consigliato per te

  • in

    Scozia, cugino Lukaku viola quarantena: possibile stop del campionato

    GLASGOW (Scozia) – Il governo scozzese ha minacciato di sospendere la stagione di Premiership a causa di un’altra violazione delle rigide regole di quarantena del coronavirus. Il difensore belga del Celtic, Boli Bolingoli, ha dichiarato di non aver rispettato i protocolli di quarantena dopo un viaggio in Spagna. Chiunque ritorni in Scozia dalla Spagna deve trascorrere due settimane in quarantena. Bolingoli, cugino di Jordan e Romelu Lukaku, ha giocato domenica nella partita tra Celtic e Kilmarnock, terminata 1-1, seconda gara stagionale della squadra. Si è scusato per il suo comportamento e il Celtic ha avviato un’indagine. Il governo scozzese è già furioso con otto giocatori dell’Aberdeen che hanno visitato un bar la scorsa settimana. Due di loro sono risultati positivi, costringendo il posticipo della partita di Premiership di sabato scorso con il St Johnstone.

    Scozia, campionato può essere sospeso
    Il governo è pronto ad interrompere il campionato se avverranno ulteriori violazioni del protocollo anti-Covid: “Il governo scozzese è a conoscenza di notizie di un giocatore del Celtic FC che ha infranto le regole di quarantena la scorsa settimana. Siamo attualmente in discussione con il club e gli organi di governo del calcio per stabilire i fatti. Se confermato quale altro grave incidente nel calcio scozzese, dove i protocolli sono stati violati con il rischio più ampio per la salute pubblica, il governo scozzese non avrà altra scelta che considerare se sia necessaria una pausa nella ripresa delle partite in Scozia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Matthaus: “Messi? Lewandowski è il più forte”

    MONACO DI BAVIERA (Germania) – In vista della prossima sfida di Champions League contro i bavaresi, l’ex giocatore di Bayern Monaco, Inter e della nazionale tedesca, Lottar Matthaus, non ha perso occasione per sminuire il Barcellona: “Naturalmente il Barcellona ha la qualità per dare il meglio di sé in una partita. Ma penso che il Bayern dovrebbe fare tanti errori e tante cose sbagliate per perdere contro questo Barça. Non è più lo stesso di prima, hanno Messi, certo. E un giocatore come lui è un genio. Ma da solo non basterà contro questo Bayern. I catalani non mi spaventano”.

    Matthaus su Lewandowski e Messi
    Parlando di Messi, poi, Matthaus ha spiegato che a suo giudizio Lewandowski in questo momento sia più migliore. Per questo motivo ha identificato i quarti di finale di Champions League come una sorta di passaggio di consegne: “Messi affronta il suo successore come il miglior giocatore del mondo: Robert Lewandowski. Oggi è il miglior giocatore, non solo il miglior attaccante”.
    [[dugout:eyJrZXkiOiJ4UllYVGU0ciIsInAiOiJjb3JyaWVyZGVsbG9zcG9ydCIsInBsIjoiIn0=]] LEGGI TUTTO

  • in

    Bild: “Roma, Schick mollato dal Lipsia, non verrà riscattato”

    BERLINO (GERMANIA) – Patrik Schick non verrà riscattato dal Lipsia. Stando al quotidiano tedesco Bild, l’attaccante ceco di proprietà della Roma dirà addio alla formazione di Nagelsmann dopo la Champions League, che vedrà il Lipsia affrontare l’Atletico Madrid nei quarti di finale (gara in programma giovedì 13 agosto). Da diverse settimane tedeschi e giallorossi lavorano per il futuro di Schick ma le parti , secondo Bild, non avrebbero trovato l’accordo.
    Schick gela la Roma: “Voglio restare al Lipsia”

