consigliato per te

  • in

    Inter, da giovedì due biglietti in più per ogni abbonato

    San Siro sarà sold out per la semifinale di andata di Champions League tra Milan e Inter, con 76mila spettatori presenti. Intanto, il club nerazzurro ha dato nuove disposizioni per le fasi di vendita successive dei tagliandi per il ritorno, in programma martedì 16 maggio. Ha fatto lo stesso il Milan, chiarendo che gli abbonati potranno comprare i biglietti a partire da giovedì 4 maggio alle 12 e fino a esaurimento posti

    Cresce l’attesa per il doppio derby milanese di Champions League che si giocherà mercoledì 10 maggio (gara di andata, Milan-Inter) e martedì 16 maggio (gara di ritorno, Inter-Milan). San Siro sarà sold out per Milan-Inter, con 76mila spettatori presenti, ma ci sono ancora le possibilità per acquistare un biglietto per l’euroderby di ritorno. Il club nerazzurro, infatti, ha dato nuove disposizioni per la vendita dei tagliandi e ha fatto sapere che oggi, martedì 2 maggio, terminerà la prima fase di vendita dedicata agli abbonati alla stagione corrente. In particolare, nella giornata di oggi, potranno acquistare i biglietti gli abbonati al campionato corrente il cui posto è stato riservato alla UEFA o alla tifoseria ospite del Milan, con quest’ultima che occuperà l’intero secondo anello blu. 

    Le novità per giovedì 4 e venerdì 5 maggio
    Le novità per i tifosi nerazzurri riguardano le giornate di giovedì 4 e venerdì 5 maggio. La vendita anticipata riservata agli abbonati, prevista inizialmente per mercoledì 3 maggio, che potranno acquistare fino ad altri 2 biglietti a testa, slitta a giovedì 4 e venerdì 5 maggio. Nello specifico, giovedì 4 maggio dalle ore 14.30 a mezzanotte potranno accedere alla vendita anticipata gli abbonati alle ultime 4 (o più) stagioni consecutive con capienza stadi 100% (stagione 22-23, 19-20, 18-19, 17-18). Un gruppo di 15.000 tifosi, composto anche da abbonati da 7-8 o anche 10 e più stagioni consecutive, i quali avranno quindi priorità e prima scelta dei posti. Venerdì 5 maggio dalle ore 14.30 a mezzanotte potranno accedere alla vendita anticipata tutti gli altri abbonati. Naturalmente, chi ha acquistato dei biglietti nella giornata di giovedì 4 maggio non potrà comprare ulteriori tagliandi in questa fase di vendita.

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    Le altre finestre di vendita
    Al momento non è prevista una fase di vendita generale. Per questo, le altre finestre sono riservate ai soci degli Inter Club e ai titolari della tessera “Siamo noi”. Lunedì 8 maggio, dalle 14.30 alla mezzanotte dello stesso giorno (salvo esaurimento anticipato delle disponibilità), la vendita sarà riservata ai soli soci di Inter Club, che potranno acquistare fino a 2 biglietti per ordine, purché tutti soci attivi alla stagione 2022-23. Solo in caso di disponibilità, dalle ore 14.30 di martedì 9 maggio sarà il turno dei titolari di tessera “Siamo Noi”, sottoscritta entro martedì 18 aprile.

    La comunicazione del Milan per il settore ospiti
    Anche il Milan ha comunicato le modalità di vendita dei biglietti per la semifinale di ritorno di Champions League. I tagliandi per il settore ospiti relativi saranno in vendita a partire da giovedì 4 maggio alle 12 e fino a esaurimento posti. La vendita è riservata agli abbonati: il costo dei tagliandi per Inter-Milan è di 69€ ciascuno.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, chi arriva meglio tra Milan e Inter? L’analisi allo Sky Calcio Club

    A distanza di 20 anni esatti dal primo, sarà ancora euroderby, il terzo doppio confronto di Champions della storia rossonerazzurra. Ancora con in palio una finale, come nel doppio pareggio del 2003 deciso dal gol ‘in trasferta’ di Shevchenko. Nel 2005 il fumogeno su Dida. Poi coppe e supercoppe in Italia: Fight Club, il derby due giorni dopo Bruce Springsteen a San Siro, la Divina Commedia di Mazzola, Icardi ne decide uno per il Milan (ma era il milanese Andrea) e tanto altro. Tutte le storie LEGGI TUTTO

  • in

    Triplete, tutti quelli che sono riusciti a conquistarlo

    Sogno City, dolce ricordo Inter. Nella storia soltanto sette squadre hanno fatto il Triplete, e solo due per due volte. Per quanto riguarda i record dei singoli ci sono 13 giocatori nel club del “doppio Triplete”, con record speciale per Eto’o. Il City è ancora in corsa ma, prima di giocarsi la finale di Champions con l’Inter, dovrà passare per la finale di FA Cup di oggi contro lo United
    LO SPECIALE SULLA FINALE DELL’INTER LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi: “Mio fratello Simone merita la semifinale ma al derby tifo per il ‘mio’ Milan”

    Nel post partita della sfida persa con il Brescia, l’allenatore della Reggina ha parlato del derby di Champions che attende la città di Milano. Una sfida speciale per SuperPippo, ex calciatore ed allenatore del Milan ma fratello di Simone, che siede sulla panchina dell’Inter. “È la semifinale perfetta -ha spiegato Pippo, che non ha dubbi però su chi tifare- Al Milan sono legato e sarò sempre tifoso. Chiaro che tiferò Milan ma sono contento per mio fratello perché se l’è meritato” LEGGI TUTTO

  • in

    Hajduk Spalato-Milan 3-1: gol e highlights. Rossoneri eliminati dalla Youth League

    Si chiude alle semifinali l’avventura del Milan Primavera in Youth League. Allo Stade de Geneve, nonostante una buona prestazione, i ragazzi di Abate perdono 3-1 nel secondo tempo contro l’Hajduk Spalato, letale a colpire in ogni occasione utile. I croati se la vedranno ora in finale contro l’Az Alkmaar che, dopo il 2-2 dei regolamentari, ha battuto lo Sporting Lisbona ai calci di rigore.
    La cronaca
    Il Milan parte con convinzione e crea il primo pericolo dopo cinque minuti, con El Hilali che cerca il piazzato ma calcia centralmente. I rossoneri, a parte una piccola offensiva degli avversari, controllano il gioco a Ginevra davanti agli occhi di Maldini, Massara (e Balotelli) e cercano di imporsi, anche se non è facile scardinare la difesa croata. Alla mezz’ora il primo episodio chiave del match, quando Cuenca schiaccia di testa e colpisce una clamorosa traversa. L’Hajduk si fa vedere davvero in attacco solo in chiusura di primo tempo con un mancino a lato di Brajkovic, ma a inizio ripresa lo stesso esterno effettua un bello spunto sulla fascia destra e serve sul secondo palo per Vrcic che sigla il vantaggio a porta vuota. Il gol subito non scoraggia la squadra di Abate che reagisce subito con Stalmach ed El Hilali, ma è soprattutto Cuenca – sempre di testa – a sfiorare il pareggio, fermato da un salvataggio sulla linea. Al 69′ sono i croati a colpire su calcio d’angolo: Pukstas svetta più in alto in anticipo e di testa trova il raddoppio. Poco dopo Coubis sbaglia tutto e regala a Hrgovic la palla del terzo gol che chiude di fatto i giochi. Zeroli punisce nel finale un non perfetto Buljan e accorcia il passivo, ma non basta a cambiare le sorti del match e della qualificazione. Lunedì la finale contro gli olandesi.
    IL TABELLINO
    HAJDUK SPALATO-MILAN 3-151′ Vrcic (HS), 69′ Pukstas (HS), 76′ Hrgovic (HS), 83′ Zeroli (M)HAJDUK SPALATO (4-3-3):Buljan; Dolonga, Juric-Pestrasilo, Vuskovic, Hrgovic S. (89′ Begonja); Pukstas, Kavelj, Skoko (66′ Arkovic); Vrcic, Antunovic (66′ Nazor), Brajkovic (93′ Reic). All. BudimirMILAN (4-3-3): Nava; Casali (89′ Simic), Coubis, Nsiala-Makengo, Bozzolan (79′ Bartesaghi); Zroli, Eletu, Stalmach (70′ Alesi); Cuenca (79′ Longhi), El Hilali, Sia (70′ Traoré). All. Abate LEGGI TUTTO

  • in

    Giroud: “Con l’Inter grande derby. Non siamo favoriti, non lo eravamo neanche col Napoli”

    Il rinnovo con il Milan il giorno dopo il gol a Napoli e la qualificazione alle semifinali di Champions, da giocare contro l’Inter. Olivier Giroud torna a parlare, lo fa in un’intervista al quotidiano francese ‘l’Equipe’ e ritorna sulla grande serata allo stadio ‘Maradona’: “Ho giocato su una gamba -le parole dell’attaccante del Milan- Avevo male a un tendine ma come tutta la squadra mi sono sacrificato”. Il francese, fresco di rinnovo contrattuale con i rossoneri al giugno 2024 ha poi spiegato: “Questa squadra ha il senso del collettivo e con questo spirito possiamo sognare tutto. Ho ancora grandi cose da fare. In Champions non siamo favoriti, ma non lo eravamo neanche con il Napoli. Con l’Inter sarà un grande derby, la città vivrà qualcosa di incredibile. Quando ho firmato con il Milan, non mi aspettavo di vivere tutto questo: vincere lo scudetto e arrivare in semifinale di Champions”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Champions League 2023: dove e quando si gioca e le info sui biglietti

    Dallo stadio ai biglietti. Tutto quello che c’è da sapere sulla finale della 68^ edizione di Champions League, che si terrà il prossimo 10 giugno allo Stadio olimpico Ataturk di Istambul
    IL CALENDARIO DELLE SEMIFINALI

    Si avvicina sempre di più il giorno della finale di Champions League 2022/23, sono quattro le squadre rimaste in corsa per giocarsi il titolo allo Stadio olimpico Atartuk di Istambul il 10 giugno: Inter, Milan, City e Real. Una cosa è certa: ci sarà almeno un’italiana in finale di Champions, a 6 anni dall’ultima volta (la Juventus nel 2017) e a 13 anni dall’ultima vittoria (l’Inter nel 2010).

    In vendita i biglietti per la finale

    È già partita la vendita dei biglietti sul sito UEFA.com: i biglietti sono suddivisi in 4 categorie, a partire da 70 euro (categoria 4) fino ai 690 euro (categoria 1), e sono acquistabili fino alle 14 del 28 aprile. Questo il comunicato pubblicato sul sito della UEFA: “Come di consueto, la maggior parte dei biglietti è stata assegnata ai tifosi delle squadre partecipanti e al pubblico in generale. I biglietti non saranno venduti in base al principio ‘primo arrivato, primo servito’, ma attraverso una lotteria che verrà effettuata al termine del periodo di richiesta. Nel portale dei biglietti, i richiedenti possono scegliere se partecipare alla lotteria in ogni caso o solo se la loro squadra si qualifica. Una quota di biglietti è disponibile per l’acquisto diretto da parte dei tifosi e del pubblico in generale. Le due squadre che raggiungeranno la finale riceveranno 20.000 biglietti ciascuna, mentre i restanti saranno messi in vendita per i tifosi di tutto il mondo tramite Uefa.com/tickets. I candidati prescelti saranno avvisati via e-mail e potranno acquistare fino a due biglietti nella categoria di prezzo assegnata. Il processo di vendita e assegnazione dei biglietti riservati ai tifosi delle squadre finaliste sarà concordato con i club interessati. I biglietti rimanenti sono riservati alla struttura organizzativa locale, alla Uefa, alle associazioni affiliate alla Uefa, ai partner commerciali e alle emittenti.” LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Hajduk Spalato, la semifinale di Youth League alle 18 in diretta su Sky

    Oggi al via le Finals di Youth League a Ginevra. Tra le quattro semifinaliste – proprio come nella coppa dei ‘grandi’ – c’è anche il Milan. La squadra allenata da Abate se la vedrà alle 18 contro i croati dell’Hajduk Spalato (Diretta Sky Sport Football). Alle 13 invece – sempre in diretta su Sky Sport Football – si deciderà la prima finalista nella sfida tra i portoghesi dello Sporting Lisbona e gli olandesi dell’Az Alkmaar.

    Le partite si giocheranno allo Stade de Genève (lo stadio del Servette) impianto da 30mila posti che ha ospitato tre partite di Euro 2008. Sono previsti circa diecimila tifosi dell’Hajduk per la sfida contro i rossoneri. Il Milan è arrivato in semifinale dopo aver eliminato gli ucraini del Rukh Lviv e l’Atletico Madrid di Fernando Torres. Nella fase a gironi i rossoneri avevano preceduto Salisburgo, Dinamo Zagabria e Chelsea nel gruppo E. Sugli spalti prevista la presenza anche di Maldini e Massara. 

    Da quando la competizione si chiama Youth League, nessun club italiano ha mai vinto il trofeo. L’ultimo successo è dell’Inter allenato da Stramaccioni nel 2012, quando si chiamava ancora “Next Gen”.  LEGGI TUTTO