consigliato per te

  • in

    Inter-Benfica, Schmidt: “Credo nella rimonta, tutto è possibile”

    “Credo nella rimonta, ovviamente. L’ho già detto, ho sempre fiducia nella mia squadra. È una situazione difficile, non è 50-50 e l’Inter ha un budget doppio rispetto al nostro. Però è una partita, ci giochiamo tutto in 90 minuti e possiamo farcela”. Lo ha detto il tecnico del Benfica, Roger Schmidt, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro l’Inter.  “Abbiamo dimostrato in stagione di saper segnare tanti gol e anche la settimana scorsa abbiamo creato tante occasioni che non abbiamo saputo sfruttare. Sarà una partita complicata, partiamo da un 2-0 per l’Inter che è una squadra pericolosa perché sa metterci in difficoltà. Ma credo che un gol all’inizio cambierebbe molte cose. Dobbiamo avere fiducia, considerata la stagione e considerato il fatto che è difficile ma possibile” LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Milan 1-1, gol e highlights: Osimhen risponde a Giroud, rossoneri in semifinale

    finisce qui!

    Dopo sedici lunghissimi anni, il Milan torna a giocare una semifinale di Champions. La squadra di Pioli impatta 1-1 al Maradona difendendo l’1-0 dell’andata e passa il turno. Gara bellissima e di grande ritmo. Il Napoli parte fortissimo e ci prova ripetutamente con Politano. Al primo affondo il Milan si procura un rigore per fallo di Mario Rui su Leao ma Giroud si fa parare la conclusione da Meret. Sul finire di primo tempo, coast to coast di Leao che supera tre giocatori e regala a Giroud un pallone solo da appoggiare in rete per il vantaggio milanista. Spalletti costretto a sostituire per infortunio sia Mario Rui che Politano. Nella ripresa il Napoli spinge ma il Milan si difende. Fallo di mano in area di Tomori e rigore per il Napoli: anche Kvaratskhelia si fa parare il tiro da Maignan. Nel recupero arriva il colpo di testa vincente di Osimhen ma è troppo tardi. La gara finisce in parità e il Milan vola in semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Champions League: i diffidati di Napoli, Milan e Inter

    Nelle partite di andata un’ammonizione è costata al napoletano Kim la sfida di ritorno contro il Milan in programma allo stadio Maradona. Sono 28 i giocatori che in questi ultimi 90 minuti di quarti di finale dovranno stare particolarmente attenti a un altro cartellino giallo, che potrebbe pregiudicare la partecipazione alla prima semifinale. Rischiano anche Pioli e Inzaghi. Ecco tutti i giocatori a rischio squalifica, ricordando che dal prossimo turno i cartellini gialli vengono azzerati
    NAPOLI-MILAN LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Probabili formazioni di Inter-Benfica

    12/13

    ©LaPresse

    INTER (3-5-2) probabile formazione: Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All. Inzaghi

    La difesa è l’unico reparto certo, con la linea composta da Darmian, Acerbi e Bastoni
    A centrocampo si va verso Brozovic nel ruolo di regista, con Calhanoglu dalla panchina, Dimarco avanti su Gosens come esterno sinistro
    In fase offensiva Dzeko è favorito su Lukaku per far da partner a Lautaro Martinez LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli o Milan in semifinale di Champions, si qualificano se…le combinazioni

    Questa sera alle 21 è in programma la sfida di ritorno di Champions League tra Napoli e Milan (Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW). Nella partita d’andata, giocata a San Siro sei giorni fa, i rossoneri si sono imposti 1-0 grazie al gol di Bennacer. Al ‘Maradona’ si deciderà quindi la qualificazione alle semifinali, dove la vincente se la vedrà con Inter oppure Benfica.
    Il Napoli si qualifica se…
    La squadra allenata da Spalletti passerà il turno nei tempi regolamentari se vincerà con due o più gol di scarto. Nel caso di successo con una rete di vantaggio si giocheranno i tempi supplementari (ed eventualmente i rigori).
    Il Milan si qualifica se…
    Alla squadra di Pioli basterà non perdere per accedere al turno successivo di Champions. In caso di sconfitta di misura si disputeranno i tempi supplementari (e gli eventuali tiri di rigore).
    I gol in trasferta non valgono doppio
    Dalla stagione 2021/2022 le reti segnate dalle squadre fuori casa non valgono più doppio, come accadeva in precedenza. Quindi Napoli e Milan andranno ai tempi supplementari non solamente in caso di vittoria 1-0 della squadra di Spalletti, ma anche in tutti gli altri casi di vittoria di misura degli azzurri contro i rossoneri (2-1, 3-2, 4-3…ecc). LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, quali giocatori hanno fatto più gol sblocca partita? La classifica

    I gol non si misurano solo in numeri: conta anche il loro “peso” e spesso quelli che sbloccano una partita risultano i più importanti. Con quello segnato al Chelsea nel 2-0 dell’andata dei quarti, Benzema ne ha aggiunto un altro alla sua collezione. Il francese del Real Madrid è terzo in questa speciale classifica. Ecco la top 10
    CHELSEA-REAL MADRID LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Benfica, Darmian: “Serve stesso atteggiamento dell’andata”