    Schick, dalla Germania alla Germania
    L’intenzione del Lipsia era quella di riprendere il giocatore in prestito e di riscattarlo fra un anno, mentre la volontà della Roma era quella di fare subito cassa. L’attaccante ex Sampdoria è comunque riuscito a mettersi in mostra in questa stagione e i dieci gol il 26 presenze complessive in questa stagione hanno attirato le attenzioni di altri due club della Bundesliga. Secondo Bild, infatti, Schick sarebbe finito nel mirino di Hertha Berlino e Bayer Leverkusen, eliminato dall’Inter agli ottavi di finale di Europa League. Le aspirine potrebbero infatti perdere Havertz, promesso al Chelsea, e Schick potrebbe essere il nome giusto per prendere il suo posto.
    [[dugout:eyJrZXkiOiJCZkNudHJMSyIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, test nel Valencia: trovati due positivi

    VALENCIA (Spagna) – Il Valencia, attraverso un comunicato ufficiale, ha diffuso la notizia di aver riscontrato due casi positivi al Coronavirus. La notizia arriva a seguito dei test effettuati su tutto l’organico in vista dell’inizio della preparazione: “Nei test PCR e sierologici effettuati questo lunedì da prima squadra, personale tecnico e ambiente più diretto, in occasione dell’inizio dei lavori del pre-stagione, sono stati rilevati due casi positivi al Covid-19 , che sono isolati nelle rispettive abitazioni in accordo con i protocolli della Liga e dello stesso Valencia, con comunicazione immediata alle autorità sanitarie”.

    Valencia, due positivi al Coronavirus
    Da parte del club sono state avviate tutte le procedure del caso per isolare i contagiati e contenere la diffusione del virus: “Il Valencia, che fin dall’inizio di questa crisi sanitaria ha dato particolare importanza alle misure per frenare la diffusione della pandemia, manterrà un protocollo molto rigido in cui sono assolutamente impegnati tutti i membri della prima squadra e lo staff tecnico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Alexis Sanchez, le news dall'Inter

    L’attaccante cileno si è fatto male all’88° dei quarti di finale col Bayer ma è rimasto in campo fino alla fine. Per lui risentimento al flessore della coscia destra. In dubbio la sua presenza per la semifinale di lunedì
    INTER-BAYER LEVERKUSEN, GLI HIGHLIGHTS 

    Un problema muscolare per Alexis Sanchez nella sfida contro il Bayer Leverkusen in Europa League. Il cileno si è fermato all’88’ per un risentimento al flessore della gamba destra, come spiegato dal club nerazzurro, rimanendo in campo negli ultimi minuti con una fasciatura e zoppicando vistosamente. Le condizioni dell’ex
    United saranno valutate nei prossimi giorni: a rischio la semifinale di lunedì in Europa League contro la vincente tra Shakhtar Donetsk e Basilea.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Bayer Leverkusen 2-1, gol e highlights: decidono Barella e Lukaku

    Gran partita della squadra di Conte che batte il Bayer 2-1 e si qualifica alle semifinali dell’Europa League. Accade tutto nel primo tempo: Barella la sblocca al 15’, al 20’ Lukaku (nono gol consecutivo in Europa League) raddoppia. I tedeschi restano in partita e 4’ dopo accorciano con Havertz. Nella ripresa l’Inter crea diverse occasioni per chiudere il match ma non concretizza. Ma alla fine arriva la vittoria: prossimo avversario Shakhtar o Basilea
    MANCHESTER UNITED-COPENAGHEN LIVE

    INTER-BAYER LEVERKUSEN 2-1
    15′ Barella (I), 20′ Lukaku (I), 24′ Havertz (B)

    INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Bastoni (84′ Skriniar); D’Ambrosio (58′ Moses), Barella, Brozovic, Gagliardini (58′ Eriksen), Young; Lautaro (64′ Sanchez), Lukaku. All. Conte

    BAYER LEVERKUSEN (4-2-3-1): Hradecky; Tah, L. Bender (85′ Bellarabi), Tapsoba, Sinkgraven (68′ Wendell); Palacios (58′ Bailey), Baumgartlinger (68′ Amiri); Demirbay, Havertz, Diaby; Volland (85′ Alario). All. Bosz

    Ammoniti: D’Ambrosio, Sinkgraven, Bender, Conte, Tapsoba
     
    Dieci anni dopo arriva un’altra semifinale europea. L’ultima volta era accaduto in Champions e poi finì con il successo sul Bayern. Un’altra tedesca sulla strada dei nerazzurri, un Bayer che ha venduto cara la pelle ma la squadra di Conte ha sfoderato una prestazione maiuscola. Unica pecca, le troppe occasioni sciupate in fase di finalizzazione ma anche due rigori tolti dopo VAR Check. C’è da dire che l’Inter ha strameritato il passaggio del turno e il risultato di 2-1, onestamente, può stare stretto ai nerazzurri. Lukaku si è dimostrato elemento imprescindibile per Conte segnando il nono gol consecutivo in Europa League: come lui nessuno mai.

