consigliato per te

  • in

    Manchester City-Inter 1-0: gol e highlights. Rodri decisivo, la Champions va agli inglesi

    Un finale incredibile non è bastato all’Inter per prolungare la sfida ai supplementari: decide la rete al 68′ di Rodri, un destro che non lascia scampo a Onana. In casa nerazzurra, oltre alla chance avuta da Lautaro sullo 0-0, pesa l’immediata traversa presa da Dimarco e poi soprattutto le occasioni nel finale: quella per Lukaku e l’ultima per Gosens, sventate entrambe da Ederson. Il City di Guardiola vince 1-0 ed è campione per la prima volta nella sua storia! LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Champions, i tifosi di Inter e City a Istanbul. FOTO

    La festa dei tifosi nel centro pedonale di Istanbul e dintorni, in attesa di assistere alla finale di Champions Manchester City-Inter, si è trasformata in un incubo per chi ha dovuto raggiungere lo stadio. L’Uefa aveva raccomandato di raggiungere l’impianto con la linea gialla della metro, ma molti non hanno seguito il consiglio. Calcio d’inizio alle 21: potrete seguirlo in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW 
    CITY-INTER LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Savicevic sull’esonero Maldini: “Gli americani capiscano che il calcio non è NBA”

    “È difficile che l’Inter vinca, il City è molto forte”. Parola di Dejan Savicevic che analizza così la finale di Champions League tra Inter e Manchester City che seguirà dal vivo a Istanbul. L’ex fantasista, oggi presidente della Federcalcio montenegrina, ha speso parole d’elogio soprattutto nei confronti di Pep Guardiola: “Lui è il miglior allenatore al Mondo, è strano che il City non abbia vinto la Champions già lo scorso anno – spiega – Come tutti penso sia l’anno del City, nessuno gioca come loro. C’è qualità maggiore nel loro centrocampo con Bernardo Silva, Grealish, Gundogan e De Bruyne. Nell’Inter ci sono anche grandi giocatori come Barella, Lautaro e Brozovic”.

    “Addio Maldini-Milan? Non me l’aspettavo”

    Complice il siparietto con Fabio Capello (“vedeva il gioco che gli altri non vedevano” ha detto l’allenatore sul montenegrino), Savicevic ha parlato dell’addio di Paolo Maldini al Milan: “Non me l’aspettavo – ammette – Il Milan ha vinto lo scudetto lo scorso anno quando nessuno se l’aspettava. Cosa sia successo adesso non si sa. Negli Stati Uniti vivono lo sport in modo diverso rispetto a noi, non si può giocare a calcio come in NBA”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il giorno della finale di Champions League: dove vedere Manchester City-Inter in tv

    L’attesa è finita, è arrivato il giorno della finale di Champions League. Oggi, sabato 10 giugno, Manchester City e Inter si affronteranno all’Atatürk Olympic Stadium di Istanbul alle 21.00, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Tutto il giorno dirette di aggiornamento su Sky Sport 24 e dalle 19.30 gli studi pre partita con Anna Billò e i suoi ospiti tra i quali Esteban Cambiasso e Alessandro Del Piero
    TERIM:”L’INTER PUO’ BATTERE IL CITY”

    Atto conclusivo della Champions League stagione 2022-2023. Oggi, sabato 10 giugno, in campo Manchester City-Inter, per la finale della massima competizione europea live su Sky e in streaming su NOW. Sky seguirà minuto per minuto l’avvicinamento alla partita, con studi dedicati sia da Istanbul che da Milano e la squadra di Sky Sport pronta a svelare in tempo reale le ultime sulle squadre direttamente dai ritiri. Diretta non stop a partire dalla rifinitura delle squadre fino all’accompagnamento dei pullman allo stadio – e da San Siro, dove migliaia di tifosi si raduneranno per seguire la partita grazie al maxischermo. 

