consigliato per te

  • in

    Liga, il Real Madrid fermato dalla Real Sociedad

    TORINO – Il Real Madrid esce con un solo punto dalla trasferta di San Sebastian contro la Real Sociedad. La squadra di Zinedine Zidane non riesce a trovare la via del gol e deve accontentarsi di un pareggio senza reti al Reale Seguros Stadium. Debutto complicato per i campioni in carica della Liga. Successi per Betis e Granada negli incontri  validi per la seconda giornata del campionato spagnolo: la squadra di Pellegrini supera 2-0 il Valladolid con il rigore di Fekir e la rete di Carvalho. Il Granada si impone 2-1 sull’Alaves: padroni di casa avanti con Soldado, provvisorio pareggio di Joselu e nella ripresa rete decisiva di Machis. Nello scontro tra le neopromosse, il Cadice batte in trasferta 2-0 l’Huesca.
    Liga, il calendario
    Real Madrid, solo 0-0 contro la Real Sociedad
    Zidane affida le chiavi dell’attacco a Karim Benzema, supportato da Rodrygo, Odegaard e Vinicius. Nella prima mezz’ora di gioco, però, succede poco o nulla. La partita si accende al 37′ quando le Merengues protestano per un fallo di mano in area di rigore della Real Sociedad, ma l’arbitro Juan Martinez Munuera non concede la massima punizione dopo il conulto al Var. In chiusura di primo tempo i padroni di casa sfiorano il vantaggio, ma Courtois è straordinario a dire di no a Isak con un intervento prodigioso. La ripresa inizia con la Real Sociedad ancora in avanti, ma Muguruza non riesce a sfruttare l’assist di Oyarzabal e conclude di poco a lato. La prima vera occasione per i Blancos capita sui piedi di Carvajal al 56′, ma Remiro è bravissimo a togliere la sfera da sotto la traversa. Il portiere dei padroni di casa si fa trovare reattivo anche sul tiro di Benzema al 62′. Il resto dell’incontro regala poche emozioni: dopo tre minuti di recupero l’arbitro fischia la fine del match. Real Madrid e Real Sociedad devono accontentarsi di un punto a testa.
    Real Sociedad-Real Madrid, il tabellino
    Liga, gli altri risultati
    Nelle altre partite della Liga spagnola vincono sia il Betis che il Granada ed entrambe volano in vetta, appaiate, a quota 6 punti. I biancoverdi di Siviglia si impongono in casa, per 2-0, sul Valladolid, grazie alle reti firmate da Fekir su rigore al 10′ e da Carvalho al 18′. La squadra allenata da Diego Martinez, invece, batte all’Estadio Nuevo Los Carmenes l’Alaves per 2-1. In rete per il Granada Soldado al 7′ e l’ex Udinese Machis al 79′, pareggio temporaneo di Joselu al 22′. Nel match fra neopromosse, all’Estadio El Alcoraz, il Cadice sconfigge per 2-0 l’Huesca. Un gol per tempo in favore degli ospiti: al 13′ segna Negredo, raddoppia Pombo a sette minuti dal termine.
    I risultati della Liga LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Lipsia supera il Mainz. Pareggiano Wolfsburg e Leverkusen

