consigliato per te

  • in

    Inter-Bayern Monaco 2-2, gol e highlights. Nerazzurri in semifinale di Champions League

    Dopo il 2-1 ottenuto in Germania, la squadra di Inzaghi impatta a San Siro e si qualifica in semifinale di Champions. Alla mezz’ora Thuram non arriva sulla deviazione di Acerbi. Calhanoglu sfiora il gol dalla distanza, Bayern pericoloso con Muller e Sané. Dopo l’intervallo la sblocca Kane, immediato il pareggio di Lautaro e il sorpasso con Pavard. Al 76′ il pareggio di Dier. Sofferenza nel finale ma sarà sfida al Barcellona: andata il 30 aprile in Spagna, ritorno il 6 maggio a Milano
    PAGELLE – TABELLONE LEGGI TUTTO

  • in

    Real-Arsenal, l’accoglienza, la coreografia clamorosa: il Benabeu spinge il Madrid così

    “La fabbrica dei sogni. Realizza il nostro”. La coreografia del Bernabeu, dopo l’accoglienza al di fuori dello stadio è clamorosa. Obiettivo “remuntada” sull’Arsenal, vincente per 3-0 all’andata. Al 10′ minuto il primo colpo di scena: giallo ad Asensio per trattenuta su Merino e calcio di rigore. Saka prova il cucchiaio, ma Courtois para. E al 23′ tutto fermo un’altra volta: fallo di Rice su Mbappè e altro rigore assegnato, poi revocato perché il francese era in fuorigioco
    REAL MADRID-ARSENAL: LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i Linkin Park suoneranno prima della finale 2025 a Monaco

    Dopo l’esibizione del cantautore statunitense Lenny Kravitz a Wembley nel 2024, quest’anno prima della finale di Champions League, che si giocherà all’Allianza Arena di Monaco il 31 maggio, toccherà ai Linkin Park. La band americana si esibirà nel pre-match con una scaletta ideata per celebrare non solo il loro passato, ma anche il loro ultimo disco “FROM ZERO” uscito dopo 7 anni di attesa il 15 novembre 2024. Il gruppo musiciale ha anche creato, e registrato, un remix in cui ha unito i riff delle loro canzoni alle immagini e ai suoni della Champions. Il prossimo 24 giugno la Band si esibirà a Milano nell’unica tappa italiana del loro tour mondiale.

    “Un’esperienza completamente nuova”

    “Con il nostro nuovo album e il tour, siamo stati travolti dall’energia e dall’entusiasmo dei nostri fan. Non vediamo l’ora di condividere la stessa energia ed entusiasmo al Kick Off Show della finale di Champions League. Questa è un’esperienza completamente nuova per noi come band. Siamo entusiasti di suonare alcune delle nostre canzoni preferite del passato e del presente alle migliaia di persone presenti nello stadio e ai milioni di spettatori in tutto il mondo”, hanno commentato i Linkin Park. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid-Arsenal, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Real Madrid-Arsenal in tv
    Oggi alle ore 21 il Real Madrid ospita l’Arsenal nella gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Telecronaca di Federico Zancan, al commento Luca Marchegiani; a bordocampo Giovanni Guardalà. Inoltre- dalle 19.30, dalle 23 e da mezzanotte- appuntamento con ‘Champions League Show’. In studio: Federica Masolin in compagnia di Paolo Condò, Esteban Cambiasso, Paolo Di Canio, Alessandro Del Piero. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Real Madrid e Arsenal
    L’Arsenal è imbattuto contro il Real Madrid in competizioni europee (2V, 1N) e non ha mai subito gol. I Gunners potrebbero diventare la prima squadra in assoluto a tenere la porta inviolata per quattro partite consecutive contro i Blancos in Coppa dei Campioni/Champions League. La sconfitta del Real Madrid all’Emirates è stata la quinta gara d’andata nella fase  a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League che i Blancos hanno perso con almeno tre gol di scarto; gli spagnoli sono stati eliminati dopo il match di ritorno in tre delle quattro precedenti occasioni – unica eccezione contro il Derby County, negli ottavi di finale della stagione 1975/76 (successo con un punteggio complessivo di 6-5 dop una sconfitta per 1-4 all’andata). Nelle 53 partite giocate dal Real Madrid contro squadre inglesi in Coppa dei Campioni/Champions League, i Blancos sono riusciti a vincere con più di tre gol di scarto solo in due occasioni finora: 5-1 contro il Derby County nel 1975/76 (ottavi di finale) e 4-0 contro il Tottenham nel 2010/11 (quarti di finale). Dall’inizio della stagione 2015/16, questa sarà la sedicesima volta che il Real Madrid giocherà in casa la gara di ritorno nella fase a eliminazione diretta di Champions League. Nelle precedenti 15, è stato eliminato una sola volta: contro l’Ajax negli ottavi di finale nel 2018/19) e ha passato il turno in ognuna delle otto più recenti. L’Arsenal potrebbe eguagliare la sua striscia più lunga di vittorie esterne di fila in Coppa dei Campioni/Champions League (quattro – tre nelle tre più recenti). L’unica volta in cui ha centrato quattro successi esterni consecutivi, il quarto è maturato proprio contro il Real Madrid al Santiago Bernabeu (1-0 nel febbraio 2006, nell’andata degli ottavi di finale). L’Arsenal ha segnato in media 2,55 gol e ne ha subiti 0.55 a partita in questa Champions League (28 all’attivo, sei al passivo): entrambe queste medie rappresentano il secondo miglior dato del club in una singola stagione di Coppa Campioni/Champions League, dopo i 2,63 segnati nel 2010/11 e lo 0,31 subito nel 2005/06. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter in semifinale di Champions League, si qualifica se: le combinazioni

    Dopo il successo all’Allianz Arena, l’Inter è pronta a ospitare il Bayern Monaco per la gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League. La vittoria arrivata nella partita d’andata, 1-2 grazie ai gol di Lautaro e Frattesi, mette i nerazzurri in una posizione di vantaggio rispetto ai tedeschi che per sperare nella qualificazione possono solo vincere. 

    L’Inter in semifinale di Champions se…
    La vittoria maturata nella gara di andata in Germania consente all’Inter di poter contare su due risultati su tre a favore per passare il turno. La squadra di Inzaghi, infatti, sarebbe certa di arrivare in semifinale con un pareggio o una vittoria. Se il Bayern Monaco dovesse vincere con un gol di scarto, sarebbero necessari i supplementari ed eventualmente anche i rigori. L’unico modo che i tedeschi hanno di accedere in semifinale al termine dei 90′ è vincere con due o più gol di scarto. Di seguito tutti i possibili risultati:

    se l’Inter vince al 90′: è in semifinale;
    se l’Inter pareggia al 90′: è in semifinale;
    se l’Inter perde con un gol di scarto al 90′: si va ai supplementari (ed eventualmente ai rigori);
    se l’Inter perde con 2 o più gol di scarto al 90′: è eliminata. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Bayern Monaco, Dele Alli in visita agli ex compagni Kane e Dier

    Il centrocampista del Como è andato a trovare i suoi ex compagni di squadra, con cui ha condiviso lo spogliatoio ai tempi del Tottenham. Kane e Dier, ora al Bayern Monaco, sono a Milano per giocare il ritorno dei quarti di finale di Champions contro l’Inter di Inzaghi. “Che bello ritrovarmi con i miei fratelli oggi! Buona fortuna, ragazzi”, ha scritto Dele Alli su Instagram
    INTER-BAYERN MONACO, LE PROBABILI FORMAZIONI LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Bayern Monaco: i precedenti in Champions e nelle coppe europee

    L’Inter si prepara ad affrontare il Bayern per il ritorno dei quarti di finale di Champions League. Con la gara d’andata, vinta dei nerazzurri, le due squadre hanno raggiunto quota dieci scontri nelle coppe. E c’è anche una curiosità: in questi confronti non ha quasi mai vinto la squadra che ha giocato in casa. I bavaresi hanno sempre ottenuto successi a San Siro, i nerazzurri non hanno mai perso in Germania. E anche la finale del 2010 (a suo modo) ha confermato il trend
    INTER-BAYERN LIVE LEGGI TUTTO