Psv-Juventus, le formazioni ufficiali
13/13
PSV EINDHOVEN (4-3-3) la formazione ufficiale: Benítez; Ledezma, Flamingo, Boscagli, Mauro Júnior; Veerman, Saibari, Schouten; Perišić, De Jong, Lang. All. Bosz LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Carlo Piacenti
13/13
PSV EINDHOVEN (4-3-3) la formazione ufficiale: Benítez; Ledezma, Flamingo, Boscagli, Mauro Júnior; Veerman, Saibari, Schouten; Perišić, De Jong, Lang. All. Bosz LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
È successo di tutto in Benfica-Monaco, playoff di ritorno in Champions League che ha qualificato i portoghesi agli ottavi di finale. Al Da Luz è finita 3-3 dopo l’1-0 dell’andata tra gol, colpi di scena e non solo. Ne sa qualcosa l’arbitro svedese Glenn Nyberg, chiamato due volte dal Var per valutare altrettanti episodi. E proprio la sua presenza al monitor ha reso virali un paio di immagini. La prima riporta al minuto 75, quando il direttore di gara concede un rigore ai padroni di casa dopo il fallo in area subito da Aursnes. Proprio in quel momento, mentre Nyberg osservava quanto accaduto, un tifoso appostato alle spalle del monitor ha mostrato una banconota da 10 euro all’arbitro ‘confidando’ in una decisione favorevole. ‘Offerta’ ovviamente non presa in considerazione da Nyberg, ma il contatto c’è ed è rigore per il Benfica: Pavlidis segna il 2-2.
Da 10 a 50 euro
Non finisce qui, perché la partita regala altre emozioni e ancora due gol: Ilenikhena illude i monegaschi, tre minuti dopo Kokcu insacca il 3-3. In pieno recupero altro episodio in area di rigore: l’ex romanista Dahl cade dopo il contatto con Diatta. Possibile 4-3 per il Benfica? Nyberg prende tempo aspettando comunicazioni dalla sala Var, che lo invita a tornare al monitor. E lo stesso tifoso di prima, mentre l’arbitro osserva l’accaduto, alza ‘l’offerta’ proponendo 50 euro. Come in precedenza Nyberg non lo degna di uno sguardo, ma stavolta non assegna il rigore visto che Diatta colpisce sia il pallone che l’avversario. Doppio gonfo tentativo del tifoso, che non è sfuggito sul web. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
Italia, niente sorpasso: è 3^ nel ranking nazioni
classifica
Anche quest’anno, come nella passata stagione, i primi due posti del ranking Uefa per Nazioni…
18 feb – 23:00
22 foto LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
La squadra di Gasperini gioca un primo tempo decisamente sottotono, permettendo al Bruges di andare avanti 3-0. In apertura i belgi passano con Talbi che raddoppia al 27’. Zappacosta colpisce un palo e sul capovolgimento di fronte Jutglà fa 3-0. Gasp inserisce Lookman che accorcia dopo nemmeno 1’ dall’inizio della ripresa. Lo stesso Lookman fallisce il rigore del potenziale 2-3. La Dea spinge ma il Bruges difende e porta a casa la qualificazione. Nel finale rosso a Toloi
SORTEGGIO E POSSIBILI INCROCI – PAGELLE LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
Il sorteggio degli ottavi di finale si terrà venerdì 21 febbraio, alle 12, come di consueto a Nyon, in Svizzera. Sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, su skysport.it e sulla pagina YouTube di Sky Sport. Le prime otto classificate della fase campionato (tra cui c’è l’Inter), che si sono già garantite un posto per gli ottavi, attendono di conoscere il nome delle loro rivali: partiranno al sorteggio da teste di serie e l’estrazione determinerà se faranno parte del lato sinistro o destro del tabellone. Inoltre giocheranno la gara di ritorno in casa. Ognuna di queste squadre ha due possibili avversarie da pescare, in base al piazzamento finale nella prima fase. Chi si è classificato primo o secondo (in questo caso Liverpool e Barcellona), ad esempio, affronterà uno dei club che si sono affrontati nei playoff dopo essersi piazzati tra il 15° e il 18° posto, chi ha terminato in terza o quarta posizione se la vedrà con chi ha chiuso 13°, 14°, 19° e 20° posto e così via. Venerdì si determinerà, sempre tramite sorteggio, anche chi giocherà l’eventuale quarto di finale e la semifinale in casa al ritorno.
Di seguito i possibili incroci agli ottavi LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
Nell’ultima notte Champions della stagione il Milan, nonostante il gol dopo pochi secondi di Gimenez sbaglia in modo decisivo. Fatale il rosso per Theo Hernandez, due ammonizioni evitabili. Il più lucido è Pulisic uscito forse troppo presto. Le pagelle di Federico Zancan
MILAN-FEYENOORD, RIVIVI IL LIVE LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
A San Siro il Milan non riesce a ribaltare la sconfitta dell’andata: finisce 1-1, i rossoneri sono fuori dalla Champions. La squadra di Conceiçao parte fortissimo e trova il vantaggio dopo appena 36 secondi con il gol dell’ex di Gimenez, ma paga un’ingenuità di Theo Hernandez espulso per doppia ammonizione: primo giallo ingenuo prima dell’intervallo, il secondo al 51’ per simulazione. In superiorità numerica il Feyenoord pareggia con Carranza: agli ottavi affronterà Inter o Arsenal
PAGELLE LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
Di nuovo Champions: obiettivo ottavi di finale. Dopo la vittoria sull’Inter nel derby d’Italia, la Juve riparte dall’Europa e dal successo per 2-1 dell’andata in casa sul Psv. In palio c’è la qualificazione alla fase successiva. I bianconeri sono reduci da quattro successi di fila, considerando anche Empoli e Como. All’andata a Torino decisivi McKennie e Mbangula. L’allenatore bianconero presenta così a Sky Sport il match di ritorno in Olanda alla vigilia del calcio d’inizio di domani sera, mercoledì 19 febbraio, alle 21:
Venite da una grande vittoria contro l’Inter e da bel momento in campionato, ma in Champions è un’altra storia…
“La competizione è diversa, ma vincere porta entusiasmo e consapevolezza. Oggi abbiamo la testa, la concentrazione e la determinazione per fare una grande partita domani, finora sarà il nostro match più importante. Dobbiamo meritare di continuare il percorso in Champions facendo bene sul campo”.
La vittoria dell’andata consente due risultati su tre, ma immagino che non farete calcoli…
“La partita va giocata al massimo, con la testa, capendo i momenti e le situazioni di gioco. Ci vuole una partita ottima sotto tutti gli aspetti. Si entra sempre in campo per vincere, come abbiamo fatto finora, e per conquistare con merito gli ottavi”.
Loro in casa giocano diversamente, che cambiamenti ci saranno per voi?
“Con il tuo pubblico hai una spinta in più, ma possiamo anche causare un’atmosfera opposta, dipende da noi. Hanno una filosofia offensiva, con i terzini che salgono spesso. Noi dobbiamo sapere quando difenderci compatti, quando pressare forte sui loro portatori per non lasciare spazio e giocare bene quando avremo la palla”.
Kolo Muani, Conceicao e Koopmeiners crescono. A che punto siete come squadra?
“Abbiamo ragazzi giovani che lavorano al massimo, hanno fame e conoscono l’importanza della sfida. Tutti sanno che gli undici che iniziano devono andare subito forte e quelli che subentrano sono consapevoli di dover mantenere lo stesso livello o alzarlo”. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.