consigliato per te

  • in

    Siviglia-Inter partita Sky Sport-Tv8 più vista di sempre

    Grandi numeri per la finale di Europa League tra gli andalusi e i nerazzurri, la partita con più spettatori di sempre tra quelle trasmesse da Sky Sport e in simulcast in chiaro su TV8. Inoltre Siviglia-Inter è la finale di Europa League più vista su Sky dal 2012

    Dati da record per la finale di Europa League Siviglia-Inter in diretta venerdì 21 agosto su Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport 251. La partita ha ottenuto 1 milione e 566 mila spettatori medi, 2 milioni e 535 mila spettatori unici e l’8,4% di share. Su TV8 il match ha raccolto 4 milioni e 244 mila spettatori medi, il 22,7% di share (numeri record per TV8) e 8 milioni e 615 mila spettatori unici. Siviglia-Inter, dunque, è la partita di calcio trasmessa sulle reti Sky, e in simulcast in chiaro TV8, più vista di tutti i tempi.

    Europa League, il film della finale: tutte le FOTO

    Grandi numeri anche nel pre partita, che ha ottenuto 363 mila spettatori medi e per il post gara (653 mila). Siviglia-Inter è la finale di Europa League più vista su Sky Sport dal 2012/2013 e ha realizzato +21% rispetto alla finale dell’anno scorso (Chelsea-Arsenal vista da 1 milione e 292 mila spettatori medi). LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Lukaku come Ronaldo: i gol degli attaccanti al primo anno

    22/22

    Se si considera invece la miglior stagione in assoluto degli attaccanti nerazzurri, Angelillo con le sue 38 reti nel 1958/59 (33 in campionato, 3 in Coppa Italia, 2 in Coppa delle Fiere) è quasi inarrivabile: si trattava però della sua seconda stagione all’Inter (alla prima ne aveva segnate 16). Al secondo posto Eto’o con 37 gol nel 2010/11 (21 in campionato, 5 in Coppa Italia, 8 in Champions, 2 in Supercoppa italiana, 1 al Mondiale per Club), anche lui al secondo anno di Inter (erano stati 16 al primo) LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, via Suarez dopo Messi? “Se vogliono me ne vado”

    “Si parla di alcuni nomi che ha fatto il presidente, di alcuni cambiamenti, ma nessuno è venuto a dirmi che vogliono fare a meno di me. Se questa è la volontà del club, sarebbe bello che i responsabili di questa scelta venissero a dirmelo direttamente”. In una intervista a ‘El Pais’ Luis Suarez, attaccante del Barcellona, esce allo scoperto e chiede un chiarimento da parte della società, già alle prese con lo spinoso caso Messi, in merito al suo futuro. “Sono qui da sei anni, abbastanza a lungo da poter dire quello che penso – ha aggiunto l’uruguaiano – Voglio il meglio per il club e la mia idea è quella di restare, ma se la società ritiene che io sia sacrificabile non ho problemi a parlare con chi decide”.
    Sport: “Psg, Juve e Inter su Messi. Ecco perché”
    Suarez: “Posso dare ancora molto”
    L’ex stella del Liverpool sarebbe disposta anche ad accettare un ruolo non del tutto da protagonista. “Accetterei di non avere il posto assicurato, la competizione fa sempre bene e se l’allenatore ritiene che debba partire dalla panchina non avrei problemi – ha evidenziato – Penso di poter dare ancora molto al Barcellona. Mi piacerebbe restare dal momento che posso fornire il mio contributo. Se ho parlato con Koeman? Non ancora”.
    [[dugout:eyJrZXkiOiJqRExlbXRZeCIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, l'albo d'oro della competizione: per il Siviglia è il 6° trionfo

    9/14

    EUROPA LEAGUE – A partire dalla stagione 2009-10 la vecchia Coppa Uefa è stata rinominata in Europa League: la prima edizione ha visto il successo dell’Atletico Madrid, in un decennio caratterizzato dal dominio spagnolo. I Colchoneros, infatti, hanno conquistato tre volte il trofeo in questi anni, una in meno del Siviglia che, grazie alla vittoria contro l’Inter, in questo decennio lo ha messo in bacheca quattro volte LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia-Inter, Zhang: “Conte? Grande lavoro, ora riposo poi pianificheremo il futuro”

    Il presidente nerazzurro parla ai microfoni di Sky Sport al termine della finale di Europa League: “Il bilancio della stagione è positivo. Conte? Ora riposiamo, nelle prossime settimane pianificheremo il futuro”
    SIVIGLIA-INTER 3-2: GOL E HIGHLIGHTS

    Una sconfitta da cui imparare per diventare più forti nel futuro. È il messaggio che raccoglie dalla finale di Europa League, persa contro il Siviglia, il presidente Zhang. Un futuro in cui ci sarà ancora Antonio Conte? “Lui e il suo staff, insieme ai giocatori e a tutti gli altri membri del club stanno facendo un grande lavoro – dice il n° 1 dell’Inter ai microfoni di Sky Sport -. Ora ci riposeremo, i giocatori e lo staff perché se lo meritano, e poi pianificheremo il futuro”.

    Handanovic: “Dalle sconfitte si impara”

    Gli obiettivi, però, sono chiari. “La mentalità non cambia – aggiunge -. Vogliamo migliorare nella prossima stagione, ci riproveremo. Provare a dare il massimo perché migliorare è la cosa più bella della competizione. Il bilancio di questa stagione è molto positivo. Siamo su un percorso che ci ha permesso di arrivare in finale per vincerla. Un paio di anni fa non potevamo immaginarlo. Tutti noi, in campo e fuori, stiamo facendo un ottimo lavoro e stiamo andando nella giusta direzione. Vincere o perdere fa parte del calcio, però arrivare in finale ci rende ottimisti per il futuro”. Nonostante il ko, Zhang ha una dedica da fare: “Dobbiamo ringraziare tutti gli operatori medici del mondo perché proteggono la nostra vita. Senza queste persone non saremmo qui oggi. Vogliamo dedicare questa partita ai loro sforzi”.

    TAG: LEGGI TUTTO