consigliato per te

  • in

    RAC1: “Inter, svolta Vidal. Oggi a Milano?”

    Arturo Vidal è a un passo dall’Inter e già in giornata potrebbe arrivare a Milano. Secondo l’emittente “Rac1”, l’ex giocatore di Juve e Bayern – che da tempo avrebbe in mano l’accordo con i nerazzurri – sarebbe finalmente giunto a un’intesa col Barcellona: il 33enne rinuncerà all’ingaggio dell’ultimo anno di contratto e sarà così libero di firmare con l’Inter. Resta da definire se il divorzio dai blaugrana avverrà con la rescissione o con un trasferimento simbolico, un po’ come successo con Rakitic che è stato ceduto al Siviglia per un milione e mezzo di euro più bonus fino a 9 milioni. Uno sforzo, quest’ultimo, che i nerazzurri sarebbero anche disposti ad accollarsi pur di regalare a Conte il centrocampista tanto desiderato. L’eventuale esclusione di Vidal dai convocati per l’amichevole di oggi col Nastic potrebbe essere un ulteriore indizio in questo senso. (Italpress)
    Inter prigioniera di Eriksen: per prendere Kanté serve cedere un big
    [[dugout:eyJrZXkiOiJsVlNmZW1FcSIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Lione di Garcia pareggia: 0-0 con il Bordeaux

    BORDEAUX (Francia) –  Termina 0-0 l’anticipo della terza giornata di Ligue 1 tra Bordeaux e Lione. Le formazioni di Gasset e Rudi Garcia non lasciano molto spazio alle emozioni e si dividono il bottino in palio, conquistando un punto a testa. Un primo tempo avaro di occasioni si chiude senza squilli, mentre nella ripresa sono le conclusioni di Thiago Mendes ed Aouar a spaventare la retroguardia dei padroni di casa brava a non cedere, lasciando il risultato invariato. Salgono a quota 5 i girondini, mentre sono 4 i punti conquistati dell’OL che per il momento ha disputato solamente 2 gare.
    Bordeaux-Lione, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Neymar guarito dal Coronavirus: “Super felice”

    Neymar tira un sospiro di sollievo. Il fuoriclasse del Psg annuncia di essersi messo alle spalle la positività al Coronavirus, tornando così a disposizione di Tuchel. “Di nuovo agli allenamenti, super felice”. Il giocatore, come Di Maria, potrebbe scendere in campo già domenica nella sfida col Marsiglia. La stagione dei parigini è cominciata con un ko: nel recupero della seconda giornata, la squadra – che ha usufruito di qualche settimana in più di riposo visto che aveva giocato fino al 23 agosto – ha ceduto per 1-0 sul campo del Lens.
    Florenzi al Psg: “Sono in uno dei club più importanti” LEGGI TUTTO

  • in

    Giroud: “Lusingato dalla Juve, ma non c’è nulla di fatto”

    “Gli italiani si lasciano prendere la mano…”. Olivier Giroud smentisce le voci di mercato che lo darebbero nel mirino della Juve. “Sono rimasto molto sorpreso quando stamattina ho iniziato a ricevere una serie di messaggi dai miei amici che mi chiedevano di questa storia ma siamo lontani dalla realtà – racconta l’attaccante francese a ‘Telefoot’ – Sono un giocatore del Chelsea e mi trovo bene qui, sono pronto a lottare per una maglia. Ma è sempre positivo attirare l’attenzione di questo genere di club, sono lusingato. Resto però concentrato sul Chelsea”. L’attaccante non esclude comunque nulla. “Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane ma smentisco che ci sia qualcosa di firmato o di fatto con la Juventus”. (Italpress) LEGGI TUTTO

  • in

    In esclusiva su DAZN la nuova stagione della Liga

    Continua su DAZN la grande stagione di calcio europeo 2020-21 con la partenza de LaLiga Santander. A partire da questo weekend, la piattaforma di streaming trasmetterà in esclusiva e in diretta tutte le 380 partite in calendario, oltre agli highlights, interviste ai calciatori e molti altri contenuti originali disponibili on demand.

    Una stagione che si apre senza poche sorprese quella de LaLiga, soprattutto dopo il recente annuncio di Leo Messi (intervista esclusiva di Goal.com e disponibile su DAZN) in cui il campione dei blaugrana officializza la sua decisione di restare al Barcellona per un altro anno.
    La prima giornata del campionato si apre su DAZN sabato 12 settembre alle ore 16:30 con Eibar – Celta Vigo, per poi proseguire con due sfide da non perdere: alle 18:30 Granada-Athletic Bilbao, due squadre che si erano sfidate per un posto in Europa League, vinto poi dagli andalusi per 4-0, mentre alle 21:00 il debutto per il Cadice, neopromosso in Liga, che affronterà in casa l’Osasuna.
    Domenica 13 settembre, altri quattro match in programma: alle 14:00 la sfida tra Deportivo Alavés e Betis, alle 16:00 appuntamento con Valladolid – Real Sociedad, alle 18:30 esordio per il Huesca, altra matricola in Liga, in trasferta contro il Villareal. A chiudere la prima giornata di campionato il match tra Valencia e Levante in programma alle ore 21:00.

