consigliato per te

  • in

    Inter-Kairat, le probabili formazioni della partita di Champions League

    Stasera (mercoledì 5 novembre) l’Inter ospita il Kairat nella 4^ giornata della Champions League. De Vrij in netto vantaggio su Acerbi al centro della difesa. Frattesi torna titolare a centrocampo, possibilità di vedere in campo anche Diouf. In attacco Chivu si affida a Pio Esposito e Lautaro (che ha ormai vinto il ballottaggio con Bonny). Thuram è stato convocato, ma partirà dalla panchina. Le ultime news sulla formazione di Inter-Kairat
    INTER-KAIRAT LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Atalanta, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Marsiglia-Atalanta in tv
    Oggi alle ore 21 quarta giornata di Champions dell’Atalanta che affronta in trasferta il Marsiglia, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252  e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Massimo Gobbi; a bordocampo Massimiliano Nebuloni e Valentina Mariani. Diretta Gol con Federico Zancan. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 18 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Condò. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio e Goran Pandev. Alle 18.45 ( su Sky Sport Uno e Sky Sport 251) e alle 21 su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251, appuntamento anche con Diretta Gol, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Marsiglia e Atalanta
    I due precedenti incontri tra Marsiglia e Atalanta risalgono alle semifinali di Europa League 2023-24. Dopo un pareggio casalingo per 1-1 all’andata, il Marsiglia è stato eliminato dal torneo in seguito alla sconfitta per 3-0 al ritorno in Italia (4-1 complessivo). L’Atalanta non ha vinto nessuna delle quattro partite contro squadre francesi giocate fuori dall’Italia nelle coppe europee (2N, 2P), pareggiando contro Lione (settembre 2017) e Marsiglia (maggio 2024) in Europa League, e perdendo contro il Paris SG in Champions League (agosto 2020 e settembre 2025).
    L’allenatore del Marsiglia Roberto De Zerbi ha perso sette delle nove partite contro l’Atalanta in tutte le competizioni (1V, 1N); è il suo maggior numero di sconfitte contro un avversario nella sua carriera da allenatore (sette anche contro la Juventus). Il Marsiglia è imbattuto in ciascuna delle ultime otto partite casalinghe in una delle principali competizioni europee (6V, 2N) e potrebbe arrivare a nove partite senza sconfitte per la prima volta in questo secolo: solo tra il 1989 e il 1999 è riuscito a rimanere imbattuto in casa per nove o più partite in tali competizioni, stabilendo la seconda striscia più lunga di questo tipo per una squadra francese (23, dietro le 31 del PSG, dal 2006 al 2015). L’Atalanta ha perso solo due delle 11 partite della fase a gironi/campionato di Champions League dall’inizio della scorsa stagione (5V, 4N), mentre solo l’Inter (10) e l’Arsenal (8) hanno mantenuto la porta inviolata più volte della squadra bergamasca nelle partite di questa fase nello stesso periodo (6). LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Napoli-Eintracht: McTominay è spento, Hojlund non si vede. Anguissa e Conte…

    Kristensen 6 L’ex Roma gioca largo a destra, ha il compito di aiutare dietro e si alza poco: missione compiuta.

    Collins 6.5 Attento, dopo 15 minuti prende le misure a Elmas. Una chiusura acrobatica nella ripresa sventa un’occasione del Napoli.

    Koch 7 Guida il reparto con sicurezza e anestetizza Hojlund.

    Theate 6.5 Il belga, ex Bologna, aiuta Koch e chiude la strada a Politano e Neres quando si accentrano.

    Brown 7 Rispetto a Kristensen appoggia di più l’azione offensiva, quando l’Eintracht prova a uscire, però è anche attentissimo in fase difensiva. Fra i migliori dei suoi. Amenda (49’ st) ng.

    Chaibi 6 La squadra tedesca passa poco dai centrocampisti centrali, lui si divide fra la pressione su Lobotka e la ricerca di qualche geometria. Dahoud (49’ st) ng.

