consigliato per te

  • in

    Leeds, rimonta all'ultimo secondo: Wolverhampton beffato in casa

    WOLVERHAMPTON -Una vittoria all’ultimo secondo apre la 30esima giornata di Premier League, con il Leeds che supera il Wolverhampton per 3-2. Ritmi altissimi al Molineux Stadium con i padroni di casa che sbloccano la gara con Jonny su assist di Trincao al 26′. La partita però viene spezzata da tantissimi infortuni, uno per il Wolverhampton e ben tre per il Leeds. Sono 12 minuti di recupero solo per il primo tempo, con il Wolverhampton che trova il raddoppio grazie a Trincao nell’undicesimo minuto di recupero. La gara si ribalta totalmente nella ripresa, partendo dal 53′ con Raul Jimenez riceve il secondo giallo e lascia i suoi in 10. Il Leeds ne approfitta e rimonta i due gol grazie a Harrison e Rodrigo (63′ e 66′). Gli ospiti non mollano e trovano al 91′ trova il gol vittoria grazie al tiro dalla distanza di Ayling. Con questo risultato il Leeds sale a 29 punti e si porta a +7 sul terzultimo posto mentre il Wolverhampton rimane all’ottavo posto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Guardalinee colpito da un bicchiere: Bochum-Borussia M. interrotta

    BOCHUM – Bochum-Borussia Monchengladbach, gara valida per la 27esima giornata di Bundesliga, è stata interrotta a causa dei tifosi di casa. La partita, dopo un primo tempo senza emozioni la gara, si era sbloccata nella ripresa con Plea al 55′ e il raddoppio di Embolo per gli ospiti al 61′. I tifosi di casa si sono innervositi per il risultato e al 71′ il guardalinee Christian Gittelmann è stato colpito e ferito da un bicchiere lanciato da un tifosi dagli spalti. Immediata la reazione della squadra di casa che ha abbandonato il campo infuriata. Anche l’arbitro ha richiamato tutti i suoi assistenti. La partita è stata così sospesa, inizialmente solo momentaneamente poi definitivamente. Tramite i propri account sui social il Bochum ha condannato il gesto rivolgendo anche un messaggio di scuse al guardalinee colpito.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tuchel: “Manchester United? Al Chelsea mi sento al sicuro”

    Thomas Tuchel ha liquidato le voci secondo le quali potrebbe essere lui il nuovo allenatore del Manchester United a partire dalla stagione 2022/2023, vista la complicata situazione al Chelsea: “Mi vedete forse meno legato al club o meno coinvolto? Assolutamente no. Ho detto tante volte che adoro stare qui e che questo club ha tutto quello di cui c’è bisogno per rendermi felice. Ad oggi ho tante ragioni per restare. Faccio del mio meglio e sento di avere il sostegno della società sin dal primo giorno, questo mi fa sentire al sicuro. Il futuro del club? Sono un dipendente e sono pronto a svolgere il mio ruolo e adattarmi. Vediamo cosa arriva. Capisco che l’incertezza possa portare paura ma possiamo anche fidarci di quello che c’è qui, della qualità del gruppo. Restiamo positivi, magari anche alla nuova proprietà piacerà vincere”.Sullo stesso argomentoDaily Star: “Lo United ha un piano per strappare Tuchel al Chelsea”Manchester United LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool: Alexander-Arnold fuori per diverse settimane

    LIVERPOOL – Il Liverpool dovrà fare a meno per un po’ di tempo di Trent Alexander-Arnold. Il 23enne esterno inglese starà fuori diverse settimane per un infortunio al bicipite femorale rimediato contro l’Arsenal e salterà anche le due amichevoli della nazionale con Svizzera e Costa d’Avorio. Sui tempi di recupero nemmeno Jurgen Klopp si è voluto sbilanciare: “Non ci sono buone notizie, vedremo quanto ci vorrà”.Sullo stesso argomentoQuarti Champions League: Chelsea-Real Madrid, Villarreal-Bayern MonacoChampions League LEGGI TUTTO

  • in

    Everton, Lampard incontenibile: si rompe la mano durante l'esultanza

    È stata una serata davvero pazza al Goodison Park. Nel recupero della 20ª giornata di Premier League l’Everton è tornato al successo dopo quattro ko di fila battendo il Newcastle al 99′ grazie alla rete di Iwobi. Sì, proprio così, nel nono minuto di recupero. Pawson, arbitro della sfida, ha infatti concesso un extratime di ben 17 minuti dopo che la gara è stata sospesa a lungo per l’ingresso in campo di un manifestante che si è legato al palo della porta difesa da Begovic. I padroni di casa sono anche rimasti in inferiorità numerica all’83’ per il rosso all’ex Napoli Allan ma, nonostante ciò, hanno acciuffato la vittoria in pieno recupero. Tre punti importantissimi per i Toffees in chiave salvezza in un match che sembrava destinato a concludersi a reti inviolate. Guarda la galleryIncredibile in Everton-Newcastle: tifoso legato per il collo al palo
    Lampard esulta a si frattura un arto
    L’enorme euforia per il gol, però, ha giocato un brutto scherzo al tecnico dell’Everton Frank Lampard che nell’occasione si è procurato una frattura all’arto. È stato lui stesso, ai microfoni di Amazon Prime Sport, ha raccontare quanto avvenuto:”Mi sono rotto la mano durante i festeggiamenti. Le mie ossa devono essere piuttosto molli, ma non ricordo il momento preciso in cui mi sono fatto male. È stata una notte fantastica e abbiamo bisogno di queste notti. Spirito e unione, i giocatori si sono rialzati. Non è stata una notte di qualità o di calma. Significa tanto per chi era allo stadio. Tutti lo sentivamo. Volevo che usassimo l’atmosfera del nostro pubblico. I fan dell’Everton volevano vedere la passione in questa gara e penso che l’abbiamo dimostrata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, Iwobi gol nel recupero: Everton ok con il Newcastle

