consigliato per te

  • in

    Benfica-Bologna, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Benfica-Bologna in tv
    Oggi alle 21 il Bologna gioca in casa del Benfica, partita da seguire in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Stefano Borghi, commento Giancarlo Marocchi; a bordocampo Marco Nosotti e Marina Presello. Diretta Gol con Davide Polizzi. Alle ore 21 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW per seguire le partite in contemporanea. Inoltre, appuntamento con Champions League Show. In studio: Federica Masolin, Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Benfica e Bologna
    Benfica e Bologna non si sono mai affrontate in precedenza, anche se questa sarà la terza stagione europea consecutiva in cui il Benfica affronta una squadra italiana (2V contro la Juventus e 1N, 1P contro l’Inter nel 2022/23, 1N, 1P contro l’Inter nel 2023/24). Questa sarà la prima trasferta del Bologna contro una squadra portoghese da settembre 1998, in una vittoria per 2-0 contro lo Sporting in Coppa UEFA. Infatti, entrambe le trasferte contro squadre portoghesi sono state contro lo stesso avversario, perdendo nella stessa competizione nel marzo 1991 (0-2). Il Benfica ha rimontato vincendo 3-2 a Monaco nella quinta giornata, l’ultima volta che era stato in svantaggio in una partita di Champions League poi vinta era stata contro lo Zenit San Pietroburgo nel marzo 2016. La squadra portoghese ha tuttavia vinto solo una delle ultime sei partite casalinghe nella competizione (1N, 4P), dopo la vittoria per 4-0 contro l’Atlético Madrid nella seconda giornata e la sconfitta per 1-3 contro il Feyenoord nella terza giornata. Di tutte le 36 squadre di questa Champions League, il Bologna è l’unica che deve ancora prendere il comando in una partita. Nonostante abbia perso quattro delle cinque partite nella competizione in questa stagione (1N), 12 squadre sono rimaste più a lungo indietro nel punteggio rispetto agli italiani (180:17). Escludendo gli autogol, solo Monaco (10), Liverpool e Atalanta (otto ciascuno) hanno avuto più marcatori diversi in questa Champions League rispetto al Benfica (sette), con la squadra portoghese che ha avuto più calciatori in gol nella competizione solo nel 2022/23 (nove), quando raggiunse i quarti di finale. Dopo le sconfitte per 2-0 contro Liverpool e Aston Villa, il Bologna potrebbe diventare l’ottava squadra diversa a perdere ciascuna delle prime tre trasferte di Champions League senza segnare nemmeno un gol, con il Girona che ha già subito la stessa sorte questa stagione. Il Bologna è l’unica squadra che non ha ancora segnato un gol su azione in questa Champions League, non riuscendo a convertire nessuno dei 41 tentativi di questo tipo. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, l’Atalanta si qualifica agli ottavi se… Le combinazioni

    Dopo la sconfitta contro il Real Madrid, l’Atalanta è scivolata fuori dalle prime otto in classifica. I nerazzurri sono praticamente certi di un posto almeno ai playoff, ma per gli ottavi diretti non sarà così semplice. Le combinazioni
    LA CLASSIFICA COMPLETA

    L’Atalanta di Gasperini è ancora in corsa per raggiungere direttamente gli ottavi di finale di Champions League. Nonostante la sconfitta contro il Real Madrid – la prima della stagione in Europa – i nerazzurri possono tenere vivo il sogno della top 8. La top 24, che garantisce almeno i playoff, è praticamente cosa fatta (ma manca ancora l’artimetica certezza), ma c’è un sogno ottavi che passerà dalle sfide di gennaio contro Sturm Graz e Barcellona. 

    Quante squadre accedono alla fase a eliminazione diretta?

