consigliato per te

  • in

    Carabao Cup, Kean in gol nel tris dell’Everton di Ancelotti

    Everton, West Bromwich, Fulham, Brentford e Hull City superano il secondo turno della Coppa di Lega inglese. La formazione di Ancelotti ha battuto 3-0 il Salford, squadra che milita nella League Two. Hanno deciso il gol di Keane, la rete di Sigurdsson e la firma su rigore dell’ex juventino Kean. Il West Bromwich si è imposto 3-0 sull’Harrogate, il Fulham ha vinto di misura sul campo dell’Ipswich Town (decisiva la rete di Mitrovic). Subito fuori il Southampton, sconfitto in casa 2-0 dal Brentford, formazione di Championship. Eliminato anche il Leeds, che dopo l’1-1 in extremis nei tempi regolamentari, ha poi ceduto ai rigori contro l’Hull City.
    Carabao Cup, i risultati di martedì LEGGI TUTTO

  • in

    Draxler nel recupero dà la prima vittoria al Psg: decisivo Icardi

    PARIGI – Il Psg vince 1-0 contro il Metz nel recupero della prima giornata di Ligue 1 grazie al gol quasi allo scadere di Draxler, che non segnava in campionato da due anni. Decisivo nell’azione del vantaggio Icardi, partito titolare, con una scivolata che mette fuori causa il portiere Oukidja. Tuchel esulta per la prima vittoria arrivata in nove contro undici (espuslo Diallo e forfait di Bernat per infortunio) dopo le due sconfitte contro Lens e Olympique Marsiglia nelle prime due giornate.
    Il tabellino di Psg-Metz
    Classifica e statistiche della Ligue 1

    Nel Psg fuori Florenzi, Neymar e Mbappé
    Neymar, Paredes, Kurzawa, Florenzi e Mbappé fuori nel Psg. I primi tre scontano l’espulsione rimediata contro l’OM, per l’ex Roma c’è l’ostacolo tesseramento che alla prima giornata non era arrivato, mentre il fuoriclasse francese deve ancora negativizzarsi dopo la positività al Coronavirus. Tuchel sceglie Icardi centravanti con Di Maria e Sanabria ai suoi lati, mentre Draxler si muove da mezzala.
    Di Maria e il sospetto sputo ad Alvaro: nuove immagini tv
    Thauvin lancia l’Olympique Marsiglia. Il Psg crolla in 8 contro 9!
    Decide Draxler nel recupero
    Il Metz spaventa il Psg dopo 2′ con la spaccata fuori misura di Diallo, poi subisce l’iniziativa della squadra di Tuchel. Draxler e Sarabia sparano a salve con scarsa precisione, Icardi gira di testa ma non trova lo specchio e ancora Draxler spreca malamente l’occasione più grande del primo tempo esaltando i riflessi di Oukidja, che vola d’istinto. La maledizione del cartellino rosso non molla il Psg che al 65′ resta in dieci per l’espulsione di Diallo (Abdou, Habib è quello del Metz). Nonostante l’inferiorità la squadra di Tuchel continua a creare e sfiora il vantaggio: serve Oukidja in versione portiere da hockey per stoppare con i piedi le conclusioni di Icardi e Di Maria. Poi in pieno recupero, con i Paris in nove per il forfait di Bernat infortunato, il colpo di testa di Draxler, che non segnava da due anni in Ligue 1, regala al 93′ al Psg la prima vittoria in campionato. Bravo Icardi a propiziare l’uscita sbagliata di Oukidja che lascia la porta vuota.  LEGGI TUTTO

  • in

    Neymar graziato con due turni di squalifica dopo la rissa in Psg-Marsiglia

    Due giornate di squalifica a Neymar, sei a Kurzawa, tre ad Amavi, due a Paredes, una per Benedetto e l’apertura di una inchiesta per le frasi razziste presumibilmente fatte dal difensore del Marsiglia Alvaro Gonzalez: sono le decisioni della commissione di disciplina della Ligue 1 dopo la rissa in Psg-Olympique Marsiglia conclusosi con cinque espulsioni, inclusa quella di O Ney. La commissione ha inoltre convocato Angel Di Maria per la prossima riunione del comitato disciplinare, il 23 settembre, per i presunti sputi a Gonzalez.
    Di Maria e il sospetto sputo ad Alvaro: nuove immagini tv
    Psg, dietrofront Neymar: “Mi sono comportato da pazzo”
    [[dugout:eyJrZXkiOiJyN3I5ZFlsZCIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, doppietta Messi al Girona. Suarez e Vidal out