    Scelte della vigilia confermate per Conte con Eriksen e Sanchez in panchina e Lautaro-Lukaku in campo. Nel Bayer forfait dell’ultim’ora di Sven Bender sostituito da Tah. Partenza feroce dell’Inter con un’aggressività tipica del suo allenatore. Il Bayer ha fatto fatica a uscire in costruzione e i nerazzurri hanno macinato gioco e occasioni: il gol di Barella che sblocca la gara arriva al 15′ e il raddoppio di Lukaku (con un gol strepitoso in caduta) dopo soli 5′. La gara sembra chiusa quando l’artbitro concede un rigore all’Inter ma poi lo toglie dopo consulto VAR. Dal possibile 3-0 al 2-1: Havertz riceve un pallone in posizione regolare (Godin in ritardo) e batte Handanovic. L’Inter non si scompone e continua ad attaccare, le occasioni arrivano, la precisione manca.

    Nella ripresa la trama non cambia, i primissimi minuti sono appannaggio dei tedeschi ma ben presto l’Inter riprende in mano le redini del gioco. Entrano Eriksen e Sanchez e la squadra riacquista vivacità. Il danese dispensa palloni, Gagliardini calcia e colpisce Lukaku, Young e Lautaro provano a mettere in moto il belga ma Hradecky ci mette sempre una mano. Il Bayer risponde con qualche sporadica iniziativa: Volland calcia ma Handanovic è pronto. L’Inter ha occasioni specie in campo aperto e quando Eriksen va giù e gli viene concesso un calcio di rigore i giochi sembrano fatti. Ancora VAR check e ancora rigore tolto. L’Inter è costretta a giocare gli ultimi minuti praticamente in 10′ per un guaio muscolare occorso a Sanchez ma difende con i denti e porta a casa una qualificazione importantissima. In semifinale l’avversario sarà Shakhtar o Basilea. LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester United-Copenaghen 0-0 LIVE, il risultato in diretta

    A Colonia lo United affronta il Copenaghen con i favori del pronostico per il passaggio in semifinale. “Derby” norvegese in panchina: Solskjaer contro Solbakken, ex compagni in nazionale. Red Devils con Greenwood-Fernandes-Rashford alle spalle di Martial; fuori Mata. Tra i pali Romero al posto di De Gea. Diretta Sky Sport Football e Sky Sport 253
    INTER-BAYER LEVERKUSEN LIVE

    MAN. UNITED-COPENAGHEN 0-0 LIVE
    MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): Romero; Wan-Bissaka, Bailly, Maguire, Williams; Pogba, Fred; Greenwood, B. Fernandes, Rashford; Martial. All. Solskjaer

    COPENAGHEN (4-2-3-1): Johnsson; Varela, Nelsson, Bjelland, Boilesen; Stage, Zeca; Biel, Wind, Falk; Daramy. All. Solbakken LEGGI TUTTO

  • in

    Kubo al Villarreal in prestito dal Real Madrid: è ufficiale

    TORINO – L’attaccante giapponese Takefusa Kubo giocherà la prossima stagione con la maglia del Villarreal. Il calciatore arriva in prestito dal Real Madrid. Nella scorsa stagione Kubo, classe 2001, ha vestito la maglia del Maiorca mettendo a segno 4 reti e 5 assist in 36 presenze. Un nuovo rinforzo per il tecnico Unai Emery e una nuova avventura per il centravanti del Sol Levante, che potrà continuare a farsi le ossa giocando anche l’Europa League.
    [[dugout:eyJrZXkiOiJPMjRTUXZJcCIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO