consigliato per te

  • in

    Champions League 2023/24, torna il podcast di Paolo Condò: le novità

    Torna la Champions e con lei anche il podcast di Paolo Condò, disponibile su skysport.it e su tutte le principali piattaforme ogni giovedì alle prime ore del mattino. L’analisi delle partite attraverso le pagelle dei protagonisti, la scena madre della settimana, il personaggio emergente e quello deludente, con un’attenzione particolare naturalmente alle quattro italiane

    La grande novità stagionale di Mister Condò Champions, il podcast di Paolo Condò dedicato alla Champions League, sarà la sua collocazione: giovedì mattina, al risveglio, sarà disponibile su tutte le principali piattaforme, a partire dal sito di Sky Sport, per accompagnarvi a scuola o al lavoro con tutte le informazioni necessarie sulle due serate del torneo più importante del mondo, insieme con i commenti e i racconti del giornalista italiano che fa parte della giuria che assegna il Pallone d’Oro di France Football. 

    Tre motivi per non perderlo
    “Se devo scegliere tre motivi – spiega Condò – per cui per nulla al mondo si può perdere questa Champions dico:

    E’ semplicemente il torneo a squadre più bello del mondo, non solo di calcio, di tutti gli sport
    La mattina, a scuola o in ufficio, monopolizza i discorsi di tutti. Guai a non arrivarci senza le necessarie informazioni per sostenere ogni discussione;
    E’ il torneo nel quale la tradizione conta di più, basti pensare al Real Madrid, e che ammette a corte le nuove ambizioni dopo lunghi scrutini: il Manchester City investe moltissimo da quasi 15 anni, ma ha vinto soltanto la scorsa stagione”. 

    La struttura del nuovo podcast
    Condò analizzerà le partite attraverso alcuni format specifici, dalle pagelle dei protagonisti alla scena madre della settimana, dal personaggio emergente a quello deludente, con un’attenzione particolare alle squadre italiane ma uno sguardo ugualmente ampio ai protagonisti e ai grandi nomi del calcio europeo. 

    I re di coppa
    “Pensiamo innanzitutto ai gol – prosegue Condò –: Haaland scenderà di livello, riuscirà a ripetersi o (come ha sempre fatto fin qui) migliorerà rispetto all’anno precedente? Lautaro Martinez e Victor Osimhen saliranno all’attico, l’ultimo piano che manca loro? Kane assorbirà il passaggio al Bayern? Come affronterà Mbappé il suo ultimo (o almeno così sembra) anno a Parigi? Un nome nuovo? Sesko del Lipsia”.

    I pronostici per gli ottavi
    Se invece volessimo fare un ragionamento sulle favorite dei gironi, queste sono quelle su cui punta Paolo Condò: “Bayern, Arsenal, Real Madrid, Inter, Lazio, Psg, Man City, Barcellona. Le altre otto qualificate: Galatasaray, Siviglia, Napoli, Benfica, Atletico, Milan, Lipsia, Porto”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, tutti i gironi “di ferro” della storia

    È davvero quello di Milan, Psg, Dortmund e Newcastle il gruppo più difficile di sempre? Di gironi “di ferro” ne sanno qualcosa Inter (nella mischia addirittura tre volte) e Napoli, che nel 2013 uscì per classifica avulsa pur registrando 12 punti, gli stessi di Dortmund e Arsenal. In passato c’è stato anche un girone che contava ben 20 Champions in bacheca
    TUTTI I GIRONI DELLA CHAMPIONS 2023-24 LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Guardiola: “L’Inter è ancora una candidata per vincere”

    Manchester City-Inter di nuovo in finale di Champions? Per l’allenatore della squadra inglese, Pep Guardiola, l’ipotesi è plausibile: “Sapevo che era una squadra molto forte e lo ha dimostrato. La finale è stata tosta, guardate come ha vinto il derby 5-1 contro il Milan. Per me è di nuovo una candidata alla vittoria”. E sul match di Istanbul: “Ancora non ho mai rivisto tutta la partita”.