    Nasce il Barcellona di Koeman, torna il Barcellona di Messi. Il fuoriclasse argentino mette alle spalle le clamorose vicende che lo hanno coinvolto in prima persona durante quest’estate e si riaffaccia nel mondo blaugrana con una doppietta (e un assist straordinario che poi ha portato alla firma di Coutinho) nel test contro il Girona, vinto dai catalani per 3-1. Un sontuoso destro da fuori area gli è valso il primo gol, un sinistro – sempre da fuori area ma deviato da un difensore avversario – gli è valso il secondo. Nel 4-2-3-1 di Koeman, Messi ha iniziato alle spalle di Griezmann: accanto a lui, Coutinho e Trincao. L’argentino e il francese hanno spesso invertito le proprie posizioni in campo, lasciando il povero Girona senza alcun punto di riferimento. La gara di Messi è durata 61′ e si è conclusa con una bella stretta di mano con Koeman. Come da copione, l’amichevole non ha visto la presenza di Suarez e Vidal. Il bomber è sempre seguito dalla Juve, anche se nelle ultime ore non è stata esclusa una clamorosa permanenza in Catalogna, il cileno è a un passo dall’Inter di Conte.
    Suarez alla Juve fuori tempo: ora è no LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “Reguilon dal Real Madrid al Tottenham: trovato l'accordo per 30 milioni”

    MADRID (SPAGNA) – Il Real Madrid e il Tottenham hanno trovato l’accordo per il trasferimento del terzino spagnolo Sergio Reguilon. Il club inglese sborserà 30 milioni di euro, stando a quanto riporta il quotidiano spagnolo Marca. L’accordo è completo e manca solo la visita medica per l’annuncio ufficiale della firma. A meno di una clamorosa battuta d’arresto, i club annunceranno giovedì il trasferimento. Il passaggio del classe 1996 in Premier League è ormai in dirittura d’arrivo: gli Spurs sono pronti ad accoglierlo dopo aver vinto la concorrenza del Manchester United, altro club che aveva messo gli occhi sul calciatore quest’anno in prestito al Siviglia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Independent: “Inter in corsa con il West Ham per Emerson Palmieri”

    MILANO – Secondo quanto riportato dal quotidiano britannico, l’Independent, nonostante il fresco ingaggio di Kolarov l’Inter non ha ancora abbandonato la pista che porta a Emerson Palmieri. Sull’esterno del Chelsea, però, c’è anche il West Ham, che avrebbe chiesto il giocatore in prestito ai Blues.

    Calciomercato, Inter su Emerson Palmieri
    Il Chelsea preferirebbe cedere il calciatore a titolo definitivo e in Inghilterra si parla di un possibile inserimento nella trattativa del centrocampista Declan Rice, molto apprezzato da Lampard, ma giudicato incedibile dagli Hammers. Con questo stato di empasse, l’Inter potrebbe così riaprire nei prossimi giorni il discorso per l’ex terzino della Roma, ai margini nel progetto di Lampard. LEGGI TUTTO