    LIVERPOOL (REGNO UNITO) – Le emozioni più grandi nella sfida tra Everton e Newcastle si registrano tutte nel finale. A sei minuti dal novantesimo, Allan lascia i suoi in dieci, per un’entrataccia su Saint-Maximin. Ma nonostante l’inferiorità numerica, i padroni di casa spingono fino alla fine e trovano il gol vittoria in pieno recupero con Iwobi. Partita sospesa ad inizio ripresa per la clamorosa protesta di un tifoso che si è legato al palo della porta.
    Everton-Newcastle, tabellino e statistiche
    Gara sospesa
    Primo tempo equilibrato e con poche emozioni. Gli ospiti si rendono pericolosi al decimo minuto con un tiro cross insidioso di Willock e al 28′ vanno vicinissimi al vantaggio con un perentorio colpo di testa di Chris Wood, che termina sopra la traversa. Gli uomini di Lampard provano ad alzare il ritmo nel finale, ma non creano pericoli alla difesa avversaria. Ad inizio ripresa ospiti pericolosi con Willock, che da buona posizione impensierisce il portiere Begovic. Al quarto minuto gara sospesa per l’invasione di un tifoso, che entra in campo e si lega alla porta.
    Guarda la galleryIncredibile in Everton-Newcastle: tifoso legato per il collo al palo
    Iwobi decide la sfida
    Alla ripresa del gioco,ospiti vicini al gol con Guimaraes: bolide dal limite bloccato in due tempi dal portiere. I padroni di casa si rendono pericolosi con Doucourè, che sfiora il palo dalla distanza. La migliore occasione per l’Everton arriva a dodici minuti dalla fine con Gordon, che calcia a colpo sicuro, trovando la risposta del portiere Dubravka. All’84’ i padroni di casa restano in dieci, per l’espulsione di Allan. L’ex centrocampista del Napoli entra duro su Saint-Maximin e viene allontanato dall’arbitro. Ma nonostante l’inferiorità l’Everton continua a spingere e al 96′ trova il gol vittoria con un bolide di Iwobi.
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Athletic Bilbao-Getafe, ospiti mai vittoriosi in trasferta

    Aspettando il Clasico Real Madrid-Barcellona in programma domenica alle 21, il weekend di Liga regala l’anticipo della 29ª giornata. Venerdì sera al San Mamès l’Athletic Bilbao ospita il Getafe, gara che offre spunti statistici interessanti per chi è appassionato di pronostici.
     Liga, aspettando il Clasico si gioca Athletic Bilbao-Getafe: fai il tuo pronostico
    Fattore San Mamès vs tabù trasferta
    Stagione che rischia di finire nell’anonimato per l’Athletic, eliminato in semifinale di Copa del Rey dal Valencia. In campionato Muniain e compagni occupano l’ottava piazza, fondamentale dunque vincere questo match per un Athletic che nella sua “cattedrale” si trasforma. Non è un caso se qui ha vinto quattro delle ultime cinque gare di Liga, schiantando per 4-0 una squadra solida come la Real Sociedad (derby).
    Il Getafe al momento sarebbe salvo ma con un cuscinetto di soli 4 punti sul terz’ultimo posto Borja Mayoral e compagni non possono certo dormire sonni tranquilli. Statistica invitante quella gentilmente offerta dai madridisti. Sono l’unica squadra della Liga a non aver ancora mai vinto in trasferta: 6 pareggi e 8 sconfitte. Difficile ipotizzare che il tabù possa infrangersi al cospetto di una squadra “casalinga” come quella basca.
    All’andata finì 0-0, anche qui tira aria di No Goal e Under 2,5. Per chi gradisce giocate “alternative” si suggeriscono due statistiche: Getafe secondo classificato in Liga se si parla di ammonizioni, il Bilbao invece è primo nella speciale graduatoria relativa ai calci d’angolo a favore. LEGGI TUTTO

  • in

    Bochum-M'gladbach, padroni di casa favoriti

    La 27ª giornata di campionato si apre al “Vonovia Ruhrstadion” con la sfida tra il Bochum e il M’gladbach. La squadra allenata da Thomas Reis la scorsa settimana ha perso per 2-1 sul campo dell’Eintracht mentre la formazione ospite è reduce dal successo interno con l’Hertha (2-0).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Il cammino delle due squadre
    Per il M’gladbach non sarà per niente semplice far punti sul campo del Bochum. Polter e compagni al momento vantano due punti in più dei loro avversari e davanti al proprio pubblico con 19 reti all’attivo e solamente 12 al passivo hanno fatto registrare 7 vittorie (da ricordare il 4-2 inflitto al Bayern Monaco il 12 febbraio scorso), 3 pareggi e 3 sconfitte. In questa stagione il M’gladbach in trasferta non è riuscito ad ottenere buoni risultati, solo 2 successi e 3 pareggi in 13 gare con 13 gol realizzati e ben 30 subiti. Con questi numeri è lecito provare la “combo” che lega la doppia chance 1X all’Over 1,5. LEGGI TUTTO