consigliato per te

  • in

    Southampthon ok con il Norwich. Decidono Adams e Romeu

    SOUTHAMPTON (REGNO UNITO) – Con un gol di Adams nel primo tempo e uno di Romeu nel finale, il Southampton batte il Norwich 2-0, al termine di un match equilibrato, ma poco emozionante. Ritmi bassi e poche occasioni, con i padroni di casa abili nello sbloccare il risultato in una delle prime chance, grazie ad un bel gol siglato da Adams. Nei minuti finali Romeu, con un bolide dalla distanza, trova il suo primo gol in campionato, che chiude definitivamente la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, l'Hoffenheim batte lo Stoccarda in rimonta

    HOFFENHEIM (GERMANIA) – L’Hoffenheim soffre, va sotto, sembra sul punto di capitolare, ma nel finale ribalta il risultato ed ottiene una vittoria importantissima in classifica. Grazie ad una doppietta di Baumgartner, gli uomini di Soeness sconfiggono un arcigno Stoccarda e si portano a meno uno dal Bayer Leverkusen, che occupa il terzo posto in classifica. Ma per l’Hoffenheim è stato molto più complicato del previsto, avere la meglio su uno Stoccarda attento e concentrato.
    Hoffenheim-Stoccarda, tabellino e statistiche
    Baumgartner splendida doppietta: Stoccarda ko
    Gli ospiti (dopo un primo tempo equilibrato) sbloccano il risultato ad inizio secondo tempo grazie a Endo e sembrano in grado di portare a casa la vittoria, resistendo agi attacchi (neanche troppo pericolosi) dei padroni di casa. Ma negli ultimi cinque minuti sale in cattedra Baumgartner, che  all’85’ trova il gol del pareggio grazie ad una splendida azione personale e cinque minuti più tardi (sfruttando un assist di Larsen) sigla la rete del definitivo 2-1.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester Utd-Watford, “ritarda” l'1 all'intervallo

    La classifica di Premier League parla chiaro: il Manchester Utd è quarto alle spalle di Manchester City, Liverpool e Chelsea. In questo fine settimana riceve la visita del Watford che, con soli diciotto punti all’attivo, naviga nelle acque più pericolose della graduatoria. Impegno difficile per l’undici guidato da Claudio Ranieri che però, vale la pena ricordarlo, può vantare solo cinque vittorie all’attivo ma una di queste è arrivata proprio contro i “Red Devils”, battuti all’andata per 4-1.
    Indovina il risultato esatto di Manchester United-Watford e vinci!
    Manca all’appello da un po’ ma se si fa vedere…
    Nella sfida tra Manchester Utd e Watford l’attenzione è rivolta essenzialmente alla prima frazione di gioco. E, in particolare, ai numeri (e ai segni) che propone la formazione ospite. Con il Watford in campo, infatti, è da dodici gare consecutive che non si vede l’1 a metà gara. E, come se non bastasse, è doveroso sottolineare come nelle sei volte in cui ha fatto la sua apparizione prima dell’intervallo, questo segno è rimasto, in tutti e sei gli incontri, poi tale anche a fine gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Tuttosport a caccia di talenti. “Netz, che freccia!”

    «Il laterale sinistro della Germania del futuro è un 2003 e si sta facendo largo nel Borussia Mönchengladbach: attenzione a Luca Netz. Il tedesco è già pronto per essere titolare in una squadra medio-grande», assicura il talent scout Adelio Moro, uno dei quattro osservatori (gli altri sono La Spisa, Panfili e Piro) che segue le partite di tutto il mondo anche per Tuttosport.Guarda la galleryLe pagelle del calciomercato di gennaio: tutti dietro alla Juve LEGGI TUTTO

  • in

    Pépé entra e segna, poi Lacazette: l'Arsenal ribalta i Wolves nel finale

    LONDRA (Regno Unito) – Termina 2-1 la sfida tra Arsenal e Wolverhampton, valida per il recupero della 20ª giornata di Premier League e rinviata lo scorso dicembre a causa dei numerosi casi di Coronavirus. All’Emirates Stadium di Londra, dopo il vantaggio ospite del sudcoreano Hwang Hee-Chan dopo soli 10′ di gioco, a salvare i padroni di casa di Arteta è l’ex obiettivo del Napoli Pépé ad otto giri di lancetta dal triplice fischio finale dell’arbitro, undici dopo il suo ingresso in campo al posto dell’italo-brasiliano Martinelli. Al 95′, poi, il clamoroso sorpasso firmato Lacazette. In classifica, i Gunners salgono al quinto posto con 45 punti conquistati in 24 partite, +3 sul West Ham sesto e -1 dallo United di Cristiano Ronaldo, Cavani e Pogba quarto, con due gare in meno rispetto ad entrambe; i Wolves, invece, restano al settimo posto a quota 41 in 25 match sin qui disputati.  LEGGI TUTTO

  • in

    Levante-Elche, ok la “combo” 1X più Multigol 1-4

    Al “Ciutat de València” la sfida Levante-Elche inaugura la 26ª giornata di Liga. I “Granotes”, ultimi, per mantenere vivo il sogno salvezza non possono permettersi di perdere questo incontro.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Fattore campo determinante
    Morales e compagni arrivano all’appuntamento con il morale alle stelle, nelle ultime due gare disputate in campionato hanno prima battuto in trasferta l’Atletico Madrid (0-1 con il gol vittoria di Melero) e poi hanno pareggiato 1-1 in rimonta sul campo del Celta Vigo.
    L’Elche gioca bene, è a più 9 sulla zona retrocessione e nelle precedenti sette giornate di campionato ha perso solo in trasferta contro il Siviglia (2-0). I biancoverdi lontano dai lidi amici hanno un problema: solo due vittorie e sempre almeno un gol subito in 12 match su 13.
    Il fattore campo potrebbe dare la spinta giusta al Levante per centrare il terzo risultato utile consecutivo, ok la “combo” 1X più Multigol 1-4 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Southampton-Norwich, occhio al Multigol 3-4

    Anticipo della 27ª giornata di Premier League, scendono in campo Southampton e Norwich. I “Saints” viaggiano abbastanza serenamente a metà graduatoria mentre i “Canaries” sono gli ultimi della classe e dovranno faticare non poco per riuscire a non retrocedere (per la cronaca vantano, si fa per dire, il peggior attacco del torneo con sole 15 reti realizzate).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Un “Parziale/Finale” e un “Multigol” per… due!
    A guardare il rendimento e i risultati è facile farsi un’idea su quale direzione potrebbe prendere il match ma, a prescindere da questo, può essere utile evidenziare un paio di situazioni fin qui gradite a entrambe le squadre in campo. In particolare spicca il “Parziale/Finale 1/1” (ovvero segno “1” al 45’ e segno “1” al 90’) che è quello fatto registrare più spesso sia dal Southampton (sei volte) che dal Norwich (in sette occasioni). La seconda prende invece in considerazione la “Somma Gol Finale” (ovvero quante reti saranno complessivamente realizzate al termine della partita). In questo particolare ambito il valore più frequente per i “Saints” è il “4” (8 all’attivo) mentre per i “Canarini” il valore più frequente è il “3” (ben 9 all’attivo). Il che, tradotto in un esito, potrebbe significare “Multigol 3-4” che, alla luce dei precedenti, sembrerebbe il più apprezzato dalle due compagini in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Benzema dopo Ferrari e Porsche si fa un nuovo regalo: la costosissima McLaren 756 LT Spider

    Dopo il gol del 3 a 0 al 91’ contro l’Alavés siglato su rigore, Karim Benzema si gode il suo meritato riposo, e la vetta della Liga col suo Real Madrid, prima di tornare in campo. Come? Con un nuovo acquisto: la sua nuova preziosissima McLaren 576LT Spider azzurra da 380mila euro. Sul suo profilo social da quasi 46 milioni di followers, l’attaccante ha pubblicato uno scatto che lo ritrae accanto al suo nuovo missile su 4 ruote.

    Una spider per il bomber
    Mentre Paulinho, ex ala del Cordova, distrugge la sua McLaren in vacanza in Brasile finendo contro un albero, in Spagna c’è chi ne aggiunge una al suo garage multimilionario. Il fortunato è Karim Benzema ha deciso quindi di rilassarsi e di ripagare il suo impegno nella squadra acquistando una McLaren 756 LT Spider color azzurro, sulla quale di certo non passerà inosservato per le vie di Madrid e che si unisce agli altri gioillini Ferrari, Lamborghini e Mercedes.
    Tantissimi sono stati i commenti dei suoi amici calciatori accanto al post pubblicato: “Fermala” ha scritto ironicamente Rio Ferdinand, mentre “Un altro pianeta” è il commento di Meunier che aggiunge anche un piccolo razzo in riferimento alla velocità del bolide. Quest’automobile da 765 CV è un omaggio alla versione da corsa della McLaren F1. Basato sulla 720S, il modello da 380mila euro può raggiungere i 330 km/h e passare da 0 a 100 in 2,8 secondi.
    Guarda la galleryBenzema, una Porsche 911 si aggiunge alla collezione di supercar LEGGI TUTTO