′
    Beffato il Tottenham di Mourinho raggiunto al 97′ dal Newcastle in questa terza giornata di Premier League. Lo Special One, in attesa di avere a disposizione Bale, sblocca l’incontro con Lucas che al 25′ trova il colpo vincente su assist di Kane. Gli Spurs sprecano due grandi occasioni con Son nella ripresa, due legni per lui, e al 97′ sull’ingenuità di Dier (fallo di mano) subiscono l’1-1 finale da Wilson, bravo a battere Lloris dagli undici metri. Vittoria esterna del Leeds che supera per 1-0 lo Sheffield United nel derby dello Yorkshire. Decide una rete di Bamford a due minuti dalla fine che permette agli uomini di Bielsa di salire a quota sei punti in classifica mentre i Blades restano ancora a secco di punti.
    Tottenham-Newcastle, tabellino e statistiche
    Sheffield-Leeds, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Real Madrid vince in rimonta. Sergio Ramos regala i tre punti a Zidane

    SIVIGLIA (Spagna) – Arriva in rimonta la prima vittoria stagionale in Liga per il Real Madrid che batte in trasferta, 3-2 il Betis Siviglia. L’undici di Zidane sblocca il match al 14′ grazie a Valverde che si fa trovare pronto sul suggerimento di Benzema. In due minuti, però, i padroni di casa riescono a ribaltare il match. Al 35′ Mandi fa 1-1 sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 37′ Carvalho, su suggerimento di Fekir, sorprende sul primo palo un non impeccabile Courtois. All’inizio del secondo tempo i Blancos trovano il 2-2 grazie a un autogol di Emerson che infila la propria porta nel tentativo di anticipare Benzema. Al 67′ sempre il terzino destro è protagonista in negativo lasciando anzitempo il campo a causa di un fallo da ultimo uomo. All’82’ è il solito Sergio Ramos, su calcio di rigore, a regalare l’intera posta in palio a Zidane. 
    Betis-Real Madrid, tabellino e statistiche
    Pareggia il Valencia, vince la Real Sociedad
    Non va oltre l’1-1 il Valencia nel match casalingo contro l’Huesca valido per la terza giornata della Liga. Gli uomini di Garcia, intenzionati a riscattare lo stop di settimana scorsa contro il Celta Vigo, riescono a sbloccare la gara dopo 38′ con Wass, ma nella ripresa vengono sorpresi dalla formazione ospite che riesce a trovare il pareggio al 63′ con Slovas. Sono 4 i punti collezionati dai pipistrelli in questo avvio di stagione, mentre non riesce a trovare ancora i tre punti la squadra aragonese ferma a quota 2. Scatto in classifica della Real Sociedad, che sale a quota 5 a -1 dalla vetta, forte del 3-0 esterno inflitto all’Elche: apre Portu con un diagonale destro al 55′, raddoppia l’ex United Januzaj su rigore al 77′ e chiude i conti Roberto Lopez con una sassata d’esterno al 94′. Termina invece a reti bianche la sfida tra Alaves e Getafe.
    Liga, la classifica LEGGI TUTTO