consigliato per te

  • in

    Dall'Inghilterra: “West Ham su Deulofeu. Operazione da 20 milioni di euro”

    LONDRA (INGHILTERRA) – Gerard Deulofeu potrebbe tornare a giocare in Premier League. L’attaccante spagnolo dell’Udinese, che in passato ha vestito le maglie di Everton e Watford, secondo la stampa inglese sarebbe finito nel mirino del West Ham, impegnato a sostituire il partente Jarrod Bowen, che piace alle big del campionato inglese. L’ex Milan e Barcellona si è messo in mostra in questo primo scorcio di stagione segnando otto reti e fornendo due assist in 24 presenze tra campionato e Coppa Italia. Quella con gli Hammers sarebbe un’operazione da circa 20 milioni di euro, cifra sotto la quale i friulani non lascerebbero partire il calciatore, in scadenza nel 2024.  LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, clamoroso: mascotte squalificata per “corsa intimidatoria”

    BELO HORIZONTE (BRASILE) – Nonostante siano passate oltre 72 dal derby di Belo Horizonte tra Atletico Mineiro e Cruzeiro, si continua a parlare della sfida. Prima per la morte del 25enne tifoso brasiliano avvenuta durante gli scontri all’esterno dello stadio – è stato colpito all’addome da un proiettile -, poi per la squalifica della mascotte di casa. Sì, proprio così: Galo Doido, simbolo dei tifosi dell’Atletico Mineiro è stato punito per un turno dalla Federcalcio dello Stato del Minas Gerais per la “corsa intimidatoria” dopo il momentaneo vantaggio del Cruzeiro. Una decisione che lo costringerà a non essere a bordocampo per il match contro il Caldense e che, secondo una nota, è stata adottata per la “necessità di applicare misure pedagogiche, al fine di arginare gesti analoghi”. Tornando al match, i padroni di casa sono poi riusciti nel finale a ribaltare la gara tra l’88’ e il 97′. Una gioia immensa per i tifosi dell’Atletico Mineiro e per Galo Doido.  LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Jordi Cruyff sarà il nuovo segretario tecnico

    Il nuovo segretario tecnico del Barcellona, per la stagione 2022-2023, sarà Jordi Cruyff. Il figlio di Johann Cruyff, leggenda del calcio olandese e storico allenatore dei blaugrana, andrà a completare il quadro esecutivo del club. Jordi giocherà un ruolo importante nella pianificazione del futuro del club, con il direttore generale Mateu Alemany e con Xavi Hernandez, tecnico della prima squadra.Sullo stesso argomentoTelefoot: “Dembélé potrebbe restare al Barcellona”Calciomercato LEGGI TUTTO

  • in

    Ederson: “Dura vedere Zinchenko soffrire così, spero si risolva tutto”

    MANCHESTER (Inghilterra) – “Sono tempi difficili per Zinchenko. E’ il suo Paese. Vivere questi momenti di angoscia è già difficile per noi quindi immaginate per lui che viene da lì e con la sua famiglia lì presente. È molto complicato vedere soffrire il tuo compagno di squadra, vedere soffrire questi civili nel loro Paese. E’ un argomento molto delicato. Gli diamo tutta la forza possibile e cerchiamo di rendere questi giorni un po’ meno tristi. Ma sappiamo che è molto difficile portargli gioia in questi momenti”. Così si è espresso il portiere del Manchester City, Ederson, nella conferenza stampa di vigilia degli ottavi di ritorno di Champions League contro lo Sporting, sul tema della guerra in Ucraina e delle condizioni mentali del suo compagno di squadra, l’ucraino Oleksandr Zinchenko. “Spero che tutto si risolva e che tutto torni alla normalità nel Paese. Sarà molto difficile per i danni che sta subendo il Paese e soprattutto per le persone innocenti che stanno morendo a causa di una guerra che non hanno chiesto”, ha aggiunto l’estremo difensore dei ‘Citizens’. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, niente più partite trasmesse in Russia

    LONDRA (Inghilterra) – La Premier League non sarà più trasmessa in Russia. La decisione con effetto immediato è stata presa dal massimo campionato inglese, come segno di protesta per la guerra in Ucraina. Come spiegato dalla BBC, i 20 club hanno “fatto questa scelta in 15 minuti di confronto”.Guarda la galleryGuerra in Ucraina: la solidarietà dei tifosi sui campi europei
    Donazione verso il popolo ucraino
    Nel corso della stessa riunione è stata disposta anche la donazione di un milione di sterline a favore del popolo ucraino: “Chiediamo la pace – si legge in una nota – e i nostri pensieri sono verso tutti coloro che sono stati colpiti dalla guerra. La donazione di 1 milione di sterline sarà devoluta al Disasters Emergency Committee (DEC) per fornire aiuti umanitari direttamente a chi ne ha bisogno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Athletic Bilbao-Levante 3-1: Berenguer decisivo con due assist

    BILBAO (SPAGNA) – L’ex Torino Berenguer è protagonista con due assist del successo dell’Athletic Bilbao, che supera 3-1 al San Mames il Levante nel posticipo della 27ª giornata di Liga: dopo un primo tempo dove prima lo stesso Berenguer e poi Williams vanno vicini al gol ma Cardenas risponde con due grandi parate, l’ex granata si inventa due assist al bacio e trascina i suoi al successo: al 63′ mette il pallone sulla testa di Vesga, che da pochi passi firma il gol dell’1-0. Al 76′ con un filtrante delizioso imbecca Williams in campo aperto che fredda ancora Cardenas a tu per tu con un piatto destro. C’è anche il tempo per il tris dei padroni di casa: è il 90′ quando De Frutos atterra Zarraga in area e l’arbitro fischia il rigore: è proprio il classe 2002 a presentarsi dal dischetto e segnare il suo primo gol in carriera in Liga. Al 91′ è proprio De Frutos a farsi perdonare l’errore precedente e con un gran scavetto batte Unai Simon per il gol della bandiera. Nulla da fare per la squadra di Alessio Lisci e dell’ex Cagliari Caceres (oggi sostituito al 71′): la serie positiva del Levante si ferma a tre gare, con la zona salvezza che dista ancora sette punti, mentre i baschi si portano all’ottavo posto a soli quattro punti dalla zona Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tottenham di Conte travolge l'Everton: due assist per Kulusevski

    LONDRA – Altra vittoria nettissima per il Tottenham di Conte, che dopo il 4-0 con il Leeds travolge per 5-0 l’Everton di Lampard nella 28esima giornata di Premier League. Partita totalmente a senso unico al Hotspur Stadium, con i padroni di casa che dominano per 90 minuti facendo ciò che vogliono in campo. La partita si sblocca già al 14′ con il cross di Sessegnon e lo sfortunato intervento di Keane che nel tentativo di anticipare Kane finisce invece per segnare nella propria porta. Il raddoppio arriva dopo tre minuti con un uno-due fantastico tra Son e il nuovo acquisto dalla Juventus, Kulusevski che serve un pallone perfetto al sudcoreano. Al 37′ arriva il tris con il lancio lungo di Lloris per Kane che a tu per tu con Pickford non sbaglia. Primo tempo a senso unico e la ripresa segue lo stesso copione con il nuovo entrato Reguilon che segna già al 46′ su assist ancora di Kulusevski. Nonostante il poker la squadra di Conte non ha intenzione di fermarsi e al 55′ arriva prima la traversa di Dier, poi dopo pochi secondi Doherty recupera palla e serve Kane che con un destro al volo firma il 5-0 e la doppietta personale. La squadra di Conte sfiora più volte anche il sesto gol, con la difesa dell’Everton totalmente in balia degli attaccanti avversari.  Con questo risultato il Tottenham sale al settimo posto, momentaneamente a -3 dall’Arsenal al quarto posto. Continua invece l’incubo per l’Everton che si trova a un solo punto dalla zona retrocessione.  LEGGI TUTTO

  • in

    FA Cup, il Nottingham batte l'Huddersfield e vola ai quarti: ora c'è il Liverpool

    NOTTINGHAM (INGHILTERRA) – Un altro successo in Fa Cup per il Nottingham Forrest che vola ai quarti di finale dove sfiderà il Liverpool di Jurgen Klopp (qualificatosi battendo il Norwich). Dopo aver superato nei turni precedenti due ‘big’ come Arsenal e Leicester la squadra allenata dal gallese Cooper, che milita in Championship, ha battuto in rimonta tra le mura amiche del ‘City Ground’ i pari categoria dell’Huddersfield (reduci dalle qualificazioni ottenute a spese del Burnley prima e del Barnsley poi). Il Nottingham prova a partire forte, spinto da Surridge (pericoloso già al 2′ e poi a segno all’11’, quando il gol viene però annullato per fuorigioco), ma a passare per primi sono gli ospiti: corner calciato da Sinani e colpo di testa vincente di Lees (13′). Lo svantaggio non scoraggia però i padroni di casa che pareggiano proprio con Surridge (29′) su assist di Yates, autore poi del sorpasso al 37′ (servito da Garner). Nella ripresa c’è la reazione dell’Huddersfield che prova a rimettersi in carreggiata, soprattutto con Ward, ma non riesce più a infilare Horvath e rischia di subire il colpo del ko al 78′, quando la traversa negare il tris a Spence. Il legno non riesce però a rovinare la festa del Nottingham Forest, che conserva il vantaggio fino alla fine e con il 2-1 stacca il pass per la super sfida contro i ‘Reds’. LEGGI TUTTO