consigliato per te

  • in

    Mané trascina il Liverpool in finale di FA Cup: Klopp batte Guardiola

    LONDRA (Regno Unito) – Il Liverpool dilaga nel primo tempo, soffre nella ripresa, ma poi batte 3-2 il Manchester City, qualificandosi per la finalissima di FA Cup, in programma il 14 maggio. A Wembley, meno di una settimana dopo il 2-2 del match di Premier League, Reds e Citizens si ritrovano di fronte nella semifinale di Coppa d’Inghilterra, che regala a Jurgen Klopp il nono successo contro Guardiola in 24 sfide tra i due big della panchina. Il tedesco adesso sopravanza, negli scontri diretti, il catalano, fermo a otto vittorie (i pareggi invece sono 7).
    Manchester City-Liverpool 2-3, tabellino e statistiche
    Mané superstar a Wembley
    La semifinale di Wembley inizia in discesa per il Liverpool, che trova il gol dopo 9 minuti: è Konaté, ex difensore francese del Lipsia, a colpire di testa su angolo di Robertson, battendo Steffen, portiere statunitense del City, preferito a Ederson oggi pomeriggio. L’estremo difensore americano diventa protagonista negativo del raddoppio dei Reds, al 17′, quando tiene troppo il pallone tra i piedi e se lo fa rubare da Mané, che appoggia in rete in scivolata. Al 45′ l’attaccante senegalese del Liverpool colpisce ancora, stavolta di destro al volo, su passaggio di Thiago Alcantara. Si va al riposo con la formazione di Klopp in vantaggio per 3-0.
    La reazione tardiva dei ragazzi di Guardiola
    Negli spogliatoi Guardiola striglia i suoi uomini, che rientrano in campo più concentrati: al 47′ Grealish accorcia le distanze per il City, dopo uno spunto di Gabriel Jesus. Al 57′ Fernandinho, capitano della formazione di Guardiola, rischia l’espulsione per un’entrata su Mané: l’arbitro Oliver consulta il Var e poi estrae il cartellino giallo. Al 91′ il City acciuffa il secondo gol con Bernardo Silva, dopo uno spunto sulla destra di Mahrez. I ragazzi di Guardiola cercano così il miracoloso pareggio, ma al 93′ Alisson para l’ultima conclusione di Sterling, spegnendo le speranze del Manchester City. Il Liverpool vince 3-2 e approda alla finale di FA Cup del 14 maggio a Wembley. Nell’ultimo atto della Coppa d’Inghilterra i ragazzi di Klopp affronteranno la vincente della seconda semifinale, che è in programma domani pomeriggio tra Chelsea e Crystal Palace, sempre nel mitico stadio di Londra. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Dortmund travolge il Wolfsburg 6-1: in gol anche Emre Can

