consigliato per te

  • in

    Champions League, l’Inter si qualifica agli ottavi se… Le combinazioni

    Seppur non ancora aritmeticamente, con 13 punti in classifica i nerazzurri sono praticamente certi di aver passato il turno almeno attraverso i playoff. Tuttavia l’obiettivo della squadra di Inzaghi è ovviamente quello di finire tra le prime 8. A Lautaro e compagni potrebbero bastare 4 o 5 punti nelle ultime tre uscite della fase campionato (contro Leverkusen, Sparta Praga e Monaco) per centrare direttamente la qualificazione agli ottavi
    INTER, STOP DI UN MESE PER PAVARD

    Secondo posto in solitaria alle spalle della capolista Liverpool: il cammino dell’Inter in Champions League fin qui è stato spettacolare. La squadra di Inzaghi ha conquistato 13 punti, frutto di 4 vittorie e 1 pareggio, e oltre a essere ancora imbattuta è l’unica squadra a non aver subito neanche un gol in questa competizione. Anche se manca pochissimo, i nerazzurri non sono ancora aritmeticamente qualificati alla fase successiva della competizione: l’obiettivo è ovviamente quello di rientrare tra le prime 8 per saltare le due gare dei playoff.

    Quante squadre accedono alla fase a eliminazione diretta?

    Le prime 8 classificate della “fase campionato” accederanno direttamente agli ottavi di finale. Le 16 squadre che si classificheranno tra il 9° e il 24° posto accederanno ai playoff: le prime 8 come teste di serie, le restanti come non teste di serie. Le classificate dal 25° posto in poi saranno eliminate: in questo nuovo format, infatti, non è prevista la ‘retrocessione’ in Europa League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Lille, Italiano: “Dopo il pareggio è mancato il furore”

    Un’altra partita in cui il Bologna ci ha provato, ma senza riuscire a conquistare la prima vittoria. Solo il primo gol è arrivato, una consolazione da poco per mister Vincenzo Italiano. “La squadra è stata più presente, aggressiva, ma ci siamo fatti due gol da soli. Dopo il pareggio non abbiamo continuato col furore di prima e il loro secondo gol ci ha penalizzati. Ci siamo sbloccati segnando, ma la vittoria non arriva. Non ho nulla da dire ai ragazzi, l’avversario era di livello e tosto anche stasera e abbiamo tenuto bene il campo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Aston Villa-Juve 0-0: il tabellino della partita

    Una Juve in emergenza trova un pari al Villa Park impattando 0-0 contro l’Aston Villa. Partono bene i bianconeri ma senza creare pericoli. la migliore occasione nel primo tempo è per Watkins. Prima del break Digne colpisce la traversa su punizione. Nella ripresa match piuttosto bloccato ma è la Juve ad andare vicina al gol vittoria con un colpo di testa di Conceiçao parato da Martinez. Nel recupero rete annullata ai Villans. La Juve sale a 8 punti, l’Aston Villa a 10
    BOLOGNA-LILLE 1-2 – CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Lille 1-2, gol e tabellino della partita

    Il Bologna segna il suo primo gol in Champions, ma non basta. Il Lille vince con merito al Dall’Ara grazie alla doppietta di Mukau, centrocampista classe 2004 alle prime reti in carriera. Un pasticcio di Posch e Beukema prima dell’intervallo complica la vita a Italiano, che trova nella ripresa la zampata illusoria del difensore colombiano. I rossoblù però non cavalcano l’onda e vengono subiti puniti dal congolese. Un miracoloso Skorupski evita la goleada. Il playoff sembra ormai una chimera
    ASTON VILLA-JUVENTUS 0-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, tutte le rimonte da 3 gol di svantaggio nella stessa partita

    A prendersi la scena nel martedì europeo è stato il Feyenoord, capace di recuperare in meno di un quarto d’ora dal 3-0 al 3-3 sul campo del Manchester City. Ma quella degli olandesi non è la rimonta, con tre gol di svantaggio nella stessa partita, più rapida mai accaduta nella storia della Champions: ecco dove si piazza in questa speciale classifica (dati Transfermarkt)
    CITY, CRISI SENZA FINE: IL FOCUS LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, 0 gol subiti in Champions dopo 5 giornate: i precedenti

    Tra i precedenti nella Champions moderna, il Manchester United 2010/11 si unisce a questa Inter e alla Juventus 2004/05 tra le uniche squadre che non hanno concesso reti nelle prime cinque partite dell’edizione. Nel dettaglio, ecco il filotto di quei Red Devils:

    Man United-Rangers 0-0 (1^ giornata)
    Valencia-Man United 0-1 (2^ giornata)
    Man United-Bursaspor 1-0 (3^ giornata)
    Bursaspor-Man United 0-3 (4^ giornata)
    Rangers-Man United 0-1 (5^ giornata)

    La squadra di Ferguson incassò il primo gol nell’ultima partita del girone (1-1 col Valencia), cammino che in quella Champions League li vide arrivare in finale e perdere col Barcellona a Wembley. Il loro saldo di reti subite nell’intera edizione? Sette gol concessi (tre dei quali solo in finale) in 13 partite LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Lille, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Bologna-Lille in tv
    Oggi alle 21 il Bologna ospita in casa il Lille, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Federico Zancan, commento Giancarlo Marocchi; a bordocampo Marco Nosotti e Marina Presello. Diretta Gol con Andrea Marinozzi. Alle ore 21 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW per seguire le partite in contemporanea
    Inoltre, appuntamento con Champions League Show. In studio: Federica Masolin, Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Del Piero, Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Bologna e Lille
    Il Bologna ha battuto il Lione 3-0 nel primo incontro europeo contro una squadra francese in Coppa UEFA nel marzo 1999, ma da allora non ha vinto nessuna delle successive quattro sfide contro formazioni provenienti dalla Francia (2N, 2P), inclusa la più recente sconfitta 1-0 contro il Monaco nella quarta giornata di questo torneo. Il Lille ha vinto una delle cinque partite di Champions League contro squadre italiane (2N, 2P), 2-0 in casa del Milan nel dicembre 2006 con Claude Puel.
    Nella sua prima stagione inChampions League, il Bologna è l’unica squadra senza gol nel torneo in corso: i rossoblù non sono riusciti a trovare la via della rete con nessuno dei 48 tiri realizzati, il doppio di quelli tentati dagli avversari di giornata del Lille (24 ma cinque marcature). L’unica formazione a non segnare nelle prime cinque sfide nella storia della UCL è stata il Galatasaray nella stagione 1993-94. Al di fuori della fase a eliminazione diretta, il Lille ha perso solo una delle ultime otto partite di Champions League (5V, 2N), 2-0 contro lo Sporting CP nella prima giornata del torneo in corso. Il Bologna ha perso le ultime tre partite di Champions League. L’unica formazione italiana a non ottenere nessun successo in quattro sfide consecutive nella competizione è stata il Milan tra il 2014 e il 2021 (cinque in quel caso) ma nessuna squadra italiana ne ha mai perse più di tre di fila in un singolo torneo. Il Lille ha vinto tre delle ultime cinque trasferte di Champions League (2P), tante quante nelle prime 20 partite giocate fuori casa nella competizione (3V, 4N, 13P). La curiosità: nelle prime quattro giornate di questa Champions League, il Lille è stata la squadra che ha apportato più modifiche all’undici titolare (16). Alexsandro Ribeiro e Benjamin André sono gli unici due giocatori ad aver giocato da titolare tutte e quattro le partite della formazione francese nel torneo in corso. LEGGI TUTTO