consigliato per te

  • in

    Griezmann insulta Sanchez dopo l’errore ai rigori di Atletico-Madrid Inter

    Le telecamere della tv spagnola hanno catturato la reazione di Antoine Griezmann al momento dell’errore di Alexis Sanchez dal dischetto: “E’ un fifone (edulcorato, ndr) il cileno!”, ha gridato mentre esultava in panchina rivolto verso l’argentino Rodrigo De Paul. Poi le mezze scuse nel post partita: “Ero nervoso, l’ultima volta ai rigori era stata la finale della Coppa del Mondo e abbiamo perso”, ha spiegato. 
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi dopo Atletico Madrid-Inter: “Sbagliato tanto, ma sono orgoglioso della squadra”

    Una sconfitta che brucia. La prima del 2024, la prima in tutta la Champions, ma è stata fatale: l’Inter perde ai rigori contro l’Atletico (dopo l’1-2 post supplementari) e saluta l’Europa agli ottavi. “C’è delusione per tutta la famiglia Inter, è normale – ha detto Inzaghi nel post partita -, per la nostra società, i tifosi, però ho detto ai ragazzi che devono essere orgogliosi per ciò che hanno fatto perché abbiamo fatto 8 partite e non avevamo mai perso, stasera nei momenti chiave della partita probabilmente dovevamo far meglio, soprattutto nel secondo tempo. Poi nei supplementari abbiamo avuto in mano la partita, abbiamo sbagliato tanto e purtroppo in queste partite fa la differenza, però non si molla di un centimetro, ho fatto i complimenti ai ragazzi. Domani si parlerà con più tranquillità, c’è delusione ma devono essere fieri di ciò che hanno fatto. Probabilmente all’andata si poteva fare qualcosa di più, oggi una volta andati in vantaggio dovevamo essere più bravi, sembrava in mano nostra, invece l’hanno rimessa in partita”.

    “Abbiamo avuto tre occasioni da sfruttare”

    “La squadra non è abituata a perdere – ha proseguito l’allenatore nerazzurro -, ma avevamo la qualificazione in mano e c’è un po’ di dispiacere. Ma sono super orgoglioso di allenare questo gruppo che mi ha date grosse soddisfazioni. Siamo usciti in Coppa Italia e Champions ai supplementari e ai rigori, ma adesso ci sono 10 partite in campionato da fare nel migliore dei modi perché dobbiamo arrivare a un obiettivo molto importante. I ragazzi devono andare a testa alta, che sapendo nel calcio i particolari fanno la differenza e stasera abbiamo avuto, soprattutto ai supplementari, tre occasioni che dovevamo chiudere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone dopo Atletico Madrid-Inter: “Vittoria meritata contro una grande squadra”

    Nella vigilia aveva parlato di rivincita e alla fine l’obiettivo l’ha raggiunto. Diego Simeone si gode la rimonta dell’Atletico Madrid che ‘pareggia’ il ko dell’andata con il 2-1 firmato da Griezmann e Depay e poi ai rigori elimina la sua ex Inter. Il tutto, nonostante un piccolo infortunio provocato da una reazione in campo: “Mi sono fatto un po’ male quando abbiamo avuto la palla-gol alla fine, che mancava pochissimo, con Riquelme – ha raccontato nel post partita ad Amazon Prime -. Non è riuscito a tirare in porta e volevo morire, però mi piace che è andato a tirare un rigore importante e lo ha fatto con concentrazione, personalità. Abbiamo bisogno che giocatori giovani come Lino, Riquelme, Barrios guadagnino spazio dentro la squadra e oggi al di là di questa scivolata sono contento per la gente, i giocatori. Abbiamo giocato contro una grandissima squadra e abbiamo meritato di vincere”.

    “Con i cambi abbiamo svoltato. La nostra gente è incredibile”

    Decisivi per la vittoria sono stati i cambi: “Abbiamo aspettato perché Morata è un giocatore importante per noi, ha sempre fatto gol all’Inter e sapevamo che potevamo giocare i supplementari – ha spiegato il Cholo -. Nel momento che abbiamo inserito Depay e Correa la squadra ha fatto un gioco diverso dentro l’area e il gol è stato un golazo. Ne potevamo fare altri due con Memphis, di cui uno in cui prende il palo, e un altro con Riquelme. Credo che abbiamo fatto una partita buonissima, intelligente, sapevamo che dovevamo difenderci con molta capacità di blocco e far male in attacco dove sapevamo di poter far essere pericolosi”. Infine un plauso al pubblico: “Nel calcio e nella vita uno non vince sempre, alle volte ti tocca – ha concluso -. Noi venivamo da colpi bassi duri, abbiamo perso male la semifinale a Bilbao, l’altro giorno a Cadice abbiamo giocato una brutta partita, ma abbiamo giocatori che hanno un cuore enorme e poi la nostra gente è incredibile. Uno quando viene a giocare a casa nostra non è facile, per fortuna li abbiamo noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid-Inter 2-1 (5-3 dcr), le pagelle della partita di Champions League

    Inter eliminata agli ottavi dall’Atletico Madrid, la squadra di Inzaghi si arrende ai calci di rigore. Tra i nerazzurri il migliore è Dimarco, autore del momentaneo vantaggio. Bene anche Sommer, oltre a loro solo Calhanoglu e Mkhitaryan sufficienti. Le punte non incidono, con Lautaro Martinez che sbaglia anche il rigore decisivo. Le pagelle di Davide Polizzi
    CHAMPIONS, IL SORTEGGIO DI QUARTI IN DIRETTA STREAMING LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid-Inter 5-3 dcr: gol e highlights. Spagnoli ai quarti, Inzaghi ko ai rigori

    I nerazzurri vengono eliminati agli ottavi della Champions, dopo i rigori, dall’Atletico Madrid. Passata la mezz’ora Dimarco trova il vantaggio, ma immediato arriva il pari di Griezmann. Nella ripresa Thuram si divora la rete, Depay prima colpisce un palo e poi all’87’ fa il 2-1 che prolunga la sfida ai supplementari e poi ai rigori, dove risultano decisivi gli errori di Sanchez, Klaassen e Lautaro. Passano gli spagnoli
    DORTMUND-PSV 2-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund-PSV 2-0, gol e highlights: la decidono Sancho e Reus

    La squadra di Terzic domina il primo tempo grazie anche al gol segnato da Sancho dopo soli 3′. Il Dortmund ci prova a ripetizione con Malen, Brandt e Fullkrug ma il raddoppio non arriva. Nella ripresa un PSV più coraggioso spaventa i tedeschi con il palo di Lozano e un paio di conclusioni di Bakayoko e De Jong. A Fullkrug viene annullato il raddoppio per fuorigioco. Al 95′ segna ancora Reus per il 2-0 finale. Dortmund ai quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Real Madrid 5-4 dcr: rossoneri in semifinale di Youth League

    I rigori sorridono ancora al Milan in Youth League. Dopo la vittoria contro il Braga negli ottavi, i giovani rossoneri di Ignazio Abate hanno eliminato anche il Real Madrid grazie ai tiri dagli undici metri, centrando così la qualificazioni alle semifinali del torneo per il secondo anno di fila. Un successo in crescendo per il Milan che, dopo l’iniziale svantaggio con il gol su rigore di Gonzalo Garcia al 33° minuto, ha reagito disputando un ottimo secondo tempo e pareggiando i conti al 51′ con Diego Sia, abile a superare Quetglas con un tiro sotto le gambe. Nella serie dei rigori a pesare sono gli errori del Real Madrid, prima con Yanez (grande parata di Raveyre) e poi con Fortuny (conclusione alta). Il Milan fallisce il primo match point con Scotti, ma chiude i conti ancora una volta con capitan Zeroli. 

    A Nyon per la Final Four

    Il Milan vola così per il secondo anno consecutivo a Nyon dove giocherà la Final Four, in programma dal 19 al 22 aprile. L’avversario della squadra di Ignazio Abate sarà il Mainz o il Porto. Nell’altra semifinale, invece, si affronteranno i greci dell’Olympiacos (che aveva iniziato il torneo battendo il Lecce) e i francesi del Nantes.  LEGGI TUTTO