consigliato per te

  • in

    Poker di Bielsa: Leeds batte Burnley 4-0

    Poker del Leeds in casa del Burnley: sorride Marcelo Bielsa, che mantiene ancora viva, seppur flebile, la speranza di qualificazione alle prossime coppe europee: con i padroni di casa già certi della salvezza dopo la vittoria dello scorso turno col Fulham, i Peacock si ripetono dopo l’importante vittoria ottenuta contro il Tottenham sette giorni fa. A decidere il match del Turf Moor un potente tiro da fuori area di Klich su assist di Raphinha al 44′, una deviazione fortuita di Harrison su tiro di Alioski al 60′ e la doppietta del subentrato Rodrigo, che al 77′ supera il portiere con un preciso pallonetto e due minuti dopo cala il poker con un tiro all’incrocio appena dentro l’area di rigore: finisce 4-0. Il Leeds sale al decimo posto con 53 punti, a tre lunghezze di distanza dal settimo posto del Tottenham, che garantirebbe di diritto la disputa della prima edizione della Conference League in programma il prossimo anno visto che la vincente dell’EFL Cup (il Manchester City di Guardiola) è già qualificato alla prossima Champions League. Sconfitta ininfluente per il Burnley, che dopo aver ottenuto la permanenza aritmetica non ha più molto da chiedere a questa Premier League.
    Burnley-Leeds 0-4, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Tris dei Saints contro il Fulham
    Il Southampton vince in casa contro il Fulham per 3 a 1. Al St. Mary’s Stadium i Saints si portano in vantaggio al al 27′ grazie ad un gol di Che Adams al 27′, lo scozzese segna da posizione molto ravvicinata su assist di Ward-Prowse. Nel secondo tempo è Tella a siglare il 2-0 servito da Kyle Walker-Peters, poi la reazione degli ospiti con Carvalho al 75′. Nei minuti finali è di Theo Walcott il gol del definitivo tris. I Saints con questa vittoria salgono a 43 punti in classifica, mentre il Fulham già retrocesso resta fermo al terz’ultimo posto quota 27.
    Southampton-Fulham 3-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Torres tripletta show: Guardiola batte il Newcastle 4-3

    NEWCASTLE (REGNO UNITO) – Da una parte il City, fresco vincitore del campionato, dall’altra il Newcastle già salvo. Nel match tra due squadre senza obiettivi e pressioni, a vincere è lo spettacolo e il divertimento. Gol, capovolgimenti di fronte e occasioni: questa la sintesi della gara che si è chiusa con il successo degli uomini di Guardiola per 4-3. A dominare la scena è Ferran Torres, autore di una splendida tripletta. Da applausi la prima rete siglata con un colpo di tacco volante. In gol anche Cancelo. 
    Premier League, calendario e risultati
    Magia di Torres, Aike rovina tutto
    Primo tempo ricco di emozioni e di continui capovolgimenti di fronte. Gli uomini di Guardiola partono forte, sfiorano il vantaggio (con Gundogan,Torres e Cancelo), ma alla prima occasione vanno sotto. Corner di Shelvey e stacco aereo di Emil Krafth, che insacca sotto la traversa. Dopo una traversa (su punizione) di Shelvey, il City ribalta il risultato nel giro di tre minuti: prima è Cancelo a pareggiare, poi Torres si inventa un gol da favola, deviando con un colpo di tacco volante una punizione di Gundogan. In pieno recupero calcio di rigore (concesso dall’arbitro dopo un lunghissimo consulto al Var) per il Newcastle, per fallo ingenuo di Aike su Saint-Maximin. Dal dichetto Joelinton calcia di potenza e insacca alla destra di Carson. Le squadre vanno al riposo sul 2-2.
    Torres show: Guardiola porta a casa il succeso
    Se il primo tempo è stato emozionante, la ripresa lo è ancora di più: Newcastle in vantaggio al quindicesimo con Willock. L’attaccante viene fermato in area fallosamente da Walker; va sul dischetto, si lascia ribattere il tiro da Carson, ma poi è il più lesto ad avventarsi sul pallone ed insaccare; Nel giro di sei minuti il City ribalta la partita grazie ad un super Torres, capace di realizzare altri due gol: prima in spaccata su cross di Gabriel Jesus, poi di potenza: 4-3 per il City. Il Newcastle non riesce a reagire, il City mantiene il controllo del match (83 % di possesso palla) e sfiora il quinto gol con Gundogan e ancora Torres. Finisce 4-3, Guardiola centra il successo numero 26 in campionato. 
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Il Real cala il poker a Granada e torna a -2 dalla vetta

    GRANADA (Spagna) – Non sbaglia il Real Madrid, che dopo il 2-2 contro il Siviglia ritrova il successo a Granada (4-1) e risponde così alla vittoria dell’Atletico, che a due giornate dalla fine della Liga resta comunque in vetta a +2 sui ‘Blancos’ secondi in classifica (scavalcato di nuovo il Barcellona). 
    Liga, la classifica
    Zidane torna a tallonare Simeone
    Una vittoria senza troppo affani quella ottenuta da Benzema e compagni contro il Granada allo stadio ‘Nuevo Los Cármenes’, dove Zidane arriva senza gli infortunati Carvajal, Lucas, Mendy, Romaso e Varane. Il tecnico francese lascia a casa anche Marcelo e nel suo 4-3-3 consegna una maglia da titolare ai ‘canterani’ Gutierrez e Marvin: una scelta che lo premia, perché sono proprio i due giovani a servire nel primo tempo gli assist per i gol di Modric (17′) e Rodrygo (46′). Il doppio vantaggio sembra una garanzia in vista della ripresa che vede però gli andalusi reagire e accorciare le distanze con Molina, bravo a insaccare al volo col destro in tap-in sul tiro di Suarez respinto da Courtois. Il gol dei padroni di casa risveglia il Real Madrid, che sa di non potersi permettere passi falsi e torna a spingere chiudendo i giochi con le reti ravvicinate di Odriozola (al 75′ su assist di Hazard, entrato poco prima) e Benzema (76′). Poker servito e Zidane torna a -2 dall’Atletico del ‘Cholo’ Simeone.
    Granada-Real Madrid 1-4: tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Il Villarreal non sbaglia a Valladolid
    Il Villarreal rovina la festa del patrono (San Pedro Regalado) al Valladolid del presidente Ronaldo, che resta così terz’ultimo in classifica e dunque in zona retrocessione a -2 dallo Huesca e a -3 dal Getafe. Un successo comunque sofferto per il ‘Sottomarino Giallo’, che dopo una prima frazione equilibrata la spunta nella ripresa con le reti di Moreno (68′) e Capoue (90′). Tre punti pesanti per la squadra di Emery che, in attesa della finale di Europa League contro il Manchester United, si porta a -1 dalla Real Sociedad quinta in classifica e aggancia a quota 55 punti il Betis.
    Real Valladolid-Villarreal 0-2: tabellino e statistiche
    Frena il Betis, rimontato nel finale
    I sivigliani rallentano infatti sul campo dell’Eibar (1-1), fanalino di coda ma non più in solitaria (agganciato l’Elche a -1 dal Valladolid). Eppure la strada si mette subito in discesa per il Betis, che al 4′ è già in vantaggio grazie al gol di Guardado ma poi non riesce a chiudere il match e viene ripreso nel finale quando Enrich spinge in rete di testa la palla crossata da Correa (83′).
    Eibar-Betis 1-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO