consigliato per te

  • in

    Liga, il Rayo vince. Il Villarreal stende la Real Sociedad

    MADRID (SPAGNA) – Il Rayo Vallecano conquista tre punti fondamentali contro l’Alaves e continua, così, ad alimentare le sue ambizioni di piazzamento per le coppe europee. A Vallecas la partita viene risolta in appena sette minuti grazie alle reti di Sergi Guardiola al 19′ e di Alejandro Catena Marugan al 26′. Situazione sempre più grigia invece per i baschi, che quattro giorni fa sono stati eliminati al secondo turno di Coppa del Re dal modesto Linares e non vincono una partita di Liga addirittura dallo scorso 6 novembre, contro il Levante (2-1). La Real Sociedad, invece, perde 1-3 contro il Villarreal e non riesce a conquistare il quarto posto della classifica in solitaria. Gli ospiti, grazie ad un gol per tempo di Gerard Moreno (al 38′ e al 68′) e alla rete di Chukwueze in pieno recupero, ribaltano il vantaggio iniziale siglato di Alexander Isak approffittando della superiorità numerica causata dall’espulsione di Oyarazabal, arrivata dopo quattro minuti dall’inizio della seconda frazione di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Union Berlino ed Eintracht a -1 dall'Hoffenheim. Lipsia ko

    Dopo il successo del Bayern sul Wolfsburg, l’ultima giornata di andata di Bundesliga regala tre punti pesanti in chiave Europa anche per Union Berlino ed Eintracht che superano rispettivamente, di misura, il Bochum e il Magonza e si portano a -1 dal quarto posto, valido per la Champions, occupato dall’Hoffenheim che trova il pari con il Borussia Moenchengladbach al 91′. Brutto ko interno invece per il Lipsia che cade con il Bielefeld, un punto a testa per Greuther Furth e Augusta.
    Bundesliga, la classifica
    Bundesliga, i risultati
    Frena l’Hoffenheima Lipisa ko
    Pomeriggio non facile per il Lipsia che dopo 7′ minuti perde per infortunio Forsberg per poi crollare nella ripresa sotto i colpi del Bielefeld targati Serra e Okugawa. Ospiti che riescono a mantenere la porta inviolata nonostante l’inferiorità numerica per il rosso diretti a Klos (espulso dopo 12′ dal suo ingresso in campo), gudagnando tre punti vitali in zona salvezza. Riesce invece ad evitare il ko l’Hoffenheim che resta in area Champions grazie al tap-in al 91′ di Akpoguma in rispsota al vantaggio del Borussia Moenchengladbach targato Embolo.
    Lipsia-Bielefeld, tabellino e risultati
    Hoffenheim-Borussia M., tabellino e risultati
    Vincono Union Berlino ed Eintracht
    A -1 dall’Hoffenheim il duo Union Berlino-Eintracht. I primi passano per 1-0 sul campo del Bochum grazie al sigillo di Kruse dopo 18′; i secondi, con lo stesso risultato, piegano davanti al proprio pubblico il Magonza con la rete decisiva al minuto 35 di Lindstrom. 0-0 senza emozioni tra Greuther Furth e Augusta.
    Bochum-Union Berlino, tabellino e risultati
    Eintracht-Magonza, tabellino e risultati
    Greuther-Augusta, tabellino e risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Lione, pugno duro della società: “Stop ai nostri tifosi in trasferta”

    “Stiamo aspettando di avere tutti gli elementi prima di procedere. Ovviamente condanno questi incidenti disastrosi”. A dirlo è il presidente della Federcalcio francese (FFF), Noel Le Graet, dopo gli scontri avvenuti nel corso della partita tra Paris Fc e Lione di Coppa di Francia.  Immagini brutte e che sicuramente non rappresentano il calcio nel modo corretto: “L’Olympique Lione condanna ancora una volta fermamente tutte le violenze avvenute durante la partita Paris FC-OL e si mette a completa disposizione delle autorità per provare a stabilire le responsabilità di quanto accaduto fuori e dentro lo stadio” si legge nel comunicato della squadra ospite.Sullo stesso argomentoCoppa di Francia, disordini sugli spalti: sospesa Paris Fc-LioneLigue 1

    OL: “Stop a tifosi in trasferta”

    Continua così il comunicato: “In questo contesto – conclude il comunicato del Lione – fino a nuovo avviso e fino a quando non verrà fatta luce sull’identificazione dei colpevoli, l’Olympique vieterà ai gruppi di tifosi di viaggiare in trasferta”. Lo staff societario che si occupa della sicurezza ha già iniziato ad analizzare tutti i filmati e utilizzerà tutti gli strumenti a disposizione per punire chiunque venga identificato e applicherà il massimo delle sanzioni con forza e determinazione, compresa l’esclusione a vita dallo stadio. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia, disordini sugli spalti: sospesa Paris Fc-Lione

    PARIGI – Il match tra Paris Fc e Lione finisce prima del dovuto. La gara valida per i trentaduesimi della Coppa di Francia, infatti, è stata sospesa alla fine del primo tempo a causa di alcuni disordini sugli spalti. Alcuni dei tifosi di Paqueta e compagni, dopo il fischio dell’arbitro, hanno scavalcato le barricate che li dividevano dai supporter del Paris esplodendo petardi e lanciando anche fumogeni sulla folla. Alcuni supporter parigini sono stati costretti a scendere sulla pista di atletica dello Stadio Charléty per non essere colpiti.
    Bella gara nel primo tempo
    Lo spettacolo offerto fino alla fine del primo tempo era stato anche abbastanza divertente con il Lione sotto dopo appena 7 minuti. Il Paris Fc, che milita in Ligue 2, la era passata in vantaggio grazie a Laura che lanciato in contropiede sulla sinistra era entrato in area puntando il fondo per poi trafiggere trafitto Lopes col mancino da posizione defilata. Paqueta e compagni non potevano rimanere sotto e avevano cominciato a spingere impegnando diverse volte il portiere avversario. Questo, però, si è dovuto arrendere alla pressione del Lione al 44′ quando Dembele, dopo aver controllato bene palla al limite dell’area, ha calciato potente e preciso sotto l’incrocio.
    L’annuncio
    Secondo quanto riporta L’Equipe, lo speaker dello Stadio Charléty, accompagnato dal presidente del Paris Fc Pierre Ferracci, ha annunciato che la gara non riprenderà in serata invitando i tifosi a lasciare lo stadio. Una decisione che arriva dopo circa 50 minuti dai primi disordini. Ora tocca alla Federazione francese decidere se dare la sconfitta a tavolino al Lione o far ripetere la partita in un altro giorno. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Celta Vigo fa festa in Liga: tris all'Espanyol

    VIGO (SPAGNA) – Con Santi Mina, Iago Aspas (assist e gol) e Denis Suarez il Celta Vigo rifila il tris all’Espanyol, salendo a 20 punti in classifica, a -3 proprio dalla squadra di Vicente Moreno. Il Balaìdos fa festa già dopo 3′ quando Mina firma il vantaggio. Ad inizio ripresa è Aspas, l’ex Siviglia e Liverpool, a trovare l’angolino per il raddoppio. Il terzo gol invece arriva nel finale, all’82’, quando è inutile anche il 3-1 della bandiera di Morón Garcia. LEGGI TUTTO

  • in

    Getafe, figuraccia in Coppa del Re: 5-0 dell'Atl.Baleares. Ko anche il Granada

    Nei trentaduesimi di finale della Coppa del Re le sorprese arrivano dal Getafe e dal Granada: i madrileni, in dieci dal 32′ per l’espulsione di Caboclo, fanno una pessima figura sul campo dell’Atletico Baleares, squadra di terza serie spagnola, perdendo 5-0. Non va certo meglio alla squadra dell’ex Milan Bacca, eliminata dal Mancha Real, squadra che disputa la quarta divisione: a portare ai sedicesimi la squadra di casa è un gol di José Enrique. Passano il turno, ma con grande fatica, Betis Siviglia e Valencia: servono i supplementari infatti alle squadre di Pellegrini e Vidal per superare rispettivamente Talavera e Arenteiro, squadre di terza e quarta serie spagnola. Gli andalusi chiudono i primi 90′ sul 2-2 (secondo gol in Coppa per il 40enne ex Fiorentina Joaquin) e passano ai supplementari grazie ai gol di Lainez e Canales, mentre i valenciani risolvono la gara con Guillamon e Vallejo al al 100′ e al 113′ dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Vince anche l’Osasuna che supera 2-1 in rimonta il Deportivo La Coruna grazie al gol dell’ex Crotone Budimir, mentre il Maiorca supera 6-0 il Llanera. Il Cadice ha la meglio per 1-0 sull’Albacete grazie al gol di Andone, si qualificano ai sedicesimi anche l’Almeria (che supera 2-1 l’Amorebieta), e il Mirandes vittorioso 2-1 sul campo del Lugo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Chelsea: solo un pari con l'Everton. Vola il Liverpool

    LONDRA – Una giornata complicata per la Premier League, con sei partite rinviate per emergenza covid tra cui Leicester-Tottenham, si chiude con il pareggio del Chelsea e la vittoria del Liverpool. Tuchel viene fermato a sorpresa dall’Everton di Benitez: i Blues dominano in campo ma vengono fermati sull’1-1. Si porta invece a -1 dal Manchester City di Guardiola, che occupa il primo posto, Klopp: contro il Newcastle finisce 3-1.
    Covid, rinviate sei partite in Premier League
    Tuchel beffato da Benitez: finisce 1-1
    Allo Stamford Bridge va in scena la sfida tra l’Everton e un Chelsea in emergenza covid. La squadra di Benitez è reduce dalla sconfitta contro il Crystal Palace e in una situazione complicata in classifica dove occupano il quattordicesimo posto a soli 8 punti dalla zona retrocessione. Quella di Tuchel invece, dopo la vittoria contro il Leeds, è a caccia di punti per inseguire il Manchester City di Guardiola in testa alla classifica. La gara si apre con il dominio dei padroni di casa, che trovano subito al 6′ un’ottima occasione con il passaggio di Jorginho per James che viene fermato da Pickford. Ancora James a trascinare i suoi al 16′ con un ottimo colpo di testa ancora parato dal portiere dell’Everton che però non trattiene e lascia palla a Jorginho che per un soffio non aggancia il pallone. Il primo tempo si chiude col dominio totale del Chelsea, incapace però di trovare il gol del vantaggio grazie alla prestazione di Pickford. Il secondo tempo segue lo stesso copione del primo, però i Blues riescono finalmente a trovare il gol al 69′ con Mount su assist di James. A sorpresa però l’Everton reagisce subito e al 74′ trova la rete del pareggio con Branthwaite che sfrutta a dovere l’ottimo cross di Gordon. Nel finale il Chelsea si lancia in avanti ma uno straordinario Pickford difende il risultato in più occasioni e regala un punto importante a Benitez. Pareggio amaro invece per Tuchel, che finisce a -4 dalla vetta della classifica occupata da Guardiola. 
    Chelsea-Everton, tabellino e statistiche
    Il Liverpool ribalta il Newcastle: finisce 3-1
    Il Liverpool sfida il Newcastle per restare dietro al Manchester City. Ad Anfield i Reds partono forte ma a sorpresa il Newcastle trova il gol del vantaggio dopo soli sette minuti: Shelvey recupera palla da Thiago e da fuori area trova il clamoroso 1-0. Al Liverpool però bastano quattro minuti (21′ e 25′) per ribaltare la partita grazie alle reti di Diogo Jota e di Salah. Il Newcastle non trova più spazi per attaccare e la squadra di Klopp si limita a gestire il risultato, trovando anche all’87’ la rete che chiude la partita con il bolide di Alexander-Arnold da fuori area. La partita si chiude così sul 3-1 con i Reds che si portano a -1 dal Manchester City. 
    Liverpool-Newcastle, tabellino e statisiche LEGGI TUTTO

  • in

    Celta-Espanyol, ospiti mai vittoriosi in trasferta

    L’anticipo di Liga mette di fronte Celta ed Espanyol. Partita ricca di spunti statistici molto interessanti, a cui prestare attenzione se si vuole arrivare in modo più consapevole ad un pronostico.
    Liga, fai il tuo pronostico su Celta-Espanyol e vinci!
    Celta-Espanyol, precedenti e analisi del match
    Gli ultimi cinque precedenti tra Celta ed Espanyol sono terminati in parità e anche questa sfida sulla carta si annuncia equilibrata. I padroni di casa hanno vinto solo una volta negli ultimi sette turni di Liga, l’Espanyol dal canto suo non ha mai portato a casa i tre punti in trasferta (peggio ha fatto solo il Levante, ultimo in classifica).
    La curiosità principale dei galiziani riguarda i primi tempi disputati. L’1 al riposo non è ancora mai uscito in questo campionato e in nove gare casalinghe solo contro il Valencia Santi Mina e compagni sono riusciti ad andare a segno prima di imboccare il tunnel degli spogliatoi (1-1 poi il parziale).
    In un match dall’esito a dir poco incerto le possibilità da valutare, volendo sbilanciarsi, sono la combo 1X+Multigol 1-4 e l’1 primo tempo. La seconda opzione, ovviamente, è quella dal coefficiente di rischio maggiore ma è pur vero che prima o poi ogni “ritardo” è destinato ad essere azzerato. LEGGI TUTTO