consigliato per te

  • in

    Lautaro, la fidanzata su Instagram: “Così ha reagito alla notizia di diventare padre”

    9/10

    Agustina aveva aspettato la fine di Inter-Bayer Leverkusen, con i nerazzurri in semifinale di Europa League a distanza di 10 anni dall’ultima volta, dai tempi del Triplete, per dare la notizia più bella.  Con una una foto della coppia – insieme dal 2018 – e la loro inseparabile cagnolina, e uno scatto dell’ecografia, corredato delle parole molto dolci: “Ti amo con tutta la mia vita, noi tre siamo sempre qui a tifare per te”. (Instagram @agus.gandolfo) LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Shakhtar Donetsk 0-0, il risultato in diretta LIVE della semifinale di Europa League

    Conte non cambia formazione rispetto alle precedenti vittorie: stessi titolari con Lukaku e Lautaro confermati coppia in attacco. Sanchez in panchina: riscaldamento svolto con la squadra. Contro c’è lo Shakhtar Donetsk, in campo col classico 4231. Chi vince affronterà il Siviglia in finale. Diretta Sky Sport Uno

    INTER-SHAKHTAR 0-0 LIVE
    INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Bastoni; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
    SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Pyatov; Dodò, Krivtsov, Khocholava, Matviyenko; Marcos Antonio, Stepanenko; Marlos, Alan Patrick, Taison; Junior Moraes. All. Castro LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Setien esonerato: si aspetta Koeman

    Il Barcellona ha ufficializzato in una nota l’esonero del tecnico Quique Setien. Il nuovo allenatore, si legge in una nota, “verrà annunciato nei prossimi gironi nell’ambito di una ristrutturazione ad ampio raggio della prima squadra”. Setien è arrivato in blaugrana il 13 gennaio ottenendo 16 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte nelle 25 partite disputate tra campionato, Champions e Coppa del Re. Paga la pesantissima sconfitta europea contro il Bayern Monaco e i non facili rapporti con lo spogliatoio. Nelle prossime ore l’annuncio di Ronald Koeman, che ha già avuto un colloquio con il presidente Bartomeu. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Koeman a un passo: accordo biennale

    BARCELLONA (Spagna) – È Ronald Koeman il nome su cui Josep Maria Bartomeu, presidente del Barcellona, punterà per la rivoluzione post-Champions. Dopo la clamorosa sconfitta-eliminazione con il Bayern Monaco, il numero uno blaugrana è intervenuto personalmente per iniziare a gettare le basi della squadra che verrà. E la sua intenzione è quella di affidare al grande ex, attualmente alla guida della nazionale olandese, la panchina occupata da Quique Setien, ormai al capolinea. I due hanno già raggiunto un accordo per firmare un contratto biennale.
    Barcellona, mezza squadra è sul mercato!

    Koeman idolo del Barcellona
    Lascerà quindi la guida della selezione ‘orange’ per tornare nella città dov’è tuttora un idolo della tifoseria: un suo gol a Wembley, nella finale del 1992 contro la Sampdoria, diede al Barcellona la prima Coppa dei Campioni della sua storia. Unico problema da risolvere è che nel contratto di Koeman con la federcalcio olandese c’è una clausola che gli consente di svincolarsi in caso di chiamata da parte del Barcellona, ma dietro pagamento di una cifra (non se ne sa l’ammontare) e gli olandesi non intendono fare sconti. Della questione si sta occupando l’agente di Koeman, Rob Jansen. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Shakhtar, dove vedere la semifinale di Europa League in tv: gli orari

    Dopo aver eliminato Getafe e Bayer Leverkusen, i nerazzurri se la vedranno contro gli ucraini, che a loro volta hanno rifilato quattro gol al Basilea nei quarti. L’obiettivo è la qualificazione alla finale di Colonia. Calcio d’inizio lunedì 17 agosto alle ore 21, diretta su Sky Sport Football e Sky Sport 251

    Testa a Dusseldorf, un occhio però anche a Colonia. Lì si giocherà la finale di Europa League, ma l’Inter deve prima battere lo Shakhtar Donetsk. Un avversario non facile, dal momento che gli ucraini nel torneo fin qui non hanno mai perso. Retrocessi dalla Champions (una sola vittoria, quella contro l’Atalanta alla seconda giornata del girone), contano quattro successi e un pareggio. Ai quarti hanno avuto la meglio sul Basilea, strapazzato 4-1. Dall’altra parte però i nerazzurri non hanno nessuna intenzione di fermarsi dopo aver eliminato Getafe e Bayer Leverkusen. Sarà il terzo confronto diretto tra queste due squadre. Gli unici precedenti risalgono al 2005, alla doppia gara valida per i preliminari di Champions League. L’Inter di Mancini conquistò la qualificazione alla fase ai gironi vincendo all’andata per 2-0 con le reti di Martins e Adriano, per poi pareggiare al ritorno per 1-1 con un gol di Alvaro Recoba. È l’ottava volta che i nerazzurri raggiungono questa fase dell’Europa League, competizione vinta quando ancora si chiamava Coppa UEFA per ben tre volte. Con la speranza di ripetere il trionfo del 1998.

    Dove vedere Inter-Shakhtar Donetsk in tv

    Inter-Shakhtar, tutto quello che c’è da sapere

    Il match fra Inter e Shakhtar Donetsk, in programma lunedì 17 agosto alle ore 21 presso la Merkur Spiel-Arena di Dusseldorf, sarà visibile sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra), Sky Sport Football e Sky Sport 251 (satellite e fibra) e in chiaro su TV8. La telecronaca sarà di Andrea Marinozzi, commento tecnico di Fernando Orsi. A bordocampo Andrea Paventi e Gianluigi Bagnulo. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, tre sospetti positivi nel Marsiglia: trema la Ligue 1

    MARSIGLIA (Francia) – A pochi giorni dall’annuncio della positività al Coronavirus di Jordan Amavi, l’Olympique Marsiglia sospetta altri tre casi di contagio da Covid-19. Il club “ha appena appreso che sono stati individuati tre nuovi casi sospetti di Covid-19”, si legge in un comunicato stampa. Se confermati, la lega francese potrebbe scegliere di posticipare il match della prima giornata di Ligue 1 contro il Saint-Etienne, in programma venerdì sera alle 19. “L’OM ha contattato la commissione LFP” ha spiegato il club.  A pochi giorni dal via del campionato francese, la Commissione Covid transalpina dovrà dare un parere su eventuali rinvii dei match in caso di contagio. LEGGI TUTTO