    La 30ª giornata di Bundesliga comincia con la larga vittoria del Borussia Dortmund, che al Signal Iduna Park si impone sul Wolfsburg per 6-1. Tutto troppo facile per gli uomini di Marco Rose, che segnano ben 5 reti già nel primo tempo: le firme sono del giovanissimo talento Rothe (24′), di Witsel (26′), Akanji (28′), Emre Can (34′) e Haaland (38′), con il centravanti norvegese che nella seconda metà di gioco – al 54′ – sigla anche la sua doppietta personale (oltre a 1 assist). Per gli ospiti c’è spazio solamente per il gol della bandiera all’81’, con Baku. Il Dortmund consolida così il 2° posto in classifica con 63 punti, mentre il Wolfsburg è 13° a quota 34.
    Borussia Dortmund-Wolfsburg 6-1, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Prova di forza del Friburgo, tris del Colonia
    Grande prova di forza del Friburgo, che batte 3-0 in casa il Bochum e continua ad alimentare le proprie speranze di conquistare un posto per le coppe europee in vista della prossima stagione. La squadra di Christian Streich passa in vantaggio già dopo 4′ con Kubler e raddoppia al 16′ con Sallai, che nella seconda metà di gara trova anche la doppietta al 53′. Al 68′ la formazione ospite rimane anche in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Stafylidis. Grazie a questo successo il Friburgo consolida il 5° posto in campionato e aggancia temporaneamente a 51 punti il Lipsia, impegnato domani nel big match di giornata contro il Bayer Leverkusen, mentre il Bochum rimane 12° a quota 36. Bastano 34′ al Colonia per conquistare la sfida in casa del Borussia Moenchengladbach e i tre punti che portano gli uomini di Baumgart sesto posto. Di Modeste, Kainz e Ljubicic le firme nel primo tempo per il 3-1 dei caproni. Si interrompe il buon momento del Gladbach (inutile la rete all’85’ di Embolo) che resta 11° a quota 37 punti.
    Friburgo-Bochum 3-0, tabellino e statistiche
    Borussia M.-Colonia 1-3, tabellino e statistiche
    L’Hertha batte l’Augsburg in trasferta
    Successo fondamentale per l’Hertha Berlino, che batte 1-0 in trasferta l’Augsburg con la rete realizzata da Serdar al 49′ e conquista 3 punti preziosissimi nella corsa alla salvezza: la squadra di Magath supera così lo Stoccarda e sale al 15° posto in classifica con 29 punti, mentre l’Augsburg rimane 14° a +3 proprio dai biancoblu.
    Augsburg-Hertha Berlino 0-1, tabellino e statistiche
    Pareggio tra Mainz e Stoccarda
    Finisce 0-0 invece la sfida della Mewa Arena tra Mainz e Stoccarda, senza particolari spunti degni di nota. I padroni di casa sono al momento al 9° posto in classifica con 39 punti, a pari merito con l’Eintracht, impegnato domani sul campo dell’Union Berlino, mentre lo Stoccarda è 16° a quota 28.
    Mainz-Stoccarda 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Atletico-Espayol, una combo da provare

    Archiviato il discorso Champions l’Atletico di Simeone torna a concentrarsi sul campionato per affrontare, domenica alle 16.15, il “tranquillo” Espanyol.
    Atletico-Espayol, indovina il risultato e vinci!
    Espanyol poca cosa in trasferta
    Dopo sei vittorie fila in campionato, l’Atletico è caduto a sorpresa sul campo del Maiorca al termine di una brutta prestazione per i Simeone Boys. Il quarto posto è a rischio, i tre punti sono il giusto segnale da spedire alla concorrenza (Real Sociedad e Betis).
    L’Espanyol gravita a metà classifica, il porto sicuro dove non ci sono ambizioni né preoccupazioni. In più, i biancoblu fuori casa hanno vinto solo a Valencia. Insomma, in trasferta non si sono decisamente mai “sporcati le mani”.
    Gara da vincere per Joao Felix e soci, resettando a dovere la concentrazione dopo la sfida contro uno squadrone come il Manchester City.
    Il pronostico scelto per Atletico-Espanyol è 1+Under 4,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Arminia Bielefeld-Bayern Monaco, ok la “combo” 2 più Over 2,5

    Arminia Bielefeld-Bayern Monaco è forse la partita più a senso unico della 30ª giornata di Bundesliga. La classifica parla chiaro, Robert Lewandowski e compagni hanno 43 punti in più dei terz’ultimi della classe.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Bayern Monaco favorito, scopri il pronostico
    Il Bayern dopo esser uscito dalla Champions League vorrà almeno aggiudicarsi il titolo di campione di Germania. L’obiettivo è  vicino, a nove giornate dal termine del campionato i bavaresi vantano 9 punti di vantaggio sulle inseguitrici. 
    Numeri alla mano possiamo affermare che l’undici allenato da Julian Nagelsmann parta favorito in questo incontro. Il Bayern con una media di 3,07 reti segnate in ogni singola trasferta non dovrebbe trovare problemi a scardinare la difesa dell’Arminia Bielefeld. 
    La compagine biancoblù nonostante davanti al proprio pubblico abbia perso solamente 4 incontri su 14 (2 vittorie e 8 pareggi nei restanti 10 match) difficilmente riuscirà a resistere agli attacchi avversari. Al triplice fischio dell’arbitro sembra lecito provare la “combo” che lega il segno 2 all’Over 2,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Newcastle-Leicester, occhio al pareggio

    Tra le partite del 33 mo turno di Premier League c’è Newcastle-Leicester (domenica ore 15.25). Il Newcastle ha cambiato marcia dopo il mercato invernale, la salvezza da complicata è diventata ora molto probabile anche grazie alle quattro vittorie interne di fila dei Magpies.
    Newcastle-Leicester, fai il tuo pronostico su questa sfida di Premier League
    Bene il Newcastle in casa, ecco il pronostico
    Campionato di transizione per il Leicester, che può tuttavia sfruttare i recuperi per migliorare la sua posizione di centro classifica. Dato negativo da registrare sponda Foxes: delle prime 12 in classifica è la squadra con la peggior difesa esterna della Premier (28 gol al passivo).
    Il Newcastle non pareggia da 7 turni (mai uno 0-0 finora) e sembra avere più slancio del Leicester che in questo campionato è arrivato al massimo a quota 4 risultati utili consecutivi (ora siamo a tre con il 2-1 al Crystal Palace).
    Un pareggio in questa sfida non dispiace, occhio in alternativa al Multigol 1-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo show, lo United incalza Conte che perde col Brighton

    Una tripletta di Cristiano Ronaldo spiana la strada al Manchester United al successo per 3-2 sul Norwich nella 33ª giornata di Premier League: i Red Devils approfittano dunque al meglio del turno casalingo contro il fanalino di coda della classifica per portarsi a -3 dal quarto posto presieduto dal Tottenham di Conte che, al rientro in panchina dopo essere risultato negativo al Covid-19, viene punito al 90′ dal gol di Trossard e cede in casa 1-0 al Brighton. Turno negativo anche per l’Arsenal, che viene sconfitto 1-0 dal Southampton e viene raggiunto da Ronaldo e compagni al quinto posto. Infine, sconfitta forse decisiva per il Watford e le sue sorti in Premier: la squadra di Roy Hodgson perde 2-1 in casa contro il Brentford e resta penultima con 22 punti, a sei lunghezze di distanza dall’Everton che però ha due gare in più da giocare. 
    Premier League, la classifica
    Premier League, calendario e risultati
    Irresistibile Ronaldo: tripletta nel 3-2 dello Utd al Norwich
    E’ il Norwich a rendersi pericoloso per primo, con De Gea che al 2′ deve uscire alla disperata su Pukki per evitare il vantaggio degli ospiti, ma al 7′ Ronaldo porta in vantaggio i Red Devils: un errore in impostazione difensiva di Gibson lancia Elanga, che mette subito al centro per Cr7 che batte Krul con un piatto destro da pochi passi: è il 13° gol quest’anno in campionato per il portoghese. Al 31′ Lingard va vicino al raddoppio su assist di Dalot, ma il portiere olandese è bravo a respingere. Sull’angolo successivo, però, lo Utd raddoppia: è ancora Ronaldo di testa sul cross di Telles a firmare il 2-0. Allo scadere del primo tempo il Norwich trova il guizzo per riaprire la partita: è Dowell a finalizzare al meglio di testa un preciso cross in area di Pukki. Al 51′, l’attaccante finlandese si “mette in proprio” e firma il pari: bravo il numero 22 a ricevere da Dowell e beffare De Gea con un destro sul primo palo. Cr7 ci prova ancora al 60′, ma il suo colpo di testa è centrale e viene neutralizzato dal portiere. E’ solo rinviato l’appuntamento del portoghese con la sua tripletta personale: è il 76′ quando l’ex Juve fa partire un gran destro su punizione e piega le mani a Krul: è 3-2, seconda tripletta e 15° gol in stagione. 
    Manchester United-Norwich 3-2, tabellino e statistiche
    Conte beffato al 90′: Tottenham ko contro il Brighton
    Il Tottenham non punge e viene beffato al 90′ dal Brighton, che vince 1-0 in casa degli Spurs: dopo un primo tempo contratto e nervoso, dove entrambi gli ex juventini Kulusevski e Bentancur collezionano un cartellino giallo e dove i portieri restano praticamente inoperosi, nel secondo tempo l’ingresso di Moura al posto dello svedese dà più brio alla manovra degli Spurs che però non riescono ad impensierire seriamente la porta di Sanchez, se non con un traversone insidioso di Holberg al 75′ che attraversa tutta l’area ma non trova pronto alcun accorrente. Al 90′ arriva la beffa per Conte: è Trossard con un preciso sinistro sul secondo palo a superare Lloris e a regalare al Brighton tre punti inaspettati, che portano la squadra di Potter al decimo posto in classifica con 40 punti. 
    Tottenham-Brighton 0-1, tabellino e statistiche
    Arsenal ko: il Southampton vince 1-0
    L’Arsenal fa gioco, il Southampton segna: questo è il leit-motiv del primo tempo del St. Mary’s Stadium, dove i Gunners dettano i tempi della gara ma non riescono a trovare il guizzo per passare in vantaggio. I padroni di casa, invece, al primo squillo vanno in vantaggio: è il centrale Bednarek a battere da pochi passi Ramsdale sfruttando un assist in area di Elyounoussi al 44′. Nel secondo tempo la squadra di Arteta va vicina al gol prima con Saka e poi con Smith-Rowe, ma il risultato resta immutato: finisce 1-0, coi Gunners che vengono raggiunti al quinto posto dal Manchester Utd e con i Saints che tornano al successo dopo cinque partite e salgono a 39 punti in classifica all’undicesimo posto. 
    Southampton-Arsenal 1-0, tabellino e statistiche
    Watford ko: il Brentford la spunta al 96′
    Il Watford resta penultimo in classifica: la squadra di Roy Hodgson perde 2-1 il match casalingo contro il Brentford: è un gol di Norgaard al 17′ a portare avanti gli ospiti: bravo il centrocampista danese ex Fiorentina a ribadire in rete il pallone dopo una mischia in area. Nel secondo tempo però la squadra di Roy Hodgson trova il pareggio: è il nigeriano Dennis al 55′ a beffare Foster con un destro da pochi passi. Al 96′ però la squadra di Frank centra i tre punti: è Jansson a trovare il guizzo per firmare il definitivo 2-1 che condanna gli Hornets. 
    Watford-Brentford 1-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Il tecnico del Saint-Etienne: “Dobbiamo salvarci, basta col Ramadan!”: è polemica