    Larsson 6.5 Rincorre i giocatori del Napoli, sbaglia anche qualche appoggio, ma il suo in fase difensiva lo fa. Skhiri (34’ st) ng.

    Gotze 5.5 Un po’ mezzala destra, un po’ trequartista, l’uomo del Mondiale 2014 dal 2022 ha ormai ritrovato la sua dimensione a Francoforte. Non è più il folletto imprendibile di dieci anni fa e si vede: in una gara prettamente difensiva, si eclissa.

    Bahoya 6 Prova subito il destro, centrale, poi corre molto, dando una mano alla squadra nella fase difensiva, mettendo così da parte, però, le sue qualità offensive. Knauff (20’ st) 5.5 Ha subito la palla per l’1-0, ma calcia centrale.

    Burkardt 6 Nazionale tedesco, già 9 gol in 13 partite stagionali, il 25enne di Darmstadt, fra gli attaccati seguiti dal Milan, è servito poco, ma comunque nel complesso è più associativo di Hojlund.

    All. Toppmöller 6.5 Difende bene, pure troppo con un catenaccio vecchio stile, e spegne le “menti” del Napoli. Rinuncia di fatto ad attaccare, però il punto gli va più che bene.

    Arbitro Pinheiro 6.5 Buona direzione, gestisce bene i pochi “casi” del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Bayern Monaco 1-2: doppio Luis Diaz (poi espulso), è primato in classifica

    Il colpo del martedì della 4^ giornata di Champions lo firma il Bayern Monaco che torna a casa col bottino pieno dalla trasferta del Parco dei Principi. Uno scatenato Luis Diaz ne segna due nel primo tempo, prima di farsi espellere per un bruttissimo fallo su Hakimi. In superiorità numerica i campioni in carica riescono solo ad accorciare: Bayern a punteggio pieno e al primo posto, primo ko per Luis Enrique
    LE PAGELLE – LA CLASSIFICA LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Real Madrid 1-0: un Courtois formato mostruoso non basta, la vince Mac Allister

    Le solite parate su parate (alcune davvero eccezionali) del portierone belga del Real non riescono ad evitare il primo ko in Champions dei blancos, che restano fermi a quota 9, agguantati proprio dal Liverpool. È di Mac Allister la rete decisiva. Il grande ex Alexander-Arnold dentro solo nel finale (e fischiatissimo)
    LE PAGELLE – LA CLASSIFICA LEGGI TUTTO

  • in

    Le pagelle di PSG-Bayern Monaco 1-2

    Partita meravigliosa del Bayern Monaco che passa a Parigi nonostante un tempo giocato in inferiorità numerica per l’espulsione di Luis Diaz, autore della doppietta decisiva. Il migliore in campo è Upamecano, leader difensivo dei bavaresi. Tra i francesi, condizionati dagli infortuni di Dembelè e Hakimi, le cose  migliori arrivano dal subentrato Joao Neves e da Vitinha e Nuno Mendes. Le pagelle di Pietro Nicolodi LEGGI TUTTO

  • in

    Le pagelle di Liverpool-Real Madrid 1-0

    E’ Szoboszlai l’uomo partita di Liverpool-Real Madrid. La squadra di Slot ha offerto una prova di alto livello riducendo al massimo la pericolosità dell’attacco del Real e trovando il guizzo decisivo con Mac Allister. Nella squadra di Xabi Alonso il solito monumentale Courtois e prova deludente di Bellingham e Vinicius. Le pagelle di Federico Zancan LEGGI TUTTO

  • in

    Le pagelle di Juventus-Sporting CP 1-1

    Non va oltre il pareggio la Juventus contro lo Sporting Lisbona nella prima di Spalletti in Champions Legue. Il migliore in campo per Fabio Caressa è Kalulu ma insieme a lui il massimo dei voti li prendono anche  Vlahovic, autore del gol, e Thuram, decisivo con l’assist. Buona la prova di Koopmeiners ancora da difensore e positivi gli ingressi nel finale di Zhegrova e Miretti. Ecco le pagelle della Juventus LEGGI TUTTO