    Le prime 8 classificate della “fase campionato” accederanno direttamente agli ottavi di finale. Le 16 squadre che si classificheranno tra il 9° e il 24° posto accederanno ai playoff: le prime 8 come teste di serie, le restanti come non teste di serie. Le classificate dal 25° posto in poi saranno eliminate: in questo nuovo format, infatti, non è prevista la ‘retrocessione’ in Europa League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, l’Inter si qualifica agli ottavi se… Le combinazioni

    I nerazzurri sono ancora padroni del proprio destino nonostante la sconfitta contro il Bayer Leverkusen. La squadra di Inzaghi può ancora chiudere tra le prime otto: saranno decisive le sfide di gennaio contro Sparta Praga e Monaco
    LA CLASSIFICA COMPLETA

    Nonostante la sconfitta di Leverkusen, l’Inter è ancora padrona del proprio destino per un posto direttamente agli ottavi di finale di Champions League. La squadra di Simone Inzaghi, quarta in classifica con 13 punti (gli stessi di Bayer Leverkusen e Aston Villa, ma tedeschi e inglesi sono davanti per i criteri in caso di arrivo a pari punti), è praticamente certa di chiudere la “fase campionato” tra le prime 24, garantendosi così almeno un posto ai playoff. L’obiettivo, però, è quello di rientrare tra le prime otto per saltare le due gare dei playoff.

    Quante squadre accedono alla fase a eliminazione diretta?

    Le prime 8 classificate della “fase campionato” accederanno direttamente agli ottavi di finale. Le 16 squadre che si classificheranno tra il 9° e il 24° posto accederanno ai playoff: le prime 8 come teste di serie, le restanti come non teste di serie. Le classificate dal 25° posto in poi saranno eliminate: in questo nuovo format, infatti, non è prevista la ‘retrocessione’ in Europa League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Guardiola: “Dopo il City non allenerò subito un altro club. Una nazionale? Forse”

    L’allenatore catalano ha parlato dei propri progetti futuri al podcast dello chef Dani Garcia: “Non sto parlando di idee a lungo termine, sicuramente quello che non farò è lasciare il City per andare subito in un altro Paese e fare le stesse cose di adesso. Una nazionale? Forse…” E in conferenza stampa pre Juve: “A Thiago Motta serve tempo, io al primo anno qui non avevo vinto nulla”
    JUVE-MAN CITY LIVE

    “Non ho intenzione di allenare un’altra squadra dopo il City, non parlo del futuro a lungo termine, ma quello che non farò è lasciare il Manchester City per andare subito in un altro Paese e fare le stesse cose di adesso”. A dirlo è Pep Guardiola, fresco di rinnovo anche se in un momento quantomai complicato della sua avventura a Manchester e, in generale, della sua storia da allenatore. Nel podcast dello chef Dani Garcia, Guardiola ha dato più di un indizio sul suo futuro immediato: “Non avrei l’energia di ripartire subito. Il pensiero di iniziare da qualche altra parte e rifare tutto il processo di allenamento e così via… No, no. Forse potrei allenare una nazionale, ma è diverso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Leverkusen-Inter 1-0, gol e highlights: nerazzurri beffati al 90′ da Mukiele

    Serata amara per l’Inter, che alla BayArena di Leverkusen subisce gol al 90′ da Mukiele e perde 1-0 la sua prima gara in questa Champions League. Gara priva di grossi colpi di scena: al 3′ l’occasione più nitida del match a favore dei tedeschi, che colpiscono una traversa con Tella. I nerazzurri restano così a 13 punti in classifica e vengono agganciati proprio dalla squadra di Xabi Alonso, entrambe a -5 dalla testa occupata dal Liverpool LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Real Madrid, gol e highlights: non bastano le reti di CDK e Lookman

    La squadra di Gasperini gioca una gara gagliarda, intensa, coraggiosa contro il Real Madrid ma perde 3-2. Il Real parte forte, sfiora la rete con Mbappé che al secondo tentativo fa centro. Prima del break il francese va ko ed esce. De Ketelaere pareggia su rigore al 47′. Nella ripresa, in tre minuti, il Real indirizza la gara: segna Vinicius che sfrutta un rimpallo, Bellingham fa 3-1. L’Atalanta non demorde e accorcia con Lookman. Assalto finale che non porta al pari. Vince il Real
    CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO