consigliato per te

  • in

    Tottenham, per il dopo Conte c'è Nagelsmann in pole

    LONDRA (Inghilterra) – Antonio Conte non è più l’allenatore del Tottenhan, nella notte è arrivato il comunicato ufficiale da parte del club inglese con Christian Stellini (vice) che guiderà gli Spurs nel finale fdi stagione. Dall’Inghilterra stanno già emergendo i primi rumors su chi potrà essere il prossimo allenatore degli Spurs e c’è già un super favorito: Julian Nagelsmann. A riportare la notizia è il tabloid inglese ‘Daily Mail’, secondo cui gli Spurs vorrebbero puntare sul 35enne allenatore tedesco recentemente esonerato dal Bayern Monaco. La lista dei ‘papabili’ per prendere il posto di Conte è piuttosto lunga: tra i nomi che il patron Daniel Levy potrebbe prendere in considerazione ci sono anche Mauricio Pochettino, senza club da quando ha lasciato il Paris Saint-Germain la scorsa estate, Luis Enrique, ex allenatore della Spagna, e anche Roberto De Zerbi oggi alla guida del Brighton. LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: festa Mundial contro Panamà e 800ª perla di Messi

    Marcatori: st 32′ Thiago Almada, 44′ Messi
    Argentina (4-3-3-): Dibu Martínez; Molina, Romero, Otamendi (1′ st Lisandro Martínez), Tagliafico (25′ st Acuña); De Paul, Enzo Fernández (15′ st Paredes), Mac Allister (1′ st Thiago Almada); Messi, Julián Álvarez (1′ st Lautaro Martínez), Di María (15′ st Dybala). A disp. Armani, Rulli, Correa, Foyth, Montiel, Palacios, Pezzella, Guido Rodríguez.  Ct Scaloni
    Panamà (4-3-3): Guerra; Peralta, Ramos, Anderson; Galván (25′ st Casazola), Fariña (22′ st Hernandez), Gudiño (22′ st Moran), Murillo (32′ st Camargo); Córdoba (1′ st Browne), Quintero (1′ st Medina), Stephens. A disp. Dimas, Avila, Serrano. Ct Valdés
    Arbitro: Ferreyra (Uruguay)
    Note: ammoniti Galvan, Farina, Camargo. Angoli: 11-1 per l’Argentina. Recupero tempo: pt 1′; st 3′
    BUENOS AIRES – Doveva essere festa per la Terza Stella, doveva essere l’omaggio ai Campioni che hanno fatto impazzire di gioia e d’amore un Paese intero. E festa è stata anche se non accompagnata da goleada. L’amichevole contro Panamà in un Màs Monumental gremito come non mai finisce 2-0: decidono un guizzo al 32′ della ripresa di Thiago Almada, joyita di scuola Vélez Sarsfield ora all’Atlanta United, abile a sfruttare un assist non troppo volontario di Leo Paredes, e il raddoppio, su punizione dal limite, di Lionel Messi, il Goat, a 1 minuto dal 90′, il suo gol numero 800 da professionista. Prima del match c’è stato di tutto: concerti (Fer Palacio, Los Totora, La T y la M, Fernando Romero inventore del tormentone “Muchachos”, Tula, Wos e pure La Konga) e il film sui campioni e il trionfo in Qatar proiettati sui maxischermi. Al momento dell’inno nazionale moltissimi dei ragazzi dell’Albiceleste, accompagnati dai figli, si sono sciolti in un pianto commovente: Di María, Dibu Martínez e lo stesso ct Lionel Scaloni non hanno resistito e si sono lasciati andare. Tutti meno uno: Lionel Messi ride, ride di gusto nel vedere l’amore degli argentini per Selección, La Pulga si nutre della passione folle della sua gente, proprio come ha fatto poche ore fa quando, all’uscita del ristorante “Don Julio”, barrio di Palermo, Buenos Aires, ha trovato 4 mila persone a cantare il suo nome. Aveva sfiorato il gol, sempre su punizione, nel primo tempo (18′): pallone accarezzato magistralmente e “stonf” sordo quando colpisce l’incrocio dei pali. Si era ripetuto nella ripresa (25′ st): stessa dinamica di tiro, stesso esito. Stava solo aggiustando la mira per l’ultima punizione: quella del gol numero 800, il 99° con la Selección. LEGGI TUTTO

  • in

    Haaland infortunato, ansia City: salterà il doppio impegno con la Norvegia

    TORINO – Autore di una cinquina in Champions League contro il Lipsia e di una tripletta in Fa Cup contro il Burnley, Haaland era pronto per iniziare il proprio cammino con la sua Norvegia nelle qualificazioni ad Euro 2024. Purtroppo per gli scandinavi arrivano brutte notizie con l’attaccante del City costretto ad abbandonare il ritiro per un risentimento all’inguine accusato subito dopo la partita di coppa contro il Burnley. Haaland non sarà disponibile contro Spagna e Georgia e sarà sottoposto ad ulteriori controlli medici dallo staff del Manchester City con Guardiola che spera di avere nelle migliori condizioni il proprio numero 9 in questo intenso finale di stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Psg sbanda anche in Ligue 1: che botta in casa col Rennes!

    Il Paris Saint Germain cade clamorosamente in Ligue 1. La squadra di Galtier, nel match valevole per la 28ª giornata del campionato francese, ha perso in casa contro il Rennes. Nei minuti finali del primo tempo gli ospiti vanno in vantaggio con Toko Ekambi, prima di raddoppiare al 48′ con Kalimuendo. Messi, Mbappé e compagni, nonostante il predominio territoriale del secondo tempo non riescono a rialzare la testa e collezionano così la quarta sconfitta stagionale in campionato. Cambia comunque poco in classifica per Galtier: nonostante la sconfitta il Psg resta primo con 9 punti di vantaggio sul Lens secondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, Saka show: l'Arsenal cala il poker al Crystal Palace

    LONDRA – L’Arsenal vince ancora, cala il poker al Crystal Palace in uno dei derby di Londra e si porta in classifica a +8 sul Manchester City. La gara è stata sempre dominata dai Gunners che, dopo l’eliminazione in Europa League causata dallo Sporting Lisbona, hanno come unico obiettivo la conquista della Premier League. Il primo tempo si chiude col doppio vantaggio dei ragazzi di Arteta firmato dalle reti di Martinelli e Saka. Xhaka su assist di Trossard firma il tris al 55° prima del gol della bandiera degli Eagles segnato da Schlupp. Sempre Saka chiude la gara sul 4-1 al 74° su assist di Tierney. Nel prossimo turno l’Arsenal ospiterà il Leeds United all’Emirates Stadium. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Lens vince e scavalca il Marsiglia di Tudor: è secondo

    I gol di Alexsandro e Bayo consentono al Lille di espugnare per 2-0 il campo del Tolosa nel 28° turno del campionato di Ligue 1. La sfida, nel primo tempo è stata anche sospesa per un paio di minuti per via del forte maltempo. Con questo successo il Lille sale a 49 punti in classifica, mentre il Tolosa resta fermo a quota 35. Vittoria casalinga invece per il Lens contro l’Angers: finisce 3-0 con la rete di Fofana e la doppietta di Openda. Il Lens supera così il Marsiglia (impegnato nel posticipo domenicale con il Reims) e sale al secondo posto con 57 punti mentre l’Angers rimane in ultima posizione a quota 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham, Conte non risparmia nessuno: duro attacco a società e giocatori

    SOUTHAMPTON (Inghilterra) – Sabato amaro per il Tottenham di Antonio Conte che pareggia per 3-3 a casa del Southampton. I Saints hanno trovato il pareggio al 93′ su calcio di rigore trasformato da Ward-Prowse dopo che gli Spurs conducevano per 3-1 a 16 minuti dal triplice fischio, nel post-partita l’ex allenatore di Juventus ed Inter ha espresso la sua frustrazione: “Vedo giocatori egoisti, giocatori che non vogliono aiutarsi a vicenda e non ci mettono il cuore. Non c’è fuoco, nessun desiderio. Devi averlo in ogni momento. Quando non sei una squadra, non puoi migliorare”. Conte che ne ha anche per la società: “Sono abituati qui al Tottenham. Non giocano per qualcosa di importante. Non vogliono giocare sotto pressione, sotto stress. È facile in questo modo! La storia del Tottenham è questa da 20 anni, c’è il proprietario ma non hanno mai vinto qualcosa. Perché?” LEGGI TUTTO

  • in

    Lione, Lacazette non basta: solo un pari per Blanc con il Nantes

    Un punto che serve poco a entrambe. Finisce 1-1 l’anticipo del 28° turno del campionato francese di Ligue 1 fra Lione e Nantes. Al Parc OL si decide tutto nella prima mezz’ora di gioco del primo tempo: i canarini passano avanti dopo due minuti grazie all’autogol di Lukeba, poi il pari firmato da Lacazette al 24′. Terzo pareggio di fila per il Lione, ora in decima posizione a quota 41. Il Nantes è invece 14° con 30 punti. LEGGI TUTTO