consigliato per te

  • in

    Atalanta-Real Madrid, gol e highlights: non bastano le reti di CDK e Lookman

    La squadra di Gasperini gioca una gara gagliarda, intensa, coraggiosa contro il Real Madrid ma perde 3-2. Il Real parte forte, sfiora la rete con Mbappé che al secondo tentativo fa centro. Prima del break il francese va ko ed esce. De Ketelaere pareggia su rigore al 47′. Nella ripresa, in tre minuti, il Real indirizza la gara: segna Vinicius che sfrutta un rimpallo, Bellingham fa 3-1. L’Atalanta non demorde e accorcia con Lookman. Assalto finale che non porta al pari. Vince il Real
    CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Benfica-Bologna, Bruno Lage: “Sarà difficile, abbiamo studiato le loro partite”

    Obbligatorio vincere per il Bologna, ma servirà un’impresa al Da Luz. Da una parte la squadra di Italiano, che ha raccolto solo un punto nelle prime cinque partite di Champions, e dall’altra i padroni di casa del Benfica a quota 9 punti in classifica. Portoghesi in corsa nella competizione e lanciatissimi in patria, dove restano a -2 dalla capolista Sporting. A introdurre la sfida contro i rossoblù è stato l’allenatore Bruno Lage: “Sarà una partita molto difficile, il Bologna è un avversario molto bravo e competente. Abbiamo analizzato quasi tutte le partite che hanno giocato in Champions League e sono state buone prestazioni nonostante i risultati. Liverpool, Aston Villa e anche l’ultima partita con la Juventus. Troveremo una squadra a cui piace pressare, essere veloce e verticale nei suoi processi offensivi. Siamo motivati ​​e la nostra ambizione è vincere, aggiungere altri tre punti. Poi guardiamo la classifica e sentiamo che siamo in una buona posizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Real Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Atalanta-Real Madrid in tv
    Oggi alle 21 l’Atalanta ospita il Real Madrid, partita da seguire in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Fabio Caressa, commento Giuseppe Bergomi; a bordocampo Massimiliano Nebuloni e Giorgia Cenni. Diretta Gol con Federico Zancan. Alle ore 21 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW per seguire le partite in contemporanea
    Inoltre, appuntamento con Champions League Show. In studio: Federica Masolin, Fabio Capello, Paolo Condò, Esteban Cambiasso, Zvonimir Boban. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Atalanta e Real Madrid
    Questo sarà il quarto incontro ufficiale tra Atalanta e Real Madrid: la squadra spagnola ha vinto tutti e tre i precedenti, compreso quello disputato in questa stagione (2-0 in finale di Supercoppa europea ad agosto). Il Real Madrid ha perso la sua precedente partita contro una squadra italiana (1-3 contro il Milan nella quarta giornata), mettendo fine a una serie di 11 vittorie consecutive contro avversarie di questa nazione. I Blancos non perdono almeno due partite di fila contro avversarie italiane dai cinque ko di fila registrati tra febbraio 2008 e ottobre 2009. L’Atalanta è imbattuta in questa Champions League (3 vittorie, 2 pareggi) e ha trovato il successo in ognuna delle ultime due. Se eviterà la sconfitta nel prossimo match la Dea registrerà la sua più lunga striscia di imbattibilità nella competizione (sei partite). Il Real Madrid ha perso tre delle cinque partite disputate in questa Champions League (2V), comprese le ultime due contro Milan e Liverpool. Se dovesse perdere questa partita, sarebbe la prima volta nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League che la formazione vincitrice dell’edizione precedente inanella tre ko di fila nella stagione successiva. Il Real Madrid è la squadra che ha ricevuto più cartellini in questa Champions League (18 gialli). La loro attuale media di 3,6 cartellini gialli a partita è la più alta in tutte le loro 29 stagioni disputate nella competizione. L’Atalanta ha mantenuto la porta inviolata in quattro delle sue cinque partite disputate in questa Champions League, subendo solo un gol finora. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayer Leverkusen-Inter, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Bayer Leverkusen-Inter in tv
    Oggi alle 21 l’Inter gioca in trasferta in casa del Bayer Leverkusen, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca di Andrea Marinozzi commento Luca Marchegiani; a bordocampo Gianluca Di Marzio e Andrea Paventi. Diretta Gol con Riccardo Gentile. Alle ore 21 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW per seguire le partite in contemporanea
    Inoltre, appuntamento con Champions League Show. In studio: Federica Masolin, Fabio Capello, Paolo Condò, Esteban Cambiasso, Zvonimir Boban. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Bayer Leverkusen e Inter
    Il Bayer Leverkusen ha perso tutte e tre le partite disputate contro l’Inter e tra le avversarie contro cui ha sempre perso nelle principali competizioni europee contro nessuna conta più sconfitte (tre su tre anche contro l’Atalanta). L’ultima volta che Bayer Leverkusen e Inter si sono affrontate in Champions League risale al 2002-03. La squadra italiana ha vinto sia in casa che in trasferta in quell’occasione, trovando questi successi nella seconda fase a gironi (3-2 in casa e 2-0 in trasferta) e raggiungendo poi la semifinale. L’Inter ha vinto le ultime quattro partite di Champions League senza subire alcun gol. L’ultima squadra italiana capace do vincere cinque match di fila senza incassare neppure una rete è stata la Juventus nella stagione 2014-15. Il Bayer Leverkusen ha vinto sette delle sue ultime otto partite interne affrontate nelle principali competizioni europee (1N), tutte dall’inizio della scorsa stagione. In queste otto partite ha realizzato 21 gol in più degli avversari (27 segnati, 6 subiti) e ha effettuato 138 tiri in più rispetto a quelli subiti (206 a favore, 68 contro). L’Inter potrebbe diventare la prima squadra a non subire alcun gol in ognuna delle prime sei partite di una singola edizione della Champions League (0 reti incassate in cinque incontri in questa stagione). LEGGI TUTTO

  • in

    Bayer Leverkusen-Inter, le probabili formazioni della partita di Champions

    12/13

    INTER (3-5-2, la probabile formazione): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Thuram, Taremi. All. Inzahi

    Inzaghi pensa a qualche cambio rispetto alla formazione che ha battuto il Parma in campionato
    Influenza per Dumfries che non partirà con la squadra per Leverkusen. Piccolo affaticamento per Buchanan che invece ci sarà 
    Assenti quindi Pavard, Di Gennaro, Acerbi e Dumfries oltre a Correa e Palacios non in lista
    A centrocampo Frattesi e Zielinski per Barella e Mkhitaryan
    In attacco spazio a Taremi con Thuram LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Real Madrid, le probabili formazioni della partita di Champions

    24/24

    REAL MADRID (4-3-1-2, la probabile formazione): Courtois; Vazquez, Asencio, Rudiger, Fran Garcia; Modric, Tchouameni, Valverde; Bellingham, Mbappé, Vinicius. All. Ancelotti.

    Ancelotti deve fare i conti con le tantissime assenze nella sua squadra
    In difesa dovrebbe esserci il giovane Raul Asencio insieme a Rudiger
    A centrocampo Modric insieme a Valverde LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2024-2025, i bonus per le squadre in base alla posizione in classifica

    La posizione in classifica nella nuova Champions a girone unico determina le qualificate agli ottavi, le eliminate e le squadre che si giocano i playoff, ma dal piazzamento finale dipende anche il bonus economico che si ottiene dall’Uefa. Quanto guadagnerebbero oggi le prime 8 in classifica? E le altre italiane? Ecco i potenziali guadagni (dati Transfermarkt)
    GOL E HIGHLIGHTS DI CHAMPIONS LEGGI TUTTO