consigliato per te

  • in

    Liga: Aspas trascina il Celta, Valencia ko

    TORINO – Il Villarreal batte 2-1 in rimonta l’Eibar nella gara valida per la seconda giornata di Liga spagnola. Succede tutto nella ripresa: Kike al 5′ porta avanti gli ospiti, ma i padroni di casa reagiscono e ribaltano la partita grazie ai gol di Moreno al 18′ e Paco Alcacer al 26′. Il ‘Sottomarino giallo’ sale così a 4 punti, mentre l’Eibar rimane fermo a 1. Il Getafe supera 1-0 l’Osasuna nella gara valida per la seconda giornata della Liga spagnola. A segno Mata al 9′ della ripresa. Il Getafe ottiene così i suoi primi tre punti, agganciando tra le altre squadre proprio l’Osasuna.
    Liga, calendario e classifica
    Aspas trascina il Celta con una doppietta
    Il Celta Vigo batte 2-1 il Valencia nel match valido della seconda giornata di Serie A. Decisiva la doppietta di Iago Aspas in gol al 13° e al 57°, in mezzo il momentaneo 1-1 di Gomez. In classifica Celta momentaneamente in testa a quota 4 punti con il Villarreal, il Valencia resta a 3
    Celta Vigo-Valencia: curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, doppietta di Haaland: buona la prima per il Borussia Dortmund

    TORINO – Tris del Borussia Dortmund al Signal Iduna Park contro il Moenchengladbach nella prima giornata della Bundesliga. Vantaggio della squadra allenata da Lucien Favre, con Emre Can in campo per tutta la partita, al 35′ con Reyna; raddoppio e definitivo 3-0 nella ripresa con una doppietta di Haaland, in gol al 54′ su rigore e al 77′ con un tiro di sinistro. 
    Bundesliga, calendario e classifica
    Poker dell’Hertha, vincono anche Friburgo e Hoffenheim
    Poker dell’Hertha Berlino in casa del Werder Brema (4-1) nella prima giornata di Bundesliga. A segno per la squadra della capitale Pekarik, Lukebakio, Cunha e Cordoba. Colpo esterno anche dell’Hoffenheim, che supera 3-2 il Colonia. Decisivo Kramaric, autore di una tripletta. Con lo stesso punteggio il Friburgo passa a Stoccarda (in gol per gli ospiti anche l’azzurro Vincenzo Grifo) mentre l’Augsburg trionfa 3-1 in casa dell’Union Berlino. Termina in parità invece la sfida tra Eintracht Francoforte e Bielefeld (1-1).
    Werder Brema-Hertha: curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Albania, il calcio nel caos: le squadre in campo non giocano!

    TIRANA (Albania) – “Il Tirana, all’interno del movimento della Lega Calcio Professionista in cerca di sostegno sportivo, si è unito oggi all’iniziativa di boicottare la partita. Allo stadio Selman Stermasi, dove si sarebbe dovuta svolgere la partita KF Tirana-KF Teuta, i capitani delle squadre hanno annunciato la non continuazione della partita. Nella speranza di un rapido ritorno in campo, sosteniamo il calcio!”. Con un comunicato ufficiale, il KF Tirana annuncia che non andrà in scena il match col Teuta Durazzo, appena eliminato dal Granada in Europa League, valido per la Kategoria Superiore albanese, l’equivalente della nostra Serie A. Nel Paese prosegue la protesta nei confronti del governo, cui si chiede a gran voce un maggior sostegno economico. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancelotti primo, solo 12' per Kean. Pogba delude e lo United crolla

    Avanti a punteggio pieno, non accadeva da otto anni. Seconda gara di Premier League e seconda vittoria per l’Everton di Carlo Ancelotti che travolge 5-2 il West Bromwich. Ospiti in vantaggio al 10′ con Diangana, ma prima dell’intervallo il match cambia: al 31′ pareggia Calvert-Lewin, al 45′ capovolge il risultato l’ex Real Madrid James Rodriguez con il suo primo gol in Inghilterra: mancino in diagonale vincente dal limite dell’area. Il colombiano dà spettacolo per tutto la gara e confeziona anche un assist, poi è protagonista dell’espulsione di Gibbs che con una manata lo colpisce al volto, lasciando in dieci il West Bromwich. Nella ripresa una splendida punizione di Pereira illude il West Bromwich, privo anche dell’allenatore Bilic espulso al termine del primo tempo. I Toffees tornano avanti con Michael Keane, poi la tripletta di Calvert-Lewin fissa il risultato sul 5-2. Nel finale di gara spazio anche a Moise Kean, in campo al 78′ al posto di James Rodriguez.
    Il tabellino di Everton-West Bromwich
    Premier League, classifica e statistiche
    Crolla lo United, bene il Leeds di Bielsa
    Due vittorie in altrettante partite. Inizia bene il campinato del Crystal Palace che dopo aver superato il Southampton si è  imposto per 3-1 sul campo del Manchester United. Squadra di Roy Hodgson in vantaggio al 7′ con Towsend, nella ripresa prima un rigore sbagliato da Ayew al 72′, due minuti dopo il raddoppio con un penalty trasformato da Zaha. I Red Devils di Solskjaer regiscono col neo-acquisto Van de Beek all’80’ (in campo da 13′ al posto di uno spento Pogba), ma all’85’ ancora Zaha chiude i conti fissando il punteggio sul 3-1 finale. Il Leeds supera 4-3 il Fulham con doppiette da un lato per Costa e dall’altro per Mitrovic, oltre ai sigilli – su rigore – di Klich, insieme ai gol di Bamford e di Reid. La squadra di Bielsa ottiene così il suo primo successo in campionato e sale a quota tre punti, mentre i londinesi rimangono fermi a zero.
    [[dugout:eyJrZXkiOiJIcWRMUnpVQiIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Suarez e Vidal non convocati per il Trofeo Gamper: c'è Pjanic

    TORINO – Il Camp Nou si prepara ad ospitare il tradizionale Trofeo Gamper e quest’anno il Barcellona affronterà l’Elche. Per la sfida di questa sera, in programma alle ore 19, Ronald Koeman ha deciso di non convocare Luis Suarez e Arturo Vidal. I due giocatori sono ormai fuori dal progetto: l’uruguaiano è nel mirino della Juve, mentre il cileno è sempre più vicino alla firma con l’Inter. Il tecnico olandese convoca Messi ed è pronto a far fare il debutto all’ex bianconero Miralem Pjanic. 

    La lista dei convocati di Ronald Koeman:
    Neto, Inaki Pena, Arnau Tenas, Semedo, Pique, Araujo, Sergio, Alena, Griezmann, Pjanic, Messi, Dembelé, Coutinho, Lenglet, Trincao, Jordi Alba, Braithwaite, Sergi Roberto, De Jong, Junior, Pedri, Konrad, Ansu Fati LEGGI TUTTO

  • in

    Espn: “Suarez non va da Higuain, rifiutata la maxi offerta dell’Inter Miami”

    Il futuro di Luis Suarez continua a restare un’incognita. Il 33enne attaccante uruguaiano potrebbe restare al Barcellona o finire alla Juventus, anche se i bianconeri si sono ormai assicurati Edin Dzeko. Di certo, non volerà oltre oceano. Secondo quanto riporta ‘Espn’, infatti, la punta sudamericana avrebbe rifiutato un ingaggio da otto milioni di euro l’anno propostogli dall’Inter Miami di David Beckham, che lo avrebbe così reso il calciatore più pagato nella storia della Major League Soccer (il record attuale, con 7,2 milioni a stagione, appartiene a Zlatan Ibrahimovic). Il ‘Pistolero’ però avrebbe declinato l’offerta, che lo avrebbe legato al club in cui militano Higuain e Matuidi con un contratto di almeno quattro anni. (Italpress)
    [[dugout:eyJrZXkiOiI3OHJEWFFrdCIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Nimes ferma il Lione di Rudi Garcia sul pareggio

    LIONE (Francia) – Si fanno sentire le fatiche di Champions ad agosto inoltrato per il Lione di Rudi Garcia, fermato sullo 0-0 in casa dal Nimes nel match d’apertura della 4ª giornata di Ligue 1. La formazione dell’ex allenatore della Roma ha vinto soltanto alla prima contro il Digione, il 28 agosto, per poi raccogliere due pareggi e una sconfitta.
    Lione-Nimes, tabellino e statistiche
    Lione, sterile possesso palla e Var “ostile”
    L’incontro è sostanzialmente dominato dal Lione che macina gioco (67 per cento a 33 il possesso di palla), ma non trova il guizzo vincente. Nel secondo tempo emozioni strozzate per Depay e compagni: al 50′ Dembelé va in gol, ma l’arbitro Delerue annulla dopo aver consultato il Var perché la palla era uscita dal campo prima della conclusione a rete. Al 66′ Ripart del Nimes sembra toccare la sfera con una mano nella propria area, il direttore di gara fa proseguire tra le proteste del Lione, ma poi va al Var: la sua scelta però non cambia anche dopo avere consultato il monitor. Al 90′, infine, il nuovo entrato Kadewere manca di pochissimo il gol vittoria per il Lione, il portiere ospite Reynet è prodigioso nell’opporsi. Finisce 0-0 al Groupama Stadium: il Lione è decimo in classifica a 5 punti e il Nimes dodicesimo a 4.
    Ligue 1, risultati e classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco a valanga sullo Schalke 04: 8-0! Gnabry, tripletta show

    MONACO (GERMANIA) – Il Bayern Monaco riparte da dove aveva lasciato, stravincendo: dal triplete di pochi mesi fa all’8-0 allo Schalke 04 alla prima di Bundesliga. La storia non cambia, i campioni in carica continuano a fare paura. La squadra di Flick conduce dall’inizio alla fine, in mezzora cala il tris e nel secondo tempo dilaga senza pietà. Gnabry e Sané protagonisti: il primo fa tripletta, l’ex City invece, al debutto, regala due assist e segna un gol.
    Il tabellino di Bayern Monaco-Schalke 04
    Il calendario della Bundesliga
    Il Bayern Monaco con Sané titolare
    L’unica novità nel Bayern 2020-2021 è Sané, acquistato dal Manchester City e lanciato dal 1′ da Flick contro lo Schalke. Parte largo a destra nel 4-2-3-1 con la 10 sulle spalle, la maglia che era di Robben. La 7, un tempo di Ribery, invece ce l’ha Gnabry sull’altra fascia. Müller scorta da trequartista il bomber Lewandowski. 
    Bayern Monaco, 8-0 allo Schalke 04
    I campioni in carica impiegano appena mezzora per chiudere i giochi e mettere ko lo Schalke. Al 4′ Gnabry apre la nuova Bundesliga con un bellissimo tiro a giro di sinistro dopo una finta di destro per liberarsi. Il raddoppio arriva al 19′ con Goretzka: il piatto piazzato dal limite dell’area non dà scampo a Fährmann. Al 31′ Lewandowski cala il tris su calcio di rigore, spiazzando il portiere. La ripresa continua a non avere storia: in dodici minuti Gnabry si regala la tripletta grazie a due assist di Sané, poi Müller e ancora Sané confezionano il 7-0. L’8-0 è del 17enne Jamal Musiala, al primo centro assoluto in Bundes. Il Bayern riparte da dove aveva lasciato: stravincendo. LEGGI TUTTO