consigliato per te

  • in

    Psg: Neymar, Paredes e Di Maria positivi al Coronavirus

    PARIGI (FRANCIA) –  Tre giocatori del Psg sono risultati positivi al test per il Covid-19. E’ stato lo stesso club ad annunciarlo in una nota, confermando i sospetti emersi alcuni giorni fa. “I calciatori sono sottoposti alle misure previste dal protocollo sanitario. Tutti i giocatori e lo staff saranno nuovamente testati nei prossimi giorni”, si legge nel comunicato. Secondo “L’Equipe” ci sarebbe anche Neymar tra i tre positivi al Coronavirus annunciati dal Paris Saint-Germain. Il brasiliano si aggiungerebbe dunque agli altri due casi di positività attribuiti ad Angel Di Maria e Leandro Paredes. Tutti e tre sono di ritorno da una vacanza a Ibiza. LEGGI TUTTO

  • in

    Dall'Inghilterra: “James Rodriguez torna da Ancelotti: è a un passo dall'Everton”

    TORINO – Dopo aver giocato per Carlo Ancelotti con le maglie di Real Madrid e Bayern Monaco, James Rodriguez è pronto a tornare alla corte dell’allenatore italiano. Secondo quanto riferito da alcune fonti inglesi, il colombiano sarebbe in procinto di firmare con l’Everton. L’affare dovrebbe chiudersi intorno ai 20 milioni di sterline: una cifra relativamente bassa per un giocatore del calibro di James Rodriguez, ma la società spagnola non avrebbe alcuna intenzione di perderlo gratuitamente tra dieci mesi dato che il contratto del fantasista è in scadenza nel 2021. Secondo i media d’oltremanica, sarebbero già state programmate le visite mediche con i Toffees, ma non è ancora chiaro quanto percepirà di stipendio il giocatore. Si parla di un contratto di tre anni con il club di Premier League e, secondo quanto riportato, James Rodriguez avrebbe accettato di abbassarsi lo stipendio rispetto a quanto percepiva al Real Madrid e al Bayern Monaco. LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “La Roma vuole Nehuen Perez dell'Atletico Madrid”

    TORINO – La Roma, secondo Marca, il club giallorosso sarebbe interessata al difensore argentino Nehuen Perez, 20enne dell’Atletico Madrid, reduce da una stagione in prestito in Portogallo, nel Famalicão. La squadra del “Cholo” Simeone punta però molto sul giovane sudamericano, soprattutto ora che Mario Hermoso sembra destinato a lasciare i Colchoneros. Perez non ha mai esordito con la maglia dell’Atletico (si è soltanto allenato con la prima squadra), ma il suo buon rendimento nel massimo campionato portoghese (23 presenze e un gol) ha attirato l’interesse di diversi club europei, tra cui la Roma del nuovo presidente Friedkin.  LEGGI TUTTO

  • in

    France Football: “Koulibaly d'accordo con il Manchester City: il Napoli attende l'offerta”

    TORINO – Kalidou Koulibaly è sempre più vicino a diventare un giocatore del Manchester City, avendo già un accordo con la squadra inglese. Lo riferisce France Football, secondo cui il City deve ora raggiungere un accordo con il Napoli che ha rifiutato 80 milioni di euro la scorsa stagione. Tuttavia, quest’anno il presidente Aurelio di Laurentiis sarebbe disposto a cedere Koulibaly per una somma leggermente inferiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Sun: “Leicester su Castagne, ecco l’offerta all’Atalanta”

    Il Leicester avrebbe offerto all’Atalanta 21,4 milioni di sterline, circa 24 milioni di euro, per il terzino destro Timothy Castagne. Lo riferisce il Sun, secondo cui la squadra inglese troverebbe così un sostituto di Ben Chilwell ceduto al Chelsea per 50 milioni di sterline nei giorni scorsi. Il Leicester sarebbe interessato anche a un altro nerazzurro, Robin Gosens, come ha riportato Sky Sports Uk. Oltre i due esterni di Gasperini, per rinforzare le corsie ci sarebbe in lista anche Nicolas Tagliafico dell’Ajax.
    Gomez carica l’Atalanta: “Sarà una stagione di successi” LEGGI TUTTO

  • in

    Adama Traoré positivo al Coronavirus: salta la Spagna e la prima in Premier

    TORINO – L’esterno offensivo del Wolverhampton Adama Traoré è risultato positivo al Coronavirus e, pertanto, non potrà rispondere alla sua prima convocazione nella nazionale spagnola. Lo riferisce Marca, secondo cui il 24enne esterno di origini maliane salterà, oltre alle due partite della Nations League della Spagna, anche il primo incontro della nuova stagione di Premier League. Traoré dovrà infatti osservare ora 14 giorni di isolamento.
    [[dugout:eyJrZXkiOiJPbTRCVkF0QSIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Daily Mail: “Messi al City potrebbe distruggere l’industria del calcio”

    Il possibile trasferimento di Leo Messi al Manchester City distruggerà l’industria finanziaria e commerciale del calcio? È il quesito che si stanno ponendo in Inghilterra, dopo la rottura tra il fuoriclasse argentino e il Barcellona. Stipendio base, diritti d’immagine, commissioni agli agenti e altre clausole aggiuntive. Il Daily Mail ha analizzato la questione chiamando in causa degli esperti e fornendo tutti i pro e i contro. Secondo il dottor Robert Wilson, esperto di finanza calcistica e professore all’Università di Sheffield, la Pulce dovrebbe abbassarsi l’ingaggio perché i club di Premier League non possono più permettersi cifre astronomiche alla luce della pandemia Coronavirus. “Ma se in squadra hai qualcuno come Messi – prosegue il quotidiano britannico – devi accettare qualcosa di diverso dalla norma”. Allo stipendio andrebbero aggiunti tutti quei bonus che una società paga in base alle prestazioni: gol segnati, assist, partite giocate e soprattutto titoli vinti. Il City è tra le favorite per la Premier e la Champions: “Le clausole raddoppierebbero o addirittura triplicherebbero l’ingaggio base. Se il montepremi finale di Champions è di circa 112 milioni di euro, Messi ne prendererebbe circa 11”.
    Messi al City? Ecco i pro
    Ci sono, però, dei fattori positivi da non sottovalutare. Un vantaggio immediato – secondo l’avvocato sportivo Taylor Heath – sarebbe quello relativo alla vendita dei biglietti: “Nonostante il grandissimo successo del City, l’Etihad Stadium ha ancora dei posti vuoti e senza dubbio l’arrivo di Messi potrebbe cambiare radicalmente la situazione”. Allo stesso modo aumenterebbero i proventi dei diritti televisivi con la Uefa che farebbe di tutto pur di mostrare il nuovo Manchester City di Leo. Non sarà così con la maglia del campione argentino perché a raccogliere i frutti della nuova divisa sarebbe più che altro la Puma: “Lo sponsor paga la licenza per produrre delle magliette. I profitti delle vendite vanno a loro e non al club”. La conclusione del rapporto stilato dal Daily Mail è la seguente: “Il pacchetto globale della firma di Messi rappresenterebbe molto più di un semplice stipendio e questo trasferimento potrebbe avere dei danni enormi sull’industria del calcio”. LEGGI TUTTO