    TORINO – Nella prima giornata di Bundesliga sorride il Lipsia, che batte 3-1 in casa il Mainz. Per la squadra di Nagelsmann, finalista della scorsa Champions League, a segno Forsberg su rigore, Poulsen e Haidara: inutile per gli ospiti il gol del momentaneo 2-1 realizzato da Mateta. Finisce 0-0 la sfida della Volkswagen Arena tra Wolfsburg e Leverkusen: fa il suo debutto con la maglia del Bayer l’ex Roma Patrick Shick, ma il centravanti spreca l’unica occasione che gli capita nel finale, spedendo di poco a lato il colpo di testa. 
    Tris Lipsia, Mainz ko
    Forsberg porta in vantaggio il Lipsia su rigore al 17′ e tre minuti più tardi Poulsen, su assist di Olmo, raddoppia e mette il risultato in cassaforte. Ad inizio secondo tempo il Mainz rientra in partita grazie alla rete di Mateta su assist di Quaison, ma al 51′ Haidara riporta a due gol di distanza i padroni di casa. Il Lipsia gestisce il vantaggio fino al termine e conquista i suoi primi tre punti della stagione.
    Lipsia-Mainz, statistiche e curiosità
    Leverkusen pari a Wolfsburg, Schick non basta
    La sfida tra Wolfsburg e Bayer Leverkusen finisce senza reti. Nel primo tempo i padroni di casa vanno vicino al gol con Brooks, che sfiora solamente la traversa. Mentre nella ripresa, il guardalinee annulla un gol al Wolfsburg per un fuorigioco di Mehmedi. C’era attesa per il debutto di Patrick Schick, acquistato in estate dalla squadra di Peter Bosz, ma l’ex attaccante della Roma entra solo al 63′ e non riesce a mettere lo zampino. Il ceco ha solo un’occasione all’83’, ma la spreca colpendo debolmente di testa e spedendo il pallone a lato della porta difesa da Casteels. 
    Wolfsburg-Leverkusen, statistiche e curiosità LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Psg sbanca Nizza: bene Florenzi e Verratti

    NIZZA (FRANCIA) – Vittoria convincente e in trasferta del Paris Saint Germain nella quarta giornata di Ligue 1. I campioni di Francia si sono imposti sul terreno del Nizza per 3-0: reti nel primo tempo di Mbappe su rigore (38′) e Di Maria (45′), nella ripresa in gol anche l’ex romanista Marquinhos (11′) e successivamente doppietta di Mbappe annullata dal Var per fuorigioco. Florenzi e Verratti schierati dal primo minuto. In classifica il Psg sale a quota 6, agganciando proprio l’ex formazione di Balotelli.
    Nizza-Psg 0-3, il tabellino
    Successi anche per Montpellier e Brest
    Vince e convince il Montpellier di Der Zakarian che, con un secco 4-1 non lascia scampo all’Angers (in gol con Bahoken) e si piazza ai piani alti della classifica, grazie alla doppietta di Delort e alle reti di Souquet in apertura e Mollet nel finale. Ottima vittoria casalinga anche per il Brest che trascinato da Perraud, Mounie e Honorat si libera agilmente di un Lorient per nulla in partita, in rete con l’autogol dello sfortunato Herelle e nel finale con Monconduit. Sorride anche lo Strasburgo che con la rete di Mitrovic nel finale di partita batte il Dijon e festeggia la prima vittoria della stagione. Si chiude infine con le gare delle 15 con il 2-1 del Metz che, grazie alla doppietta di un Niane in stato di grazia, mette ko un Reims coriaceo ma che in inferiorita’ numerica per l’espulsione di Munetsi non ha saputo opporsi all’assalto offensivo degli uomini guidati da Hognon
    Ligue 1 – Classifica e risultati
    Il Nantes ferma il St. Etienne
    Finisce 2-2 tra Nantes e Saint-Etienne. Tanto da recriminare per gli ospiti che dopo essere stati sopra di due gol grazie alle reti di Aouchiche e Macon, si lasciano raggiungere dall’undici di casa. Per il Nantes a segno Simon al 71′ ed Emond a 5′ dal termine. Il Saint-Etienne non può essere certo soddisfatto del risultato, ma resta in testa alla classifica a 10 punti in coabitazione con il Rennes. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, Mané e il Liverpool piegano il Chelsea. Tottenham, show di Son

