consigliato per te

  • in

    Europa League, il programma e le sedi degli ottavi di finale

    Confermata dalla Uefa la decisione di far giocare Inter-Getafe e Roma-Siviglia, ottavi di Europa League, in gara secca, da disputarsi in Germania. Le sei restanti gare di ritorno degli ottavi, invece, si potranno giocare negli stadi delle squadre di casa 
    TUTTO SUL SORTEGGIO DI EUROPA LEAGUE

    Sfida unica, da giocarsi in Germania: il Comitato Esecutivo della Uefa ha confermato che Getafe-Inter e Roma-Siviglia, ottavi di finale di Europa League, si giocheranno con queste modalità. Le sei restanti gare di ritorno degli ottavi, invece, si potranno giocare negli stadi delle squadre di casa. Quelli delle due italiane, infatti, sono gli unici ottavi di cui non si era giocata nemmeno l’andata, e la Uefa ha confermato la decisione di farli disputare con gara secca in Germania. 
    Il programma degli ottavi di Europa League
    Gare di ritorno negli stadi delle squadre di casa
    Shakhtar Donetsk – Wolfsburg (andata 2-1)
    Leverkusen – Rangers (andata 3-1)
    Wolves – Olympiacos (andata 1-1)
    Manchester United – LASK (andata 5-0)
    Basel – Frankfurt (andata 3-0)
    Copenhagen – İstanbul Başakşehir (andata 0-1)
    Partita su sfida unica in Germania: Getafe – Inter
    Partita su sfida unica in Germania: Roma – Sevilla
    L’Europa League 2019/20 è ferma da giovedì 12 marzo a causa dell’emergenza coronavirus e il 17 giugno era stato annunciato che quarti di finale, semifinali e finale di questa stagione sarebbero stati giocati con un torneo a eliminazione diretta in quattro città della Germania ad agosto: Colonia, Duisburg, Düsseldorf e Gelsenkirchen. Tutte le sfide saranno su gara unica.
    Il calendario
    5–6 agosto: Ottavi di finale (ritorno negli stadi delle squadre di casa o sfide uniche in Germania per Inter e Roma)10–11 agosto: Quarti di finale (Colonia, Duisburg, Düsseldorf e Gelsenkirchen)16–17 agosto: Semifinali (Germania, città da confermare)21 agosto: Finale (Colonia) LEGGI TUTTO

  • in

    L'Equipe: “Finali di Coppa di Francia e Coppa di Lega a porte aperte”

    PARIGI (Francia) – La Francia riapre gli stadi ai tifosi. L’Equipe riferisce che per la finale della Coppa di Francia tra Psg e Saint-Etienne del prossimo 24 luglio allo Stade de France di Saint Denis ci potranno essere 5mila spettatori. Secondo il quotidiano francese, la stessa decisione sarebbe valida per la finale di Coppa di Lega, che venerdì 31 luglio vedrà protagoniste sempre la squadra di Tuchel e il Lione, avversario in Champions League della Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Europa League, dove vederli in tv e streaming

    Appuntamento per venerdì 10 luglio alle ore 13 per conoscere il tabellone completo. In diretta su Sky Sport Football e Sky Sport 24, e in live streaming su skysport.it. Le squadre, come funziona il sorteggio e le nuove regole: tutto quello che c’è da sapere

    Non solo Champions League, anche l’Europa League è pronta a ripartite. E, in attesa della fine dei campionati nazionali, sarà proprio il sorteggio di venerdì 10 luglio il primo grande appuntamento. Tante le novità, a partire dal format con partite secche in quarti di finale, semifinali e finale. Due le squadre italiane ancora in corsa, Inter e Roma. Il calendario è invece ancora fermo agli ottavi, prima che la pandemia fermasse anche il mondo del calcio. Ma andiamo con ordine.
    Dove vedere i sorteggi di Europa League
    L’appuntamento è, come sempre, a Nyon in Svizzera. Venerdì 10 luglio alle ore 13, subito dopo quelli di Champions. I sorteggi saranno in diretta su Sky Sport Football e Sky Sport 24, e in live streaming su skysport.it, proprio dalle ore 13. Leo Di Bello, in studio insieme a Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Riccardo Trevisani, vi accompagneranno nel sorteggio di tutta la restante parte della competizione.

