consigliato per te

  • in

    Bundesliga, Bayern Monaco a valanga: 6-1 al Werder. Dortmund ko

    DORTMUND (Germania) – Alla Volkswagen Arena il Borussia Dortmund di Edin Terzic inciampa contro il Wolfsburg nella 14ª giornata di Bundesliga. La formazione giallonera perde 2-0 e rimane bloccata al 4° posto in campionato con 25 punti, rischiando ora di subire il sorpasso dell’Eintracht Francoforte (23) e l’aggancio del Lipsia (22), impegnati domani rispettivamente contro l’Hoffenheim e il Friburgo. Il Wolfsburg sale invece a quota 20 in classifica. Le reti decisive per la formazione di Kovac portano le firme di Micky van de Ven al 6′ e Lukas Nmecha (90’+1′).
    Bundesliga, la classifica
    Il Bayern Monaco ne fa 6 al Werder Brema: tripletta di Gnabry!
    All’Allianz Arena il Bayern Monaco non tradisce le attese: 6-1 al Werder Brema e vetta della classifica con 31 punti. I gol bavaresi sono di Musiala (6′), Gnabry (22′, 28′ e 82′), Goretzka (26′) e Mathys Tel (84′). Inutile per la squadra ospite il momentaneo pareggio di Jung (10′). Cade invece il Moenchengladbach, per 2-1, in trasferta contro il Bochum. I padroni di casa archiviano subito la pratica nel primo tempo con Antwi-Adjei (7′) e Hofmann (11′). Per gli ospiti va a segno Pléa (62′), ma non basta. Infine, termina con un 2-1 il match tra Stoccarda e Hertha Berlino: Lukebakio al 19′ risponde al gol del vantaggio biancorosso siglato da Guirassy al 3′, ma al 98′ Mavropanos regala un inatteso successo il padroni di casa.
    Bundesliga, il calendario

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    “Jorginho, piomba la Juventus: in vantaggio sul Barcellona”

    La Juve torna all’assalto di Jorginho ed entra prepotentemente nella corsa al centrocampista del Chelsea. Lo riporta il quotidiano spagnolo “Sport”. Il club di Premier League non avrebbe intenzione di rinnovare il contratto all’azzurro, che è in scadenza a giugno 2023 e chiede 10 milioni di sterline a stagione ai Blues per il prolungamento. Il Chelsea però non sembra disposto ad accontentarlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Real Madrid di Ancelotti crolla nel derby: vince 3-2 il Rayo Vallecano

    MADRID (Spagna) – Prestazione monumentale del Rayo Vallecano, che a sorpresa vince 3-2 il derby contro il Real Madrid. La squadra di Carlo Ancelotti non riesce così a controsorpassare il Barcellona (vincente sull’Alaves per 2-0 sabato) e resta al secondo posto in classifica della Liga. Dopo appena 5 minuti i padroni di casa fanno capire alle Merengues che tipo di partita sarà, perché Santi Comesana sblocca la gara al Vellacas. Il Real Madrid però non ci sta e ribalta la gara prima con Modric dal dischetto al 37′, poi con la rete di testa di Eder Militao al 41′ su calcio d’angolo.
    Ancelotti ko contro il Rayo Vallecano
    Un uno-due che non si rivela letale, ma che risveglia il Rayo Vallecano, capace di tornare in parità prima della fine del primo tempo (al 44′) grazie ad Alvaro Garcia. Nella ripresa le emozioni non calano, ma i gol sì. Ce n’è solo uno, pesantissimo, al 67′, realizzato su calcio di rigore da Oscar Trejo (al secondo tentativo, il primo – poi cancellato – era stato parato da Courtois). Una rete che decide l’incontro, perché nonostante l’assedio alla porta di Dimitrievski (incredibili le occasioni fallite da Rodrygo) il Real Madrid non riesce a sfruttare il tempo a sua disposizione (compresi gli 8 minuti di recupero concessi dall’arbitro) ed esce dal match con il primo ko in Liga della stagione.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina shock, in Boca Juniors-Racing undici espulsi in mezz’ora! Cosa è successo