  • in

    Carabao Cup: avanzano Newcastle, Aston Villa e il West Ham di Felipe Anderson

    TORINO – Tre formazioni di Premier League su quattro passano il secondo turno della Coppa di Lega inglese, la Carabao Cup: soltanto Crystal Palace, dopo un’incredibile serie di calci di rigore, fallisce la qualificazione sul campo del Bournemouth. Successo esterno meno facile di quanto non dica il risultato per l’Aston Villa, che si impone 3-1 in casa del Burton Albion: i gol dei Villans sono firmati da Watkins al 39’, Grealish all’88’ e Davis al 94’ dopo l’iniziale vantaggio del Burton realizzato da Daniel al 2’. Il Newcastle United supera 1-0 il Blackburn Rovers grazie a una rete di Fraser al 35’. Più netto il successo del West Ham che batte 3-0 il Charlton Athletic con doppieta di Haller al 22’ e al 26’ e gol dell’ex laziale Felipe Anderson all’80’. Eliminato invece il Crystal Palace, che pareggia 0-0 sul campo del Bournemouth per poi perdere 11-10 dopo una serie infinita di calci di rigore. Dagli undici metri non fallisce nessuno finché, sul 10-10, sbagliano i due portieri: prima Begovic del Bournemouth si fa parare il tiro dal collega Hennessey del Crystal Palace che però, subito dopo, colpisce la traversa. A quel punto Brooks non sbaglia per i padroni di casa e poi Milivojevic commette l’errore decisivo: Begovic para e dà la qualificazione al Bournemouth, che milita in Championship, la Serie B inglese.
    Carabao Cup, le partite di stasera
    Bournemouth-Crystal Palace 0-0 poi 11-10 ai rigoriBradford City -Lincoln City 0-5Burton Albion-Aston Villa 1-3Derby County-Preston North End 1-2Fleetwood Town-Port Vale 2-1        Gillingham-Coventry City 1-1 poi 5-4 ai rigoriLeyton Orient-Plymouth Argyle 3-2Middlesbrough-Barnsley 0-2            Millwall-Cheltenham Town 3-1Morecambe-Oldham Athletic 1-0Newcastle United-Blackburn Rovers 1-0Newport County-Cambridge United 1-0Oxford United-Watford 1-1 poi 0-3 ai rigoriReading-Luton Town 0-1Rochdale-Sheffield Wednesday 0-2West Ham United-Charlton Athletic 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Montpellier-Lione 2-1, Savanier stende Garcia con una doppietta

    TORINO – Dopo il pareggio senza reti sul campo del Bordeaux, il Lione perde in casa del Montpellier. Allo Stade de la Mosson la partita finisce 2-1: Teji Savanier è il man of the match grazie ad una splendida doppietta. Il primo gol lo segna su rigore, trasformando dagli undici metri con un cucchiaio, il secondo lo realizza di sinistro su assist di Ristic. L’OL gioca tutto il secondo tempo in dieci uomini a causa dell’espulsione di Houssem Aouar, che perde la testa ed entra con il piede a martello sulla tibia di Souquet. Inutile per la squadra di Garcia il gol realizzato dagli undici metri all’82’ da Depay. Il Lione resta fermo a quattro punti in classifica, il Montpellier sale a quota sei.
    Il tabellino di Montpellier-Lione 
    Montpellier trascinato da Savanier
    Pronti, via e il Lione si rende subito pericoloso: Ekambi colpisce il palo dopo appena quattro minuti. I padroni di casa rispondono al 25′ con Andy Delort, che tutto solo davanti a Lopes si divora il gol del vantaggio calciando a lato. Al 37′ la partita cambia: Dubois commette fallo in area di rigore e il Montpellier segna l’1-0 dagli undici metri con Teji Savanier, che sorprende il portiere avversario con uno splendido cucchiaio. In chiusura di primo tempo Aouar viene espulso per un bruttissimo intervento con il piede a martello sulla tibia di Souquet. L’arbitro, dopo il consulto con il Var, decide di tirare fuori il cartellino rosso diretto. Nella ripresa il Montpellier sfrutta la superiorità numerica e raddoppia al 59′. Ristic serve al centro Savanier, che controlla con il destro e batte Lopes con il sinistro. Al 69′ il Lione reagisce, ma Omline è bravissimo a rispondere presente sul colpo di testa di Marcelo. Mollet potrebbe chiudere definitivamente l’incontro al 74′, ma il suo tiro dal limite esce di un soffio. A dieci minuti dal termine la squadra di Garcia rientra in partita: dopo il consulto con il Var l’arbitro concede un rigore agli ospiti e dal dischetto Depay accorcia le distanze. La partita si riaccende e all’85’ anche il Montpellier resta in dieci per l’espulsione di Hilton. Il Lione prova l’assedio, ma i minuti scorrono e i padroni di casa si arroccano dietro: inutile l’assalto finale dell’OL. La partita termina con il risultato di 2-1. LEGGI TUTTO