consigliato per te

  • in

    Henry, il significativo ricordo di George Floyd

    MONTREAL (Canada) – Significativo il ricordo di George Floyd da parte di Thierry Henry, alla partita di inaugurazione della Mls del suo Montreal Impact contro i New England Revolution. L’allenatore francese è rimasto in ginocchio per 8 minuti e 46 secondi, esattamente lo stesso tempo per cui la nuca dell’afroamericano è stata schiacciata dal ginocchio dell’agente di polizia Derek Chauvin prima di morire soffocato. L’ex attaccante tra le altre di Juventus e Arsenal nel corso del match ha anche indossato una maglia con la scritta “Black Lives Matter”, il movimento nato durante le proteste dopo l’uccisione di Floyd. Nel corso della conferenza stampa di fine partita Henry ha spiegato: “Mi sono inginocchiato per 8 minuti e 46 secondi, immagino voi sappiate perchè. Era solo per rendere omaggio e mostrare sostegno alla causa. È molto semplice”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Cristiano Ronaldo è il mio sogno per il Marsiglia”, l'idea shock di un imprenditore

    TORINO – “Se sogno il colpo Cristiano Ronaldo? Nella vita tutto è possibile, è un sogno che mi emoziona”. Lo ha detto, in un’intervista concessa a ‘Le Figaro’, Mohamed Ayachi Ajroudi, imprenditore franco-tunisino vicino all’acquisto del Marsiglia, club francese che milita in Ligue 1: “Di Cristiano Ronaldo mi piace il rispetto che mostra, la sua particolare disciplina e il grande spirito di sacrificio con cui fa il suo lavoro”. (In collaborazione con Italpress) LEGGI TUTTO

  • in

    L'intervento del dottor Massey: “Non volevo che primo pene fosse di Gerrard”

    ROMA – Un episodio particolare ha visto protagonista il dottor Andrew Massey nel 2014, durante una partita del Liverpool contro il Bournemouth, valida per la Coppa d’Inghilterra. Il medico, all’epoca un giovane professionista, ha svelato che fu chiamato a ricucire il pene di Steven Gerrard, fortemente danneggiato dopo un durissimo scontro di gioco: “Stavo cercando di ricordare la mia preparazione medica ma da nessuna parte ti insegnano come cucire un pene. Ho pensato: ‘Non mi va che il primo pene sia quello di Steven Gerrard’, ma in realtà poi l’ho dovuto fare”. L’ex dottore dei Reds ai media britannici ha aggiunto: “Ho guardato i pantaloncini, c’era sangue ovunque e ho pensato ‘wow, deve essere davvero doloroso'”. Un intervento particolare che ha comunque permesso a Massey di diventare medico della prima squadra, dopo che quel giorno ricopriva un incarico provvisorio.

    Gerrard: “Non ho provato dolore”
    L’episodio è stato ricordato anche da Steven Gerrard nella sua autobiografia: “Temevo di dover dire addio a un vecchio amico. Ho notato che neanche il dott. Massey si sentiva troppo a suo agio. Ma ha fatto un buon lavoro. Non ho provato dolore quando mi ha dato i punti, quattro come previsto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Furia Mourinho: abbandona la sala stampa dopo un problema tecnico

    LONDRA (INGHILTERRA) – E’ finita in pareggio (0-0) la sfida di Premier League tra Bournemouth e Tottenham. Gli uomini di Mourinho perdono terreno dalla zona Europa e scivolano a -2 dal settimo posto occupato dallo Shieffield. Dopo il deludente pareggio, Mourinho si è reso protagonista di un fuori programma in conferenza stampa. Il tecnico portoghese si è presentato davanti alle telecamere, a distanza, per rispondere alle domande della stampa con cuffie e microfono ma, dopo qualche problema tecnico di troppo, si è tolto le cuffie e ha abbandonato la postazione senza lasciare dichiarazioni ai giornalisti. Mou è andato via dopo soli 10 secondi d’attesa con un gesto brusco, senza sentire ragioni e dicendo soltanto: “Mi dispiace ragazzi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Europa League, il tabellone di quarti e semifinali in diretta streaming

    Dove si giocherà la fase finale di Europa League?Come scritto, le gare di ritorno degli ottavi si disputeranno sul campo della squadra di casa, fatta eccezione per Roma-Siviglia e Inter-Getafe che, non avendo disputato l’andata, si giocheranno la qualificazione in gara secca in Germania. Sempre in terra tedesca, si disputeranno tutti gli incontri dai quarti in poi. Quattro le città scelte: Colonia, Duisburg, Dusseldorf e Gelsenkirchen LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Banega firma la rimonta del Siviglia: 2-1 all'Athletic Bilbao

    BILBAO (Spagna) – Il Siviglia supera per 2-1 in trasferta l’Athletic Bilbao e consolida il quarto posto, valido per l’accesso in Champions League, portandosi a + 6 sul Villarreal con tre turni rimasti da giocare della Liga. Rimonta preziosa degli andalusi che al 28′ vanno sotto con un destro potente sotto l’incrocio di Capa, ma capaci di reagire nella ripresa ispirati dal loro uomo simbolo: Ever Banega. L’ex Inter prima firma il pareggio con una punizione precisa dal limite a scavalcare la barriera e poi serve il cross perfetto per l’incornata di El Haddadi che vale i tre punti per la formazione di Lopetegui. Secondo stop consecutivo per i baschi, distanti 3 lunghezze dal settimo posto, occupato dalla Real Sociedad, necessario per strappare un pass per la prossima Europa League.
    Athletic Bilbao-Siviglia, curiosità e statistiche
    Liga, la classifica
    Il Maiorca vince e riaccende la speranza
    Il Maiorca è ancora vivo nella corsa salvezza della Liga. Nel trentacinquesimo turno del campionato spagnolo gli isolani piegano il Levante per 2-0 con le reti di Cucho Hernandez e Kubo e si portano a -3 dall’Alaves quartultimo, domani impegnato contro la capolista Real Madrid. Vince la paura, invece, tra Eibar-Leganes terminata 0-0: i padroni di casa non riescono ad allungare sulla zona rossa e vedono il proprio margine assottigliarsi a 4 punti, gli ospiti invece restano inchiodati al penultimo posto a quota 29.
    Maiorca-Levante, curiosità e statistiche
    Eibar-Leganes, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Smith, che paura! Infortunio shock in Bournemouth-Tottenham

    BOURNEMOUTH (Inghilterra) – Il Tottenham pareggia per 0-0 sul campo del Bournemouth nel trentaquattresimo turno di Premier League. I ragazzi di Mourinho perdono terreno dalla zona Europa e scivolano a -2 dal settimo posto occupato dallo Shieffield, rischiando il ko sul gol di Wilson al 91′ non convalidato dal direttore di gara per un tocco col braccio. Gara condizionata però al 63′ dal brutto infortunio recapitato ad Adam Smith, che sbatte violentemente la testa dopo un contrasto aereo e resta a terra privo di sensi. Il 29enne difensore ha la peggio nello scontro aereo con l’avversario Ben Davies e i giocatori in campo hanno immediatamente chiamato i soccorsi dopo il violento colpo alla testa che ha lasciato col fiato sospeso i 22 in campo. A Smith è stato dato l’ossigeno in campo dai medici e dopo otto minuti di soccorsi è uscito dal campo in barella, fortunatamente cosciente.
    Bournemouth-Tottenham, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Pogba e Bruno Fernandes trascinano lo United. Pareggiano Ancelotti e Mourinho

    LIVERPOOL (Inghilterra) – Si infiamma la lotta per l’Europa in Premier League dopo i pareggi tra Everton-Southampton e Bournemouth-Tottenham, e la vittoria del Manchester United sul campo dell’Aston Villa. Match importanti nella corsa per un posto in Europa che gli uomini di Ancelotti e di Mourinho concludono portando a casa un solo punto e sciupando una buona occasione per rimanere in scia dello Sheffield, settimo in classifica, mentre arrivano tre punti pesanti per i Red Devils, ora a -1 dalla zona Champions League. A Goodison Park partono bene gli ospiti che al 28′, dopo un intervento scomposto di Andrè Gomes, portano Ward-Prowse sul dischetto, ma il tentativo finisce sulla traversa. Passana solo 3 minuti e ci pensa Ings a battere Pickford per lo 0 a 1. La risposta dei Toffees arriva al 43′ con Richarlison, servito alla perfezione da Digne, che beffa con un pallonetto McCarthy ristabilendo la parità. Nella ripresa non basta l’ingresso di Kean per cambiare risultato e classifica della formazione del tecnico ex Napoli sempre ferma all’11esimo posto.
    Everton-Southampton, curiosità e statistiche
    Lo United vola con Pogba e Bruno Fernandes
    Altra goleada del Manchester United e rincorsa per un piazzamento in Champions League che resta viva. I Red Devils rifilano un rotondo 3-0 all’Aston Villa e restano in scia di Leicester e Chelsea, rispettivamente distanti uno e due punti al quarto e al terzo posto. Apre le danze l’ex Samp e Udinese Bruno Fernandes dal dischetto, poi timbrano il cartellino anche Greenwood e Pogba, che torna al gol in campionato, per mettere in cassaforte la quarta vittoria di fila dei ragazzi di Solskjaer. L’Aston Villa incassa invece la terza sconfitta consecutiva e resta penultimo a quota 27, a-4 dalla zona salvezza.
    Aston Villa-Manchester United, curiosità e statistiche
    Pareggia il Tottenham di Mourinho
    Pareggio anche Bournemouth e Tottenham in un match con poche emozioni, scosso dalla grande paura per l’infortunio di Smith, portato fuori in barella dopo aver ricevuto un colpo sulla testa. Al 6′ episodio dubbio con gli Spurs che recriminano un calcio di rigore non assegnato dal direttore di gara dopo una revisione al Var. Al 90′ sono invece i padroni di casa a trovare il clamoroso vantaggio, per poi vederselo annullare dalla tecnologia. Gli uomini di Mourinho sprecano l’occasione di agganciare lo Sheffield United al settimo posto, ora distante 2 punti, e il risultato è favorevole solo ai padroni di casa che restano al 18esimo posto, ma ora a 3 lunghezze dalla zona salvezza occupata da Watford e West Ham a quota 31 punti.
    Bournemouth-Tottenham, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO