consigliato per te

  • in

    Champions League, i risultati dei Playoff: vincono Lille, Dinamo Zagabria e Bodo/Glimt

    Tutto quello che c’è da sapere sul formato della nuova Champions che da quest’anno passa a 36 squadre, tutte in un unico girone. Per l’Italia parteciperanno Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna, ma non potranno esserci derby nella prima fase. Su Sky Sport in esclusiva 185 delle 203 partite previste.

    Il sorteggio di oggi è live dalle 17.45 su Sky Sport 24 e streaming su NOW, skysport.it e la pagina YouTube di Sky Sport
    SORTEGGIO CHAMPIONS, LE INFO – TUTTE LE QUALIFICATE

    QUANTE SQUADRE PARTECIPERANNO?

    Questa è una delle novità principali: si passerà dalle 32 alle 36 squadre
    Questo allargamento varrà anche per Europa e Conference League

    DAGLI 8 GIRONI A UN UNICO GIRONE

    Detto delle 36 squadre, l’altra grande novità è l’assenza dei gruppi: non più 8 gironi distinti ma un singolo girone, concepito come un unico campionato

    DUE PARTITE IN PIÙ GARANTITE

    Per ogni squadra partecipante si passerà dalle 6 della scorsa fase a gironi (3 in casa e 3 fuori) alle 8 partite nella nuova Champions 
    Ogni squadra gioca un numero uguale di partite in casa e in trasferta (4 in casa e 4 fuori) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i risultati del terzo turno: eliminato il Fenerbahce di Mourinho

    Introduzione
    Si è concluso il terzo turno preliminare della nuova Champions League, sfide di ritorno che delineano il quadro dei playoff. Battuto all’andata, il Fenerbahce di Mourinho si fa raggiungere al 118′ dal Lille e viene eliminato. Rischia ma avanza il Salisburgo, Rangers fuori con la Dinamo Kiev. Impresa in trasferta del Malmo, goleada del Qarabag. Ecco tutti i risultati e il tabellone degli spareggi, che si giocheranno il 20/21 e il 27/28 agosto. Le ultime 7 squalificate completeranno l’elenco delle 36 squadre ammesse alla nuova Champions

    CHAMPIONS, NUOVO FORMAT: CAMBIA ANCHE IL SORTEGGIO LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Kiev Rangers, Var e Avar arrestati: avrebbero rubato cartello stradale da ubriachi

    Una notte brava prima dell’impegno di Champions League. Var e Avar di Dinamo Kiev e Rangers (i polacchi Bartosz Frankowski e Tomasz Musial) sono stati arrestati nella notte tra lunedì e martedì a Lublino (Polonia), sede neutrale della sfida delle qualificazioni alla Champions. I due sarebbero stati colti con un tasso elevato di alcol nel sangue durante un controllo e si sarebbero resi protagonisti del furto di un cartello stradale. Lo ha rivelato la tv polacca Tvp Sport. Sul caso è intervenuta anche l’Uefa, senza entrare nel merito: “Possiamo confermare che gli ufficiali Var di questa sera per il match Dinamo Kiev e Rangers, valido per il terzo turno di qualificazioni alla Champions League, sono stati sostituiti. Non abbiamo altri commenti da fare”. I due polacchi sono stati sostituiti con i connazionali Kwiatkowski e Malec.  

    Sembra scontata un’indagine disciplinare su quanto accaduto da parte di Uefa e Federazione polacca, qualora le accuse fossero confermate, l’episodio potrebbe rappresentare una pesante ipoteca sul futuro della carriera di entrambi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Preliminari Champions: passano Dinamo Kiev e Steaua, ok anche il Paok

    Nel ritorno del secondo turno preliminare di Champions League, la Dinamo Kiev conferma il passaggio del turno battendo anche nel secondo match il Partizan Belgrado. La Stella Rossa vince e passa. Ok anche Ludogorets e Paok. Nella giornata di martedì, successo e qualificazione anche per il Fenerbahce di Mourinho contro il Lugano
    CHAMPIONS, NUOVO FORMAT: CAMBIA ANCHE IL SORTEGGIO LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Europea, Scharer l’arbitro di Real Madrid-Atalanta

    Sarà Sandro Scharer l’arbitro di Real Madrid-Atalanta, finale di Supercoppa Uefa in programma il prossimo 14 agosto allo stadio Nazionale di Varsavia, in polonia alle ore 21.00. Il 36enne è arbitro internazionale dal 2015 e nella sua carriera ha diretto finora 86 partite Uefa. Ha inoltre diretto anche due partite della fase a gironi di Euro 2024, oltre ad aver anche arbitrato una partita a eliminazione diretta in Europa League e in Conference League nel corso della passata stagione. Nella terna arbitrale, ci saranno sei dei sette membri che hanno fatto parte all’Europeo. Sarà assistito dai colleghi arbitri svizzeri Stéphane De Almeida e Jonas Erni, mentre Mykola Balakin sarà quarto ufficiale. Al VAR Bastian Dankert, con Fedayi San e Christian Dingert assistenti.

    Le designazioni
    Arbitro: Sandro Scharer
    Assistenti: Stéphane De Almeida e Jonas Erni
    Quarto uomo: Mykola Balakin
    VAR: Bastian Dankert
    VAR Assistant: Fedayi San e Christian Dingert  LEGGI TUTTO

  • in

    Mbappé, possibile esordio col Real Madrid contro l’Atalanta in Supercoppa europea

    Una presentazione “galactica” per uno storico colpo di mercato. È stata la giornata di Kylian Mbappé al Real Madrid, un evento show davanti a 75mila spettatori al Bernabeu. Si è avverato il sogno dell’attaccante francese, tifoso dei Blancos già da bambino prima della firma ufficiale col club di Florentino Perez. Il countdown per l’attesa dei tifosi è finito, ma ora ne inizia un altro: quando debutterà ufficialmente col Real? Ne ha parlato lo stesso Mbappé durante la conferenza di presentazione: “Sono a disposizione dello staff medico, ora farò qualche giorno di vacanza e tornerò per la preparazione. La tournée in America (31 luglio col Milan, 3 agosto contro il Barcellona e Chelsea il 6, ndr)? Vedremo con l’allenatore: se vogliono che vada, andrò. Se mi opererò al naso e giocherò la Supercoppa europea? Abbiamo parlato con lo staff medico, aspettiamo i risultati per capire quale può essere il percorso giusto. Spero di giocare la Supercoppa, ma dipende dall’allenatore. Sicuramente mi farò trovare pronto, sarebbe il mio debutto con un titolo in palio. Ma la decisione spetta all’allenatore…”. E se fosse il 14 agosto la data dell’esordio ufficiale di Mbappé coi Blancos, Kylian affronterebbe una squadra italiana in una serata speciale. LEGGI TUTTO