    Gli studi di Sky Sport
    Dalle 19.30, su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e NOW, pre e post-partita con Champions League Show direttamente dall’Ataturk Stadium. In studio Anna Billò con il suo top team di ospiti. Confermati Fabio Capello, Paolo Condò, Paolo Di Canio, Alessandro Costacurta, Alessandro Del Piero ed Esteban Cambiasso, direttamente dal campo di gioco. Spazi news affidati a Mario Giunta. La telecronaca della finale sarà affidata a Fabio Caressa e Beppe Bergomi, con Gianluca Di Marzio, Gianluigi Bagnulo, Andrea Paventi e Matteo Barzaghi in collegamento da bordocampo.

    I numeri di Manchester City e Inter

    Si tratta della prima sfida in assoluto tra Manchester City e Inter. L’ultima volta che il primo incontro ufficiale è avvenuto in una finale di Champions League era il 2005 e le due squadre erano Liverpool e Milan, anche in quel caso l’incontro si è svolto all’Atatürk Olympic Stadium di Istanbul. Sarà la quinta volta che una finale si gioca fra squadre inglesi e italiane, tra Coppa dei Campioni e Champions League. Nei quattro precedenti la formazione inglese era sempre stata il Liverpool. Il Manchester City ha giocato finora solo due finali di competizioni europee vincendo contro i polacchi del Górnik Zabrze per 2-1 nella Coppa delle Coppe del 1970 e perdendo invece in Champions League nel 2021 per 1-0 contro il Chelsea. L’Inter disputerà la sua undicesima finale di una grande competizione europea, l’ultima risale a quella di Europa League stagione 2019/20 contro il Siviglia, persa per 3-2. Simone Inzaghi potrebbe diventare il primo allenatore nella storia dell’Inter a vincere cinque finali diverse tra tutte le competizioni. Pep Guardiola invece potrebbe vincere il triplete in carriera per la seconda volta, da allenatore, dopo averlo vinto nella stagione 2008/09 con il Barcellona. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Champions e MotoGP su Sky: eventi e partite di oggi e del weekend

    Stasera la finale di Champions tra Inter e City: alle 21 live su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. In diretta anche tutto l’ampio pre e post gara tra Milano e Istanbul. Al Mugello c’è la MotoGP, che dopo le qualifiche torna in pista per la Sprint delle 14.55 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e anche in streaming su skysport.it e la nostra pagina You Tube. Ma non solo: imperdibile il nuovo appuntamento con “Federico Buffa Talks”, anche on demand. E solo l’inizio dell’estate nella Casa dello Sport

    Non prendete impegni per le prossime ore, vi aspetta il super weekend di Sky! Siamo entrati nel vivo di un sabato che ci porterà all’attesissima finale di Champions League tra Inter e Manchester City. Il match dell’Ataturk Stadium di Istanbul sarà trasmesso in diretta alle 21 sui nostri canali, ma per tutta la giornata vi racconteremo – in tv con Sport24 e anche online – l’avvicinamento alla sfida. Ampio sarà anche il post gara. Al Mugello, invece, corre la MotoGP, che dopo le qualifiche tornerà in pista per la Sprint delle 14.55 live su Sky Sport MotoGP e anche in streaming su skysport.it e la nostra pagina You Tube. Ma non solo: imperdibile il nuovo appuntamento con “Federico Buffa Talks”, disponibile on demand. Ed è solo l’inizio della grande estate nella Casa dello Sport…

    City-Inter, la finale di Champions in diretta su Sky
    Conto alla rovescia sempre più agli sgoccioli. Stasera Inter e City si sfideranno per l’ultimo atto della Champions League 2023-2023. Su Sky Sport24 news sulle formazioni, collegamenti dall’Ataturk Stadium e l’attesa dei tifosi verso il match delle 21 che potrete seguire su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Come detto, ampio sarà anche il post gara. Tutti gli aggiornamenti anche online con skysport.it

    La MotoGP corre al Mugello: oggi la Sprint, domani il GP alle 14. Tutto live su Sky
    Pole record di Bagnaia al Mugello in 1:44.855 (battuto di 3 decimi il record precedente di Quartararo). Con lui in prima fila i due fratelli Marquez, con Marc 2° e Alex 3°. Quarto Miller, 5° Martin, 6° Bezzecchi. Poi Aleix Espargaró, Zarco, Rins e Binder. Marini partirà 11°, Bastianini 12° e Quartararo 15°. Si torna in pista alle 15 per la Sprint, da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP, NOW e in streaming su skysport.it e sul canale YouTube di Sky Sport. E domani la gara, sempre live su Sky, alle 14. 

    Federico Buffa Talks e Calciomercato-L’Originale
    Da non perdere anche le Produzioni Originali di Sky Sport e la nuova puntata di “Federico Buffa Talks”. Nel primo episodio della seconda puntata Federico Buffa ci guida in un itinerario fatto di ricordi e suggestioni calcistiche che parte dalla Grande Inter, e dalla prima Coppa dei Campioni vinta dai nerazzurri nel 1964. E’ disponibile anche on demand. Senza dimenticare un grande classico, appuntamento irrinunciabile dell’estate italiana di Sky Sport: “Calciomercato – L’Originale” per animare le serate estive tra notizie di mercato e intrattenimento, anche con una nuovissima sigla a cura di Alessandro Bonan.

    L’estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky
    Con l’inizio di giugno sono scattati 3 mesi no stop di grande sport a 360°, da vivere su Sky e NOW. Un mare di eventi per tifare insieme gli atleti azzurri: tre Nations League tra calcio e volley, tre Europei con basket, pallavolo e equitazione; 5 Mondiali tra nuoto, atletica leggera, scherma, basket e rugby, oltre a tutti i GP di F1 e MotoGP, il tennis con Wimbledon e gli Atp Masters 1000, la Ryder Cup di golf e tanto altro ancora. E, dall’11 giugno, si accende un canale dedicato sul 201: Sky Sport Summer

    Sky Sport Summer, la programmazione

    Fino al 16 luglio: Nations League femminile di pallavolo
    Fino al 23 luglio: Nations League maschile di pallavolo 
    14-18 giugno: Calcio, Finals di Nations League 
    15-25 giugno: Europeo femminile di basket
    14-30 luglio: Campionati mondiali di nuoto 
    22-30 luglio: Campionati del mondo di scherma 
    15 agosto-3 settembre: Campionati europei femminili di pallavolo
    19-27 agosto: Campionati del mondo di atletica leggera
    25 agosto-10 settembre: Mondiale di basket
    28 agosto-16 settembre: Campionati europei maschili di pallavolo
    29 agosto-3 settembre: Equitazione, Campionati europei di salto a ostacoli 
    8 settembre-28 ottobre: Mondiale maschile di rugby
    12-17 settembre: Tennis, Coppa Davis
    29 settembre-1^ottobre: Golf, Ryder Cup 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Benitez-Galliani, siparietto Champions: “Quelle finali Milan-Liverpool…”

    Da Istanbul a Istanbul. Diciotto anni dopo la finale di Champions League all’Ataturk tra Milan e Liverpool, due protagonisti di quella sfida si sono ritrovati nella stessa città: sono Adriano Galliani e Rafa Benitez. Il primo, ad del Milan; il secondo, allenatore del Liverpool. Due finali uno contro l’altro tra il 2005 e il 2007, ricordate in un simpatico siparietto. “Sono appena sceso dalla camera e la prima persona che incontro è Benitez a Istanbul, è il destino” scherza Galliani. “Io ricordo di Istanbul, lui ricorda di Atene” risponde l’allenatore spagnolo. “Loro dovevano vincere ad Atene e noi a Istanbul…abbiamo fatto 1-1 ed è giusto così” chiosa l’attuale amministratore delegato del Monza. 

    L’analisi tattica di Inter-City

    “Ricordo tutto quello che è successo durante la partita” ha ammesso Benitez che ha analizzato la finale di Champions League tra Inter e Manchester City. “Guardiola ha esperienza per arrivare fino in fondo, questo è un vantaggio – spiega – Mi aspetto un City che gestisca la partita, ma se l’Inter sarà brava a contrattaccare con gli esterni e giocare 2 vs 2 in attacco, allora avrà una possibilità. L’Inter dovrà restare in partita fino a 20 minuti dalla fine, proseguendo con la stessa idea”. LEGGI TUTTO