consigliato per te

  • in

    Espn: “Lacazette libero a zero a gennaio, c'è anche la Juve”

    LONDRA (INGHILTERRA) – Alexandre Lacazette, attaccante francese in forza all’Arsenal, andrà in scadenza a giugno e, nonostante le rassicurazione del tecnico Arteta, non gli è arrivata nessuna proposta di rinnovo. Il suo addio ai Gunners, dunque, sembra sempre più vicino, anche perché l’ex Lione fatica a trovare spazio e in questa prima parte di stagione ha collezionato solo due spezzoni di partite, per un totale di 54′ – è anche andato in gol in Carabao Cup contro il West Bromwich -.
    Lacazette, ecco tutti i club interessati: due sono italiani
    Secondo le fonti dell’emittente americana Espn, il calciatore potrebbe dunque andar via a gennaio e, vista la scadenza in estate, il prezzo del suo cartellino potrebbe abbassarsi di tanto. Su di lui ci sarebbe un forte interesse della Juve pronta, sempre secondo l’emittente americana, a presentare un’offerta ufficiale all’Arsenal. Su Lacazette, però, non ci sarebbero solo i bianconeri. Anche il Milan, infatti, avrebbe puntato i propri radar sul francese, mentre l’alternativa all’estero si chiama Atletico Madrid, sulle tracce del classe 1991 già da tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso Chiringuito: “Pirlo per sostituire Koeman al Barcellona!”

    BARCELLONA (SPAGNA) – Continua il momento negativo del Barcellona dopo il pesante ko all’esordio in Champions League contro il Bayern. L’undici di Koeman, infatti, nel monday night della Liga ha ottenuto solo un pareggio nel finale con il Granada. Dalla Spagna si inseguono le voci in merito a un possibile esonero del tecnico olandese. Secondo quanto rivelato dall’intermediario Jordi Jota ai microfoni di “El Chiringuito” il Barcellona starebbe valutando il profilo di Andrea Pirlo: “E’ il preferito di Laporta ma non bisogna scartare l’ipotesi Xavi”. Il tecnico bresciano, dopo aver conquistato Supercoppa e Coppa Italia con la Juve, potrebbe sedere presto su un’altra prestigiosa panchina.  LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Barcellona frena con il Granada. Araujo salva Koeman

    BARCELLONA (SPAGNA) – Il Barcellona, dopo il netto ko in Champions League contro il Bayern, pareggia 1-1 contro il Granada nel monday night della quinta giornata di Liga. Grazie a questo punto gli ospiti mettono fine a una serie di due sconfitte consecutive. I blaugrana, invece, scivolano a -5 dalla vetta ma con una partita da recuperare. 
    La classifica della Liga
    Duarte apre le marcature al 2′, Araujo pareggia al 90′
    Il Granada la sblocca immediatamente, al 2′, grazie a un colpo di testa di Duarte su assist di Escudero. Al 12′ gli ospiti vanno vicini al raddoppio con una girata al volo di Molina che termina alta. Al 18′ è il Barcellona a rendersi molto pericoloso con Sergi Roberto sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma la sua conclusione di piatto si stampa sulla traversa. Al 42′ Koeman, già in emergenza in difesa, è costretto a cambiare l’esordiente Balde con Mingueza per un problema fisico. Tre minuti dopo super parata di Luis Maximiliano su un colpo di testa di Araujo. In apertura di secondo tempo ci prova ancora il centrale uruguagio con un’incornata sugli sviluppi di un corner che esce di poco. A un quarto d’ora dal termine Koeman, a corto di alternative, si gioca la carta Piqué centravanti. Il Barcellona prova a cambiare marcia e, nel giro di due minuti, si rende pericoloso due volte. Prima è Mingueza a sfiorare il pari con un tiro cross che prende la parte alta della traversa. Poi è Luuk de Jong, da due passi, a non centrare la porta. Al 90′ è il più pericoloso del Barcellona per tutta la partita, Araujo, a firmare il pari con un colpo di testa su assist delizioso del classe 2004 Gavi. 
    Barcellona-Granada, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Russia, che succede? Sorteggio del campo a… morra cinese

    SAMARA (RUSSIA) – Cosa fare se l’arbitro dimentica la moneta per effettuare il consueto sorteggio del campo prima di una partita? In Russia è successo veramente e i capitani di Krylia Sovetov e Rostov hanno deciso di dar vita a un’imperdibile… morra cinese. Sì, proprio così: scene davvero incredibili nella seconda serie russa. Terminata la gara a carta, forbici e sasso – altro nome con il quale è conosciuto il gioco della morra cinese – il pallone è iniziato a rotolare sul prato verde e i padroni di casa del Krylia Sovetov hanno superato il Rostov con il risultato di 4-2.  LEGGI TUTTO