    Debutteranno invece tra la seconda e terza giornata le squadre – Barcellona, Real Madrid, Atletico Madrid, Siviglia e Getafe – che hanno terminato più tardi la stagione perché impegnate nelle coppe europee.
    Il primo Clásico tra Barça e Real è in programma il 25 ottobre 2020 al Camp Nou. Il ritorno invece si giocherà l’11 aprile 2021 al Santiago Bernabeu di Madrid. Appuntamento invece il 13 dicembre, sempre al Bernabeu, con il derby di Madrid, con il ritorno in programma al Wanda Metropolitano il 7 aprile 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho furioso: “Il nostro calendario non è umano, così è un rischio”

    “Il Genoa vuole Danny Rose? Penso prenda un buon giocatore”. Così José Mourinho, manager del Tottenham, commenta in conferenza stampa le indiscrezioni sull’interesse del club rossoblù per il difensore inglese degli Spurs. Di ritorno dal prestito al Newcastle, il 30enne Rose non rientra nei piani tecnici del portoghese. Parlando di mercato, lo Special One ha ricordato alla società che “ho bisogno di un attaccante e credo onestamente che arriverà”. Infine Mourinho ha lanciato anche una delle sue proverbiali frecciate agli organizzatori della Premier League e alla Uefa, quando parlando del calendario ha sottolineato: “Giocheremo domenica, martedì, giovedì e domenica per due settimane di fila. È un rischio. Non è umano, prima di tutto per le nostre ambizioni in tutte le competizioni: se decidiamo che una di queste competizioni non ci interessa, andiamo contro la natura del club e il nostro diritto di competere in ogni manifestazione. La mia domanda è: chi è la mente illuminata che ha pensato a questo calendario? Ci hanno messo domenica-martedì-giovedi-domenica perché schierassimo i ragazzi?”.
    Il calendario di Premier League
    [[dugout:eyJrZXkiOiJDSVQwbmE2QyIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Verratti capitano dopo il ko di Kimpembe, ma il Psg cade a Lens

    LENS (Francia) – Il Paris Saint-Germain perde a Lens nella seconda giornata di Ligue 1 (prima gara della stagione 2020-21 per i ragazzi di Tuchel vice-campioni d’Europa), cadendo preda del pressing asfissiante dei padroni di casa e dell’erroraccio di Bulka. Fuori Icardi, Neymar, Mbappé, Di Maria, Paredes, Marquinhos, Keylor Navas (tutti positivi al Coronavirus), coi “Sangue e oro” che si rendono pericolosi già al 17′ con una splendida azione personale di Ignatius Ganago, ma il suo tiro, dopo aver letteralmente ubriacato la difesa parigina con finte, controfinte e repentini cambi di direzione, si stampa contro il palo destro. Il Psg non reagisce ed anzi capitola al 57′: la sciagiurata rimessa dal fondo del portiere polacco mette in moto proprio l’attaccante camerunese che da due passi non sbaglia. L’estremo difensore si riscatta in parte tre giri di lancetta più tardi deviando il colpo di testa a botta sicura di Simon Bokote Banza. L’uscita di scena per infortunio di Kimpembe (70′) consegna a Verratti la fascia di capitano, ma il risultato resta congelato fino al 90′.
    Lens-Psg, tabellino e statistiche
    Ligue 1, risultati e classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Kean vuole la Juve. Il Borussia Dortmund può attendere

    Luis Suarez e gli altri candidati al ruolo di centravanti della Juventus 2020-21 tengono banco sotto i riflettori, ma il dg Fabio Paratici e il ds Federico Cherubini sono impegnati anche nella ricerca del “9 bis”. Ovvero un secondo centravanti, giovane e di prospettiva, che completi il reparto: non così affermato da non accettare di iniziare la stagione all’ultimo posto nella gerarchia delle punte di Pirlo, già abbastanza forte e maturo da essere all’altezza quando chiamato a scendere in campo. Un po’ quello che era stato Moise Kean due stagioni fa: e difatti proprio il ventenne cresciuto in bianconero e ceduto l’anno scorso all’Everton per 28 milioni è il primo obiettivo.

    Kean, operazione ritorno
    Operazione che nel suo caso prevederebbe un ritorno a Torino in prestito, evitando alla Juventus un esborso che ora non può sostenere e al club inglese, dove Kean non è riuscito ad ambientarsi, di mettere a bilancio una minusvalenza. Proprio in virtù della stagione in chiaroscuro (più scuro) vissuta in Inghilterra, Kean sarebbe ben felice di tornare a Torino. Talmente felice da aver frenato le avances del Borussia Dortmund, sempre attento ai giovani emergenti. Kean però vuole la Juventus e, finché ci sarà la possibilità, non prenderà altre strade. Quanto alla società bianconera, l’ex gioiello del proprio settore giovanile è il di gran lunga il primo obiettivo, con Gianluca Scamacca del Sassuolo come prima alternativa, mentre l’Inter è molto avanti pre riprendersi Andrea Pinamonti dal Genoa, forte di un gentleman agreement al momento della cessione. LEGGI TUTTO