consigliato per te

  • in

    Atletico Madrid ad un passo da Nahuel Molina

    MADRID (Spagna) -Tra Nahuel Molina e l’Atletico Madrid manca solo il comunicato ufficiale da parte del club per sancire il matrimonio tra le due parti. Sistemati anche gli ultimi ultimi dettagli della trattativa che vedrebbe i Colchoneros pagare una cifra tra i 10 e i 12 milioni di euro più 6 di bonus oltre al cartellino di Nehuen Perez (valutato 10 milioni). Il terzino argentino firmerà un contratto che lo legherà per 5 anni al club spagnolo, nelle ultime 2 stagioni ha vestito la mgalia dell’Udinese con 68 presenze , 10 gol e 10 assist. LEGGI TUTTO

  • in

    Donnarumma: “Buffon, idolo e consigliere. Ibra? Pazzo, ma mi ha aiutato tanto”

    PARIGI (Francia) – Gigi Donnarumma si appresta a disputare il suo secondo campionato consecutivo col Psg: intervistato dal media francese Carré il portiere della Nazionale ha svariato su tanti argomenti, soffermandosi in particolare sui punti di riferimento della sua carriera e sulla gioia per la vittoria dei Campionati Europei con l’Italia: “Il mio idolo di infanzia è sempre stato Buffon: è stato ed è il più forte di tutti, è italiano ed è il mio idolo. Io l’ho sentito tante volte durante l’ Europeo e mi ha dato tantissimi consigli anche su Parigi. E lo ringrazio per avermi dato consigli anche quando era in nazionale con me”. Proprio sugli Europei, l’ex portiere del Milan ha affermato: “”Non è che non abbia capito che avevamo vinto. Ma in quell’istante ti passa di tutto ed è incredibile. Dopo te ne rendi conto. È stata un’emozione indescrivibile che porterò sempre con me”.
    Buffon: “Potrei giocare fino a 55 anni”
    Milan, Ibra ‘capo-spogliatoio’ ancora per un anno
    “Ibra un pazzo, grande mentalità: mi ha aiutato tantissimo”
    “Ibra è molto pazzo. È una parola grossa, perché lui è un bravissimo ragazzo con una mentalità incredibile, che ti fa crescere tanto, così come Verratti. Però Zlatan diciamo che al Milan mi ha aiutato tantissimo”, ha affermato Donnarumma in relazione al suo ex compagno in rossonero. E chiosa con un pensiero al suo Psg: “Ora sono al Paris e sono emozionatissimo di essere qua, sono molto contento e come tutta la squadra voglio vincere tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Guardian: “Juve, Kostic è finito nel mirino del West Ham”

    LONDRA (INGHILTERRA) – Filip Kostic potrebbe andare a giocare in Premier League. Come riporta il “Guardian”, il serbo, accostato nelle scorse settimane alla Juve, sarebbe finito nel mirino del West Ham, che avrebbe deciso di virare sull’esterno dell’Eintracht dopo aver ‘perso’ Lingard (che ha accettatto l’offerta del Nottingham Forest). Kostic, protagonista la passata stagione della cavalcata dell’Eintracht verso la vittoria dell’Europa League, è in scadenza nel 2023 e i tedeschi chiedono almeno 20 milioni di euro. In alternativa a Kostic si valuta anche Ben Brereton Diaz, esterno cileno che si è messo in luce al Blackburn in Championship. LEGGI TUTTO

  • in

    Record: “Dani Alves, nuova avventura: accordo trovato”

    Il Club Universidad Nacional, meglio noto come Pumas, è vicinissimo all’ingaggio di Dani Alves. Lo riporta Diario Récord México. Il brasiliano non ha rinnovato con il Barcellona, è svincolato e sembra pronto per una nuova avventura. Secondo il media messicano, il suo approdo al Pumas è imminente. Mancherebbero solo le visite mediche di rito e la firma sul contratto: tutto potrebbe essere ufficializzato nelle prossime ore.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Real Madrid riparte sicuro dopo lo sgarbo Mbappé

    TORINO – Il Real Madrid campione di tutto, reduce da una stagione culminata con Champions League e Liga, riparte con le stesse convinzioni di sempre. Carlo Ancelotti alla guida, un mix di talento e esperienza in campo con un mercato che ha regalato una cocente delusione, lo sgarbo di Kylian Mbappé che ha preferito rimanere al Paris Saint Germaine e non scontentare il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron. Sembrava tutto fatto per il colpo dell’estate, alla pari con quello che ha portato Erling Haaland al Manchester City… La retromarcia di Mbappé non ha comunque intaccato il valore di un club iconico che continua a recitare da protagonista assoluto in ogni contesto, vedi i prossimi appuntamenti della Supercoppa Europea (10 agosto contro l’Eintracht Francoforte), e del Mondiale per club sul quale però al momento la Fifa ha steso un pietoso velo di incertezza.

    INNESTO SUPER Ancelotti, nel frattempo, non si distrae e prosegue sicuro con un gruppo impreziosito da due innesti di qualità, il promettente centrocampista francese Aurélien Tchouameni pagato 80 milioni al Monaco che raggiunge l’altro baby Eduardo Camavinga, e l’esperto difensore Antonio Rüdiger, ex Roma e Chelsea, arrivato da svincolato, come David Alaba la scorsa estate. Non serviva altro al Real Madrid anche alla luce delle conferme dei “califfi” della rosa come il portiere Thibaut Courtois, i centrocampisti Toni Kroos, Luka Modric e Casemiro e in attacco gli emergenti Rodrygo, autore del gol decisivo nella finale di Champions con il Liverpool, e Vinicius Junior oltre alla certezza Karim Benzema, letteralmente esploso da quando si è “liberato” della ingombrante convivenza con Cristiano Ronaldo (131 gol nelle ultime quattro stagioni). Il tecnico italiano in queste prime settimane di preparazione ha “investito” tempo e parole per esaltare le qualità di Eden Hazard, il “folletto” belga per il quale Don Florentino Pérez nel 2019 spese ben 115 milioni e che finora ha trascorso più tempo in infermeria che in campo. Sarà lui la scommessa di Carletto che ha più volte manifestato il proposito di chiudere prima o poi la sua carriera di allenatore al Real. LEGGI TUTTO

  • in

    Gattuso, esordio da sogno con il Valencia: 3-1 al Borussia Dortmund

    ALTACH (AUSTRIA) – Buona la prima per Rino Gattuso sulla panchina del Valencia. Il tecnico ex Milan e Napoli ha infatti battuto 3-1 il Borussia Dortmund all’esordio assoluto da allenatore degli spagnoli. Una vittoria di prestigio per il calabrese, che stende i gialloneri grazie a un super Gonçalo Guedes, autore di una doppietta. L’attaccante portoghese sblocca la sfida al 40′. A inizio ripresa arriva il momentaneo pareggio di Reus, freddo a trasformare dal dischetto. Nemmeno il tempo di festeggiare, che i tedeschi vanno di nuovo sotto con Marcos André. A mettere risultato e partita in ghiaccio ci pensa ancora il lusitano, finito nel mirino della Roma in questa finestra di calciomercato. 51′ per Samu Castillejo, schierato da Gattuso nell’undici titolare e tolto a inizio ripresa in luogo di Dimitri Foulquier.Guarda la galleryGattuso, che vittoria contro il Dortmund: il Valencia vince 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    The Athletic: “Shakhtar, chiesto risarcimento di 50 milioni alla Fifa”

    DONETSK (Ucraina) – Lo Shakhtar Donetsk ha deciso di presentare un ricorso presso la Corte Arbitrale dello Sport in cui chiede un risarcimento di 50 milioni di euro alla Fifa, impugnando una decisione presa direttamente dell’organo di governo del calcio mondiale e che consente ai giocatori stranieri di sospendere unilateralmente i loro contratti a causa della guerra. Lo riferisce il portale ‘The Athletic’, secondo cui lo Shakhtar, club che gareggia regolarmente in Champions League, è pronto a una straordinaria battaglia legale con la Fifa. La controversia si basa su un pronunciamento della Fifa dello scorso 21 giugno, secondo cui i giocatori e gli allenatori stranieri hanno il diritto di sospendere i contratti di lavoro con i club ucraini fino al 30 giugno 2023, a meno che non possa essere raggiunto un accordo reciproco tra un giocatore o allenatore e il proprio club. Il club ucraino lamenta il fatto che dopo lo scoppio del conflitto e lo stop al campionato poteva comunque negoziare le cessioni dei giocatori ed era in trattative attive con diversi club. Il pronunciamento della Fifa ha lasciato allo Shakhtar poco più di una settimana per chiudere le cessioni, mentre le squadre acquirenti e gli agenti dei giocatori sapevano che potevano semplicemente aspettare fino al 30 giugno per evitare di pagare al club ucraino il costo dei cartellini. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, Thorsby lascia il ritiro: ha firmato con l'Union Berlino

    GENOVA – Termina dopo tre stagioni l’esperienza di Morten Thorsby alla Sampdoria: il centrocampista norvegese, acquistato a parametro zero dai blucerchiati nel 2019 dall’Heerenveen, vestirà per le prossime quattro stagioni la maglia dell’Union Berlino (club che nella prossima stagione disputerà l’Europa League dopo il sesto posto ottenuto nello scorso campionato in Bundesliga): i tedeschi versano nelle casse della società ligure 4 milioni di euro, sottoscrivendo col 26enne un accordo fino al 2026. Nella sua esperienza con la maglia della Samp Thorsby ha collezionato 92 presenze in campionato, segnando anche sette gol: in mattinata ha salutato tutti lasciando il ritiro di Ponte di Legno per partire in direzione della Germania. Il giocatore aveva manifestato l’intenzione di provare una nuova avventura e su di lui era vivo anche l’interesse del Torino.  LEGGI TUTTO