consigliato per te

  • in

    Juventus-Psv Eindhoven, le probabili formazioni

    12/13

    JUVENTUS (4-2-3-1) la probabile formazione: Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Kelly; Locatelli, Douglas Luiz; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. All. Motta

    Koopmeiners verso la panchina 
    A sinistra ha provato sia Savona che Kelly ma il secondo sembra in leggero vantaggio
    Kolo Muani titolare, per Vlahovic altra partenza dalla panchina LEGGI TUTTO

  • in

    Brian Priske si separa dal Feyenoord prima della sfida al Milan in Champions

    Nell’andata della sfida playoff di Champions contro il Milan, sulla panchina del Feyenoord non ci sarà Brian Priske. Con una decisione clamorosa soprattutto per la tempistica, infatti, il club olandese oggi ha deciso di cambiare allenatore: a sole quarantott’ore dal match contro i rossoneri. Nella giornata di domani, l’allenatore danese avrebbe dovuto rispondere alle domande della conferenza stampa della vigilia, dirigere l’ultimo allenamento prima della sfida al collega Conceiçao, cui mercoledì sera avrebbe poi stretto la mano all’ingresso in campo allo stadio de Kuip. Niente di tutto questo: il Feyenoord ha comunicato la decisione di cambiare guida in panchina, parlando di separazione consensuale. Sabato, nell’ultima di Eredivisie, il Feyenoord ha vinto 3-0 contro lo Sparta Rotterdam ma nelle ultime quattro partite, tra campionato, coppa d’Olanda e Champions, ha perso tre volte subendo 10 gol da PSV, Ajax e Lille. Contro il Milan, dunque, a guidare la ex squadra di Santiago Gimenez ci sarà un allenatore ad interim che verrà annunciato nelle prossime ore. E alla sfida di Champions, non ne mancano ormai molte.

    Feyenoord, il comunicato su Priske
    “Il Feyenoord e l’allenatore Brian Priske -si legge in una nota sul sito del club olandese- hanno concordato di comune accordo di separarsi con effetto immediato. I motivi principali di questa decisione sono i risultati molto incostanti e la mancanza di sintonia. Anche gli allenatori assistenti Lukas Babalola Andersson e Björn Hamberg lasciano il club con effetto immediato. Il Feyenoord conta di poter nominare uno staff ad interim domani (martedì, ndr)”. “È molto deludente per tutte le parti essere stati costretti a prendere questa decisione -ha affermato il direttore generale e tecnico del Feyenoord, Dennis te Kloese- Sebbene il Feyenoord abbia sicuramente ottenuto risultati impressionanti in Champions con Brian allenatore, gli ultimi mesi sono stati decisamente troppo discontinui e purtroppo abbiamo visto troppo pochi progressi strutturali. Come professionista e come persona, continuo a stimare Brian. A volte, però, bisogna giungere alla conclusione che, nonostante le buone intenzioni e gli intenti di tutti, non funziona e, a un certo punto, non c’è più abbastanza sostegno a tutti i livelli per continuare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Real Madrid, probabili formazioni e numeri in Champions League

    In casa City sono da valutare le condizioni del centrocampista Nico Gonzalez (uno degli acquisti effettuati a gennaio), uscito per infortunio nel primo tempo della sfida di FA Cup. Ederson dovrebbe partire titolare, in dubbio Aké e Doku, senza dimenticare l’assenza di Rodri che ne avrà per quasi tutta la stagione dopo la lesione del legamento. Va verso una maglia da titolare De Bruyne, con Foden e Savinho ai lati.

    MANCHESTER CITY (4-1-4-1) la probabile formazione: Ederson; Akanji, Stones, Dias, Gvardiol; Kovacic; Foden, Silva, De Bruyne, Savinho; Haaland. All. Guardiola

    Emergenza difensiva, invece, per il Real Madrid. Ancelotti deve fare a meno di Lucas Vasquez, Rudiger, Carvajal, Militao e Alaba: l’allenatore italiano sarà, quindi, costretto di nuovo a ripiegare su Tchouameni come difensore centrale al fianco del giovane Asencio. La preoccupazione di Ancelotti riguarda anche l’alto conto di diffidati (lui compreso): al prossimo giallo, infatti, scatterà la squalifica per Tchoumeni, Bellingham, Modric, Camavinga ed Endrick.

    REAL MADRID (4-2-3-1) la probabile formazione: Courtois; Valverde, Tchouameni, Asencio, Mendy; Ceballos, Camavinga; Rodrygo, Bellingham, Vinicius Junior; Mbappé. All. Ancelotti LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gli arbitri: Juve-Psv al tedesco Siebert

    E’ il tedesco Daniel Siebert l’arbitro scelto dall’Uefa per dirigere Juventus-Psv, gara di andata dei playoff di Champions League, in programma martedì 11 febbraio a Torino (ore 21). Connazionali gli assistenti Jan Seidel-Rafael Foltyn, quarto ufficiale Daniel Schlager; al var Christian Dingert, avar Sören Storks. Il big match tra Manchester City e Real Madrid sarà diretto dal francese Clement Turpin. Al bosniaco Irfan Peljto il derby francese tra Brest e Psg. Il norvegese Espen Eskas per Sporting-Borussia Dortmund. LEGGI TUTTO