Napoli-Eintracht 3-0, le pagelle della Champions League
13/13
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1) formazione: Trapp; Aurelio Buta, Tuta, Ndicka; Lenz (67′ Max), Rode (74′ Jakic), Sow, Knauff (62′ Alidou); Gotze, Kamada; Borré. All. Glasner LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Carlo Piacenti
13/13
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1) formazione: Trapp; Aurelio Buta, Tuta, Ndicka; Lenz (67′ Max), Rode (74′ Jakic), Sow, Knauff (62′ Alidou); Gotze, Kamada; Borré. All. Glasner LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
finisce qui!
Non che il 2-0 dell’andata mettesse in dubbio la qualificazione, ma la gara del Maradona andava giocata e il Napoli ha confermato, una volta di più, di meritare di essere tra le grandi d’Europa. La squadra di Spalletti conquista per la prima volta nella sua storia i quarti di finale di Champions League raggiungendo Milan e Inter. Gara praticamente a senso unico. Dopo un primo tempo equilibrato solo nel risultato, è Osimhen a sbloccare il match nel recupero della prima frazione con un colpo di testa su suggerimento di Politano. A inizio ripresa, il Napoli continua ad attaccare e ancora Osimhen finalizza alla perfezione un’azione imbastita da Politano e rifinita da Di Lorenzo. L’Eintracht accusa il colpo e subisce anche il terzo gol. Sow stende Zielinski, è calcio di rigore che lo stesso centrocampista polacco trasforma. Il resto della gara si trasforma in una lunga passerella verso il 90′. Passa il Napoli che entra di diritto tra le prime otto squadre d’Europa LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
gol!
78′ – SEGNA BENZEMA! 1-0 REALCon un po’ d fortuna l’attaccante va a segno ritrovandosi il pallone davanti alla porta vuota. Su una verticalizzazione di Camavinga, Benzema in area si fa anticipare, il pallone arriva a Vinicius che da terra svirgola ma riesce ugualmente a servire l’assist al compagno, che segna praticamente a porta vuota LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
Pomeriggio di tensioni e scontri a Napoli. Circa 600 ultras tedeschi, arrivati in città nonostante il divieto di vendita di biglietti ai tifosi dell’Eintracht, hanno percorso le strade del centro raggiungendo Piazza del Gesù, dove sono iniziati violenti scontri. Le forze dell’ordine hanno evitato il contatto tra ultras tedeschi e napoletanti. Diversi i danni: auto e vetrine danneggiate, dehors e tavolini distrutti.
NAPOLI-EINTRACHT LIVE – SCONTRI TRA ULTRAS IN CENTRO LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
Lancio di oggetti contri i bus degli ultras tedeschiSecondo quanto riportato da And Kronos, il “corteo” di bus Anm è stato fatto oggetto anche di lanci di oggetti da parte di persone presenti ai lati della strada. A piazza del Gesù Nuovo e Calata Trinità Maggiore, luoghi del centro storico tra i più frequentati dai napoletani e dai turisti a tutte le ore del giorno, si sono viste scene di vera e propria guerriglia urbana, con lancio di oggetti da parte dei tifosi tedeschi contro le forze dell’ordine, impegnate a contenerli e a tenere a distanza gruppi di ultras del Napoli che tentavano di raggiungere i rivali. Un’auto della Polizia è stata incendiata, molti tavolini e sedie dei numerosi bar presenti nell’area sono stati divelti e utilizzati dai tedeschi come oggetti da lanciare contro la Polizia. – LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
Kessié approda al Barça e svela il nome del suo grande idolo calcistico: Yaya Touré, che proprio in blaugrana vinse tutto e con il quale riuscì persino a giocare in nazionale. Storia simile per Mkhitaryan, che all’Inter proverà a seguire le orme di quello che è stato il suo modello. E i ‘miti’ degli altri campioni di oggi? Per Modric il modello da seguire è Totti, per Ibra è Ronaldo il Fenomeno. Ma ce ne sono alcuni davvero curiosi…
FRANCK KESSIE’ – YAYA TOURE’
Arrivato a Barcellona, l’ormai ex rossonero ha subito chiarito di sognare di seguire le orme del suo grande idolo, anche lui giocatore blaugrana dal 2007 al 2010, triennio in cui vinse tutto con quello che fu forse il Barça più forte della storia. I due (separati da 13 anni d’età; classe ’73 Yaya Touré, classe ’96 Kessié) sono stati anche compagni in nazionale, nella Costa d’Avorio. Nella foto, Yaya è il capitano con la maglia numero 6, Kessié indossa il 4
HENRIKH MKHITARYAN – YOURI DJORKAEFF
Il passaggio all’Inter ne ha fatto il primo armeno della storia dei nerazzurri. Che però, nella seconda metà degli anni ’90, avevano avuto un giocatore (francese) di origini armene. Guarda caso, si tratta di quel Youri Djorkaeff che da sempre è l’idolo dichiarato di Mkhitaryan. Fu lo stesso ex nerazzurro, quando Mkhitaryan vinse l’Europa League con lo United, a postare su Twitter una foto nella quale sono ritratti insieme. Un piccolo Henrikh abbracciato al suo idolo: ora potrebbe ripercorrerne le orme.
LUKA MODRIC – FRANCESCO TOTTI (MA ANCHE BOBAN)
Il centrocampista del Real Madrid lo ha raccontato in occasione di un’intervista per il lancio in Spagna di Sportening, un’applicazione social che lo vede tra i soci. Ma tra gli idoli di Modric c’è anche Zvominir Boban: “Per me è il numero uno dalla mia infanzia, parlare con lui ha rappresentato un’esperienza molto bella”. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
I numeri di Real Madrid e Liverpool
All’andata, il Liverpool ha subito cinque gol in una gara europea per la seconda volta nella sua storia (1-5 contro l’Ajax nel dicembre 1966). Le sue sconfitte più larghe, come punteggio complessivo, nelle sfide andata e ritorno nelle competizioni europee sono state con quattro gol di margine (3-7 vs Ajax nella Coppa dei Campioni 1966-67, 2-6 vs Spartak Mosca nella Coppa delle Coppe 1992-93). Il Real Madrid ha vinto sei delle ultime sette partite di Champions League contro il Liverpool, dopo aver perso i primi tre incontri con i Reds in Coppa dei Campioni/Champions League. Il Liverpool è una delle quattro squadre inglesi ad aver vinto in trasferta contro il Real Madrid nelle competizioni europee, insieme ad Arsenal, Manchester City e Chelsea. Tuttavia, i Reds hanno perso le ultime due gare esterne contro i Blancos, dopo la vittoria per 1-0 nel febbraio 2009. Il Real Madrid ha superato il turno in 26 dei precedenti 27 confronti a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League in cui ha vinto la gara di andata fuori casa, ad eccezione della sconfitta contro l’Ajax in questa fase nel 2018-19 (2-1 in trasferta, 1-4 in casa). Questa sarà la gara numero 300 del Real Madrid in Champions League, almeno 20 più di qualsiasi altra squadra a partire dal 1992. I Blancos potrebbero vincere cinque gare casalinghe consecutive nella competizione per la prima volta da una serie di otto tra settembre 2015 e ottobre 2016. La curiosità: Vinícius Júnior del Real Madrid ha preso parte a 18 gol nelle ultime 18 presenze in Champions League (10 gol, 8 assist); inoltre, il Liverpool è il suo bersaglio preferito nella competizione (cinque gol).
Dove vedere Real Madrid-Liverpool in tv
Mercoledì 15 marzo alle 21 in campo Real Madrid e Liverpool, partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Davide Polizzi, bordocampo Giorgia Cenni. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Anna Billò con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta e Paolo Condò ed Alessandro Del Piero. Spazi news affidati a Mario Giunta. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
Il calcio italiano torna a brillare in Europa e vede qualificate ai quarti di Champions entrambe le milanesi come non accadeva da 17 anni. E poi ci sono tante incredibili similitudini con quella stagione 2004/05, che regalò il derby di Milano proprio ai quarti di finale… LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.