    SOUTHAMPTON (INGHILTERRA) – Il Tottenham di Mourinho si rialza dopo aver perso la gara di esordio in Premier League con l’Everton. Gli Spurs cambiano volto immediatamente imponendosi 5-2 contro il Southampton. Spettacolare la prestazione fornita da Son e Harry Kane. Poker per il sudcoreano e altrettanti assist più una rete per il centravanti inglese. Torna a sorridere lo Special One, in attesa di Bale e Regulion. Tre punti pesanti anche per il Liverpool, che vince 2-0 in trasferta sul campo del Chelsea. La squadra di Lampard resiste un tempo, ma crolla nella ripresa sotto i colpi di Mané dopo essere rimasta in dieci per l’espulsione di Christensen al termine della prima frazione di gioco. Al 75′ Jorginho sbaglia un calcio di rigore facendosi parare il tiro dagli undici metri da Alisson.
    Liverpool, Mané stende il Chelsea
    Due vittorie su due gare per il Liverpool di Jurgen Klopp in campionato. I reds, dopo aver sueprato il Leeds di Bielsa nello scorso turno, si impongono per 2-0 alla Stamford Bridge contro il Chelsea di Frank Lampard. Episodio chiave del match l’espulsione al 45′ del difensore dei blues Andreas Christensen. Nella ripresa, il Liverpool con un uomo in più sblocca la gara 50′ con Mané. Quattro minuti dopo i Reds raddoppiano ancora con il senegalese. Da segnalare un penalty fallito dall’ex Napoli Jorginho al 73′. Con questo successo il Liverpool aggancia in vetta alla classifica Everton, Arsenal e Crystal Palace.
    Chelsea-Liverpool, curiosità e statistiche
    Poker per Son, Kane sontuoso
    Parte bene il Tottenham che trova il gol al 3′ grazie a una bella girata di Kane. La rete, però, viene annullata dal VAR a causa di un fuorigioco di Son. Al 17′ la tecnologia ricambia il favore agli Spurs. Danny Ings segna ma, dopo pochi secondi, il gol non viene convalidato. Il centravanti del Southampton, però, trova la rete al 32′ portando in vantaggio i padroni di casa. In chiusura di primo tempo Son viene servito in profondità e buca McCharty realizzando la rete del momentaneo 1-1. Nella ripresa si scatena il sudcoreano che realizza altri tre gol tra il 47′ e il 73′. All’82’ Kane corona con una rete una meravigliosa prestazione. Conclusione di Lamela che finisce sul palo, sulla ribattuta accorre il centravanti inglese che fa 5-1. All’89’ arriva un calcio di rigore per i padroni di casa a causa di un tocco di mano di Doherty. Dal dischetto Ings fa doppietta fissando il risultato sul definitivo 5-2.  
    Southampton-Tottenham, curiosità e statistiche 
    Sonora sconfitta per il Newcastle
    Rotondo successo per 3-0 del Brighton al St. James Park contro il Newcastle nella seconda giornata del campionato di Premier League. La gara si sblocca subito, dopo quattro minuti, con un rigore trasformato da Maupay. Nemmeno il tempo di provare a reagire per il Newcastle che il Brighton radoppia al 7′, ancora con Maupay. All’83’ il sigillo di Connolly a fissare il punteggio sul definitivo 3-0. Da segnalare nei minuti finali l’espulsione di Yves Bissouma del Brighton. Primi tre punti in classifica per la squadra allenata da Graham Potter
    Premier League, gli ultimi risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Castagne, stoccata a Gasperini: “Con lui non c'era dialogo. La Premier un sogno”

    LONDRA (INGHILTERRA) – Timothy Castagne, approdato al Leicester nella sessione estiva di calciomercato, spiega in un’intervista al tabloid inglese The Guardian il motivo del suo addio all’Atalanta, club con il quale ha raggiunto il terzo posto in Serie A e i quarti di finale di Champions League: “La Premier League è sempre stata un sogno, ho sempre amato Thierry Henry, è stato il mio idolo da quando ero un ragazzino”. Il belga non le manda a dire e tira la stoccata a Gasperini: “Volevo un allenatore con cui poter avere una relazione. Con Brendan Rodger possiamo parlare, può aiutarmi a lavorare sui miei punti deboli e cose del genere”. 
    Roma, Ünder ceduto al Leicester: è ufficiale
    Castagne, che attacco a Gasperini!
    Un dialogo che, a giudicare dalle parole di Castagne, con Gasperini mancava: “Lui non parlerebbe con nessuno . È molto bravo tatticamente, ha ottime idee, ma semplicemente non avevamo quel tipo di rapporto. Dipende dal giocatore, c’è chi ce la fa anche senza, ma io sono uno di quelli che ha bisogno del dialogo. Dopo la partita mi chiedevo: ‘Come sono andato? Cosa ho fatto bene? ‘. Mi avrebbe aiutato per la fiducia, ma all’Atalanta questo aspetto non l’ho trovato”. Castagne spiega poi come i calciatori della Dea si sono preparati per il ritorno in campo durante il lockdown: “Abbiamo ricevuto un tapis roulant e dovevamo correre ogni giorno. Quindi dopo il lockdown eravamo più preparati delle altre squadre”. Bergamo è stata una delle città più colpite dal virus. Un evento che ha spinto ancor di più il gruppo a dare il massimo: “È stato un momento difficile per tutti lì, soprattutto in città”.
    [[smiling:123392]] LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Chelsea-Liverpool ore 17.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LONDRA (INGHILTERRA) – Pronti-via ed è subito big match in Premier League. Nella seconda giornata del campionato inglese il Chelsea di Lampard, reduce dal successo per 3-1 sul campo del Brighton, ospita il Liverpool campione d’Inghilterra in carica. La squadra di Jurgen Klopp ha aperto il proprio campionato con un incredibile 4-3, superando il neo promosso Leeds guidato in panchina da Marcelo Bielsa. Un successo arrivato a due minuti dal 90’ grazie alla rete di Mohamed Salah, autore di una tripletta. Oggi di fronte ci sarà il Chelsea, molto attivo sul mercato e con tanti nuovi innesti di livello. 
    SEGUI CHELSEA-LIVERPOOL IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Chelsea-Liverpool: come vederla in tv e in streaming
    Chelsea-Liverpool è in programma alle ore 17.30 allo Stamford Bridge e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Football. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.
    Chelsea-Liverpool: probabili formazioni
    CHELSEA (4-4-2): Kepa; James, Christensen, Zouma, Azpilicueta; Mount, Kanté, Kovacic, Havertz; Werner, Abraham. ALL.: Lampard.
    LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho, Wijnaldum; Salah, Firmino, Mané. ALL.: Klopp. LEGGI TUTTO

  • in

    Rennes, senza Niang decide Nzonzi. Bordeaux ko

    RENNES (Francia) – Privo dell’ex Torino Niang, il Rennes batte 2-1 il Monaco nella quarta giornata di Ligue 1 con un’altra vecchia conoscenza della Serie A, Nzonzi, che pareggia il vantaggio di Ben Yedder (28′) a 9′ dal termine. Al primo di recupero, poi, completa la rimonta Truffert. Col medesimo risultato, vittoria interna del Lens che piega il Bordeaux, conquistando il terzo successo consecutivo. A decidere il match in favore della formazione guidata da Franck Haise le reti di Ganago (47′) e Kakuta (59′), nel finale la rete della bandiera dei girondini siglata da Kalu. Da segnalare l’espulsione al minuto 58 di Baysse del Bordeaux.
    Lens-Bordeaux, tabellino e statistiche
    Rennes-Monaco, tabellino e statistiche
    Ligue 1, risultati e classifica
    [[smiling:31875]] LEGGI TUTTO

  • in

    Liga: Aspas trascina il Celta, Valencia ko

    TORINO – Il Villarreal batte 2-1 in rimonta l’Eibar nella gara valida per la seconda giornata di Liga spagnola. Succede tutto nella ripresa: Kike al 5′ porta avanti gli ospiti, ma i padroni di casa reagiscono e ribaltano la partita grazie ai gol di Moreno al 18′ e Paco Alcacer al 26′. Il ‘Sottomarino giallo’ sale così a 4 punti, mentre l’Eibar rimane fermo a 1. Il Getafe supera 1-0 l’Osasuna nella gara valida per la seconda giornata della Liga spagnola. A segno Mata al 9′ della ripresa. Il Getafe ottiene così i suoi primi tre punti, agganciando tra le altre squadre proprio l’Osasuna.
    Liga, calendario e classifica
    Aspas trascina il Celta con una doppietta
    Il Celta Vigo batte 2-1 il Valencia nel match valido della seconda giornata di Serie A. Decisiva la doppietta di Iago Aspas in gol al 13° e al 57°, in mezzo il momentaneo 1-1 di Gomez. In classifica Celta momentaneamente in testa a quota 4 punti con il Villarreal, il Valencia resta a 3
    Celta Vigo-Valencia: curiosità e statistiche LEGGI TUTTO