    “Con una sola Champions ancora non abbiamo fatto nulla…”
    L’allenatore spagnolo ha poi parlato dell’obiettivo di rivincere la competizione: “Per noi la cosa più dura era trionfare la prima volta. La prima coppa è stata incredibile, ma quante squadre ne hanno vinta una? Tantissime. Non abbiamo fatto ancora nulla di speciale, ma siamo molto orgogliosi”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Probabili formazioni di Milan-Newcastle

    12/24

    MILAN (4-3-3), la probabile formazione: Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Pobega; Chukwueze, Giroud, Leao. All.: Pioli

    Tre cambi per Stefano Pioli rispetto alla formazione che ha perso il derby
    Fuori Pulisic e Reijnders in favore di Chukwueze e Pobega
    Torna Tomori dopo aver scontato la squalifica in campionato: prende il posto di Kjaer LEGGI TUTTO

  • in

    Luis Enrique e l’ossessione Champions del Psg: “Per un club non è mai un buon segno”

    “Che un club sia ossessionato dalla vittoria finale in Champions League non è mai un buon segno”. Alla vigilia della prima sfida contro il Borussia Dortmund, Luis Enrique in conferenza stampa ha parlato delle ambizioni europee del suo Psg: “Quando una squadra, un club è ossessionato da qualcosa, non è mai un buon segno, bisogna avere speranze, ambizione ma un’ossessione non funziona mai, in nessun ambito della vita. Dobbiamo vedere come si avvia la competizione, come club siamo convinti e motivati e speriamo di vincere tutte le competizioni possibili”. Intanto il Psg è reduce dal pesante 2-3 in casa di venerdì con il Nizza: “Non abbiamo iniziato benissimo la stagione ma ogni volta che arrivo è sempre così, ci sono molte informazioni, idee e concetti che i giocatori devono assimilare, e io lo vedo come un processo, che richiede tempo. Anche se è difficile chiedere tempo perché so come funzionano le cose e se i risultati non saranno buoni verrò licenziato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, l’inglese Oliver per l’Inter. Braga-Napoli a Gozubuyuk

    L’Inter vuole dare seguito all’ottimo momento di forma dopo i 4 successi su 4 in campionato e il 5-1 nel derby inflitto al Milan di Stefano Pioli. L’obiettivo è partire con il piede giusto anche mercoledì 20 settembre, quando i nerazzurri faranno visita alla Real Sociedad valida per la prima giornata del girone D di Champions League, in programma alla Reala Arena di San Sebastian (fischio d’inizio alle 21.00, disponibile su SkyQ per abbonati Prime). La gara sarà diretta dall’arbitro inglese Michael Oliver, coadiuvato da Burt e Cook come assistenti, mentre Madley vestirà i panni del quarto ufficiale. In sala VAR la coppia composta da Attwell e Bebek.

    Braga-Napoli all’olandese Gozubuyuk
    A caccia di una reazione invece il Napoli di Garcia dopo il solo punto conquistato nelle ultime due giornate di campionato grazie alla rimonta contro il Genoa. Gli azzurri, sempre mercoledì alle ore 21.00 (diretta su Sky Sport Uno e NOW) fanno visita al Braga nella prima giornata del gruppo C. Il match sarà diretto dall’olandese Serdar Gozubuyuk, assistito dal duo Zeinstra-Balder. Il quarto ufficiale sarà Nagtegaal, VAR a Dennis Higler e Dieperink.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, dal silenzio post Juve all’inno della Champions

    Dal silenzio post Juve all’inno della Champions League. A cambiare acustica intorno alla Lazio penserà il palcoscenico della coppa più bella del mondo. Tre anni dopo l’ultima partecipazione alla Champions, la Lazio proverà a curare in Europa le ferite del campionato. Contro l’Atletico Madrid dovrà ritrovare innanzitutto compattezza. A preoccupare oltre alle 3 sconfitte infatti sono le 4 partite su 4 senza mai tenere la porta inviolata in avvio di campionato. Strano, per una squadra che sulla solidità difensiva aveva costruito la sua qualificazione Champions, collezionando 21 clean sheets sulle 38 partite della scorsa Serie A. Proprio di questi tempi un anno fa i biancocelesti iniziavano col Verona una striscia di 6 partite senza subire gol , adesso la ricerca dell’equilibrio ricomincerà contro squadra e allenatore che hanno fatto della fase difensiva il loro manifesto. 11 anni dopo l’ultima volta infatti il Cholo Simeone tornerà all’Olimpico. Successe in Europa League, febbraio 2012, quella volta finì 1-3 col vantaggio di Klose rimontato. Si ritroveranno nella prima giornata del gruppo E. E di equilibrio da ritrovare. LEGGI TUTTO