    SAINT-ETIENNE (Francia) – Secondo quanto riportato da ‘L’Equipe’ l’allenatore del Saint-Etienne, Pascal Dupraz, avrebbe deciso di cambiare radicalmente il suo approccio nei confronti dei suoi giocatori musulmani – che compongono ben due terzi della rosa della squadra – a causa della corsa alla salvezza del club biancoverde. Nello specifico, ‘L’Equipe’ afferma che l’ex tecnico del Tolosa avrebbe domandato ai suoi giocatori di smettere di digiunare per il Ramadan, attraverso dei colloqui faccia a faccia con ognuno di loro. Dupraz inoltre non ha esitato a criticare pubblicamente alcuni suoi giocatori più importanti, in particolare il capitano del club Wahbi Khazri ed il vice-capitano Timothée Kolodziejczak, che non dovrebbe essere titolare quest’oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    A Bola: “Pirlo, ipotesi Braga: contatti già avviati”

    LISBONA (PORTOGALLO) – Andrea Pirlo potrebbe allenare in Portogallo. Lo riporta il quotidiano “A Bola”: l’ipotesi è concreta. Il presidente del Braga, Antonio Salvador, infatti, ha messo l’ex centrocampista in cima alla lista dei possibili sostituti dell’attuale tecnico Carvalhal e avrebbe avviato già i contatti con l’ex tecnico della Juve. Secondo A Bola Pirlo avrebbe raccolto informazioni sulla squadra portoghese e sta valutando la proposta. Il Braga è attualmente quarto nel massimo campionato di Portogallo ed è stato eliminato dai Rangers di Glasgow ai quarti di finale di Europa League. LEGGI TUTTO