    SAN LUIS (Argentina) – Allo stadio Parque La Pedrera di San Luis il Racing Club de Avellaneda si è aggiudicato la Supercoppa Argentina 2022 (Trofeo dei Campeones) battendo in finale il Boca Juniors per 2-1 dopo i tempi supplementari in una partita che verrà ricordata per i cartellini rossi estratti dall’arbitro Facundo Tello. Il match è stato deciso dal gol di Carlos Alcaraz al 118′ del secondo tempo supplementare, dopo la rete il caos.
    Le espulsioni
    Sul finire dei tempi regolamentari (95′) vengono cacciati dal campo con rosso diretto Villa (Boca) e Carbonero (Racing), due minuti più tardi è la volta dell’allenatore del Boca Ibarra. Nei supplementari arriva l’espulsione di Varela (Boca) per doppia ammonizione e nei minuti di recupero, praticamente dopo il gol di Alcaraz, la partita e l’arbitro perdono il controllo e arriva la “sfuriata” di rossi diretti, nell’ordine: Alcaraz (Racing), Advincula (Boca), Galvan (Racing), Zambrano (Boca), Gonzalez (Boca), Fabra (Boca) ed infine al 130′ l’ultima assegnata a Di Benedetto. Sono 10 giocatori espulsi più un allenatore.
    L’epilogo con il Var
    L’arbitro Tello aumenta i minuti di recupero visto la totale assenza di gioco dovuta alle interruzioni per le sanzioni ma al 130′ il Var entra in scena e sancisce la fine della partita: infatti l’ultimo rosso, quello a Di Benedetto, arriva perché il giocatore del Boca mima il gesto della mazzetta verso il direttore di gara che, dopo aver rivisto il gesto al Var, decide di cacciare il giocatore. Gli Xeneizes non hanno il numero minimo di giocatori per proseguire la partita che di conseguenza termina. Una serata da dimenticare per il Boca anche perché il ko contro il Racing ha infranto i sogni di “triplete” dopo aver vinto il campionato la Copa de La Liga Profesional. Salvo qualche modifica normativa, i cartellini rossi che Facundo Tello ha mostrato oggi non impediranno a nessun calciatore di saltare l’inizio del La Liga Profesional 2023. I calciatori espulsi sconteranno infatti le rispettive sanzioni in un ipotetico nuovo Trofeo dei Campeones.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo capitano, la rivelazione di Ten Hag sulla fascia a CR7

    Cristiano Ronaldo ha indossato la fascia di capitano del Manchester United nella brutta sconfitta dei Red Devils sul campo dell’Aston Villa. A fine partita, come riporta il Sun, l’allenatore Ten Hag ha spiegato la sua decisione di affidare la fascia al portoghese rivelando che, per lui, CR7 sarebbe ‘solo’ la quarta scelta nella gerarchia dei capitani. Anche Casemiro, arrivato in estate a Manchester, sarebbe ‘più capitano’ di Ronaldo ma non parla perfettamente la lingua inglese.  Ecco, infatti, la spiegazione di Ten Hag: “Harry Maguire, il nostro capitano del club, era in panchina. Poi c’è David de Gea che è un leader ma è un portiere ed è lontano da bordo campo. Poi c’è Casemiro che è un leader ma non parla un inglese perfetto, poi c’è Cristiano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conte ko contro il Liverpool, la doppietta di Salah condanna il Tottenham

    LONDRA (Inghilterra) – Torna a conoscere la sconfitta il Tottenham di Antonio Conte che cade, in casa, contro il Liverpool nel 15° turno di Premier League. Ko per gli Spurs che restano al 4° posto in classifica, a quota 26 punti, sotto i colpi di uno scatenato Salah, autore della doppietta che permette e Klopp di risollevarsi salendo a 19 punti. Al Tottenham non basta Kane nella ripresa, questa volta nemmeno il finale di partita gira a favore del tecnico leccese che scivola per la quarta volta in campionato.
    Tottenham-Liverpool, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Tottenham-Liverpool, decide Salah
    Match subito intenso che i Reds sbloccano all’11’ grazie alla prima rete della serata dell’egiziano con un facile tap-in sul secondo palo. Il Tottenham risponde centrando un palo con Perisic, ma prima dell’intervallo Salah timbra nuovamente con il tocco sotto per il raddoppio Liverpool. Nella ripresa gli uomini di Conte ci provano subito con Sessegnon e Perisic, la rete la trova Kane al 70′ ma nel finale il forcing non è decisivo come nelle ultime due gare e la gara termina con il successo per la formazione di Klopp.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Bayer Leverkusen domina l'Union Berlino: Bayern Monaco 1°

    LEVERKUSEN (Germania) – Si chiude la 13ª giornata della Bundesliga con il Bayer Leverkusen che fa un grande regalo al Bayern Monaco dominando per 5-0 l’Union Berlino e, di conseguenza, lasciando gli uomini di Nagelsmann al 1° posto in solitaria a 28 punti (+2 sulla squadra della Capitale). Succede tutto nel 2° tempo o meglio, nei primi 12′ della ripresa: gol al 46′ di Andrich, doppietta flash in 120″ di Diaby (56′ e 58′), poker di Hlozek al 68′ che offre a Bakker l’assist per la “manita” al 76′. Per l’Union seconda sconfitta nelle ultime 3 partite mentre i Werkself tornano al successo dopo 2 sconfitte ed un pareggio portandosi a quota 12 punti (14° posto). LEGGI TUTTO

  • in

    Follia Cristiano Ronaldo: cazzotto e rissa da capitano! FOTO

    Brutto passo falso del Manchester United in Premier League. I Red Devils di Ten Hag, dopo essersi qualificati da secondi nel girone di Europa League, hanno affrontato la squadra del nuovo arrivato Unay Emery rimediando una bruciante sconfitta per 3-1 al Villa Park. Dopo essere andati sotto di due gol, messi a segno da Bailey e dall’ex Roma Digne, la reazione del Manchester è arrivata grazie all’autogol di Jacob Ramsey che poi si è rifatto realizzando la terza rete dei padroni di casa che ha di fatto chiuso il match. LEGGI TUTTO