    Le squadre presenti al sorteggio

    Sorteggi dalle 12 su Sky Sport: tutto quello che c’è da sapere

    Come detto, il calendario dell’Europa League si era fermato a metà degli ottavi, pertanto non ci sono squadre già certe di essere ai quarti. Inter-Getafe e Siviglia-Roma sono le uniche due partite degli ottavi a non essere ancora state disputate neanche all’andata, e dunque saranno già in partita secca in Germania, sede unica della fase finale. Ancora da decretare anche le vincenti tra Istanbul Basaksehir e Copenaghen (vittoria 1-0 dei turchi in casa all’andata), Olympiacos e Wolverhampton (1-1 all’andata in Grecia), Rangers e Bayer Leverkusen (3-1 dei tedeschi in trasferta), Wolfsburg e Shakhtar (vittoria esterna 2-1 degli ucraini), Eintracht e Basilea (3-0 del Basilea in Germania), e LASK e Manchester United (5-0 dei red devils in Austria). L’Uefa fa sapere che le sedi delle partite di ritorno degli ottavi devono ancora essere confermate, e si giocheranno nello stadio della squadra ospitante o in una città tedesca stabilita dalla stessa Uefa. Già certa, invece, la data degli ottavi di ritorno: il 5 e 6 agosto su due orari, 18:55 e 21.
    Istanbul Basaksehir / Copenhagen
    Olympiacos / Wolverhampton
    Rangers / Bayer Leverkusen
    Wolfsburg / Shakhtar
    Inter / Getafe
    Siviglia / Roma
    Eintracht / Basilea
    LASK / Manchester United

    Come funziona il sorteggio
    Nel sorteggio i classici bigliettini col nome di una singola squadra saranno allora sostituiti dai bigliettini con la doppia opzione, in attesa di scoprire chi avanzerà nei quarti. Non solo, dopo aver deciso gli ipotetici quarti di finale, si procederà con altri due sorteggi: uno per le semifinali (opponendo anticipatamente le gare dei quarti) e il terzo per determinare la squadra “di casa” pro forma in finale (per ragioni burocratiche). Importante: non sono previste teste di serie e sono ammessi confronti fra squadre della stessa nazione.

    Dove si giocherà l’Europa League?

    Le date di Champions ed Europa League 2020-21

    Una sola nazione. Se la Champions sarà ospitata dal Portogallo, per l’Europa League c’è la Germania, in quattro diverse città e quattro diversi stadi: lo Stadion Köln di Colonia (sede della finale), la MSV Arena di Duisburg, la Dusseldorf Arena di Düsseldorf e l’Arena AufSchalke di Gelsenkirchen.

    Le nuove regole dell’Europa League
    Cambia la formula, cambiano in sorteggi e cambiano anche (alcune) regole. Tra queste la registrazione dei nuovi giocatori, con le squadre che avranno la possibilità di registrare tre nuovi calciatori, pur rispettando il limite di 25 unità (sarà possibile eliminarne alcuni per liberare posti) e con la limitazione che gli eventuali nuovi selezionati dovranno essere già stati registrati e idonei a giocare con il club a livello nazionale dal 3 febbraio. Poi il capitolo sostituzioni: come stiamo osservando anche in Serie A, il numero sale da tre a cinque, ma in sole tre finestre temporali (dalle quali sono esclusi l’intervallo, l’intervallo tra la fine dei tempi regolamentari e gli eventuali supplementari e quello tra i due tempi supplementari). Proprio ai supplementari sarà concessa un’ulteriore sostituzione. In più aumenta il numero dei giocatori in panchina, da sette a dodici (come prima accadeva solo nella finale).
    Le date da ricordare
    Sorteggio: 10 luglio alle 13
    Ottavi di finale: 5/6 agosto (ore 18:55 e ore 21)
    Quarti di finale: 10/11 agosto (ore 21)
    Semifinali: 16/17 agosto (ore 21)
    Finale: 21 agosto (ore 21)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, risolto il problema per Vinicius: negativo al Coronavirus

    MADRID (Spagna) – Risolto in casa Real Madrid il problema legato a Vinicius, il cui tampone al quale si era sottoposto questa mattina non era andato a buon fine. Per stabilire la positività o negatività al virus dell’attaccante brasiliano il club madrileno ha fatto ripetere il test del Covid-19, che ha ora dato esito negativo. Vinicius potrà dunque essere a disposizione di Zidane per la partita di domani sera contro l’Alaves. LEGGI TUTTO

  • in

    Everton, Ancelotti: “Rabiot? Non posso dire nulla, prenderemo giocatori forti”

    LONDRA -“Mercato? Posso solo dire che prenderemo bravi giocatori. Non importa se giovani o vecchi, se con esperienza o senza. L’importante è che siano forti”. All’Everton sono stati accostati Thiago Silva e Rabiot ma Ancelotti resta con la bocca cucita in conferenza stampa. L’ex Napoli ha parlato anche di un altro possibile obiettivo, James Rodriguez, spegnendo però l’entusiasmo dei tifosi: “James Rodriguez mi piace molto come giocatore. Quando ho lasciato Madrid mi ha seguito al Bayern e mi è stato accostato sia quando ero al Napoli che ora qui. Mi piace molto ma è un giocatore del Real e credo che continuerà a esserlo”. 
    Paratici parla di Rabiot

    [[dugout:eyJrZXkiOiIwaWNJTTRscSIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, Zidane: “Vinicius ? C'è stato un errore con il suo test per il coronavirus”

    MADRID – “E’ una partita complicata perche’ sappiamo qual è la situazione dell’Alaves. Siamo pronti a continuare con quello che stiamo facendo. Sarà molto difficile. Barcellona? Parliamo di ciò che accadrà domani, un’altra finale. Questo ci deve stimolare”. Zinedine Zidane tiene alta la guardia nei suoi in vista della gara al Di Stefano contro l’Alaves quartultimo di domani sera. I blancos possono cucirsi addosso un altro pezzetto di titolo se risponderanno alla vittoria del Barcellona di ieri, mantendolo a quattro lunghezze, con gli scontri diretti a favore e a tre giornate dalla fine.
    Bufera sul var in Liga

    Contro l’Alaves mancheranno Marcelo infortunato e Jovic, posto in quarantena a casa sua dopo essere stato a contatto con un positivo al Coronavirus e forse Vinicius: “Ho parlato con il dottore, oggi non è con noi, ma spero che lo sara’ presto – ha detto Zidane – Per quanto riguarda Vinicius, il test non è andato a buon fine. E’ un errore, non che sia risultato positivo. Oggi lo ripeteremo e vedremo”. Conclusione legata alla situazione fisica di Eden Hazard, assente nelle ultime due gare: “Ha dei fastidi, non è una ricaduta. Si e’ allenato normalmente. Spero di averlo in queste quattro partite e in Champions League. Vuole esserci, ma ha dei disturbi. E’ normale.” LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Betis Siviglia: Manuel Pellegrini sarà il nuovo allenatore dalla prossima stagione

    Il Betis Siviglia, attualmente allenato da Alexis Trujillo, a partire dalla prossima stagione agonistica, avrà un nuovo tecnico: si tratta di Manuel Pellegrini, 67 anni, che in Spagna si è già seduto sulle panchine di Villarreal, Real Madrid e Malaga e, all’estero, sulla panchina del Manchester City. Il cileno Pellegrini ha firmato un accordo che scadrà nel giugno del 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    MLS, Nani decisivo contro Beckham. Ma il Coronavirus colpisce ancora

    ORLANDO (Florida) – Ripartita la Mls del post-lockdown. Il primo successo è per i padroni di casa di Orlando City, che si sono imposti in rimonta per 2-1 sull’Inter Miami di Beckham. Mueller e Nani hanno rimontato l’iniziale vantaggio siglato da Agudelo. Tutte le gare del campionato saranno ospitate dal Disney World Resort situato vicino al capoluogo della Florida. Poche ore prima della partita, però, il campionato statunitense è stato sconvolto da nuovi casi di Coronavirus, ancora una volta all’interno del Nashville, già toccato da cinque positivi martedì (per questo era stato rinviato il match contro Chicago).

    Mls, ancora nuovi di Coronavirus
    Un nuovo duro colpo per la Mls, precedentemente il Dallas FC si era già dovuto ritirare dalle competizioni per la positività confermata lunedì di dieci dei suoi giocatori e un membro della società. Il commento del commissario della Mls Don Garber: “Se scopriamo un caso di Coronavirus nel Nashville, significa che non potranno continuare nel torneo, prenderemo la nostra decisione e andremo avanti. L’idea era di rilevare gli eventuali contagi all’arrivo a Orlando. Questo è ciò che sta accadendo con Dallas e Nashville. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri medici e ci incontreremo con loro”. LEGGI TUTTO