    Serie A
    Il calendario della corsa alla Champions League

    Il Napoli frena con il Verona, ma la vittoria dello scudetto si avvicina. Alle sue spalle la Lazio sembra collaudare il secondo posto. Passi avanti anche della Roma, mentre le milanesi si attardano. Non ne approfittano Juventus e Atalanta, frenate dal Sassuolo e dalla Fiorentina. A otto giornate dalla fine, quale è la situazione attuale per le coppe europee 2023/24? Ecco risultati e calendario delle maggiori pretendenti all’Europa
    NAPOLI-MILAN LIVE

    LA 30^ GIORNATA

    Spezia-Lazio 0-3
    Bologna-Milan 1-1
    Napoli-Verona 0-0
    Inter-Monza 0-1
    Sassuolo-Juventus 1-0
    Roma-Udinese 3-0
    Fiorentina-Atalanta 1-1

    REGOLE ORDINAMENTO CLASSIFICA IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTIPer il campionato 2022/23, in caso di arrivo a pari punti, si terrà conto della classifica avulsa, cioè dei punti fatti negli scontri diretti, (tranne lo scudetto che andrebbe assegnato con uno spareggio). Si considereranno quindi nell’ordine:

    Punti fatti negli scontri diretti fra tutte le squadre arrivate a pari
    In caso di ulteriore parità, la differenza reti negli scontri diretti
    Differenza reti generale nell’intero campionato (prevale chi ne ha segnate di più in caso di ulteriore parità)
    Sorteggio

    I PIAZZAMENTI EUROPEI

    1° posto – gironi Champions
    2° posto – gironi Champions
    3° posto – gironi Champions
    4° posto – gironi Champions
    5° posto – gironi Europa League
    6° posto – gironi Europa League
    7° posto – spareggi Conference League

    LA VARIABILE COPPA ITALIA – Tecnicamente, la vincitrice della Coppa Italia accederebbe di diritto all’Europa League insieme alla quinta (e la sesta in Conference), altrimenti si scala di una posizione in campionato. Bisognerà, dunque, attendere l’esito finale del torneo (le due semifinali sono Inter-Juve e Fiorentina-Cremonese) LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Milan, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    I numeri di Napoli e Milan
    Il Napoli ha già perso due volte contro il Milan ad aprile: 4-0 in Serie A al Maradona e 1-0 a San Siro nel match di andata di questo confronto. L’ultima squadra a battere i partenopei tre volte in una stagione è stata la Lazio nel 1994-95. Il Milan ha vinto le ultime tre trasferte giocate contro il Napoli, tutte in Serie A: è la striscia di successi esterni consecutivi più lunga (al pari di quella tra il 1948 e il 1951) registrata dai rossoneri contro i partenopei, inclusa la vittoria per 4-0 all’inizio di questo mese. L’ultima squadra che i meneghini hanno battuto due volte lontano da casa in una singola stagione è stata la Sampdoria nel 2015-16. Il Milan, che parte dall’1-0 del match di andata contro il Napoli, ha raggiunto le semifinali l’ultima volta nella Champions League 2006/07. I rossoneri sono stati eliminati soltanto due volte dopo aver vinto l’andata di una sfida a eliminazione diretta: nel 2003-04 contro il Deportivo La Coruña nei quarti di finale (4-1 all’andata, 0-4 al ritorno) e nel 2012-13 contro il Barcellona negli ottavi (2-0 e 0-4). Il Napoli però non perde da 12 partite interne (9 vittorie, 3 pareggi) di Champions League, ovvero dalla sconfitta per 4-2 contro il Man City, nel novembre 2017. I partenopei hanno vinto quattro gare casalinghe in questa stagione, segnando almeno tre gol in ognuna di queste. Di contro, il Milan non ha subito gol nelle ultime cinque partite di Champions League: si tratta della serie più lunga per una squadra, dal Manchester City nel 2020-21 (sette di fila). I rossoneri vantano soltanto una striscia più lunga nella competizione: sette clean sheet nella stagione 2004-05, prima di raggiungere la finale. Il Napoli è stato eliminato nelle ultime 10 sfide a eliminazione diretta in competizioni europee UEFA dopo aver perso la gara di andata; l’ultima volta in cui i partenopei hanno superato il turno dopo essere stati sconfitti all’andata risale ai quarti di finale di Coppa UEFA 1988-89, contro la Juventus: in quel caso ribaltarono il 2-0 del primo match per vincere con un risultato complessivo di 3-2 (in quella stagione vinsero poi il trofeo).

    Dove vedere Napoli-Milan in tv
    Martedì 18 aprile alle 21 in campo al Maradona, Napoli e Milan per il ritorno dei quarti di Champions League. La partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani, a bordocampo Peppe Di Stefano, Massimo Ugolini, Gianluca Di Marzio. Diretta gol di Andrea Marinozzi. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Anna Billò con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta e Paolo Condò, Paolo Di Canio. Spazi news affidati a Mario Giunta. LEGGI TUTTO